
271
4
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
■Condizioni in cui la funzione di assi- stenza alla frenata nelle manovre di par-cheggio (veicoli che transitano  
trasversalmente dietro) non rileva la  presenza di un veicolo 
La funzione di assistenza alla frenata nelle  manovre di parcheggio (veicoli che transitano  
trasversalmente dietro) non è progettata per  rilevare i seguenti tipi di veicoli e/o oggetti:
●Veicoli in avvicinamento da dietro che si trovano esattamente in linea con il proprio veicolo
●Veicoli che effettuano una manovra di retromarcia nello spazio di parcheggio  
adiacente al proprio veicolo
●Veicoli che i sensor i non riescono a rile- 
vare a causa della presenza di ostacoli
●Veicoli che accele rano o decelerano  
improvvisamente in prossimità del proprio  veicolo
●Guard-rail, muri, segnali stradali, veicoli  
parcheggiati e oggetti fissi di natura ana- 
loga*
●Scooter, biciclette, pedoni, ecc.*
●Veicoli che si allontanano dal proprio vei- colo
●Veicoli in avvicinamento dagli spazi di par- 
cheggio adiacenti al proprio veicolo*
●Oggetti che sono estremamente vicini a un 
sensore radar*
●Veicoli che si avvicinano dall’angolo poste- riore destro o sinistro del proprio veicolo a una velocità di marcia inferiore a circa 8  
km/h
●Veicoli che si avvicinano dall’angolo poste-
riore destro o sinistro del proprio veicolo a  una velocità di marcia superiore a circa 24 km/h
*: A seconda delle condizioni, il veicolo e/o  
l’oggetto potrebbero invece essere rilevati.
■Cicalino RCTA 
Indipendentemente dal fatto che la funzione  
RCTA sia attivata oppure no ( →P.254), se la  funzione di assistenza alla frenata nelle manovre di parcheggio è abilitata ( →P.259) e  
viene inserito il controllo dei freni, un cicalino  si attiverà per avvertire il guidatore .
■Situazioni in cui il sistema può attivarsi anche se non sussiste alcun rischio di  
collisione 
In alcune situazioni, come quelle riportate nel  seguito, la funzione di assistenza alla frenata nelle manovre di parcheggio (veicoli che tran- 
sitano trasversalmente dietro) può attivarsi  anche se non c’è il rischio di collisione.
●Quando lo spazio di parcheggio si trova di fronte a una strada e su di essa transitano dei veicoli
●Quando un veicolo rilevato svolta mentre si sta avvicinando al proprio veicolo
●Quando un veicolo passa vicino al vostro veicolo 

272
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
●Quando vi è solo una breve distanza tra il  proprio veicolo e degli oggetti metallici che potrebbero riflettere le onde elettriche  
verso la parte posteriore del veicolo, quali  guard-rail, muri, segnali o veicoli parcheg-giati
●In presenza di oggetti rotanti vicino al pro-prio veicolo, per esempio i ventilatori di un  
condizionatore d’aria
●Se arriva un getto o uno spruzzo d’acqua 
sul paraurti posteriore, proveniente per  esempio da un innaffiatore
■Situazioni in cui la funzione di assi-stenza alla frenata nelle manovre di par- 
cheggio (veicoli che transitano  trasversalmente dietro) potrebbe non attivarsi correttamente 
In certe situazioni, come quelle riportate  
sotto, i sensori radar potrebbero non rilevare  un ostacolo e questa funzione potrebbe non funzionare correttamente
●Oggetti fissi
●Un sensore o l’area attorno a questo è estremamente calda o fredda
●Se un paraurti posteriore è coperto da ghiaccio, neve, sporcizia, ecc.
●In presenza di forti piogge o se un getto d’acqua investe il veicolo
●Se l’area di rilevamento di un sensore radar è ostruita da un veicolo adiacente
●Se il veicolo è notevolmente inclinato
●Se è installata un’apparecchiatura che  
potrebbe ostruire un s ensore, per esempio  un occhiello di traino, una protezione per il paraurti (una striscia di rifinitura supple- 
mentare, ecc.), un porta biciclette o uno  spazzaneve
●Se le sospensioni sono state modificate o se sono stati installati pneumatici di una misura diversa da quella specificata
●Se la parte anteriore del veicolo è sollevata o abbassata a causa del carico trasportato
●Se sono presenti dei componenti elettro-nici, per esempio un porta targa retroillumi- 
nato (specialmente di tipo fluorescente),  fari antinebbia, un’asta per parafango o un’antenna wireless installati in prossimità  
dei sensori radar
●Se è stato modificato l’orientamento di un 
sensore radar
●Quando si avvicinano più veicoli e la 
distanza tra essi è molto modesta
●In presenza di un veicolo che si avvicina 
rapidamente da dietro
●Situazioni in cui il sensore radar potrebbe 
non rilevare un veicolo • Se un veicolo si avvicina dal lato posteriore destro o sinistro del proprio veicolo mentre  
si sterza eseguendo una retromarcia • Se si sterza eseguendo una retromarcia 
• Uscendo da un parcheggio con una mode- sta angolazione 

276
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
■Dispositivo stabilizzatore del 
rimorchio
Aiuta il guidatore a controllare lo sban-
damento del rimorchio applicando in 
maniera selettiva la pressione dei freni 
sulle singole ruote e riducendo la cop-
pia del motore in caso di sbandamento 
del rimorchio.
■TRC (Controllo trazione)
Aiuta a mantenere la potenza motrice e 
ad evitare il pattinamento delle ruote 
motrici durante l’avviamento del veicolo 
o in fase di accelerazione su fondo stra-
dale sdrucciolevole
■Assistenza attiva in fase di svolta 
(ACA)
Contribuisce ad evitare che il veicolo 
pattini sul lato esterno effettuando un 
controllo dei freni sulle ruote interne se 
si tenta di accelerare in curva
■Sistema di assistenza per par-
tenze in salita
Aiuta a ridurre lo spostamento all’indie-
tro in fase di partenza in salita
■EPS (Servosterzo elettrico)
Utilizza un motorino elettrico per ridurre 
lo sforzo necessario a girare il volante.
■Segnale di frenata d’emergenza
Se i freni vengono inseriti all’improv-
viso, le luci intermittenti di emergenza 
lampeggiano automaticamente per 
avvertire il veicolo che segue.
■Frenata pre-crash secondaria
Quando in sensore airbag SRS rileva 
un impatto e il sistema entra in fun-
zione, i freni e le luci dei freni vengono 
controllate automaticamente in modo 
da ridurre la velocità del veicolo, e per 
contribuire a ridurre la possibilità di 
ulteriori danni dovuti a una seconda 
collisione.
■Quando i sistemi TRC/VSC/Dispositivo 
stabilizzatore del rimorchio sono in fun-
zione
La spia di pattinamento lampeggerà quando i 
sistemi TRC/VSC/Dispositivo stabilizzatore 
del rimorchio sono in funzione.
■Disattivazione del sistema TRC
Se il veicolo si blocca nel fango, in una 
superficie molle o nella neve, il sistema TRC 
potrebbe ridurre la potenza che il motore tra-
sferisce alle ruote. Premere   per disatti-
vare il sistema: in questo modo potrebbe 
risultare più facile muovere il veicolo avanti e 
indietro per liberarlo.
Premere e rilasciare rapidamente   per 
disattivare il sistema TRC.
Sul display multifunzione appare il messag-
gio “Controllo trazione DISATTIVATO”.
Premere nuovamente   per riattivare il 
sistema.
“Controllo trazione DISATTIVATO” 

278
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida 
fase di svolta, l’impianto frenante potrebbe  generare rumori e vibrazioni durante il funzio-namento, ma non si tratta di un malfunziona- 
mento.
■Rumore di funzionamento dell’EPS 
Quando si gira il volante, è possibile udire un  rumore di motorino elettrico (ronzio). Ciò non indica la presenza di un malfunzionamento.
■Riattivazione automatica dei sistemi  
TRC, stabilizzatore del rimorchio e VSC 
Dopo aver disattivato i sistemi TRC, stabiliz- zatore del rimorchio e VSC, questi si riattive-ranno automaticamente nelle seguenti  
situazioni:
●Quando si spegne l’interruttore motore
●Se si disattiva solo il sistema TRC, questo  si riattiverà quando la velocità del veicolo  
aumenterà. Se i sistemi TRC e VSC vengono spenti, non si riaccenderanno quando aumenterà  
la velocità del veicolo.
■Condizioni operative dell’Assistenza  attiva in fase di svolta 
Il sistema funziona nelle situazioni seguenti.
●TRC/VSC possono entrare in funzione
●Il conducente sta tentando di accelerare in  
fase di svolta
●Il sistema rileva che il veicolo sta sban-
dando verso l’esterno
●Il pedale del freno viene rilasciato
■Efficienza ridotta del sistema EPS 
Quando il sistema rileva comandi di sterzata  
ripetuti per un periodo di tempo prolungato,  l’efficienza del sistema EPS viene ridotta per impedirne il surriscaldamento. Di conse- 
guenza, il volante potrà risultare duro. In tal  caso, evitare eccessive sollecitazioni dello sterzo o arrestare il veicolo spegnendo il  
motore. Il sistema EPS dovrebbe ritornare  nella sua condizione normale entro 10 minuti.
■Condizioni di funzionamento del segnale del freno d’emergenza 
Se risultano soddisfatte le condizioni  
seguenti, si attiva il segnale di frenata  d’emergenza:
●Le luci intermittenti di emergenza sono  
spente
●La velocità effettiva del veicolo è superiore  
a circa 55 km/h
●Il sistema valuta, dalla decelerazione del 
veicolo, che si tratta di una frenata improv- visa.
■Annullo, da parte del sistema automa-tico, del segnale di frenata d’emergenza 
Il segnale di frenata d’emergenza verrà  
annullato in una delle condizioni seguenti:
●Le luci intermittenti di emergenza sono 
accese.
●Il sistema valuta, dalla decelerazione del 
veicolo, che non si tratta di una frenata  improvvisa.
■Condizioni di attivazione della frenata pre-crash secondaria 
Il sistema funziona quando il sensore airbag  
SRS rileva un impatto durante la marcia del  veicolo.Tuttavia, il sistema non funziona se i compo- 
nenti sono danneggiati.
■Interruzione automatica della frenata  pre-crash secondaria 
Il sistema viene disabilitato automaticamente  in presenza di una delle situazioni descritte di  
seguito.
●La velocità veicolo scende a 0 km/h circa
●Trascorre un dato periodo di tempo  durante il funzionamento
●Il pedale dell’acceleratore è premuto con forza
AVVISO
■L’ABS non funziona in modo efficace quando
●Sono stati superati i limiti di aderenza  
dei pneumatici (per esempio pneumatici  eccessivamente usurati su fondo stra-dale innevato).
●Il veicolo subisce l’effetto di aquaplaning mentre si guida a velocità elevata su strade bagnate o sdrucciolevoli. 

317
6
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
6-1. Manutenzione e cura del veicolo
Manutenzione e cura del veicolo
pulire le parti nel modo seguente:
●Usare un panno morbido inumidito con una  
soluzione del 5% circa di detergente neu- tro e acqua per rimuovere lo sporco.
●Pulire la superficie con un panno morbido e asciutto per togliere eventuali residui di bagnato.
●Per rimuovere i depositi oleosi, usare delle salviette inumidite con alcol oppure un pro- 
dotto analogo.
AVVISO
■Quando si lava il veicolo 
Non utilizzare acqua all’interno del vano  motore. In caso contrario si potrebbe pro- 
vocare l’incendio dei componenti elettrici,  ecc.
■Quando si pulisce il parabrezza (vei- 
coli con tergicristalli del parabrezza  dotati di sensore pioggia) 
Portare l’interruttore del tergicristallo in  posizione di disattivazione. Se l’interrut- 
tore del tergicristallo si trova in posizione  “AUTO”, i tergicristalli potrebbero azionarsi inaspettatamente nelle seguenti situazioni  
provocando lo schiacciamento delle mani  o altre lesioni gravi e causare danni alle  
relative spazzole. 
Disattivato 
AUTOMATICO
●Quando si tocca con una mano la parte  superiore del parabrezza dove è situato  
il sensore pioggia
●Quando uno straccio bagnato o un altro  oggetto simile viene tenuto vicino al  
sensore pioggia
●Se qualcosa urta contro il parabrezza
●Se si tocca direttamente il corpo del 
sensore pioggia o se qualcosa penetra  all’interno del sensore stesso
■Precauzioni relative al terminale di  
scarico 
I gas di scarico rendono il terminale di sca- rico estremamente caldo.Quando si lava il veicolo, prestare atten- 
zione a non toccare il terminale di scarico  fino a quando non si è sufficientemente raffreddato, poiché il contatto con un termi- 
nale di scarico caldo può provocare  ustioni.
■Precauzioni per il paraurti posteriore  
con monitor di rilevazione punti cie- chi (se presente) 
Se la vernice del paraurti posteriore è  scheggiata o graffiata, il sistema potrebbe  
non funzionare. Se ciò si verifica, consul- tare un qualsiasi c oncessionario autoriz- zato Toyota o officina, o un altro  
professionista adeguatamente qualificato  e attrezzato.
NOTA
■Per evitare un deterioramento della  
vernice e la corrosione della carroz- zeria e dei componenti (cerchi in allu-minio, ecc.)
●Lavare immediatamente il veicolo nei  
seguenti casi: 
• Dopo aver guidato lungo la costa  marina 
• Dopo aver guidato su strade su cui è  stato sparso sale 
• Se sono presenti tracce di catrame o di  
resina sulla vernice 
• Se sono presenti insetti morti, escre- menti di insetti o di uccelli sulla superfi- 
cie della vernice 
• Dopo aver guidato in una zona contami- nata da fuliggine, fumo oleoso, polvere  
di miniera, polveri ferrose o sostanze  chimiche 

318
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
6-1. Manutenzione e cura del veicolo
NOTA
• Se il veicolo diventa troppo sporco di  
polvere o fango 
• Se dei liquidi come il benzene e la ben- zina vengono spruzzati sulla vernice
●Se la vernice è scheggiata o graffiata, farla riparare immediatamente.
●Per evitarne la corrosione, rimuovere lo  
sporco dalle ruote e riporle in un luogo  che non presenti un elevato livello di umidità.
■Pulizia delle luci esterne
●Lavare con cautela. Non usare alcuna sostanza organica o strofinare con spazzole dure. 
Le superfici delle luci potrebbero dan- neggiarsi.
●Non applicare cera sulla superficie delle  
luci. La cera potrebbe causare danni alle lenti.
■Per prevenire danni ai bracci del ter-gicristallo del parabrezza 
Quando si sollevano i bracci del tergicri- 
stallo dal parabrezza, occorre alzare dap- prima il braccio tergicristallo del lato guidatore e poi quello del passeggero.  
Quando si riportano i tergicristalli nella loro  posizione originale, farlo dapprima dal lato passeggero.
■Quando si porta il veicolo a lavare in autolavaggio (veicoli con tergicri-stalli del parabrezza con sensore  
pioggia) 
Portare l’interruttore del tergicristallo in  posizione di disattivazione. Se l’interrut-tore del tergicristallo si trova in posizione  
“AUTO”, i tergicristalli potrebbero attivarsi  e le spazzole potrebbero subire danni.
■Quando si utilizza un impianto di autolavaggio ad alta pressione
●Veicoli con impianto monitor retrovisore:  
Durante il lavaggio del veicolo, non  spruzzare direttamente la telecamera o l’area circostante con un’apparecchia- 
tura di lavaggio ad alta pressione. Le  sollecitazioni provocate dalla pressione elevata dell’acqua potrebbero impedire  
il normale funzionamento del disposi- tivo.
●Non spruzzare acqua direttamente sul  
radar installato dietro allo stemma. In  caso contrario, il dispositivo potrebbe rimanere danneggiato.
●Non avvicinare l’ugello a guarnizioni (coperture realizzate in gomma o resina), connettori o alle seguenti parti.  
Entrando in contatto con i getti d’acqua  ad alta pressione, i componenti potreb-bero restare danneggiati. 
• Componenti correlati alla trazione 
• Componenti dello sterzo
• Componenti delle sospensioni 
• Componenti dei freni
●Mantenere l’ugello di pulizia ad almeno  30 cm di distanza dalla carrozzeria del  
veicolo. In caso contrario, le parti in  resina, come le modanature e i paraurti, potrebbero deformarsi e danneggiarsi.  
Inoltre, non mantenere l’ugello nella  stessa posizione per periodi prolungati.
●Non spruzzare in modo continuo la  
parte inferiore del parabrezza. Se  l’acqua entra nella presa dell’impianto di condizionamento aria situata vicino alla  
parte inferiore del parabrezza, l’impianto  di condizionamento aria potrebbe non funzionare correttamente. 

385
7
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
7-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se sono presenti anomalie
*: Questa spia si accende sul display multifunzione.
■Indicatore di disattivazione del sistema di spegnimento e avviamento intel- 
ligente (cicalino di avvertimento)
■Indicatore sensore assistenza al parcheggio Toyota DISATTIVATO (cicalino 
di avvertimento)
■Indicatore “RCTA OFF” (cicalino di avvertimento)
Spia di avverti- 
mentoDettagli/Azioni
(Lampeggia) 
(se presente)
Indica un malfunzionamento nel sistema di spegnimento e avviamento  
intelligente. 
→ Far controllare immediatamente il veicolo da un qualsiasi conces- 
sionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista 
adeguatamente qualificato e attrezzato.
Spia di avverti- 
mentoDettagli/Azioni
(Lampeggia) 
(se presente)
Indica un malfunzionamento della funzione del sensore di assistenza al  
parcheggio Toyota 
→ Far controllare immediatamente il veicolo da un qualsiasi conces- 
sionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista 
adeguatamente qualificato e attrezzato. 
Indica che il sistema temporaneam ente non è disponibile, forse per un  
sensore coperto di sporco, ghiaccio, ecc. 
→ Seguire le istruzioni visualizzate sul display multifunzione.  
( →P.250)
Spia di avverti- 
mentoDettagli/Azioni
(Lampeggia) 
(se presente)
Indica un malfunzionamento della funz ione RCTA (Avviso presenza veicoli  
nell’area retrostante) 
→ Far controllare immediatamente il veicolo da un qualsiasi conces- 
sionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista 
adeguatamente qualificato e attrezzato. 
Indica che il paraurti posteriore attor no al sensore radar è coperto da spor- 
cizia, ecc. ( →P.244) 
→ Seguire le istruzioni visualizzate sul display multifunzione.  
( →P.255) 

386
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
7-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
■Indicatore PKSB OFF
■Spia di avvertimento PCS
Spia di avverti- 
mentoDettagli/Azioni
(se presente)
Se suona un cicalino: 
Indica un malfunzionamento nel sistema PKSB (Assistenza alla frenata  
nelle manovre di parcheggio) 
→ Far controllare immediatamente il veicolo da un qualsiasi conces- 
sionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista 
adeguatamente qualificato e attrezzato. 
Se non suona alcun cicalino: 
Indica che il sistema temporaneam ente non è disponibile, forse per un  
sensore coperto di sporco, ghiaccio, ecc. 
→ Seguire le istruzioni visualizzate sul display multifunzione.  
( →P.262, 389)
Spia di avverti- 
mentoDettagli/Azioni
(Lampeggia o si  accende) 
(se presente)
Se contemporaneamente suona un cicalino: 
Indica che si è verificato un malfunzionamento nel sistema di sicurezza  
pre-crash (PCS). 
→ Far controllare immediatamente il veicolo da un qualsiasi conces- 
sionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista 
adeguatamente qualificato e attrezzato. 
Se non suona alcun cicalino: 
Il PCS (sistema di sicurezza pre-crash) è momentaneamente fuori servi- 
zio, potrebbe essere necessario un intervento correttivo. 
→ Seguire le istruzioni visualizzate sul display multifunzione.  
( →P.196, 389) 
Se i sistemi PCS (Sistema di sicurezza  pre-crash) o VSC (Controllo stabi- 
lità veicolo) sono disabilitati, si accenderà la spia di avvertimento del PCS. 
→ P. 2 7 7