1643-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
3-2.Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
■Utilizzo della funzione di accesso
(veicoli con sistema di accesso e
avviamento intellig ente dotati di
funzione di accesso)
Portare con sé la chiave elettronica per
abilitare questa funzione.
1 Afferrare la maniglia della portiera
anteriore per sbloccare le porte.
Accertarsi di toccare il sensore sul retro
della maniglia.
Dopo essere state bloccate, le porte non
possono essere sbloccate per 3 secondi.
2 Toccare il sensore di bloccaggio (la
tacca sulla parte superiore della
maniglia della porta) per bloccare le
porte.
Controllare che la portiera sia saldamente
bloccata.
■Utilizzo del radiocomando a
distanza
Veicoli senza sistema di accesso e
avviamento intelligente
1 Blocca tutte le porte
Controllare che la portiera sia saldamente
bloccata.
Tenere premuto per chiudere i finestrini late-
rali.*
2 Sblocca tutte le porte
Tenere premuto per aprire i finestrini late-
rali.*
*: per personalizzare queste impostazioni,
rivolgersi a un conc essionario o un’offi-
cina autorizzata Toyota, o a un’altra offi-
cina di fiducia.
Veicoli con sistema di accesso e
avviamento intelligente
1 Blocca tutte le porte
Controllare che la portiera sia saldamente
bloccata.
Portiere
Le porte del veicolo possono
essere bloccate e sbloccate attra-
verso la funzione di accesso, il
radiocomando a distanza, la
chiave o l’interruttore chiusura
centralizzata.
Sbloccaggio e bloccaggio delle
porte dall’esterno
165
3
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
Mantenere premuto per chiudere i finestrini
laterali e il tetto apribile (se in dotazione) o il
tetto apribile panoramico (se in dotazione).*
2 Sblocca tutte le porte
Mantenere premuto per aprire i finestrini
laterali e il tetto apribile (se in dotazione) o il
tetto apribile panoramico (se in dotazione).*
*: per personalizzare queste impostazioni,
rivolgersi a un concessionario o un’offi-
cina autorizzata Toyota, o a un’altra offi-
cina di fiducia.
■Uso della chiave
Veicoli senza sistema di accesso e
avviamento intelligente
1 Blocca tutte le porte
Ruotare e tenere in posizione per chiudere i
finestrini laterali.*
2 Sblocca tutte le porte
Ruotare e tenere in posizione per aprire i
finestrini laterali.*
*: per personalizzare queste impostazioni,
rivolgersi a un concessionario o un’offi-
cina autorizzata Toyota, o a un’altra offi-
cina di fiducia.
Veicoli con sistema di accesso e
avviamento intelligente
Le porte possono essere bloccate e
sbloccate anche uti lizzando la chiave
meccanica. ( P.658)
■Commutazione della funzione di sbloc- caggio porte (veicoli con sistema di
accesso e avviamento intelligente
dotati di funzione di accesso)
Con il radiocomando a distanza si può impo- stare quali porte vengono sbloccate dalla fun-
zione di accesso.
1 Portare l’interruttore motore su OFF.
2 Disattivare i sensori anti-intrusione e di
inclinazione del sistema di allarme per evitare l’attivazione involontaria
dell’allarme durante la modifica delle
impostazioni. (se in dotazione) ( P.104)
3 Mentre la spia sulla superficie della chiave è spenta, mantenere premuto
o per circa 5 secondi
mentre si mantiene premuto .
L’impostazione cambia o gni volta che si ese-
gue un’operazione, come illustrato sotto.
(Quando si cambia l’impostazione di conti-
nuo, rilasciare i pulsanti, aspettare almeno
5 secondi, e ripetere l’operazione 3).
1663-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Veicoli con allarme: per evitare l’attivazione
involontaria dell’allarme, sbloccare le porte
usando il radiocomando a distanza e aprire e
chiudere una volta una porta dopo aver modi-
ficato le impostazioni. (Se non si apre una
porta entro 30 secondi dopo aver premuto
, le porte si bloccheranno di nuovo e
l’allarme verrà armato automaticamente).
Se l’allarme si attiva, spegnerlo immediata-
mente. (P.103)
■Sistema di sbloccaggio delle portiere in
caso di rilevamento d’urto
Se il veicolo subisce un impatto violento, tutte
le porte vengono sbloccate. Tuttavia, a
seconda della forza dell’impatto o del tipo di
incidente, il sistema potrebbe non attivarsi.
■Segnali di funzionamento
Porte: Le luci di emergenza lampeggiano per
segnalare che le porte sono state bloc-
cate/sbloccate usando la funzione di accesso
(se in dotazione) o il radiocomando a distanza. (Bloccate: una volta; sbloccate: due
volte)
Finestrini laterali e tetto apribile (se in dota-
zione) o tetto apribile panoramico (se in dota-
zione): un cicalino suona per segnalare che i
finestrini laterali e il tetto apribile o il tetto
apribile panoramico sono stati attivati
mediante il radiocomando a distanza.
■Funzione di sicurezza
Veicoli senza sistema di accesso e avvia-
mento intelligente
Se non si apre una porta entro circa
30 secondi dallo sbloccaggio delle porte con
il radiocomando a distanza, la funzione di
sicurezza blocca di nuovo automaticamente
le porte del veicolo.
Veicoli con sistema di accesso e avvia-
mento intelligente
Se non si apre una porta entro circa
30 secondi dallo sbloccaggio delle porte con
la funzione di accesso (se in dotazione) o con
il radiocomando a distanza, la funzione di
sicurezza blocca di nuovo automaticamente
le porte del veicolo. (Tuttavia, a seconda
della posizione della chiave elettronica, il
sistema potrebbe rilevare la chiave all’interno
del veicolo. In questo caso, le porte del vei-
colo potrebbero essere sbloccate).
■Quando la porta non può essere bloc-
cata con il sensore di bloccaggio sulla
parte superiore della maniglia (veicoli
con sistema di accesso e avviamento
intelligente dotati di funzione di
accesso)
Se la portiera non si blocca neanche quando
viene toccata l’area superiore del sensore,
provare a toccare contemporaneamente sia
l’area superiore che quella inferiore del sen-
sore.
Se si indossano guanti, rimuoverli.
Display multi-infor-
mazioni/segnale
acusticoFunzione di sbloccag-
gio
Esterno: suona 3 volte
Interno: suona una
campanella
Afferrando la maniglia
della portiera del con-
ducente si sblocca
solo la portiera del
conducente.
Afferrando la maniglia
della portiera del pas-
seggero anteriore o
premendo l’interrut-
tore di apertura del
portellone posteriore
si sbloccano tutte le
porte.
Esterno: suona due
volte
Interno: suona una
campanella
Afferrando la maniglia
di una portiera ante-
riore o premendo
l’interruttore di aper-
tura del portellone
posteriore si sbloc-
cano tutte le porte.
175
3 3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
del portellone posteriore.
Quando il portellone posteriore è bloc-
cato: Quando si porta con sé la chiave
elettronica, tenere premuto l’interruttore
di apertura del portellone posteriore.
Il portellone posteriore motorizzato si apre
automaticamente.
Per interrompere il funzionamento, premere
l’interruttore mentre il portellone posteriore
motorizzato si apre/chiude.
■Utilizzo dell’interruttore del portel-
lone posteriore motorizzato sul
portellone
Premere l’interruttore.
Il portellone posteriore motorizzato si chiude
automaticamente.
Per interrompere il funzionamento, premere
l’interruttore mentre il portellone posteriore
motorizzato è in movimento. Quando si
preme nuovamente l’interruttore mentre è
stato arrestato, il portellone posteriore
inverte il movimento.
■Utilizzo delle maniglie del portel-
lone posteriore
Abbassare il portellone posteriore
usando la maniglia del portellone
posteriore .
La chiusura assistita del portellone poste-
riore (P.177) si attiva e il portellone poste-
riore motorizzato si chiude completamente
in automatico.
■Uso del sensore di movimento
piede (veicoli con portellone
posteriore motorizzato ad aper-
tura senza mani)
Il portellone posteriore motorizzato ad
apertura senza mani può essere aperto
e chiuso automaticamente mettendo un
piede vicino alla parte centrale inferiore
del paraurti posteriore e allontanandolo
dal paraurti. Quando si usa il portellone
posteriore motorizzato ad apertura
senza mani, verificare che l’interruttore
motore sia su OFF, che il portellone
posteriore motorizzato sia attivato
(P.128) e di avere con sé la chiave
elettronica.
1Portando con sé la chiave elettro-
nica, mantenersi all’interno del rag-
gio d’azione del sistema di accesso
A
1763-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
e avviamento intelligente, a circa 30
- 50 cm dal paraurti posteriore.
Sensore di movimento piede
Area di rilevamento portellone
posteriore motorizzato ad apertura
senza mani
Area di rilevamento sistema di
accesso e avviamento intelligente
(P.185)
2Portare il piede a una distanza di
10 cm circa dal paraurti posteriore e
quindi ritrarlo.
Completare l’intero movimento entro
1 secondo.
Il portellone posteriore non si attiva mentre il
piede viene rilevato sotto il paraurti poste-
riore.
Azionare il portellone posteriore motorizzato
ad apertura senza mani evitando di toccare
il paraurti posteriore con il piede.
Se nell’abitacolo o nel vano bagagli è pre-
sente un’altra chiave elettronica, il portellone potrebbe attivarsi con un ritardo.
Sensore di movimento piede
Area di rilevamento portellone
posteriore motorizzato ad apertura
senza mani
3Quando il sensore di movimento
piede rileva che il piede è stato
ritratto, un cicalino suona e il portel-
lone posteriore si apre/chiude com-
pletamente in modo automatico.
Se si muove il piede sotto il paraurti poste-
riore mentre il portellone posteriore si sta
aprendo/chiudendo, il movimento si arresta.
Se si muove nuovamente il piede sotto il
paraurti posteriore mentre il movimento è
arrestato, il portellone posteriore inverte il
movimento.
■Luce vano bagagli
La luce vano bagagli si accende quando si
apre il portellone posteriore se l’interruttore
della luce vano bagagli è acceso.
Quando l’interruttore motore viene portato su
OFF, la luce si spegne automaticamente
dopo 20 minuti.
A
B
C
A
B
177
3
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
1 Accesa
2 Spenta
■Funzione di chiusura del portellone
posteriore
Se il portellone posteriore non è del tutto
chiuso, la funzione di chiusura del portellone posteriore lo chiuderà automaticamente.
La funzione di chiusura del portellone poste-
riore interviene a prescindere dallo stato
dell’interruttore motore.
■Condizioni operative del portellone
posteriore motorizzato
Il portellone posteriore motorizzato si può aprire e chiudere automaticamente nelle
seguenti condizioni:
●Il sistema del portellone posteriore moto-
rizzato è attivo. ( P.128)
●Il portellone posteriore è sbloccato.
Tuttavia, se si tiene premuto l’interruttore di
apertura del portellone posteriore mentre si
porta con sé la chiave elettronica, il portel-
lone posteriore motorizzato si attiva anche se
è bloccato. ( P.174)
●Quando l’interruttore motore è su ON, oltre
alle condizioni operative di apertura ripor- tate sopra, il porte llone posteriore funziona
anche in presenza delle seguenti condi-
zioni: • Il freno di stazionamento è inserito
• Il pedale del freno è premuto
• La leva del cambio è su P (veicoli con cambio automatico o Multidrive) o N (vei-
coli con cambio manuale).
■Funzionamento del portellone poste-
riore motorizzato
●L’apertura/chiusura del portellone poste-
riore è segnalata dall’attivazione di un cica- lino.
●Quando è disattivato, il portellone poste-riore motorizzato non funziona ma può
essere aperto e chiuso manualmente.
●Quando il portellone posteriore motoriz-
zato si sta aprendo automaticamente,
interromperà il movimento se rileva un’anomalia dovuta a persone od oggetti.
■Funzione di protezione anti-schiaccia-mento
Su entrambi i lati del portellone posteriore
motorizzato sono presenti alcuni sensori. Se
un oggetto ostacola il portellone posteriore motorizzato mentre si chiude, il portellone
posteriore inverte automaticamente il movi-
mento o si arresta.
■Funzione di protezione anti caduta
Durante l’apertura automatica del portellone
posteriore motorizzato, se si esercita una
forza eccessiva sul portellone, l’operazione di apertura si interrompe per prevenirne la chiu-
sura improvvisa.
■Chiusura assistita del portellone poste-
riore
Se il portellone posteriore viene abbassato manualmente quando il funzionamento è
stato interrotto in posizione aperta, si chiu-
derà completamente in modo automatico.
■Funzione di bloccaggio preventivo del portellone posteriore (se in dotazione)
Questa funzione predispone anticipatamente
il bloccaggio di tutte le porte quando il portel-
lone posteriore motorizzato è aperto.
Quando viene eseguita la procedura riportata di seguito, tutte le porte vengono bloccate, ad
eccezione del portellone posteriore motoriz-
zato; quest’ultimo verrà bloccato anch’esso nel momento in cui verrà chiuso.
1 Si chiudono tutte le porte, eccetto il por-
tellone posteriore.
2 Durante l’operazione di chiusura del por-
tellone posteriore moto rizzato, si bloc- cano le porte con il sistema di accesso e
avviamento intelligente dalle portiere
anteriori ( P.164) o il radiocomando a distanza. ( P.164)
Le luci di emergenza lampeggiano per indi-
care che tutte le porte sono state chiuse e
bloccate.
1823-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
NOTA
●Non fissare alcun accessorio pesante al
portellone posteriore. Per ulteriori infor-
mazioni sul fissaggio, rivolgersi a un concessionario o un’o fficina autorizzata
Toyota, o a un’altra officina di fiducia.
●Non appoggiare la mano sull’attuatore né esercitare forze laterali su di esso.
■Per evitare anomalie del sistema di
chiusura del portellone posteriore
Non esercitare una forza eccessiva sul portellone posteriore quando è in funzione
il sistema di chiusura del portellone poste-
riore. Se si esercita una forza eccessiva, il sistema di chiusura del portellone poste-
riore potrebbe non funzionare corretta-
mente.
■Per evitare danni al portellone poste-
riore motorizzato
●Assicurarsi che non sia presente ghiac-
cio tra il portellone posteriore e il telaio che potrebbe impedire il movimento del
portellone posteriore. Se si usa i portel-
lone posteriore motorizzato quando sul portellone posteriore è presente un
carico eccessivo si potrebbe provocare
un’avaria.
●Non esercitare forze eccessive sul por- tellone posteriore quando il portellone
posteriore motorizzato è in funzione.
●Fare attenzione a non danneggiare i sensori (montati sul bordo destro e sini-
stro del portellone posteriore motoriz-
zato) con un coltello o altri oggetti taglienti. Se un sensore è scollegato, il
portellone posteriore motorizzato non si
chiuderà automaticamente.
■Precauzioni relative al portellone
posteriore motorizzato ad apertura
senza mani (se in dotazione)
Il sensore di movimento piede è montato dietro la parte centrale inferiore del parau-
rti posteriore. Osservare le seguenti pre-
cauzioni per garantire che il portellone posteriore motorizzato ad apertura senza
mani funzioni correttamente:
●Mantenere sempre pulita la parte cen-
trale inferiore del paraurti posteriore.
Se la parte centrale inferiore del paraurti posteriore è sporca o coperta di neve, il
sensore di movimento piede potrebbe
non funzionare. In questo caso, rimuo- vere lo sporco o la neve, spostare il vei-
colo e controllare se il sensore di
movimento piede funziona. Se non funziona, far controllare il vei-
colo presso un concessionario o un’offi-
cina autorizzata Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
●Non applicare rivestimenti con effetto
antipioggia (idrofilo) o altri rivestimenti sulla parte centrale inferiore del paraurti
posteriore.
●Non parcheggiare il veicolo vicino ad oggetti che potrebbero muoversi ed
entrare a contatto con la parte centrale
inferiore del paraurti posteriore, come erba o vegetazione.
Se il veicolo rimane parcheggiato per un
certo periodo vicino a oggetti che potrebbero muoversi ed entrare in con-
tatto con la parte centrale inferiore del
paraurti posteriore, ad esempio erba o vegetazione, il sens ore di movimento
piede potrebbe non funzionare. In que-
sto caso, spostare il veicolo e control- lare se il sensore di movimento piede
funziona. Se non funziona, far control-
lare il veicolo presso un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o
presso un’altra officina di fiducia.
183
3
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
Le impostazioni del sistema del portel-
lone posteriore moto rizzato si possono
modificare visualizzando la schermata
“Impostazioni veicolo” - “PBD” dalla
schermata del display multi-infor-
mazioni. ( P.128)
Se si porta l’interruttore motore su OFF, le
impostazioni modificate del portellone poste-
riore motorizzato vengono conservate. Per
ripristinare le impostazi oni originali, le si
devono modificare di nuovo sulla schermata
del display multi-informazioni.
È possibile regolare la posizione di
apertura del portellone posteriore moto-
rizzato.
1 Arrestare il portellone posteriore
nella posizione desiderata.
( P.174)
2 Mantenere premuto l’interruttore del
portellone posteriore motorizzato
sul portellone per circa 2 secondi.
Al termine delle impostazioni, il cicalino suona 4 volte.
Alla successiva apertura del portellone
posteriore, quest’ultimo si arresta in questa
posizione.
■Annullamento della posizione di aper-
tura modificata del portellone poste- riore
Mantenere premuto l’interruttore del portel-
lone posteriore motorizzato sul portellone per
circa 7 secondi.
Dopo che i cicalino ha suonato 4 volte, suo- nerà altre due volte. Alla successiva apertura
del portellone posteriore motorizzato,
quest’ultimo si arresta nella posizione inizial- mente impostata.
NOTA
●Evitare che il sensore di movimento
piede o l’area circos tante subiscano urti
violenti. Se il sensore di movimento piede o
l’area circostante hanno subito un urto
violento, il sensore potrebbe non funzio- nare correttamente. Se nei seguenti
casi il sensore di movimento piede non
funziona, far controllare il veicolo presso un concessionario o un’officina autoriz-
zata Toyota, o presso un’altra officina di
fiducia.
• Il sensore di movimento piede o l’area circostante ha subito un urto violento.
• La parte centrale inferiore del paraurti
posteriore è graffiata o danneggiata.
●Non smontare il paraurti posteriore.
●Non incollare adesivi sul paraurti poste-
riore.
●Non verniciare il paraurti posteriore.
●Se al portellone posteriore motorizzato
si fissa un portabiciclette o un oggetto
pesante simile, disattivare il portellone posteriore motorizzato ad apertura
senza mani. ( P.128)
Modifica delle impostazioni del
sistema del portellone poste-
riore motorizzato (veicoli con
portellone posteriore motoriz-
zato)
Regolazione della posizione di
apertura del portellone poste-
riore (veicoli con portellone
posteriore motorizzato)