1282-1. Quadro strumenti
volta che si spegne il motore.
“Totale”
• “Velocità media”: visualizza la velocità
media del veicolo dall’azzeramento del
display
*
• “Distanza”: visualizza la distanza percorsa
dall’azzeramento del display*
• “Durata totale”: visualizza il tempo tra-
scorso dall’azzeramento del display*
*
: Per azzerare, visualizzare l’elemento
desiderato e tenere premuto .
■Display sistema AWD (modelli
AWD)
Display direzione pneumatici ante-
riori
Visualizza l’entità e la direzione della ster-
zata tramite lo spostamento degli pneumatici
anteriori sul display.
Display ripartizione di coppia
Visualizza la spinta generata da ciascuna
ruota in 6 livelli, da 0 a 5.
Display forza G*
Visualizza l’entità e la direzione delle forze G
che agiscono sul veicolo tramite gli sposta-
menti della sfera sul display.
Traiettoria della forza G massima*
Questo elemento è relazionato al display
forza G e visualizza la traiettoria dell’ultimo
movimento della sfera.Tenere premuto per resettare i dati
memorizzati.
Segnalazione pattinamento ruote
Quando uno pneumatico sta pattinando, la
relativa icona sul display cambia di colore e
lampeggia.
*: questo elemento viene visualizzato solo
quando si seleziona la modalità di guida
sportiva.
Le impostazioni del veicolo e il conte-
nuto visualizzato sullo schermo pos-
sono essere modificati con gli
interruttori di controllo del display.
■Procedura di impostazione
1Azionare o sugli interruttori
di controllo del display e selezionare
.
2Azionare o sugli interruttori
di controllo del display e selezionare
la voce desiderata.
• Se la funzione viene attivata e disat-
tivata o il volume, ecc., viene modifi-
cato sulla schermata delle
impostazioni, l’impostazione viene
modificata ogni volta che si preme
.
• Per le funzioni che consentono di
selezionare il contenuto delle opera-
zioni, il contenuto del display, ecc.
appare la schermata di impostazione
quando si tiene premuto .
Quando è visualizzata la schermata
delle impostazioni, selezionare
l’impostazione o il valore desiderato
(tempo, ecc.) con .
A
B
C
D
Schermata impostazioni
E
2764-1. Prima di mettersi alla guida
NOTA
●variazioni della quantità e qualità
dell’olio e dei fluidi utilizzati per motore,
gruppo cambio-differenziale, ripartitore di coppia (veicoli AWD), differenziale
posteriore (veicoli AWD), ecc.
●Condizioni di lubrific azione dell’albero di trasmissione (modelli AWD), dei cusci-
netti e dei giunti delle sospensioni (se
possibile) e funzionamento di tutti i giunti, cuscinetti, ecc.
■Quando si parcheggia il veicolo (vei-
coli con cambio automatico o Multid- rive)
Inserire sempre il freno di stazionamento e
portare la leva del cambio su P. Il mancato
rispetto di tale precauzione potrebbe per- mettere al veicolo di spostarsi o accelerare
improvvisamente se si preme accidental-
mente il pedale dell’acceleratore.
Carico e bagagli
Prendere nota delle seguenti infor-
mazioni relative alle precauzioni
per il carico, la sua sistemazione e
la capacità di carico.
AVVISO
■Oggetti che non devono essere tra- sportati nel vano bagagli
I seguenti oggetti possono causare incendi
se trasportati nel vano bagagli:
●Recipienti contenenti benzina
●Bombolette spray
■Precauzioni relative alla sistema-
zione del carico
Osservare le seguenti precauzioni.
L’inosservanza potrebbe ostacolare l’uso dei pedali, limitare la visuale del condu-
cente o fare in modo che degli oggetti col-
piscano il conducente o i passeggeri, con il rischio di incidenti.
●Sistemare il carico e i bagagli nel vano
bagagli ogni volta che ciò sia possibile.
●Non impilare oggetti nel vano bagagli
superando l’altezza degli schienali.
●Quando si ribaltano i sedili posteriori,
non disporre oggetti lunghi diretta-
mente dietro ai sedili anteriori.
●Non permettere ad alcun passeggero di
viaggiare nel vano bagagli. Quest’ultimo
non è destinato al trasporto di persone. I passeggeri devono essere seduti sui
sedili con le cinture di sicurezza debita-
mente allacciate. In caso contrario, gli occupanti saranno maggiormente espo-
sti al rischio di lesi oni gravi, anche letali,
in caso di frenata improvvisa, sterzata brusca o incidente.
2944-2. Procedure di guida
*: se in dotazione
*1: per lasciare che il sistema scelga la mar-
cia adeguata alle condizioni di guida, por-
tare la leva del cambio su D. La
posizione D della leva del cambio è la
scelta consigliata per la marcia normale.
*2: solo veicoli dotati di comandi del cambio
al volante: per consentire un utilizzo ade-
guato del freno motore, selezionare la
gamma del cambio in posizione D.
(P.296)
*3: selezionando la gamma del cambio in
modalità S si limita la marcia più alta
delle gamme di marce possibili, si con-
trolla l’effetto del freno motore e si evi-
tano aumenti di marcia inutili.
■Quando si guida con il controllo radar
dinamico della velocità di crociera
sull’intera gamma di velocità o con il
controllo velocità di crociera attivato
(se in dotazione)
Anche se si eseguono le seguenti manovre
per sfruttare il freno motore, questo non inter-
viene perché il controllo radar dinamico della
velocità di crociera sull’intera gamma di velo-
cità o il controllo velocità di crociera non si
disattivano.
●Durante la guida in modalità D* o S, si
scala di marcia alla 7ª, 6ª, 5ª o 4ª.
(P.296, 297)
●Quando si passa alla modalità sportiva
durante la guida in D. (P.439)
*: Solo veicoli dotati di comandi del cambio al
volante
■Se sul display multi-informazioni
appare “Temperatura fluido del cambio
alta Vedere il Manuale di uso e manu-
tenzione” (modelli AWD)
Tornare alla guida in posizione D
* e ridurre la
velocità sollevando il pedale dell’accelera-
tore. Fermare il veicolo in un luogo sicuro,
portare la leva del cambio su P e lasciare il
motore al minimo fino a quando il messaggio
di allarme non scompaia.
*: se si seleziona una gamma del cambio in
D (P.296), accertarsi di tornare alla
guida normale in posizione D. (Solo veicoli
dotati di comandi del cambio al volante)
Quando il messaggio di allarme scompare, il
veicolo può essere di nuovo utilizzato nor-
malmente.
Se il messaggio di allarme non scompare
dopo una breve attesa, fare controllare il vei-
colo da un concessionario o un’officina auto-
rizzata Toyota, o da un’altra officina di
fiducia.
■Addolcimento partenze brusche (con-
trollo trazione-partenza)
P.270
Cambio automatico*
Selezionare la posizione del cam-
bio in base alle proprie necessità e
alla situazione.
Finalità e funzioni della posi-
zione del cambio
Posizione
del cambioObiettivo o finalità
PParcheggio del veicolo/avvia-
mento del motore
RRetromarcia
NFolle
DGuida normale*1, 2
SGuida in modalità S*3
(P.297)
3044-2. Procedure di guida
La funzione iMT controlla il maniera
ottimale il regime mo tore per adattarsi
all’uso del conducente del pedale della
frizione e della leva del cambio, aiutan-
dolo a cambiare marcia in maniera più
graduale. Inoltre, quando viene pre-
muto il pedale della frizione, la funzione
iMT aiuta a ridurre gli strattoni, consen-
tendo cambi marcia più graduali
quando si guida su strade tortuose o in
pendenza.
Premere l’interruttore “iMT”.
La spia “iMT” si accende verde. Premere
nuovamente l’interruttore per disattivare la
funzione iMT.
■Quando si cambia la modalità di guida
Nelle seguenti situazioni, la funzione iMT si
attiva anche se non si preme l’interruttore “iMT”.
●Quando è attiva la modalità sportiva di guida. ( P.439)
●Modelli AWD: se sono selezionate le modalità Mud & Sand o Rock & Dirt della
selezione Multi-terrain. ( P.441)
Premere l’interruttore “iMT” per disattivare la
funzione iMT.
■La funzione iMT potrebbe non attivarsi nei seguenti casi
Nelle seguenti situazioni, la funzione iMT
potrebbe non attivarsi.
Tuttavia, ciò non indica un’anomalia.
●Il pedale della frizione non viene premuto a
fondo.
●Il pedale della frizione non viene rilasciato
completamente, ad esempio se il piede è
appoggiato sul pedale della frizione*.
●Si ingrana una marcia mentre il veicolo
avanza in folle con la leva del cambio su N.
●La leva del cambio non viene azionata per
un periodo prolungato dopo aver premuto il pedale della frizione.*: dopo aver spostato la leva del cambio
accertarsi di rimuovere del tutto il piede dal
NOTA
●Non portare la leva del cambio su R
senza premere il p edale della frizione.
●Non sollevare la sezione ad anello
tranne quando si porta la leva su R.
●Portare la leva del cambio su R solo
quando il veicolo è fermo.
●Appoggiare la mano o afferrare la leva del cambio solo quando si cambia mar-
cia.
●Per evitare di portare il motore in fuori- giri, cambiare marcia solo in maniera
sequenziale.
●Non rilasciare il pedale della frizione in modo brusco.
iMT (Intelligent Manual Tran-
smission)
441
4
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
migliorare le prestazioni dell’aria condizio- nata.
●Regolare la velocità del ventilatore ( P.514, 520)
●Disattivare la modalità di guida Eco
■Disattivazione di una modalità di guida
●Quando l’interruttore motore viene spento,
la modalità sportiva si disattiva automatica- mente e viene ripristinata la modalità nor-
male.
●La modalità normale e la modalità di guida Eco non vengono disattivate se non viene
selezionata un’altra modalità di guida.
(Anche se l’interruttore motore viene spento, le modalità di guida normale ed
Eco non vengono disattivate automatica-
mente).
Selezione Multi-terrain (vei-
coli AWD)
Quando si guida su superfici fan-
gose, sabbiose o strade disse-
state, selezione Multi-terrain
sceglie una modalità di guida
appropriata per gestire AWD, i
freni e la trazione , per poter affron-
tare al meglio le condizioni stra-
dali.
AVVISO
■Prima di utilizzare la selezione Multi-
terrain
Osservare le seguenti precauzioni. La
mancata osservanza di queste precau- zioni potrebbe causare un incidente impre-
visto.
●Controllare che le spie Mud & Sand e
Rock & Dirt siano accese prima della guida. Se le spie sono spente, la sele-
zione Multi-terrain non è attiva.
●Evitare di fare affidamento unicamente
sulla selezione Multi-terrain. La sele- zione Multi-terrain non è concepita per
estendere i limiti del veicolo. Se il
sistema viene utiliz zato continuamente per lunghi periodi di tempo, le sollecita-
zioni sui componenti interessati aumen-
tano e il sistema potrebbe non funzionare normalmente, con conse-
guente rischio di incidente. Prima della
partenza, controllare scrupolosamente le condizioni stradali e il percorso e gui-
dare con prudenza.
●Le condizioni stradali riportate in “Gui- delines for selecting each mode” ven-
gono fornite solo a titolo di riferimento.
La funzione potrebbe non essere la più indicata per le condizioni stradali, ad
esempio per la pendenza, scivolosità,
ondulazione, ecc da affrontare. Control- lare scrupolosamente le condizioni stra-
dali prima della guida.
4645-1. Funzionamento di base
*: se in dotazione
■iPod
Aprire il coperchio e collegare il lettore
utilizzando un cavo iPod.
Accendere l’iPod se il lettore è spento.
■Memoria USB
Aprire lo sportellino e collegare una
memoria USB.
Accendere la memoria USB se l’unità è
spenta.
■Riproduttore audio portatile
Aprire il coperchio e collegare il ripro-
duttore audio portatile usando un cavo
AUX.
Accendere il riproduttore audio portatile se
l’unità è spenta.
■Porta AUX
La porta AUX supporta solo l’ingresso audio.
Porta AUX/porta USB*
Collegare un iPod, una memoria
USB o un riproduttore audio porta-
tile alla porta AUX/porta USB
come illustrato di seguito. Pre-
mere il pulsante “Mode” per sele-
zionare “iPod”, “USB” o “AUX”.
Collegamento tramite la porta
AUX/porta USB
AVVISO
■Durante la guida
Non collegare dispositivi o utilizzare i rela-
tivi controlli.
615
8
8-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
In caso di problemi
8-2.Azioni da intraprendere in una situazione di emergenzaSe il veicolo deve essere
trainato
Se fosse necessario ricorrere al
traino, si raccomanda di far trai-
nare il veicolo da un concessiona-
rio o un’officina autorizzata
Toyota, da un’altra officina di fidu-
cia o da un servizio di carro
attrezzi con sollevatore per ruote o
con pianale.
Utilizzare un sistema con catena di
sicurezza per tutti i tipi di traino e
rispettare tutte le normative sta-
tali/provinciali e locali in vigore.
Modelli 2WD: In caso di traino con
un carro attrezzi con sollevatore
per ruote dalla parte anteriore, gli
assi e le ruote posteriori del vei-
colo devono essere in buone con-
dizioni. ( P.615, 616)
Se risultano danneggiati, servirsi
di un carrello di traino o di un
carro attrezzi con pianale.
Modelli AWD: in caso di traino con
un carro attrezzi con sollevatore
per ruote, utilizzare un carrello di
traino. ( P.615, 616)
AVVISO
Osservare le seguenti precauzioni. L’inos-
servanza può causare lesioni gravi, anche letali.
■Quando si traina il veicolo
Modelli 2WD
Assicurarsi che il veicolo venga trasportato
con le ruote anteriori o con tutte e quattro
le ruote sollevate da terra. Se il veicolo venisse trainato con le ruote anteriori a
contatto con il terreno, il gruppo motore-
trasmissione e le relative parti potrebbero subire danni.
Modelli AWD
Assicurarsi che il trasporto del veicolo
avvenga con tutte e quattro le ruote solle- vate dal suolo. Se il veicolo dovesse
essere trainato con gli pneumatici a con-
tatto con il terreno, il gruppo motore-tra- smissione e i relativi componenti
potrebbero subire danni e il veicolo
potrebbe staccarsi dal carro attrezzi.
617
8
8-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
In caso di problemi
Dal lato anteriore (modelli AWD)
Usare un carrello di traino sotto le ruote
posteriori.
Dal lato posteriore
Usare un carrello di traino sotto le ruote
anteriori.
Quando si utilizza un carro attrezzi con
pianale per trasportare il veicolo, utiliz-
zare cinghie per pneumatici. Consul-
tare il manuale d’uso del carro attrezzi
con pianale per istruzioni sul come fis-
sare le cinghie.
Per evitare che il veicolo si muova
durante il trasporto, inserire il freno di
stazionamento e portare l’interruttore
motore su OFF.
Se non è disponibile un carro attrezzi,
in caso di emergenza il veicolo può
essere temporaneamente trainato con
l’ausilio di cavi o catene agganciate agli
NOTA
■Traino con carro attrezzi con gru
Non effettuare il traino con un carro
attrezzi con gru, per evitare di danneg-
giare la carrozzeria.
Modelli 2WD
Modelli AWD
Uso di un carro attrezzi con
pianale
Traino di emergenza