383-2. Altre impostazioni
dei prompt del riconoscimento
vocale.
1 Premere il pulsante .
2 Selezionare “Settings (Imposta-
zioni)”.
3 Selezionare “Radio (Radio)”.
1 Visualizzare la schermata delle
impostazioni radio. ( P.38)
2 Selezionare “FM/AM (FM/AM)”.
3 Selezionare l’elemento da impo-
stare desiderato.
Selezionare per attivare/disattivare
l’annuncio notizie.
Selezionare per attivare/disattivare
TA (annuncio sul traffico).
Impostazioni della radio
Schermata delle impostazioni
radio
Impostazione della radio
AM/FM
A
B
39
3
3-2. Altre impostazioni
Impostazioni
Selezionare per attivare/disattivare
AF (frequenza alternativa).
Selezionare per attivare/disattivare
REG (regionalizzazione).
Consente di passare a un’altra sta-
zione di trasmissione all’interno
della stessa rete di programmi
locale.
Questa voce può essere impostata
quando “Alternative Frequency
(Frequenza alternativa)” è attivato.
Selezionare per impostare il volume
interruzione.
Selezionare per impostare la sensi-
bilità di ricerca come “DX (Distance)
(DX (Distanza))” o “LO (Local) (LO
(Locale))”.
*: Se disponibile
1 Visualizzare la schermata delle
impostazioni radio. ( P. 3 8 )
2 Selezionare “DAB (DAB)”.
3 Selezionare l’elemento da impo-
stare desiderato.
Selezionare per attivare/disattivare
DAB a collegamento DAB.
Quando è impostato su attivato, se
la qualità di ricezione della stazione
DAB corrente diminuisce e la sta-
zione non viene trasmessa in simul-
cast su FM, verrà ricercata una
stazione DAB con un ID servizio
identico e si passerà a questa se ha
una migliore qualità di ricezione.
Selezionare per attivare/disattivare
DAB a FM.
Quando è attivato, se la qualità di
ricezione della stazione DAB cor-
rente si riduce a un certo livello di
soglia, il sistema passerà automati-
camente a una trasmissione FM
simulcast, se disponibile. “FM (FM)”
appare sulla schermata se viene
ricevuta una stazione FM.
Selezionare per attivare/disattivare
Impostazione di DAB*
C
D
E
F
A
B
C
45
4
4-1. Funzionamento del telefono (siste ma a mani libere per telefoni mobili)
Telefono
●Questo sistema non può funzionare se il
telefono mobile non supporta Bluetooth®. Alcune funzioni potrebbero non essere
disponibili a seconda del tipo di telefono
mobile impiegato.
●Il sistema non può funzionare nelle
seguenti condizioni: • Il telefono mobile è spento.
• La posizione attuale è fuori dalla zona di
comunicazione. • Il telefono mobile non è connesso.
• La batteria del telefono mobile è scarica.
●Durante l’utilizzo contemporaneo delle fun-
zioni a mani libere e delle funzioni
Bluetooth® potrebbero verificarsi i seguenti
problemi:
• La connessione Bluetooth® può essere interrotta.
• Si potrebbe sentire del rumore durante la
riproduzione della voce con la funzione
Bluetooth®.
●La voce dell’interlocutore viene riprodotta
attraverso gli altoparlanti anteriori. Durante chiamate telefoniche o quando si utilizzano
i comandi vocali a mani libere, il sistema
audio/video sarà disattivato.
●Durante la conversazione, è necessario
parlare uno alla volta. Se si parla contem- poraneamente, l’interlocutore può non sen-
tire quello che viene detto. (Ciò non è
indice di malfunzionamento).
●Tenere basso il volume della voce in arrivo.
In caso contrario, la voce dell’interlocutore può essere udita all’es terno del veicolo e
può verificarsi un effetto eco. Durante la
conversazione telefonica, parlare chiara- mente verso il microfono.
●L’interlocutore potrebbe non sentire distin-
tamente nelle situazioni seguenti: • Durante la guida su strade sterrate.
(rumore eccessivo.)
• Durante la guida ad alta velocità. • Guida con un finestrino aperto.
• Quando l’aria proveniente dal ventilatore
soffia direttamente verso il microfono. • Se il ventilatore de l condizionamento aria è
troppo rumoroso.
• Se il telefono e/o la rete utilizzati eserci- tano un effetto negativo sulla qualità del
suono.
Infor mazioni base
Il sistema a mani libere consente
di effettuare e ricevere chiamate
senza dover togliere le mani dal
volante.
Questo sistema supporta lo stan-
dard Bluetooth®. Bluetooth® è un
sistema di scambio di dati wire-
less che permette di utilizzare i
telefoni mobili senza che siano
collegati tramite un cavo o inseriti
in un alloggiamento.
La procedura operativa del tele-
fono è spiegata di seguito.
AVVISO
●Durante la guida, non utilizzare il tele-
fono mobile né collegare il telefono
Bluetooth®.
●Questo sistema è dotato di antenne
BLUETOOTH®. I portatori di pace-
maker cardiaci impiantabili, pace-
maker per la terapia di
risincronizzazione cardiaca o defi-
brillatori cardioversori impiantabili
dovrebbero mantenere una
distanza adeguata dalle antenne
Bluetooth®. Le onde radio possono
influire sul funzionamento di tali disposi-
tivi.
464-1. Funzionamento del telefono (sistema a mani libere per telefoni mobili)
Per servirsi del sistema a mani libere
per telefoni mobili, è necessario regi-
strare un telefono mobile nel sistema.
( P. 1 9 )
■Visualizzazione della condizione
del telefono Bluetooth®
La condizione del telefono Bluetooth®
viene visualizzata nell’angolo superiore
destro dello schermo. ( P. 1 0 )
■Interruttore al volante
Premendo l’interruttore del telefono è
possibile ricevere o terminare le chia-
mate senza dover togliere le mani dal
volante.
Interruttore di controllo del volume
• Premere il lato per aumentare il
volume.
• Premere il lato per diminuire il
volume.
Pulsante di sgancio
Pulsante di riaggancio
■Microfono
Durante la comunicazione telefonica si
utilizza il microfono.
Premere questo interruttore per azio-
nare il sistema di riconoscimento
vocale.
AVVISO
●Prima di utilizzare i telefoni Bluetooth®,
gli utenti portatori di dispositivi medici
elettrici diversi da pacemaker cardiaci impiantabili, pacemaker per la terapia di
risincronizzazione cardiaca o defibrilla-
tori cardioversori impiantabili dovreb- bero consultare il produttore del
dispositivo per informazioni sul suo fun-
zionamento sotto l’influenza di onde radio. Le onde radio potrebbero avere
effetti imprevisti sul funzionamento di
tali dispositivi medici.
NOTA
●Non lasciare il telefono mobile
all’interno del veicolo. In particolare, le alte temperature raggiunte nell’abitacolo
del veicolo potrebbero danneggiare il
telefono mobile.
Registrazione/connessione di
un telefono Bluetooth®
Utilizzo dell’interruttore del
telefono/microfono
NOTA
●Non sfiorare né inserire un oggetto
appuntito nel microfono. Potrebbe cau- sare un guasto.
Sistema di riconoscimento
vocale
A
B
C
6
65
6
Audio
Audio
.6-1. Funzionamento di base
Informazioni base ..................... 66
6-2. Funzionamento della radio
Radio AM/Radio FM ................. 69
DAB .......................................... 71
6-3. Funzionamento dei supporti
Memoria USB ........................... 75
iPod/iPhone .............................. 77
Audio Bluetooth®...................... 79
AUX .......................................... 82
Android Auto ............................. 83
6-4. Comandi remoti audio
Interruttori al volante ................. 85
6-5. Suggerimenti per l’utilizzo del
sistema audio/video
Informazioni sul funzionamento
............................................... 86
666-1. Funzionamento di base
6-1.Funzionamento di base
Manopola “VOLUME”: Premere e
tenere premuto fino a visualizzare
un messaggio, quindi selezionare
“OK (OK)” o attendere alcuni
secondi affinché il sistema
audio/video si spenga. Premere e
tenere premuto per riattivare il
sistema. Il sistem a si attiva con
l’ultima sorgente audio utilizzata.
Ruotare la manopola per regolare il
volume. Premere per disattivare il
sistema audio/video.
Pulsante : Premere per visualiz-
zare i pulsanti per la radio.
●Il sistema audio/video rimarrà spento se si
cambia la posizione dell’interruttore motore
da spento a ACC/ON mentre il sistema audio/video è spento. Se è stato impostato
il volume su mute, il sistema audio/video
rimarrà disattivato e il brano inizierà la riproduzione dal punto in cui è stato inter-
rotto l’ultima volta.
1 Premere il pulsante per sele-
zionare “Media (Elementi multim.)”
o premere il pulsante .
2 Selezionare la sorgente audio desi-
derata.
Schermata supporti
Schermata radio
Ogni volta che si preme il pulsante
, è possibile cambiare anche le
Infor mazioni base
In questa sezione sono descritte
alcune funzionalità di base del
sistema audio/video. È possibile
che alcune informazioni fornite
non siano pertinenti al sistema
effettivamente installato.
Il sistema audio/video funziona
quando l’interruttore motore viene
portato in posizione ACC o ON.
NOTA
●Per evitare di scaricare la batteria da 12 Volt, non lasciare acceso il sistema
audio/video più del necessario se il
motore non è in funzione.
Accensione e spegnimento del
sistema
Selezione di una sorgente
audio
67
6
6-1. Funzionamento di base
Audio
modalità radio.
■Visualizzazione della schermata di
personalizzazione del suono
1 Premere il pulsante .
2 Selezionare “Settings (Imposta-
zioni)”.
3 Selezionare “Sound (Suono)”.
4 Selezionare “Audio (Audio)”.
5 Selezionare “Sound Customisation
(Personalizzazione suono)”.
■Impostazioni equalizzatore
La qualità del suono di un programma
audio è in gran parte determinata
dall’insieme degli alti, dei bassi e dei
toni medi. In effetti, la combinazione
ideale di alti, medi e bassi varia a
seconda del tipo di musica o di pro-
gramma vocale.
1 Visualizzare la schermata “Sound
Customisation (Personalizzazione
suono)”. ( P.67)
2 Selezionare “Equaliser (Equalizza-
tore)”.
3 Impostare l’elemento desiderato.
Selezionare i cursori per regolare i
toni bassi.
Selezionare i cursori per regolare i
toni medi.
Selezionare i cursori per regolare i
toni alti.
Selezionare per ripristinare tutte le
voci di configurazione.
■Impostazioni di bilancia-
mento/dissolvenza
Anche il corretto bilanciamento dei
canali stereo destro e sinistro e dei
livelli audio anteriore e posteriore è
importante.
Si ricordi che durante l’ascolto di una
registrazione o di una trasmissione ste-
reo la modifica del bilanciamento tra
canale destro e canale sinistro
aumenta il volume di 1 gruppo di suoni
ma diminuisce il volume dell’altro.
1 Visualizzare la schermata “Sound
Customisation (Personalizzazione
suono)”. ( P. 6 7 )
2 Selezionare “Balance/Fader (Bilan-
ciamento/Fader)”.
3 Regolare sulla posizione deside-
rata.
Selezionare l’icona per regolare il
bilanciamento del suono.
Selezionare per ripristinare la posi-
zione regolata.
Impostazioni suono
A
B
C
D
A
B
69
6
6-2. Funzionamento della radio
Audio
6-2.Funzionamento della radio
È possibile accedere alla schermata di
funzionamento della radio FM/AM sele-
zionando “FM (FM)” o “AM (AM)” sulla
schermata di controllo radio. ( P. 6 6 )
Selezionare per cambiare la moda-
lità della radio.
Selezionare per visualizzare la
schermata di personalizzazione del
suono. ( P. 6 7 )
Selezionare per visualizzare il testo
radio.*
Selezionare per visualizzare la
schermata delle impostazioni radio.
( P.38)
Selezionare per cambiare l’elenco
delle stazioni preimpostate.
Selezionare per passare da una fre-
quenza all’altra.
Selezionare e tenere per cercare le
frequenze.
Selezionare per cambiare la fre-
quenza radio e iniziare la scansione
delle stazioni radio ricevibili. L’ope-
razione di scansione verrà eseguita
ogni 10 secondi di continuo.
Selezionare di nuovo per fermarsi a
una stazione radio ricevuta.
Selezionare per registrare automati-
camente le stazioni radio di alta
qualità di ricezione nell’elenco delle
stazioni preimpostate.
Selezionare per visualizzare un
elenco delle stazioni ricevibili.
( P. 7 0 )
Selezionare per visualizzare la
schermata di se lezione PTY.
( P. 7 0 )*
Selezionare per sintonizzare le sta-
zioni preimpostate.
*: Solo radio FM
Ruotare per regolare il volume.
Premere per disattivare il sistema
audio/video.
Premere e tenere premuto per
disattivare il sistema audio/video,
premere e tenere premuto per riatti-
varlo.
ruotare per passare da una fre-
quenza all'altra.
Radio AM/Radio FM
Panoramica
Schermata di controllo
A
B
C
D
E
F
G
Pannello di controllo
H
I
J
K
A
B