207
4
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
eseguito una svolta a sinistra/destra
• Quando si effettua una curva o per alcuni
secondi dopo aver effettuato una curva
• Quando il proprio veicolo sbanda
• Quando la parte anteriore del veicolo è rial-
zata o abbassata
• Se le ruote sono disallineate
• Se una spazzola del tergicristalli ostruisce
la telecamera anteriore
• Il veicolo avanza a velocità estremamente
elevata
• Durante la guida su strada in pendenza
• Se il sensore radar o la telecamera ante-
riore sono disallineati
• Durante la guida in una corsia di marcia
che si trova a più di 2 corsie da veicoli pro-
venienti dalla direzione opposta e contem-
poraneamente si effettua una svolta a
destra/sinistra
• Quando il proprio veicolo è ampiamente
spostato, durante una svolta a destra/sini-
stra, rispetto a un veicolo rilevato rivolto
nella direzione opposta
• Quando si svolta a destra/sinistra, quando
un pedone si avvicina provenendo dalla
parte posteriore o dal fianco del proprio
veicolo
●Oltre a quanto sopra, in certe situazioni,
come quelle sotto riportate, l’assistenza
alla sterzata d’emergenza potrebbe non
funzionare.
• Quando le linee di mezzeria bianche
(gialle) sono difficili da vedere, per esem-
pio se sono sbiadite, divergenti/conver-
genti, oppure sono in ombra
• Quando la corsia è più ampia o stretta del
solito
• Quando è presente un contrasto
chiaro/scuro sulla superficie stradale,
dovuto per esempio a lavori di riparazione
• Quando viene rilevato un pedone in prossi-
mità della linea mediana del veicolo
• Quando lo spazio sicuro verso cui sterzare
il veicolo non è sufficiente o è ostruito
• Se sopraggiunge un veicolo
• Se è attiva la funzione VSC
●Nelle situazioni come quelle descritte di
seguito, potrebbe non essere possibile
ottenere una forza frenante o una forza
sterzante sufficiente e ciò impedirebbe il
corretto funzionamento del sistema:
• Se le funzioni di frenata non possono svol-
gersi correttamente, ad esempio se i com-
ponenti dei freni sono eccessivamente
freddi, caldi o umidi
• Se il veicolo non viene sottoposto a manu-
tenzione periodica (freni o pneumatici
eccessivamente usurati, pressione di gon-
fiaggio dei pneumatici non corretta, ecc.)
• Quando il veicolo viaggia su fondo ghia-
ioso o strade sdrucciolevoli
• Quando la superficie stradale presenta sol-
chi profondi lasciati dalle ruote
• Durante la guida su strada in pendenza
• Durante la guida su una strada che pre-
senta inclinazioni a destra o a sinistra
■Se il sistema VSC è disattivato
●Se il sistema VSC è disattivato (→P.277),
anche l’assistenza alla frenata pre-crash e
218
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
mento che sollecita il conducente a fare una
pausa e il simbolo mostrato in figura.
In funzione delle condizioni del veicolo e
della strada, il sistema di avvertimento
potrebbe non funzionare.
■Messaggio di avvertimento
Se il seguente messaggio di avvertimento
viene visualizzato sul display multifunzione e
l’indicatore LTA si illumina di arancione,
seguire la procedura di risoluzione dei pro-
blemi appropriata. Inoltre, se compare un
messaggio di avvertimento diverso, seguire
le istruzioni visualizzate sulla schermata.
●“Anomalia LTA Recarsi dal concessionario”
Il sistema potrebbe non funzionare corretta-
mente. Far controllare il veicolo da un qualsi-
asi concessionario autorizzato Toyota o
officina, o un altro professionista adeguata-
mente qualificato e attrezzato.
●“LTA non disponibile”
Il sistema è temporaneamente disattivato a
causa del malfunzionamento di un sensore
diverso dalla telecamera anteriore. Disatti-
vare il sistema LTA, attendere qualche istante
e riattivare nuovamente il sistema LTA.
●“LTA non disponibile alla velocità attuale”
La funzione non è utilizzabile in quanto la
velocità del veicolo supera quella della
gamma operativa del sistema LTA. Rallentare
la marcia.
■Personalizzazione
È possibile modificare le impostazioni delle
funzioni. (→P.438)
*: Se presente
Nella modalità di controllo della
distanza tra veicolo e veicolo, il veicolo
accelera e decelera automaticamente
in base ai cambiamenti di velocità del
veicolo che precede anche senza che il
guidatore azioni il pedale dell’accelera-
tore. In modalità di controllo velocità
costante, il veicolo procede a una velo-
cità fissa.
Utilizzare il regolatore della velocità di
crociera a radar dinamico sulle super-
strade o autostrade.
zModalità di controllo distanza tra vei-
colo e veicolo (→P.221)
zModalità di controllo velocità
costante (→P.225)
■Visualizzazione misuratori
Display multifunzione
Velocità impostata
Indicatori
Regolatore della velocità di
crociera a radar dinamico
*
Riepilogo delle funzioni
Componenti del sistema
219
4
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
■Interruttori di funzionamento
Interruttore distanza tra veicolo e
veicolo
Interruttore “+RES”
Interruttore di annullamento
Interruttore “-SET”
Interruttore principale regolatore
della velocità di crociera
AVVISO
■Prima di utilizzare il regolatore della velocità di crociera a radar dinamico
●Il guidatore ha la responsabilità di gui-
dare sempre in modo sicuro. Non fare esclusivamente affidamento sul sistema ma prestare sempre attenzione
all’ambiente circostante.
●Il regolatore della velocità di crociera a radar dinamico fornisce assistenza alla
guida riducendo l’affaticamento del gui- datore. Tuttavia, esistono delle limita-zioni all’assistenza fornita.
Leggere con attenzione le seguenti condi-
zioni. Non fare eccessivo affidamento sul
sistema e guidare sempre con prudenza.
• Quando il sensore potrebbe non rilevare correttamente il veicolo che precede:
→ P.228
• Condizioni in cui la modalità di controllo della distanza tra veicolo e veicolo potrebbe non funzionare correttamente:
→ P.228
●Impostare una velocità adeguata al limite di velocità, alle condizioni del traf-
fico, alle condizioni della strada, alle condizioni del tempo, ecc. Il guidatore ha la responsabilità di controllare la
velocità impostata.
●Anche mentre il sistema funziona nor- malmente, le condizioni del veicolo che
precede così come rilevate dal sistema potrebbero differire da quelle osservate dal guidatore. Pertanto, il guidatore
deve prestare attenzione in ogni momento, valutare le situazioni di peri-colo e guidare in modo sicuro. Facendo
eccessivo affidamento sul sistema e sul suo livello di sicurezza si può provocare un incidente, con conseguenti lesioni
gravi o mortali.
●Disattivare il regolatore della velocità di crociera a radar dinamico utilizzando
l’interruttore principale del regolatore della velocità di crociera quando non viene utilizzato.
■Precauzioni relative ai sistemi di assistenza alla guida
Osservare le seguenti precauzioni poiché esistono delle limitazioni all’assistenza for-
nita dal sistema. La mancata osservanza potrebbe causare incidenti con conse-guenti lesioni gravi o mortali.
220
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
AVVISO
●Assistenza al guidatore nella valuta-
zione della distanza di sicurezza
Il regolatore della velocità di crociera a
radar dinamico è destinato solo ad aiutare
il guidatore nella valutazione della
distanza di sicurezza tra il proprio veicolo
e un veicolo designato che lo precede.
Non si tratta di un meccanismo che con-
sente di guidare in modo imprudente o
disattento, né di un sistema in grado di
assistere il guidatore in condizioni di
scarsa visibilità.
È sempre necessario che il guidatore pre-
sti la massima attenzione alla zona circo-
stante il veicolo.
●Assistenza al guidatore nella valuta- zione della distanza di sicurezza appro-priata
Il regolatore della velocità di crociera a
radar dinamico determina se la distanza di
sicurezza tra il proprio veicolo e un veicolo
designato che lo precede rientra in una
gamma impostata. Il sistema non è in
grado di effettuare valutazioni di altro tipo.
Pertanto, è assolutamente necessario che
il guidatore sia sempre attento e che giudi-
chi, in ogni singola situazione, se si sia
effettivamente di fronte ad una situazione
di potenziale pericolo.
●Assistenza al guidatore durante la guida
Il regolatore della velocità di crociera a
radar dinamico non include funzioni in
grado di prevenire o evitare uno scontro
con i veicoli che precedono. Pertanto in
situazioni di potenziale pericolo il guida-
tore dovrà azionare immediatamente e
personalmente gli opportuni comandi del
veicolo e adottare misure atte a garantire
la sicurezza di tutti i soggetti coinvolti.
■Situazioni non idonee per il regola- tore della velocità di crociera a radar
dinamico
Non utilizzare il regolatore della velocità di crociera a radar dinamico nelle seguenti situazioni. Se ciò dovesse avvenire,
potrebbe verificarsi una perdita di controllo del veicolo che potrebbe causare un inci-dente con conseguenti lesioni gravi o mor-
tali.
●Strade con pedoni, ciclisti, ecc.
●Nel traffico intenso
●Su strade con curve strette
●Su strade tortuose
●Su strade sdrucciolevoli, ricoperte di
pioggia, ghiaccio o neve
●Lungo discese molto ripide, oppure in presenza di cambiamenti improvvisi tra
salite e discese ripide
La velocità del veicolo potrebbe risultare superiore a quella impostata durante la guida su discese ripide.
●In corrispondenza di accessi a super-strade e autostrade
●Quando le condizioni atmosferiche sono
tali da poter impedire il corretto funzio- namento dei sensori (nebbia, neve, tempesta di sabbia, forti piogge, ecc.)
●Quando sulla superficie anteriore del sensore radar o della telecamera ante-riore sono presenti gocce di pioggia,
neve, ecc.
●In condizioni di traffico che richiedono accelerazioni e decelerazioni ripetute e
frequenti
●Durante il traino di un rimorchio (veicoli con pacchetto per il traino) o durante il
traino di emergenza
●Quando si sente spesso il cicalino di avvertimento di avvicinamento
221
4
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
Questa modalità sfrutta un sensore radar per rilevare la presenza di veicoli che pre-
cedono fino a una distanza di circa 100 m, determina la distanza attuale tra veicolo
e veicolo e funziona mantenendo la distanza più opportuna dal veicolo che precede.
La distanza desiderata tra veicolo e veicolo può essere regolata anche azionando
l’apposito interruttore.
Durante la guida in discesa, la distanza tra veicolo e veicolo potrebbe accorciarsi.
Esempio di guida a velocità di crociera costante
Se non vi sono veicoli che precedono
Il veicolo viaggia alla velocità impostata dal guidatore.
Esempio di marcia con decelerazione e marcia in colonna
Quando appare un veicolo che precede guidando più lentamente della velocità
impostata
Quando viene rilevato un veicolo che precede, il sistema decelera automaticamente il veicolo.
Quando è necessaria una maggiore decelerazione della velocità del veicolo, il sistema aziona
i freni (a questo punto le luci di stop si accenderanno). Il sistema risponderà ai cambiamenti
della velocità del veicolo che precede per mantenere la distanza tra veicolo e veicolo impo-
stata dal guidatore. Un avvertimento di avvicinamento segnala al guidatore quando il sistema
non può attivare una decelerazione sufficiente per evitare che il veicolo si avvicini al veicolo
che precede.
Se si aziona la leva indicatore di direzione e il veicolo si muove verso una corsia di sinistra
marciando a 80 km/h o più, quest’ultimo accelererà rapidamente per favorire il sorpasso di un
veicolo che sta passando.
L’identificazione da parte del sistema di quella che è una corsia di sorpasso può basarsi esclu-
sivamente sulla posizione del volante sul veicolo (posizione del guidatore sul lato sinistro
Guida in modalità di controllo della distanza tra veicolo e veicolo
227
4
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
■Disattivazione automatica della moda-
lità di controllo della distanza tra vei-
colo e veicolo
La modalità di controllo della distanza tra vei-
colo e veicolo viene automaticamente disatti-
vata nelle seguenti situazioni.
●La velocità effettiva del veicolo scende
sotto i 25 km/h circa.
●Il VSC è attivato.
●Il sistema TRC viene attivato per un
periodo di tempo.
●Se il sistema VSC o TRC è disattivato.
●Il sensore non può effettuare rilevamenti
corretti perché è in qualche modo coperto.
●La frenata pre-crash è attivata.
●Veicoli con cambio manuale: se la leva del
cambio è in posizione N o il pedale della
frizione viene premuto per un certo periodo
di tempo o anche più a lungo.
●È azionato il freno di stazionamento.
Se la modalità di controllo della distanza tra
veicolo e veicolo viene automaticamente
disattivata per altri motivi, è possibile che sia
presente un malfunzionamento nel sistema.
Contattare un qualsiasi concessionario auto-
rizzato Toyota o officina, o un altro professio-
nista adeguatamente qualificato e attrezzato.
■Disattivazione automatica della moda-
lità di controllo velocità costante
La modalità di controllo velocità costante
viene annullata automaticamente nelle
seguenti situazioni:
●La velocità effettiva del veicolo è più di
circa 16 km/h al di sotto della velocità
impostata.
●La velocità effettiva del veicolo scende
sotto i 30 km/h circa.
●Il VSC è attivato.
●Il sistema TRC viene attivato per un
periodo di tempo.
●Se il sistema VSC o TRC è disattivato.
●La frenata pre-crash è attivata.
●Veicoli con cambio manuale: se la leva del
cambio è in posizione N o il pedale della
frizione viene premuto per un certo periodo
di tempo o anche più a lungo.
●È azionato il freno di stazionamento.
Se la modalità di controllo velocità costante
viene automaticamente disattivata per altri
motivi, è possibile che sia presente un mal-
funzionamento nel sistema. Contattare un
qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o
officina, o un altro professionista adeguata-
mente qualificato e attrezzato.
■Il regolatore della velocità di crociera a
radar con riconoscimento segnaletica
stradale potrebbe non funzionare cor-
rettamente nei seguenti casi
Dato che il regolatore della velocità di cro-
ciera a radar con riconoscimento segnaletica
stradale potrebbe non funzionare corretta-
mente nelle condizioni in cui il sistema RSA
potrebbe non funzionare o rilevare corretta-
mente (→P.235), se si usa questa funzione
assicurarsi di controllare il segnale del limite
di velocità visualizzato.
Nelle seguenti situazioni, la velocità impo-
stata potrebbe non essere portata al limite di
velocità riconosciuto premendo e tenendo
premuto l’interruttore “+RES”/“-SET”.
●Se non sono disponibili informazioni sul
limite di velocità
●Quando il limite di velocità riconosciuto è
identico alla velocità impostata
●Quando il limite di velocità riconosciuto è al
di fuori della gamma di velocità a cui può
funzionare il sistema del regolatore della
velocità di crociera a radar dinamico
■Funzionamento dei freni
Si potrebbe udire il suono del funzionamento
dei freni e la risposta del pedale del freno
potrebbe cambiare, ma non si tratta di mal-
funzionamenti.
■Messaggi e cicalini di avvertimento per
il regolatore della velocità di crociera a
radar dinamico
I cicalini e i messaggi di avvertimento ser-
vono ad indicare un malfunzionamento del
sistema o a informare il guidatore della
necessità di prestare attenzione durante la
guida. Se sul display multifunzione compare
un messaggio di avvertimento, leggere il
messaggio e seguire le istruzioni. (→P.196,
389)
228
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
■Quando il sensore potrebbe non rile-
vare correttamente il veicolo che pre-
cede
Nei casi seguenti e in base alle condizioni,
azionare il pedale del freno quando la dece-
lerazione del sistema è insufficiente o azio-
nare il pedale dell’acceleratore quando è
necessario accelerare.
Poiché il sensore potrebbe non essere in
grado di identificare correttamente questi tipi
di veicoli, l’avviso di avvicinamento (→P.224)
potrebbe non essere attivato.
●Veicoli che si immettono all’improvviso
●Veicoli che viaggiano a velocità ridotte
●Veicoli che viaggiano su corsie diverse
●Veicoli con code di dimensioni ridotte
(rimorchi senza carico, ecc.)
●Motociclette che viaggiano nella stessa
corsia
●Quando gli schizzi di acqua o neve dei vei-
coli circostanti pregiudicano i rilevamenti
del sensore
●Quando la parte anteriore del veicolo
punta verso l’alto (a causa di un carico
pesante nel vano bagagli, ecc.)
●Se il veicolo che precede è estremamente
alto rispetto al terreno
■Condizioni in cui la modalità di con-
trollo della distanza tra veicolo e vei-
colo potrebbe non funzionare
correttamente
Nei casi seguenti, azionare il pedale del freno
(o il pedale dell’acceleratore, a seconda della
situazione) nella misura necessaria.
Poiché il sensore potrebbe non essere in
grado di rilevare correttamente i veicoli che
precedono, il sistema potrebbe non funzio-
nare correttamente.
●Quando la strada curva o le carreggiate
sono strette
●Quando il funzionamento del volante o la
propria posizione all’interno della carreg-
giata è instabile
●Quando il veicolo che precede decelera
improvvisamente
●Durante la guida lungo una strada circon-
data da una struttura, ad esempio una gal-
leria, o su un ponte
●Quando la velocità del veicolo scende fino
alla velocità impostata dopo che è stato
235
4
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
2Premere / (display verticale) o
/ (display orizzontale) degli
interruttori di comando e selezionare
, quindi premere .
■Disattivazione automatica della visua-
lizzazione del segnale RSA
Uno o più segnali si disattivano automatica-
mente nelle seguenti situazioni.
●Un segnale nuovo non viene riconosciuto
per una certa distanza.
●Sulla strada è presente una svolta a sini-
stra o a destra, ecc.
■Condizioni in cui la funzione può non
funzionare o la rilevazione può non
avvenire correttamente
Nelle seguenti situazioni, il sistema RSA non
funziona normalmente e potrebbe non rico-
noscere la segnaletica, visualizzare segnali
non corretti, ecc. Se ciò dovesse verificarsi
non si tratta di un guasto.
●La telecamera anteriore è disallineata a
causa di un forte impatto contro il sensore,
ecc.
●Sulla zona del parabrezza vicino alla tele-
camera anteriore sono presenti sporco,
neve, adesivi, ecc.
●In caso di condizioni meteorologiche
avverse, quali ad esempio pioggia bat-
tente, nebbia, neve o tempeste di sabbia.
●Le luci dei veicoli provenienti dalla dire-
zione opposta, il sole, ecc. colpiscono la
telecamera anteriore.
●Il segnale è sporco, sbiadito, inclinato o
piegato.
●Il contrasto del segnale elettronico è
minimo.
●Il segnale è totalmente o parzialmente
coperto dalle fronde di un albero, da un
palo, ecc.
●Il segnale è visibile alla telecamera ante-
riore solo per un breve periodo di tempo.
●La situazione di guida (svolta, cambio cor-
sia, ecc.) viene valutata in maniera errata.
●Anche qualora si tratti di un segnale non
appropriato per la corsia che si sta attual-
mente percorrendo, per esempio un
segnale presente subito prima/dopo la
diramazione di un’autostrada o su una
strada adiacente, esso potrebbe essere
visualizzato.
●Sono presenti negli adesivi sul retro del
veicolo che precede.
●Viene riconosciuto un segnale simile a uno
compatibile con il sistema.
●La segnaletica di limite di velocità in corri-
spondenza dell’uscita di una rotatoria
potrebbe essere rilevata e visualizzata (se
la relativa posizione è rilevabile dalla tele-
camera anteriore) mentre si percorre una
rotatoria.
●La parte anteriore del veicolo è sollevata o
abbassata a causa del carico trasportato.
●La luce circostante non è sufficiente o
cambia improvvisamente.
●Se viene riconosciuto un segnale destinato
invece agli autocarri, ecc.
●Quando si guida in un Paese in cui la dire-
zione di marcia è differente.
●I dati delle mappe del sistema di naviga-
zione sono vecchi.
●Il sistema di navigazione non funziona.
●le informazioni sulla velocità visualizzate
sul tachimetro e quelle visualizzate dal
sistema di navigazione possono differire
perché il sistema di navigazione utilizza i
dati delle mappe.
■Visualizzazione dei segnali di limite di
velocità
Se l’interruttore motore l’ultima volta è stato
spento mentre sul display multifunzione era
visualizzato un segnale di limite di velocità, il
medesimo segnale sarà nuovamente visua-
lizzato quando l’interruttore motore verrà por-
tato su ATTIVATO.
■Se appare “Anomalia sistema RSA.
Recarsi dal concessionario.”
Il sistema potrebbe non funzionare corretta-
mente. Far controllare il veicolo da un qualsi-
asi concessionario autorizzato Toyota o
officina, o un altro professionista adeguata-