5224-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
■Sensori
Rilevano il veicolo per individuare lo stallo di parcheggio.
Sensori anteriori laterali
Sensori posteriori laterali
“Riprendi”
Il controllo di assistenza è temporaneamente
interrotto (può essere riavviato)
Arrestare il veicolo e appoggiare le mani sul
volante senza esercitare alcuno sforzo.
Quindi, premere l’interruttore S-IPA per
riavviare il controllo di assistenza.
“Ostacolo anteriore troppo
vicino”
“Retrocedi”
Il veicolo si è avvicinato troppo a un ostacolo di
fronte ad esso.
Premere l’interruttore S-IPA dopo aver
spostato la leva del cambio su R per
riavviare il controllo di assistenza.
“Ostacolo posteriore troppo
vicino”
“Avanza”
Il veicolo si è avvicinato troppo a un ostacolo dietro
ad esso.
Premere l’interruttore S-IPA dopo aver
spostato la leva del cambio su D per
riavviare il controllo di assistenza.
Precauzioni durante l’uso
MessaggioSituazione/metodo di trattamento
5344-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
■ Rumori e vibrazioni dovuti al funzionamento dell’Active Cornering Assist
Quando viene azionato l’Active Cornering Assist, l’impianto fre nante potrebbe
generare rumori e vibrazioni durante il funzionamento, ma non s i tratta di un
malfunzionamento.
■ Rumore di funzionamento dell’EPS
Quando si gira il volante, è possibile udire un rumore di motor ino elettrico (ronzio). Ciò
non indica la presenza di un malfunzionamento.
■ Riattivazione automatica dei sistemi TRC, stabilizzatore del rimorchio e VSC
Dopo aver disattivato i sistemi TRC, stabilizzatore del rimorch io e VSC, questi si
riattiveranno automaticamente nelle seguenti situazioni:
● Quando si spegne l’interruttore POWER
● Se si disattiva solo il sistema TRC, questo si riattiverà quando la velocità del veicolo
aumenterà
Se i sistemi TRC e VSC vengono spenti, non si riaccenderanno qu ando aumenterà
la velocità del veicolo.
■ Condizioni operative dell’Active Cornering Assist
Il sistema entra in funzione nei casi seguenti:
● TRC/VSC possono entrare in funzione
● Il conducente sta tentando di accelerare in fase di svolta
● Il sistema rileva che il veicolo sta sbandando verso l’esterno
● Il pedale del freno viene rilasciato
■ Efficienza ridotta del sistema EPS
Quando il sistema rileva comandi di sterzata ripetuti per un pe riodo di tempo
prolungato, l’efficienza del sistema EPS viene ridotta per impe dirne il
surriscaldamento. Di conseguenza, il volante potrà risultare du ro. In tal caso, evitare
eccessivi comandi di sterzata o fermare il veicolo e disattivar e il sistema ibrido. Il
sistema EPS dovrebbe ritornare ne lla sua condizione normale entro 10 minuti.
■ Condizioni di funzionamento del sistema di assistenza per partenze in salita
Il sistema di assistenza per partenze in salita entra in funzio ne quando risultano
soddisfatte le quattro condizioni seguenti:
● La leva del cambio si trova in una posizione diversa da P o N (partenza in avanti/
indietro su una salita)
● Il veicolo è fermo
● Il pedale dell’acceleratore non è premuto
● Il freno di stazionamento non è azionato
5354-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
4
Guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
■ Annullamento automatico del sistema di assistenza per partenze in salita
Il sistema di assistenza per partenze in salita si disinserirà in una delle condizioni
seguenti:
● La leva del cambio viene portata in posizione P o N
● Il pedale dell’acceleratore è premuto
● Il freno di stazionamento viene azionato
● Trascorrono al massimo 2 secondi dal momento in cui viene rilasciato il pedale del
freno
AVVISO
■ L’ABS non funziona in modo efficace quando
● Sono stati superati i limiti di aderenza dei pneumatici (per esempio pneumatici
eccessivamente usurati su fondo stradale innevato).
● Il veicolo subisce l’effetto di aquaplaning mentre si guida a velocità elevata su
strade bagnate o sdrucciolevoli.
■ Lo spazio di arresto quando l’ABS è in funzione potrebbe essere superiore a
quello in condizioni normali
L’ABS non è in grado di ridurre lo spazio di arresto del veicol o. Mantenere sempre la
distanza di sicurezza dal veicolo che precede, specialmente nel le seguenti
situazioni:
● Durante la guida su strade sporche, ricoperte di ghiaia o di neve
● Durante la guida con catene da neve
● Durante la guida su dossi
● Quando si guida su strade con buche o dissestate
■ Il sistema TRC/VSC potrebbe non funzionare correttamente quando
Il controllo direzionale e la potenza sono difficili da ottener e, durante la guida su
fondo stradale sdrucciolevole, anche se il sistema TRC/VSC è in funzione.
Guidare il veicolo con attenzione in condizioni a rischio di pe rdita di stabilità e
potenza.
■ Il sistema Active Cornering Assist non funziona efficacemente nei seguenti
casi
● Non fare eccessivo affidamento sull’Active Cornering Assist. L’Active Cornering
Assist potrebbe non funzionare efficacemente durante l’accelera zione in discesa o
la guida su fondo stradale sdrucciolevole.
● Se il sistema Active Cornering Assist si attiva frequentemente, tale sistema
potrebbe cessare temporaneamente di funzionare per assicurare i l corretto
funzionamento dei freni, del TRC e del VSC.
5384-6. Consigli per la guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
Consigli per la guida di veicoli elettrici
ibridi
◆Uso della modalità di guida Eco
Quando si utilizza la modalità di guida Eco, la coppia corrispondente alla
quantità di pressione esercitata sul pedale dell’acceleratore p uò essere
generata in modo più fluido rispetto alle normali condizioni di guida. Inoltre,
il funzionamento dell’impianto di condizionamento aria (riscald amento/
raffreddamento) sarà ridotto al minimo, aumentando il risparmio di
carburante. ( P. 430)
◆Utilizzo dell’indicatore del sistema ibrido
Per guidare in modo ecologico, mantenere l’indicatore del siste ma ibrido
all’interno della zona Eco. ( P. 166)
◆Funzionamento della leva del cambio
Spostare la leva del cambio in posizione D quando si è fermi al semaforo,
oppure quando si guida nel traffico intenso, ecc. Quando si par cheggia,
portare la leva del cambio in posizione P. Quando si utilizza l a posizione N,
non si verificano effetti positivi sul consumo di carburante. I n posizione N il
motore a benzina potrà funzionare ma non sarà generata elettric ità.
Inoltre, quando si usa l’impianto di condizionamento aria, ecc. , viene
utilizzata la potenza della batteria ibrida (batteria di trazio ne).
◆Funzionamento del pedale dell’acceleratore/pedale del freno
● Guidare il veicolo dolcemente. Evitare brusche accelerazioni e
decelerazioni. L’accelerazione e la decelerazione graduali
consentiranno un uso più efficace del motore elettrico (motore di
trazione), senza la necessità di utilizzare la potenza del moto re a
benzina.
● Evitare accelerazioni ripetute. Le accelerazioni ripetute provocano il
consumo della potenza della batte ria ibrida (batteria di trazione) e
riducono il consumo di carburante. È possibile ripristinare la carica di
energia della batteria guidando c on il pedale dell’acceleratore
leggermente rilasciato.
Per una guida economica ed ecologica, prestare attenzione ai pu nti
seguenti:
5424-6. Consigli per la guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
Accelerare lentamente il veicolo, mantenere la distanza di sicurezza dal
veicolo che precede e guidare a velocità ridotta in base alle c ondizioni della
strada.
● Parcheggiare il veicolo e portare la leva del cambio su P e bloccare la
ruota sotto il veicolo senza inserire il freno di stazionamento . Il freno di
stazionamento potrebbe congelarsi e rimanere bloccato. Se si pa rcheggia
il veicolo senza inserire il freno di stazionamento, assicurars i di bloccare le
ruote. In caso contrario, il veicolo si potrebbe mettere inaspe ttatamente in
movimento, con il rischio di provocare un incidente.
● Se il veicolo viene parcheggiato senza inserire il freno di stazionamento,
confermare che la leva del cambio non può essere spostata dalla
posizione P*.
*: Se si tenta di spostare la leva del cambio dalla posizione P i n qualsiasi altra
posizione senza premere il pedale del freno, essa si bloccherà. Se è possibile
spostare la leva del cambio dalla posizione P, potrebbe esserci un problema nel
sistema di blocco del cambio. Far controllare immediatamente il veicolo da un
qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un al tro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato.
Durante la guida del veicolo
Quando si parcheggia il veicolo
6066-3. Manutenzione “fai da te”
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
■Prima di ricaricare
Durante la ricarica, la batteria a 12 volt produce del gas idro geno che è infiammabile
ed esplosivo. Quindi, prima di ricaricare osservare le seguenti precauzioni:
● Se si effettua la ricarica con la batteria a 12 volt installata sul veicolo, accertarsi di
aver scollegato il cavo di massa.
● Quando si collegano e scollegano i cavi del caricabatteria alla batteria a 12 volt,
verificare che l’interruttore di alimentazione del caricabatter ia sia disattivato.
■ Dopo aver ricaricato/ricollegato la batteria a 12 volt
● Il sistema ibrido potrebbe non avviarsi. Seguire la procedura descritta di seguito per
inizializzare il sistema.
Portare la leva del cambio in posizione P.
Aprire e chiudere una porta qualsiasi.
Riavviare il sistema ibrido.
● Veicoli con funzione di entrata: Lo sbloccaggio delle porte mediante il sistema di
entrata e avviamento intelligente potrebbe non essere possibile immediatamente
dopo il ricollegamento della batteria a 12 volt. In questo caso , utilizzare il
radiocomando a distanza o la chiave meccanica per bloccare/sblo ccare le porte.
● Avviare il sistema ibrido con l’interruttore POWER in modalità ACCESSORY. Se
l’interruttore POWER è spento, il sistema ibrido potrebbe non a vviarsi. Tuttavia, a
partire dal secondo tentativo il sistema ibrido si attiverà nor malmente.
● La modalità dell’interruttore POWER viene memorizzata dal veicolo. Quando la
batteria a 12 volt viene ricollegata, il veicolo riporterà l’in terruttore POWER nella
modalità in cui era prima dello scollegamento della batteria a 12 volt. Accertarsi di
spegnere l’interruttore POWER prima di scollegare la batteria d a 12 volt. Se non si
sa in quale modalità era l’interruttore POWER prima dello scari camento, prestare
particolare attenzione quando si ricollega la batteria a 12 vol t.
Se il sistema non si avvia nemmeno dopo svariati tentativi con tutti i metodi
sopraccitati, contattare un qualsiasi concessionario autorizzat o Toyota o officina, o un
altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
1
2
3
6116-3. Manutenzione “fai da te”
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
6
Manutenzione e cura del veicolo
■Prima di ricaricare
Durante la ricarica, la batteria a 12 volt produce del gas idro geno che è infiammabile
ed esplosivo. Quindi, prima di ricaricare osservare le seguenti precauzioni:
● Se si effettua la ricarica con la batteria a 12 volt installata sul veicolo, accertarsi di
aver scollegato il cavo di massa.
● Quando si collegano e scollegano i cavi del caricabatteria alla batteria a 12 volt,
verificare che l’interruttore di alimentazione del caricabatter ia sia disattivato.
■ Dopo aver ricaricato/ricollegato la batteria a 12 volt
● Il sistema ibrido potrebbe non avviarsi. Seguire la procedura descritta di seguito per
inizializzare il sistema.
Portare la leva del cambio in posizione P.
Aprire e chiudere una porta qualsiasi.
Riavviare il sistema ibrido.
● Veicoli con funzione di entrata: Lo sbloccaggio delle porte mediante il sistema di
entrata e avviamento intelligente potrebbe non essere possibile immediatamente
dopo il ricollegamento della batteria a 12 volt. In questo caso , utilizzare il
radiocomando a distanza o la chiave meccanica per bloccare/sblo ccare le porte.
● Avviare il sistema ibrido con l’interruttore POWER in modalità ACCESSORY. Se
l’interruttore POWER è spento, il sistema ibrido potrebbe non a vviarsi. Tuttavia, a
partire dal secondo tentativo il sistema ibrido si attiverà nor malmente.
● La modalità dell’interruttore POWER viene memorizzata dal veicolo. Quando la
batteria a 12 volt viene ricollegata, il veicolo riporterà l’in terruttore POWER nella
modalità in cui era prima dello scollegamento della batteria a 12 volt. Accertarsi di
spegnere il motore prima di scollegare la batteria a 12 volt. S e non si sa in quale
modalità era l’interruttore POWER prima dello scaricamento, pre stare particolare
attenzione quando si ricollega la batteria a 12 volt.
Se il sistema non si avvia nemmeno dopo svariati tentativi con tutti i metodi sopracitati,
contattare un qualsiasi concessionario o officina autorizzati T oyota, o un altro
professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
1
2
3
6336-3. Manutenzione “fai da te”
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
6
Manutenzione e cura del veicolo
Ruote
Quando si sostituiscono le ruote, accertarsi che le nuove ruote siano
equivalenti a quelle rimosse in termini di capacità di carico, diametro,
larghezza del cerchione e inset*.
Le ruote di ricambio sono disponibili presso un qualsiasi conce ssionario
autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adegua tamente
qualificato e attrezzato.
*: Comunemente denominato “offset”.
Toyota sconsiglia l’uso di quanto segue:
● Ruote di diversa misura o tipo
● Ruote usate
● Ruote piegate e poi raddrizzate
● Usare esclusivamente dadi della ruota Toyota e chiavi appositamente
progettate per l’utilizzo sulle vostre ruote in alluminio.
● Quando si ruotano, si riparano o si sostituiscono i pneumatici, controllare
che i dadi ruota siano ancora ben serrati dopo aver percorso 16 00 km.
● Quando si utilizzano le catene da neve, fare attenzione a non danneggiare
le ruote in alluminio.
● Utilizzare solo pesi di equilibratura originali Toyota o di tipo equivalente e
servirsi di un martello in plastica o gomma quando si effettua l’equilibratura
delle ruote.
Quando una ruota è piegata, incrinata o pesantemente corrosa, d eve
essere sostituita. In caso contrar io, il pneumatico potrebbe staccarsi
dalla ruota o provocare una perdi ta di controllo della manovrabilità.
Scelta delle ruote
Precauzioni relative alle ruote in alluminio