3004-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
PRIUS +_OM_OM47D34L_(EL)●Il veicolo viene guidato in un Paese dove si guida sul lato opposto della strada.
●I cartelli dei limiti di velocità delle strade laterali potrebbero essere rilevati e visualiz-
zati (se nel raggio di visibilità del sensore a telecamera) mentre il veicolo sta percor-
rendo la strada principale.
●I cartelli dei limiti di velocità alle uscite di una rotonda potrebbero essere rilevati e
visualizzati (se nel raggio di visibilità del sensore a telecamera) mentre si attraversa
una rotonda.
●Le informazioni sulla velocità visualizzate sul display e quelle visualizzate sul
sistema di navigazione potrebbero essere differenti poiché quest’ultimo utilizza i dati
della mappa.
■Attivazione/disattivazione del sistema
■Visualizzazione del cartello del limite di velocità
Se l’ultima volta l’interruttore di alimentazione è stato spento mentre sul display princi-
pale o sul display multi-informazioni era visualizzato un cartello di limite di velocità, lo
stesso cartello viene visualizzato di nuovo quando si porta l’interruttore di alimenta-
zione in modalità ON.
■Personalizzazione
Le impostazioni (ad es. la soglia di avvertenza di superamento della velocità) si pos-
sono modificare. (Funzioni personalizzabili: P. 544) Selezionare sul display delle impo-
stazioni (P. 127)
Premere sul volante
1
2
301
4
4-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
Guida
PRIUS +_OM_OM47D34L_(EL)
Controllo radar dinamico della velocità di cro-
ciera
Nella modalità di controllo della distanza di sicurezza, il veicolo accelera e
decelera automaticamente per adattarsi alle variazioni di velocità del veicolo
che precede, anche se non viene premuto il pedale dell’acceleratore. Nella
modalità di controllo della velocità costante, il veicolo procede a una velocità
fissa.
Utilizzare il controllo radar dinamico della velocità di crociera su superstrade
e autostrade.
● Modalità di controllo della distanza di sicurezza (P. 304)
● Modalità di controllo della velocità costante (P. 310)
Interruttore distanza di sicu-
rezza
Spie
Velocità impostata
Display
Interruttore di controllo velocità
di crociera
: se in dotazione
Riepilogo delle funzioni
1
2
3
4
5
3064-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
PRIUS +_OM_OM47D34L_(EL)
Premere il pulsante “ON-OFF” per
attivare il controllo velocità di cro-
ciera.
La spia del controllo radar dinamico
della velocità di crociera si accende e
sul display multi-informazioni compare
un messaggio.
Premere nuovamente il pulsante per
disattivare il controllo velocità di cro-
ciera.
Se si tiene premuto il pulsante “ON-OFF” per almeno 1,5 secondi, il sistema si
accende in modalità di controllo della velocità costante. ( P. 310)
Accelerare o decelerare con il
pedale dell’acceleratore fino alla
velocità desiderata (almeno
50 km/h circa) e spingere in giù la
leva per impostare la velocità.
La spia “SET” del controllo velocità di
crociera si accende.
La velocità del veicolo nel momento in
cui la leva viene rilasciata diventa la
velocità impostata.
Impostazione della velocità del veicolo (modalità di controllo della
distanza di sicurezza)
1
2
3094-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
4
Guida
PRIUS +_OM_OM47D34L_(EL)
Tirando la leva verso di sé si disat-
tiva il controllo della velocità.
Il controllo della velocità viene disatti-
vato anche quando si preme il pedale
del freno.
Spingendo la leva in su vengono
ripristinati il controllo velocità di
crociera e la velocità impostata.
Tuttavia, se la velocità del veicolo non supera i 40 km/h, il controllo velocità di cro-
ciera non viene ripristinato.
Quando il veicolo si avvicina troppo al
veicolo di fronte e il controllo velocità
di crociera non è in grado di rallentare
automaticamente il veicolo a suffi-
cienza, il display lampeggia e il cica-
lino suona per avvertire il conducente.
Ciò avviene ad esempio quando un
altro veicolo si inserisce davanti al
proprio mentre si procede dietro a un
veicolo. Premere il pedale del freno
per da mantenere una distanza di
sicurezza adeguata.
■Gli allarmi potrebbero non essere emessi quando
Nei seguenti casi, gli allarmi potrebbero non attivarsi neanche quando la
distanza di sicurezza si riduce.
●Quando la velocità del veicolo che precede è pari o superiore a quella
del proprio veicolo
●Quando la velocità del veicolo che precede è estremamente ridotta
●Subito dopo aver impostato la velocità di crociera
●Quando si preme il pedale dell’acceleratore
Disinserimento e ripristino del controllo della velocità
1
2
Allarme di avvicinamento (modalità di controllo della distanza di sicu-
rezza)
3124-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
PRIUS +_OM_OM47D34L_(EL)■Disattivazione automatica della modalità di controllo della velocità costante
La modalità di controllo della velocità costante viene automaticamente disattivata nei
seguenti casi:
●La velocità effettiva del veicolo scende di più di 16 km/h circa sotto la velocità impo-
stata.
●La velocità effettiva del veicolo scende al di sotto di 40 km/h circa.
●Il sistema VSC si attiva.
●Il sistema TRC si attiva per un periodo di tempo.
●La frenata pre-collisione si attiva.
Se la modalità di controllo della velocità costante si disattiva automaticamente per
qualsiasi altro motivo, potrebbe essersi verificata un’anomalia nel sistema. Rivolgersi
a un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o a un’altra officina di fiducia.
■Rumore di intervento dell’impianto frenante
In modalità di controllo della distanza di sicurezza, quando i freni intervengono auto-
maticamente si potrebbe avvertire un rumore proveniente dall’impianto frenante. Ciò
non è sintomo di alcuna anomalia.
■Cicalini e messaggi di allarme per il controllo radar dinamico della velocità di
crociera
I cicalini e i messaggi di allarme segnalano un’anomalia nel sistema o richiedono al
conducente di guidare con prudenza. Se sul display multi-informazioni viene visualiz-
zato un messaggio di allarme, leggere il messaggio e attenersi alle istruzioni.
■Quando il sensore non rileva correttamente il veicolo di fronte
A seconda delle condizioni, nei seguenti casi premere il pedale del freno se la decele-
razione del sistema è insufficiente oppure premere il pedale dell’acceleratore se è
necessario accelerare.
Poiché il sensore potrebbe non essere in grado di rilevare correttamente questi tipi di
veicoli, l’allarme di avvicinamento (P. 309) potrebbe non attivarsi.
●Veicoli che si inseriscono improvvisamente
●Veicoli che viaggiano a velocità ridotte
●Veicoli che non viaggiano nella stessa corsia
3174-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
4
Guida
PRIUS +_OM_OM47D34L_(EL)
■Il controllo velocità di crociera può essere impostato quando
●La posizione del cambio è su D.
●La velocità del veicolo è superiore a circa 40 km/h.
■Accelerazione dopo l’impostazione della velocità del veicolo
●Il veicolo può essere accelerato in modo normale. Dopo l’accelerazione, viene ripri-
stinata la velocità impostata.
●Anche se non si annulla il controllo velocità di crociera, la velocità impostata può
essere aumentata accelerando innanzitutto il veicolo alla velocità desiderata, e
quindi spingendo la leva verso il basso per impostare la nuova velocità.
■Disinserimento controllo velocità di crociera automatico
Il controllo velocità di crociera smetterà di mantenere la velocità del veicolo in una
qualsiasi delle seguenti situazioni.
●La velocità effettiva del veicolo scende di più di 16 km/h al di sotto della velocità
preimpostata.
A questo punto, la velocità impostata memorizzata non viene mantenuta.
●La velocità effettiva del veicolo scende al di sotto di 40 km/h circa.
●Il sistema VSC si attiva.
●Il sistema TRC si attiva per un periodo di tempo.
■Se la spia del controllo velocità di crociera si accende di giallo (veicoli senza dis-
play multi-informazioni)
Premere il pulsante “ON-OFF” una volta per disattivare il sistema, quindi premerlo
nuovamente per riattivarlo.
Se risulta impossibile impostare il controllo velocità di crociera o se si disinserisce
subito dopo essere stato inserito, potrebbe essere presente un’anomalia nel sistema
di controllo velocità di crociera. Far controllare il veicolo presso un concessionario o
un’officina autorizzata Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
■Se viene visualizzato il messaggio di allarme per il controllo velocità di crociera
(veicoli con display multi-informazioni)
Premere il pulsante “ON-OFF” una volta per disattivare il sistema, quindi premerlo
nuovamente per riattivarlo.
Se risulta impossibile impostare il controllo velocità di crociera o se si disinserisce
subito dopo essere stato inserito, potrebbe essere presente un’anomalia nel sistema
di controllo velocità di crociera. Far controllare il veicolo presso un concessionario o
un’officina autorizzata Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
3425-1. Uso dell’impianto dell’aria condizionata e dello sbrinatore
PRIUS +_OM_OM47D34L_(EL)
Uso dei comandi della climatizzazione al
volante
Controllo della temperatura
Modalità aria esterna/ricircolo aria
Premere “ ” su per aumentare la temperatura e “” per diminuirla.
Premere .
La modalità di funzionamento passa dalla modalità aria esterna alla modalità ricir-
colo aria, e viceversa, ogni volta che si preme l’interruttore.
■ Quando si modifica la temperatura impostata tramite i comandi al volante
La temperatura viene modificata ma la posizione del riquadro di selezione sul display
dell’aria condizionata rimane invariata.
: se in dotazione
Alcune funzioni dell’aria condizionata possono essere controllate uti-
lizzando i comandi al volante.
1
2
Regolazione della temperatura impostata
Passaggio dalla modalità aria esterna alla modalità ricircolo aria e vice-
versa
AVVISO
■ Per ridurre il rischio di incidenti
Prestare particolare attenzione quando si azionano i comandi al volante per
l’impianto dell’aria condizionata.
3766-3. Manutenzione “fai da te”
PRIUS +_OM_OM47D34L_(EL)
AVVISO
Il vano motore contiene svariati meccanismi e liquidi che possono improvvisamente
spostarsi, diventare molto caldi o essere sotto tensione. Per evitare di subire lesioni
gravi, anche letali, osservare le seguenti precauzioni.
■ Durante gli interventi sul vano motore
● Assicurarsi che “ACCENSIONE” sul display multi-informazioni o la spia del sistema
con chiave intelligente e la spia “READY” siano entrambi spenti.
● Tenere la mani, gli indumenti e gli attrezzi lontani dalla ventola in movimento.
● Evitare di toccare il motore, l’unità di gestione elettrica, il radiatore, il collettore di
scarico, ecc. subito dopo la guida, perché potrebbero raggiungere temperature
molto elevate. Anche l’olio e altri liquidi possono essere molto caldi.
● Non lasciare materiali che possono incendiarsi facilmente, ad esempio carta e
stracci, nel vano motore.
● Non fumare, generare scintille e usare fiamme libere in prossimità del carburante. I
vapori del carburante sono infiammabili.
● Prestare attenzione poiché il liquido freni può causare problemi alle mani e agli
occhi e danneggiare le superfici verniciate. In caso di contatto del liquido con mani
oppure occhi, lavare subito abbondantemente la parte interessata con acqua
pulita. Se i disturbi persistono, consultare un medico.
■ Durante gli interventi in prossimità delle ventole elettriche di raffreddamento o
della griglia
Assicurarsi che l’interruttore di alimentazione sia spento.
Con l’interruttore di alimentazione posizionato sulla modalità ON, le ventole elettri-
che di raffreddamento possono avviarsi automaticamente se l’aria condizionata è
attivata e/o la temperatura del refrigerante è elevata. ( P. 3 8 9 )
■ Occhiali protettivi
Indossare occhiali protettivi per evitare di essere colpiti agli occhi da materiale sca-
gliato in aria o in caduta, spruzzi di liquidi, ecc.
NOTA
■ In caso di rimozione del filtro dell’aria
L’eventuale guida con il filtro dell’aria rimosso può causare un’eccessiva usura del
motore dovuta alle particelle di sporco presenti nell’aria.
■ Se il livello del liquido freni è alto o basso
È normale che il livello del liquido freni si abbassi leggermente man mano che si usu-
rano le pastiglie freni o quando il livello del liquido nell’accumulatore è alto.
Se occorre riempire frequentemente il serbatoio, è possibile che ci sia un problema
grave.