243
4
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
*: Se presente
NOTA
●Anche quando la cintura di sicurezza
del guidatore non è allacciata, la spia di promemoria cinture di sicurezza guida-tore e passeggero anteriore non allac-
ciate non si accende.
●Anche se la porta del guidatore è chiusa, la spia di avvertimento porta
aperta si accende oppure la luce abita- colo si accende quando l’interruttore luci abitacolo è in posizione porta.
●Anche se la porta del guidatore è aperta, la spia di avvertimento porta aperta non si accende oppure la luce
abitacolo non si accende quando l’inter- ruttore luci abitacolo è in posizione aperta.
■Se il motore va in stallo (veicoli con cambio manuale)
Se il sistema di spegnimento e avviamento intelligente è attivato e il pedale della fri-
zione viene premuto rapidamente, il motore può riavviarsi.
BSM (monitoraggio punti
ciechi)*
Il monitor di rilevazione punti cie-
chi è un sistema che utilizza dei
sensori radar posteriori installati
sulla parte interna del paraurti
posteriore, sul lato destro e sini-
stro, per aiutare il guidatore a veri-
ficare le condizioni di sicurezza
prima di cambiare corsia.
AVVISO
■Avvertenze relative all’utilizzo del
sistema
Il guidatore rimane sempre unico respon- sabile di una guida sicura. Guidare sem-pre nel rispetto delle regole per la
sicurezza, prestando attenzione a quanto avviene sulla strada.
Il Monitor di rilevazione punti ciechi è una funzione supplementare, in grado di avver-
tire il guidatore della presenza di un vei- colo che si trova in un punto cieco degli specchietti retrovisori esterni o che, avvici-
nandosi rapidamente da dietro, entra in un punto cieco. Si raccomanda di non fare eccessivo affidamento sul monitor di rile-
vazione punti ciechi. Dato che questa fun- zione non è in grado di valutare se è sicuro cambiare corsia, se si facesse eccessivo
affidamento su di essa, si potrebbe cau- sare un incidente con conseguenti lesioni gravi o mortali.
Poiché il sistema potrebbe non funzionare
correttamente in determinate condizioni, è necessario che il guidatore verifichi con i propri occhi che sussistano le condizioni di
sicurezza.
244
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Interruttori di comando
Attivazione/disattivazione del monitoraggio
punti ciechi.
Indicatori degli specchietti retrovi-
sori esterni
Quando viene rilevata la presenza di un vei-
colo nel punto cieco degli specchietti retrovi-
sori esterni o di un veicolo che si avvicina ad
alta velocità da dietro al punto cieco, l’indica-
tore dello specchietto retrovisore esterno sul
lato del rilevazione si illumina. Se viene azio-
nata la leva indicatore di direzione verso il
lato di rilevazione, l’indicatore dello spec-
chietto retrovisore esterno lampeggia.
Indicatore BSM SPENTO
Si illumina quando il monitor di rilevazione
punti ciechi è disattivato.
■Visibilità dell’indicatore degli spec- chietti retrovisori esterni
In presenza di una forte luce solare, potrebbe
risultare difficile vedere l’indicatore dello specchietto retrovisore esterno.
■Se viene visualizzato il messaggio “BSM non disponibile Vedere manuale
d’istruzioni” sul display multifunzione
Al paraurti posteriore sono attaccati fango, neve, ghiaccio, ecc. nelle zone circostanti i
sensori. ( →P.244) Il sistema dovrebbe ritor- nare al normale funzionamento dopo aver rimosso il ghiaccio, la neve, la sporcizia, ecc.
dal paraurti posteriore. Inoltre, i sensori potrebbero non funzi onare normalmente durante la guida in ambienti estremamente
caldi o freddi.
■Se viene visualizzato il messaggio “Mal- funzionamento BSM Recarsi dal con-cessionario” sul display multifunzione
Il sensore potrebbe non funzionare corretta-
mente o essere disallineato. Far controllare il veicolo da un qualsiasi concessionario auto-rizzato Toyota o officina, o un altro professio-
nista adeguatamente qualificato e attrezzato.
■Personalizzazione
Alcune funzioni possono essere personaliz- zate. ( →P.438)
■Certificazioni del monitor di rilevazione punti ciechi
→ P.547
Componenti del sistema
AVVISO
■Manipolazione del sensore radar del lato posteriore
I sensori del monitor di rilevazione punti ciechi sono installati dietro ai fianchi destro
e sinistro del paraurti posteriore del vei- colo. Osservare le seguenti precauzioni
per accertarsi che il monitor di rilevazione punti ciechi possa funzionare corretta-mente.
245
4
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
Utilizzare gli interruttori di comando per
attivare/disattivare la funzione.
1 Premere / (display verti-
cale) o / (display orizzon-
tale) dell’interruttore di comando per
selezionare .
2 Premere / (display verti-
cale) o / (display orizzon-
tale) dell’interruttore di comando per
AVVISO
●Mantenere costantemente puliti i sen-
sori e le aree circostanti del paraurti posteriore.
Se il sensore o la zona circostante del
paraurti posteriore s ono sporchi o coperti
di neve, il monitoraggio punti ciechi
potrebbe non funzionare, in tal caso com-
pare un messaggio di avvertimento
( →P.244). In questa situazione, rimuovere
lo sporco o la neve e guidare il veicolo
nelle condizioni di funzionamento della
funzione BSM ( →P.247) per circa 10
minuti. Se il messaggio di avvertimento
non scompare, far controllare il veicolo da
un qualsiasi concessionario autorizzato
Toyota o officina, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato.
●Non applicare accessori, adesivi (anche se trasparenti), nastro in alluminio, ecc. su un sensore o sull’area circostante del
paraurti posteriore.
●Non sottoporre il sensore o la zona cir- costante del paraurti a forti impatti.
Se il sensore si sposta leggermente fuori posizione, il sistema potrebbe non funzionare correttamente e non rilevare
correttamente la presenza di veicoli. Nelle seguenti situazioni, far controllare il veicolo da un qualsiasi concessionario
autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qualifi-cato e attrezzato.
• Un sensore o la zona circostante sono
stati sottoposti a forti impatti.
• Se la zona circostante il sensore è graf- fiata o ammaccata o esso si è parzial-mente staccato.
●Non smontare il sensore.
●Non modificare il sensore né l’area cir-costante del paraurti posteriore.
●Se il sensore o il paraurti posteriore devono essere rimossi/installati o sosti-tuiti, contattare un qualsiasi concessio-
nario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
●Verniciare il paraurti posteriore solo nei colori ufficiali Toyota.
Attivazione/disattivazione del
monitoraggio punti ciechi
246
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
selezionare , quindi premere
.
■Veicoli che possono essere rilevati dal monitoraggio punti ciechi
Il monitoraggio punti ciechi si serve dei sensori radar laterali posteriori per rilevare i
veicoli che viaggiano nelle corsie parallele e segnala al guidatore la presenza di tali
veicoli attraverso gli indicatori degli specchietti retrovisori esterni.
Veicoli che viaggiano in zone non visibili utilizzando gli specchietti retrovisori
esterni (punti ciechi)
Veicoli che si avvicinano ad alta velocità da dietro in zone non visibili utilizzando
gli specchietti retrovisori esterni (punti ciechi)
■Aree di rilevazione del monitor di rilevazione punti ciechi
Sono delineate sotto le aree entro le quali il sistema riesce a rilevare la presenza di
veicoli.
La portata di ciascuna area di rilevazione è:
Da 0,5 m a 3,5 m circa da entrambi i lati del veicolo*1
Funzionamento del monitoraggio punti ciechi
247
4
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
Circa 1 m in avanti rispetto al paraurti posteriore
Circa 3 m dal paraurti posteriore
Da 3 m a 60 m circa rispetto al paraurti posteriore
*2
*1: L’area compresa tra il lato del veicolo e una distanza di 0,5 m dallo stesso non rientra
nell’area di rilevazione.
*2: Maggiore è la differenza tra la velocità del proprio veicolo e quella del veicolo rilevato, mag-
giore è la distanza alla quale tale veicolo viene rilevato, facendo illuminare o lampeggiare
l’indicatore dello specchietto retrovisore esterno.
■Il monitor di rilevazione punti ciechi è
operativo quando
Il monitor di rilevazione punti ciechi è in fun-
zione in presenza di tutte le seguenti condi-
zioni:
●Il monitoraggio punti ciechi è attivo.
●La leva del cambio è in una posizione
diversa da R.
●La velocità del veicolo è superiore a circa
16 km/h.
■Il monitor di rilevazione punti ciechi
rileva la presenza di un veicolo quando
Il monitor di rilevazione punti ciechi rileva la
presenza di un veicolo nell’area di rilevazione
nelle seguenti situazioni:
●Un veicolo di una corsia adiacente supera
il vostro veicolo.
●Voi superate lentamente un veicolo nella
corsia adiacente.
●Un altro veicolo entra nell’area di rileva-
zione quando cambia corsia.
■Condizioni in cui il monitor di rileva-
zione punti ciechi non rileva la presenza
di un veicolo
Il monitor di rilevazione punti ciechi non è
progettato per rilevare i seguenti tipi di veicoli
e/o oggetti:
●Scooter, biciclette, pedoni, ecc.*
●Veicoli che viaggiano in direzione opposta
●Guard-rail, muri, segnali stradali, veicoli
parcheggiati e oggetti fissi di natura ana-
loga
*
●Veicoli che seguono viaggiando sulla
stessa corsia*
●Veicoli in marcia ad una distanza di 2 cor-
sie da quella del proprio veicolo*
●Veicoli che si superano rapidamente*
*
: A seconda delle condizioni, il veicolo e/o
l’oggetto potrebbero invece essere rilevati.
■Condizioni in cui il monitor di rileva-
zione punti ciechi potrebbe non funzio-
nare correttamente
●Il monitor di rilevazione punti ciechi
potrebbe non rilevare correttamente i vei-
coli nelle situazioni seguenti:
• Quando il sensore è disallineato a causa di
un forte impatto contro il sensore stesso o
la zona circostante
• Quando il sensore o la zona circostante
del paraurti posteriore sono coperti di
fango, neve, ghiaccio, adesivi, ecc.
• Durante la guida su strade bagnate a
causa dell’acqua residua in caso di cattivo
tempo, ad esempio pioggia battente, neve
o nebbia
• Quando si avvicinano più veicoli e la
distanza tra essi è molto modesta
• Quando la distanza tra il proprio veicolo e
quello che segue è insufficiente
• Qualora vi sia una differenza notevole tra
la velocità del vostro veicolo e quella del
veicolo che entra nell’area di rilevazione
• Quando vi è una variazione nella diffe-
renza tra la velocità del proprio veicolo e
quella di un altro veicolo
• Quando il veicolo che entra nell’area di
rilevazione sta marciando all’incirca alla
stessa velocità del vostro veicolo
248
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
• Quando il vostro veicolo riparte dopo una sosta, un veicolo rimane nell’area di rileva-zione
• Durante la marcia su pendii ripidi consecu- tivi, in salita e in discesa, per esempio su strade collinari, a causa di profondi avval-
lamenti della strada, ecc. • Durante la guida su strade con curve strette, tornanti o fondo irregolare
• In caso di corsie molto ampie o se il vei- colo marcia lungo il bordo della corsia e il veicolo nella corsia adiacente è molto
distante dal vostro veicolo • Quando si traina un rimorchio• Quando sono installati accessori (quali un
portabiciclette) sul retro del veicolo • Qualora vi sia una differenza notevole di altezza tra il vostro veicolo e quella del vei-
colo che entra nell’area di rilevazione • Subito dopo l’attivazione del monitor di rile-vazione punti ciechi
●I casi in cui il Monitor di rilevazione punti ciechi potrebbe rilevare inutilmente un vei-
colo e/o un oggetto possono aumentare nelle situazioni seguenti:• Quando il sensore è disallineato a causa di
un forte impatto contro il sensore stesso o la zona circostante• Quando vi è solo una breve distanza tra il
vostro veicolo e un guard-rail, un muro, ecc., entro l’area di rilevazione• Durante la marcia su pendii ripidi consecu-
tivi, in salita e in discesa, per esempio su strade collinari, a causa di profondi avval-lamenti della strada, ecc.
• Quando le corsie per i veicoli sono strette o se il veicolo marcia lungo il bordo della cor-sia e un veicolo che sta marciando in una
corsia diversa da quelle adiacenti entra nell’area di rilevazione• Durante la guida su strade con curve
strette, tornanti o fondo irregolare • In caso di slittamento o pattinamento dei pneumatici
• Quando la distanza tra il proprio veicolo e quello che segue è insufficiente• Quando sono installati accessori (quali un
portabiciclette) sul retro del veicolo
*: Se presente
■Tipi di sensori
Sensori d’angolo anteriori
Sensori anteriori centrali
Sensori d’angolo posteriori
Sensori posteriori centrali
■Display
Quando i sensori rilevano un ostacolo,
per esempio un muro, viene visualiz-
zata sul display multifunzione la grafica
a seconda della posizione e della
distanza dell’ostacolo.
Sensore assistenza al par-
cheggio Toyota*
In fase di parcheggio in linea o di
manovra per entrare in un garage,
la distanza tra il veicolo e i vicini
ostacoli, per esempio un muro,
viene misurata dai sensori e
comunicata tramite il display mul-
tifunzione e un cicalino. Control-
lare sempre l’area circostante
quando si utilizza il sistema.
Componenti del sistema
249
4
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
Rilevamento del sensore d’angolo
anteriore
Rilevamento del sensore centrale
anteriore
Rilevamento del sensore d’angolo
posteriore
Rilevamento del sensore centrale
posteriore
Usare gli interruttori di comando per
attivare/disattivare il sensore assi-
stenza al parcheggio Toyota. ( →P. 9 4 ,
100)
1 Premere / (display verti-
cale) o / (display orizzon-
tale) dell’interruttore di comando per
selezionare .
2 Premere / (display verti-
cale) o / (display orizzon-
tale) dell’interruttore di comando per
selezionare , quindi premere
.
Quando viene disattivata la funzione
del sensore assistenza al parcheggio
Toyota, si accende l’indicatore sensore
assistenza al parcheggio Toyota
DISATTIVATO ( →P. 8 4 ) .
Per riattivare il sistema quando è disat-
tivato, selezionare sul display multi-
funzione, selezionare e quindi
Acceso. Se il sistema viene disattivato
utilizzando questo metodo, non verrà
riattivato portando l’interruttore motore
su off e poi su ON.
Attivazione/disattivazione del
sensore assistenza al parcheg-
gio Toyota
AVVISO
■Quando si utilizza il sensore assi-
stenza al parcheggio Toyota
Osservare le seguenti precauzioni. La mancata osservanza di queste precau-zioni potrebbe compromettere la guida
sicura del veicolo, con conseguente rischio di incidente.
●Non usare il sensore a velocità superiori
a 10 km/h.
●Le aree di rilevazione e i tempi di rea- zione dei sensori sono limitati. Durante
la marcia avanti o la retromarcia, con- trollare le aree che circondano il veicolo (in particolare i fianchi del veicolo) per
maggiore sicurezza, e guidare lenta- mente, servendosi del freno per control-lare la velocità del veicolo.
●Non installare accessori entro le aree di rilevazione dei sensori.
250
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
■Il sistema può essere azionato quando
●L’interruttore motore è su ON.
●La funzione del sensore assistenza al par- cheggio Toyota è attiva.
●La velocità del veicolo è inferiore a circa 10 km/h.
●La leva del cambio è in una posizione di innesto diversa da P.
●Il volante viene ruotato di circa 90° o più (Sensori anteriori laterali, sensori posteriori laterali) (se presenti)
■Se sul display multifunzione viene
visualizzato il messaggio “Pulire sen- sore di assistenza al parcheggio”
Un sensore potrebbe essere coperto da gocce d’acqua, ghiaccio, neve, sporcizia,
ecc. Rimuovere le gocce d’acqua, il ghiaccio, la neve, la sporcizia, ecc. dal sensore per
AVVISO
●L’area che si trova immediatamente
sotto ai paraurti non viene rilevata. I pali di diametro modesto o gli oggetti aventi un’altezza inferiore a quella del
sensore potrebbero non essere rilevati durante l’avvicinamento, neanche nel caso siano già stati rilevati in prece-
denza.
■Quando disattivare la funzione
Nelle seguenti situazioni, disattivare la fun- zione in quanto potrebbe attivarsi anche
se non sussiste alcun rischio di collisione.
●Il veicolo è dotato di un’asta per para- fango, di un’antenna wireless o di fari
antinebbia.
●Il paraurti anteriore o posteriore oppure un sensore subiscono un forte impatto.
●Sono state installate sospensioni non originali Toyota (sospensioni più basse, ecc.).
●Sono installati occhielli di traino.
●È installata una targa retroilluminata.
■Quando si utilizza il sensore assi-
stenza al parcheggio Toyota
Nelle seguenti situazioni, il sistema potrebbe non funzionare correttamente a
causa di un malfunzionamento del sen- sore, ecc. Far controllare il veicolo da un qualsiasi concessionario autorizzato
Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
●La schermata che visualizza il funziona-
mento del sensore assistenza al par- cheggio Toyota lampeggia o rimane costantemente presente e suona un
segnale acustico anche se non vengono rilevati ostacoli.
●Se l’area circostante un sensore urta
qualcosa, o subisce un impatto violento.
●Se il paraurti o la griglia urta qualcosa.
●Se la schermata di visualizzazione lam- peggia o appare di continuo e non entra
in funzione un cicalino, tranne quando è stata attivata la funzione di silenzia-mento.
●Se si verifica un errore di visualizza-zione, controllare innanzitutto il sensore.Se si verifica l’errore anche se non sono
presenti ghiaccio, neve o fango sul sen- sore, è probabile che il sensore sia gua-sto.
■Da notare quando si lava il veicolo
Non rivolgere forti getti d’acqua o vapore verso la zona dei sensori.
La mancata osservanza di questa precau- zione potrebbe provocare il malfunziona-
mento dei sensori.
●Quando si utilizza un’apparecchiatura di lavaggio ad alta pressione per lavare il
veicolo, non spruzzare l’acqua diretta- mente sui sensori, in quanto potrebbero poi funzionare in modo difettoso.
●Se si effettua il lavaggio del veicolo con il vapore, non dirigere il getto di vapore troppo vicino ai sensori, in quanto
potrebbero poi funzionare in modo difet- toso.