1183-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte e del bagagliaio
diaca o defibrillatori cardiaci impian-
tati si trovano all'interno del veicolo.
Quando il veicolo non viene utiliz-
zato per lungo tempo o il sistema di
apertura/avviamento intelligente non
viene utilizzato.
Quando non si può evitare di conser-
vare una chiave elettronica vicino o
dentro al veicolo.
Quando il sistema di apertura/avvia-
mento intelligente è disabilitato, utiliz-
zare il radiocomando a distanza per
bloccare e sbloccare le porte.
Quando si avvia il motore, è necessario
tenere la chiave elettronica vicino
all'interruttore motore. ( P.367)
■Disabilitazione del sistema di
apertura/avviamento intelligente
Il sistema di apertura/avviamento intelli-
gente può essere disabilitato aprendo e
chiudendo le porte o utilizzando il radio-
comando a distanza.
Metodo dell'apertura e chiusura
delle porte
1 Mentre si è seduti sul sedile del gui-
datore, chiudere la porta.
2 Premere sull'interruttore di
chiusura centralizzata.
3 Entro 5 secondi dall'esecuzione del
passaggio 2, aprire la porta del gui-
datore.
4 Entro 5 secondi dall'esecuzione del
passaggio 3, premere sull'inter-
ruttore di chiusura centralizzata 2
volte con la porta aperta.
5 Entro 10 secondi dall'esecuzione
del passaggio 4, chiudere e aprire
la porta del guidatore 2 volte.
6 Entro 10 secondi dall'esecuzione
del passaggio 5, premere
sull'interruttore di chiusura centraliz-
zata 2 volte con la porta aperta.
7 Entro 10 secondi dall'esecuzione
del passaggio 6, chiudere e aprire
la porta del guidatore 1 volta.
8 Entro 5 secondi dall'esecuzione del
passaggio 7, chiudere la porta del
guidatore.
Un cicalino emetterà un segnale acustico per circa 2 secondi e il sistema di aper-
tura/avviamento intelligente verrà disabili-
tato.
Metodo del radiocomando a
distanza
1 Aprire la porta del guidatore e pre-
mere la leva di sbloccaggio in
avanti.
2 Premere e tenere premuti e
contemporaneamente sul
radiocomando a distanza per
almeno 5 secondi.
Un cicalino emetterà un segnale acustico
per circa 2 secondi e il sistema di aper-
tura/avviamento intelligente verrà disabili- tato.
119
3
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte e del bagagliaio
Prima di mettersi alla guida
■Abilitazione del sistema di aper-
tura/avviamento intelligente
Il sistema di apertura/avviamento intelli-
gente può essere abilitato eseguendo
di nuovo la procedura utilizzata per
disabilitarlo.
Quando il sistema viene abilitato un cicalino
emetterà un segnale acustico.
■Metodo dell'apertura e chiusura delle
porte
Assicurarsi di premer e con decisione l'inter- ruttore di chiusura centralizzata nei passaggi
4 e 6. Se si preme l'interruttore per un
periodo molto breve, il sistema potrebbe non venire disabilitato.
■Metodo del radiocomando a distanza
Per utilizzare il metodo del radiocomando a
distanza per disabilitare il sistema di aper-
tura/avviamento intelligente, è necessario registrare un codice PIN per l'inserimento
intelligente del codice PIN. ( P.119)
■Quando si abilita il sistema di aper-
tura/avviamento intelligente
Se il metodo utilizzato per disabilitare il sistema di apertura/avviamento intelligente è
sconosciuto, premere l'interruttore motore.
●Se è stato utilizzato il sistema del radioco-
mando a distanza, all'interno del veicolo un
cicalino emetterà un segnale acustico.
●Se è stato utilizzato il metodo dell'apertura
e chiusura delle porte, il cicalino non suo- nerà.
■Personalizzazione
Alcune funzioni possono essere personaliz-
zate. ( P.386)
Registrando un codice PIN a 5 cifre, è
possibile sbloccare tutte le porte e lo
sportello rifornimento carburante senza
chiave elettronica premendo l'interrut-
tore del dispositivo di apertura del
bagagliaio.
■Metodo di registrazione del
codice PIN
1 Portare l'interruttore motore in posi-
zione off.
2 Chiudere tutte le porte e il baga-
gliaio.
3 Premere e tenere premuto sul
radiocomando a distanza.
A questo punto, tutte le porte e lo sportello
rifornimento carburante si bloccheranno.
4 Entro 5 secondi dall'esecuzione del
passaggio 3, premere e tenere pre-
muto l'interruttore del dispositivo di
apertura del bagagliaio.
Dopo almeno 5 secondi, un cicalino emet-
terà un segnale acustico.
NOTA
■Quando si disabilita il sistema di
apertura/avviamento intelligente
Quando si disabilita o si abilita il sistema
per adattarlo a persone con pacemaker cardiaci impiantati, pacemaker per la tera-
pia di risincronizzaz ione cardiaca o defi-
brillatori cardiaci impiantati, utilizzare sempre il metodo dell'apertura e chiusura
delle porte. Se si utilizza il sistema del
radiocomando a distanza, il sistema potrebbe venire abilitato accidentalmente.
Sbloccaggio delle porte tramite
l'inserimento intelligente del
codice PIN
1203-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte e del bagagliaio
5Rilasciare sul radiocomando a
distanza e l'interruttore del disposi-
tivo di apertura del bagagliaio.
6 Entro 30 secondi dall'inizio del
segnale acustico del cicalino, pre-
mere sul radiocomando a
distanza.
Il cicalino interromperà il segnale acustico.
7 È ora possibile registrare un PIN.
Premere l'interruttore del dispositivo
di apertura del bagagliaio un
numero di volte corrispondente alla
prima cifre del codice PIN.
Ad esempio: se si registra 32468, premere l'interruttore 3 volte.
8 Attendere che il cicalino suoni 1
volta e quindi premere l'interruttore
il numero di volte corrispondente
alla cifra successiva.
Ad esempio: se si registra 32468, premere
l'interruttore 2 volte.
9 Ripetere il passaggio 8 per le rima-
nenti cifre.
10 Entro 30 secondi dall'inizio del
segnale acustico del cicalino, ese-
guire i passaggi da 7 a 9 nuova-
mente per confermare il codice PIN.
La registrazione è completata e tutte le porte
e lo sportello rifornimento carburante si bloc- cheranno.
■Metodo di sbloccaggio
Premere l'interruttore del dispositivo di
apertura del bagagliaio utilizzando gli
stessi passaggi da 7 a 9.
■Registrazione del codice PIN
●Per prevenire furti, non è possibile regi- strare come codici PIN la stessa cifra per
tutte le 5 cifre e 12345. Inoltre, evitare di
utilizzare un numero corrispondente alla targa del proprio veicolo o altri codici sem-
plici.
●Per utilizzare lo 0 come cifra, premere
l'interruttore del dispos itivo di apertura del
bagagliaio 10 volte.
●In caso di errore durante la registrazione,
sbloccare le porte o il bagagliaio utiliz- zando il radiocomando a distanza per
annullare la registrazi one. Quindi eseguire
di nuovo la registrazione, iniziando dal
passaggio 1 . Tuttavia, se l'errore avviene nel passaggio 10, un cicalino
suonerà e il passaggio 10 potrà essere
eseguito di nuovo.
●Per cancellare il codice PIN, eseguire la
procedura di registrazione e inserire 22222.
●Dopo aver registrato un nuovo codice PIN, assicurarsi che sia pos sibile sbloccare le
porte tramite il codice.
●Se il sistema di apertura/avviamento intelli-
gente è stato disabilitato tramite il metodo
del radiocomando a distanza, il codice PIN per l'inserimento intelligente del codice PIN
non può essere cancellato. ( P.118)
●Nei seguenti casi, effettuare di nuovo la
procedura di registrazione del codice PIN.
• Se si è dimenticato il codice PIN. • Quando si desidera cambiare il codice
PIN.
●Assicurarsi di cambiare il codice PIN perio-
dicamente.
●Dopo aver prestato il veicolo a un'altra per-
sona, assicurarsi che il codice PIN non sia
stato cambiato o cancellato. Se il codice PIN è stato cambiato o cancellato, effet-
tuare di nuovo la procedura di registra-
zione del codice PIN.
■Metodo di sbloccaggio
●Se una chiave elettronica si trova nell'area
di rilevamento, viene data priorità all'inseri- mento intelligente.
●In caso di errore durante l'immissione del codice PIN, attendere almeno 5 secondi
prima di ripetere la procedura.
●Se si immette un codice PIN non corretto
per 5 volte consecutive, un cicalino emet-
1323-5. Apertura, chiusura dei finestrini
3-5.Apertura, chiusura dei finestrini
Per azionare gli alzacristalli elettrici si
utilizzano gli appositi interruttori.
Azionando l'interruttore, i finestrini si
muovono nel modo seguente:
1 Chiusura
2 Chiusura one-touch*
3Apertura
4 Apertura one-touch*
*: Per arrestare il finestrino lungo la corsa,
azionare l'interruttore nella direzione
opposta.
■Gli alzacristalli elettrici possono essere
azionati quando
L'interruttore motore è su ON.
■Azionamento degli alzacristalli elettrici dopo aver spento il motore
Gli alzacristalli elettr ici possono essere azio-
nati ancora per circa 40 secondi dopo che
l'interruttore motore è stato portato su ACC o OFF. Tuttavia, non possono essere azionati
quando una delle porte anteriori è aperta.
■Funzione di protezione antibloccaggio
Se un oggetto rimane intrappolato tra il fine-
strino e la carrozzeria mentre il finestrino si sta chiudendo, il finestrino interrompe il movi-
mento e si riapre leggermente.
■Funzione di protezione anti-incastra- mento
Se un oggetto rimane intrappolato tra la porta
e il finestrino mentre il finestrino si sta
aprendo, il movimento del finestrino si inter- rompe.
■Quando la porta non può essere aperta
o chiusa
Quando la funzione di protezione antibloc-
caggio o anti-incastramento funziona in
modo anomalo e non è possibile aprire o chiudere completamente un finestrino, ese-
guire le seguenti operazioni con l'interruttore
alzacristalli elettrici sulla porta interessata.
1 Controllare che tutte le porte siano chiuse.
2 Portare l'interruttore motore su ON.
3 Premere e tenere premuto l'interruttore
alzacristalli elettrici nella posizione di
apertura one-touch. Quando il finestrino è completamente aperto, continuare a
premere l'interruttore per circa 1
secondo.
4 Tirare e trattenere l'interruttore alzacri- stalli elettrici nella posizione di chiusura
one-touch. Quando il finestrino è comple-
tamente chiuso, continuare a tirare l'inter- ruttore per circa 1 secondo.
Se si preme l'interruttore alzacristalli elettrici
in posizione di apertura mentre il finestrino è
in movimento, ricominciare dall'inizio. Se il finestrino continua a chiudersi ma poi si ria-
pre leggermente anche dopo aver effettuato
correttamente la procedura precedente, fare ispezionare il veicolo da un qualsiasi conces-
sionario autorizzato Toyota o officina, o un
altro professionista adeguatamente qualifi- cato e attrezzato.
■Funzionamento finestrini collegato alla
chiusura centralizzata
I finestrini elettrici possono essere aperti e
chiusi utilizzando il radiocomando a
distanza.* ( P.107)*: Queste impostazioni devono essere perso-
nalizzate da un qualsi asi concessionario
autorizzato Toyota o officina Toyota, o
un'altra officina affidabile.
Alzacristalli elettrici
Apertura e chiusura dei fine-
strini elettrici
133
3
3-5. Apertura, chiusura dei finestrini
Prima di mettersi alla guida
■Personalizzazione
Alcune funzioni possono essere personaliz- zate. ( P.386)
Premere l'interruttore per bloccare i
vetri dei finestrini lato passeggero.
Usare questo interruttore per evitare che i
bambini aprano o chiudano accidentalmente
un finestrino lato passeggero.
AVVISO
Adottare le seguenti precauzioni.
La mancata osservanza potrebbe causare
lesioni gravi o mortali.
■Chiusura dei finestrini
●Il guidatore è respons abile di tutti gli
azionamenti degli alzacristalli elettrici,
inclusi quelli dei passeggeri. Per evitare l'azionamento accidentale, soprattutto
da parte di un bambino, non permettere
ai bambini di azionar e gli alzacristalli elettrici. È possibile che i bambini e gli
altri passeggeri restino intrappolati nei
finestrini elettrici con parti del corpo. Inoltre, quando a bordo è presente un
bambino, è consigliabile utilizzare l'inter-
ruttore bloccaggio finestrino. ( P.133)
●Assicurarsi che nessuno dei passeggeri
assuma una posizione tale per cui qual-
siasi parte del corpo possa rimanere intrappolata durante l'azionamento di un
finestrino.
●Quando si usa il radiocomando a distanza o la chiave meccanica e si
azionano gli alzacristalli elettrici, azio-
nare l'alzacristallo elettrico dopo avere accertato che non vi è alcuna possibilità
che parti del corpo di un passeggero
rimangano intrappolate nel finestrino. Inoltre non permettere a un bambino di
azionare il finestrino con il radioco-
mando a distanza o la chiave mecca- nica. È possibile che i bambini e gli altri
passeggeri restino intrappolati nei fine-
strini elettrici.
●Quando si scende dal veicolo, portare
l'interruttore motore in posizione off,
prendere la chiave e lasciare il veicolo portando con sé il bambino. Potrebbe
verificarsi un azionamento accidentale
dovuto a dispetti, ecc., che potrebbe provocare un incidente.
■Funzione di protezione antibloccag-
gio
●Non utilizzare mai alcuna parte del
corpo per attivare intenzionalmente la funzione di protezione antibloccaggio.
●La funzione di protezione antibloccaggio
potrebbe non funzionare se qualcosa rimane intrappolato poco prima della
chiusura completa del finestrino. Pre-
stare attenzione al fine di evitare che parti del corpo rimangano intrappolate
nel finestrino.
■Funzione di protezione anti-incastra- mento
●Non utilizzare mai alcuna parte del
corpo o gli abiti per attivare intenzional-
mente la funzione di protezione anti-incastramento.
●La funzione di protezione anti-incastra-
mento potrebbe non funzionare se qual- cosa rimane intrappolato poco prima
dell'apertura completa del finestrino.
Prestare attenzione al fine di evitare che parti del corpo o gli abiti rimangano
intrappolati nel finestrino.
Prevenzione del funziona-
mento accidentale (interruttore
di bloccaggio alzacristalli elet-
trici)
161
4
4-3. Utilizzo delle luci e dei tergicristalli
Guida
maticamente se l'interruttore motore viene portato su in posizione Off.
Per riaccendere le luci, portare l'interruttore
motore su ON oppure portare l'interruttore
luci in posizione off una volta e quindi portarlo
nuovamente in posizione o .
■Cicalino segnalazione luci accese
Suona un cicalino se l'interruttore motore
viene portato su Off e la porta del guidatore
viene aperta con le luci accese.
■Sistema di regolazione automatica del fascio luminoso dei fari
Il livello dei fari viene automaticamente rego-
lato in funzione del numero dei passeggeri e
delle condizioni di carico del veicolo al fine di garantire che i fari non interferiscano con gli
altri utenti della strada.
■Illuminazione dei fari collegata ai tergi-
cristalli del parabrezza
Durante la guida diurna con l'interruttore fari
in posizione , se si utilizzano i tergicri-
stalli del parabrezza, i fari si accendono auto- maticamente dopo vari secondi per
migliorare la visi bilità del veicolo.
■Funzione di risparmio batteria
Per evitare che la batteria del veicolo si scari-
chi, se l'interruttore luci è in posizione o
quando l'interruttore motore viene por-
tato in posizione off, la funzione di risparmio
batteria si attiverà e spegnerà automatica-
mente tutte le luci dopo circa 20 minuti. Quando viene eseguita una qualsiasi delle
operazioni seguenti, la funzione di risparmio
batteria viene disabilitata.
●Quando l'interruttore motore viene portato
in posizione ACC o ON
●Quando l'interruttore fari è in posizione
●Quando una porta viene aperta o chiusa
■Controllo dell'illuminazione delle luci di
benvenuto
I fari e le luci di posizione posteriori si accen- dono automaticamente di notte quando le
porte vengono sbloccate usando il radioco-
mando a distanza, se l'interruttore luci è in
posizione . I fari e le luci di posizione
posteriori si spengono automaticamente dopo circa 30 secondi.
■Personalizzazione
Alcune funzioni possono essere personaliz-
zate. ( P.386)
1Con i fari accesi, spingere la leva
lontano da sé per accendere gli
abbaglianti.
Veicoli senza as sistenza abbaglianti: Se la
leva viene spinta e rilasciata, gli abbaglianti
si accendono. Tirare e rilasciare la leva per
spegnere gli abbaglianti e accendere gli
anabbaglianti.
Veicoli con assistenz a abbaglianti: Se la
leva viene spinta e rilasciata con l'interrut-
tore fari in posizione , l'assistenza abba-
glianti si attiva. Quando l'assistenza
abbaglianti è operativa, i fari passano auto-
maticamente da abbaglianti ad anabba-
glianti e viceversa a seconda delle
condizioni. Se la leva viene spinta avanti e
rilasciata di nuovo, l'assistenza abbaglianti
viene disattivata e gli abbaglianti si accen-
NOTA
■Per evitare che la batteria si scarichi
Non lasciare le luci accese più a lungo del
necessario se il motore non è in funzione.
Accensione degli abbaglianti
1624-3. Utilizzo delle luci e dei tergicristalli
dono.
Per accendere gli abbaglianti manualmente,
spingere e rilasciare la leva con l'interruttore
fari in posizione . Se la leva viene tirata
e rilasciata, gli abbaglianti si spengono e gli
anabbaglianti si accendono.
2 Accendere gli abbaglianti mentre la
leva è tirata
Anche se le luci sono spente, gli abbaglianti
si accendono. Quando la leva viene rila-
sciata, gli abbaglianti tornano anabbaglianti
o si spengono.
Questo sistema consente l’accensione
dei fari per circa 30 secondi quando
l'interruttore motore viene portato in
posizione off.
Tirare verso di sé la leva e rilasciarla
con l'interruttore luci in posizione o
dopo aver portato l'interruttore
motore in posizione Off.
I fari si spengono nelle seguenti situa-
zioni:
L'interruttore motore viene portato su
ON.
L'interruttore luci viene portato in
posizione on.
L'interruttore luci viene tirato verso il
guidatore e successivamente rila-
sciato.
Le porte vengono sbloccate dal
sistema di apertura/avviamento
intelligente o dal radiocomando a
distanza.
■Personalizzazione
Alcune funzioni possono essere personaliz-
zate. ( P.386)
*: Se presente
La funzione SRH (Steering Responsive
Headlights) è una funzione che, in base
all'azionamento dello sterzo e alla velo-
cità del veicolo durante la marcia
avanti, regola automaticamente l'incli-
nazione dei fari per illuminare incroci e
curve, migliorando la visibilità.
Questa funzione opera quando la velocità
del veicolo è di almeno 8 km/h.
■Disattivazione della funzione SRH
La funzione SRH può essere disattivata
mediante un'impostazione sullo stru-
mento. ( P.386)
Quando la funzione SRH è disattivata, l'indi-
catore SRH OFF si illumina.
■Spia di avvertimento SRH
In caso di malfunzionamento della fun-
Sistema di illuminazione estesa
dei fari
SRH (Steering Responsive
Headlights)*
169
4
4-4. Rifornimento di carburante
Guida
1 Con le porte sbloccate, premere il
centro del bordo posteriore dello
sportello rifornimento carburante.
Premere finché non si avverte uno scatto e
allontanare la mano per aprire leggermente
lo sportello rifornimento carburante. Quindi aprire completamente lo sportello manual-
mente.
2 Ruotare lentamente il tappo del ser-
batoio carburante e rimuoverlo,
quindi posizionarlo nel supporto
sullo sportello rifornimento carbu-
rante.
■Quando si apre lo sportello riforni- mento carburante
Lo sportello rifornimento carburante non può
essere aperto se le porte sono state sbloc-
cate usando il pulsante di sbloccaggio interno.
Sbloccare le porte usando la funzione di
apertura, il radiocomando a distanza o l’inter-
ruttore chiusura centralizzata. ( P.107, 109)
■Se non è possibile aprire lo sportello rifornimento carburante
P. 3 6 6
1Dopo il rifornimento di carburante,
ruotare il tappo del serbatoio carbu-
AVVISO
●Per assicurarsi che il tappo sia comple-
tamente serrato, girarlo verso destra fin-
ché non scatta. Se il tappo non è serrato in modo sicuro, in caso di incidente
potrebbe verificarsi una perdita di carbu-
rante, causando un rischio di incendio.
NOTA
■Rifornimento di carburante
●Non rovesciare il carburante durante il
rifornimento. Così facendo è possibile causare danni al veicolo, ad esempio un
funzionamento anomalo del sistema di
controllo emissioni o il danneggiamento dei componenti dell'impianto di alimen-
tazione carburante o della vernice del
veicolo.
●Non aggiungere mai agenti pulenti nel
serbatoio carburante. L'aggiunta di un
agente pulente potrebbe causare danni all'impianto di alimentazione carburante.
●Rifornire immediatamente il serbatoio di
carburante non appena la spia di avver- timento basso livello carburante si
accende. La mancata accensione del
motore come conseguenza del serba- toio carburante vuoto potrebbe causare
danni al motore.
Apertura del tappo del serba-
toio carburante
Chiusura del tappo del serba-
toio carburante