Page 57 of 292

NOTA:
• La capote in tela è stata montata in fab-
brica solo ai fini della spedizione.
• La capote in tela e il tetto rigido devono
essere utilizzati in modo indipendente.
•Per le informazioni complete, fare riferimento
al Libretto di Uso e Manutenzione.
Effetto vento
L'effetto vento può essere definito come il
rumore di un elicottero. Se l'effetto vento si
verifica con i finestrini posteriori aperti, rego-
lare i finestrini anteriori e posteriori insieme.
COFANO
Apertura del cofano
Sbloccare entrambi i dispositivi di chiusura
del cofano motore.Alzare il cofano e individuare il fermo di
sicurezza posto al centro dell'apertura del
cofano. Premere il fermo di sicurezza verso il
lato sinistro della vettura per aprire il cofano.
Prima di premere il fermo di sicurezza, è
possibile che sia necessario premere legger-
mente il cofano verso il basso. Inserire l'asta
di sostegno nell'asola del cofano.Chiusura del cofano
Per chiudere il cofano, rimuovere l'asta di
sostegno dal pannello del cofano e collocarla
nel fermaglio di sicurezza. Abbassare il co-
fano lentamente. Fissare entrambi i disposi-
tivi di chiusura del cofano motore.
ATTENZIONE!
Prima di guidare la vettura verificare sem-
pre che il cofano sia perfettamente bloc-
cato dal rispettivo fermo meccanico. Se il
cofano non è chiuso correttamente, po-
trebbe aprirsi durante la marcia della vet-
tura e coprire la visuale. L'inosservanza di
questa avvertenza può essere causa di
gravi lesioni con conseguenze anche letali.
Cinghia della staffa di articolazione
Posizione del dispositivo di chiusura
cofano
55
Page 58 of 292

PORTELLONE POSTERIORE
AD APERTURA LATERALE
È possibile sbloccare il portellone posteriore
ad apertura laterale mediante la chiave, la
chiave con funzione di accesso senza chiave
o azionando gli interruttori per la chiusura
centralizzata delle porte, situati sulle porte
anteriori.
Per aprire il portellone posteriore ad apertura
laterale, premere il pulsante sulla maniglia
del portellone stesso.NOTA:
Chiudere il lunotto apribile a compasso prima
di tentare di chiudere il portellone posteriore
ad apertura laterale (solo su modelli con tetto
rigido).
ATTENZIONE!
La guida con il lunotto apribile a compasso
aperto può consentire l'ingresso dei gas di
scarico nocivi nell'abitacolo. Tenere pre-
sente che questi gas sono velenosi. Tenere
sempre il lunotto apribile a compasso
chiuso durante la marcia.
AVVERTENZA!
Non esercitare alcuna pressione sulla
spazzola tergilunotto durante la chiusura
del lunotto apribile a compasso, poiché
potrebbe danneggiarsi.
APPARECCHIATURE
INTERNE
Prese di corrente
In questa vettura sono disponibili tre prese di
corrente da 12 V.
• La presa di corrente anteriore da 12 V si
trova sotto i comandi climatizzatore nel
tunnel centrale e viene alimentata quando
il dispositivo di accensione è in posizione
RUN (Marcia). La presa è in grado di ali-
mentare un accendisigari tradizionale op-
pure gli accessori progettati per l'uso con
un adattatore per presa di corrente stan-
dard.
Maniglia portellone posteriore ad
apertura lateralePresa di corrente — anteriore
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
56
Page 59 of 292

• La presa di corrente da 12 Volt del tunnel
centrale è alimentata direttamente dalla
batteria (alimentazione sempre disponi-
bile). Il collegamento di oggetti nella presa
può scaricare la batteria e/o impedire
l'avviamento del motore.
•Sulle vetture dotate di subwoofer poste-
riore, è presente una presa di corrente da
12 V situata nel vano di carico posteriore.
Questa presa di corrente è alimentata diret-
tamente dalla batteria (alimentazione sem-
pre disponibile). Il collegamento di oggetti
nella presa può scaricare la batteria e/o
impedire l'avviamento del motore.NOTA:
• Non superare la potenza massima di
160 Watt (13 A) a 12 V. Se il rapporto di
potenza di 160 Watt (13 A) viene superato,
sostituire il fusibile che protegge il sistema.
• Le prese di corrente sono previste esclusi-
vamente per l'inserimento delle spine degli
accessori. Non inserire altri oggetti nella
presa di corrente per non danneggiarla o
bruciare il fusibile. L'uso improprio delle
prese di corrente può provocare danni non
coperti dalla garanzia per le vetture nuove.
Presa di corrente — tunnel centrale
Presa di corrente — Vano di carico
posteriore
57
Page 60 of 292
Fusibili delle prese di corrente
1 — Fusibile M7 20 A giallo – presa di corrente posteriore (se in dotazione)
2 — Fusibile M6 20 A giallo – accendisigari sulla plancia portastrumenti
3 — Fusibile M36 20 A giallo – presa di corrente nel comparto della console
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
58
Page 61 of 292
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
QUADRO STRUMENTI — SE IN
DOTAZIONE................60
Posizione e comandi del display quadro
strumenti....................60
Messaggi visualizzati sul display quadro
strumenti....................61
Indicatore di cambio marcia (GSI) —
se in dotazione................62Necessità cambio olio............62SPIE E MESSAGGI DI AVVISO....63
Spie rosse...................63
Spie gialle...................65
Spie gialle...................69
Spie verdi....................69
Spie bianche..................69
Spie blu.....................70
SISTEMA DIAGNOSTICO DI
BORDO — OBD II............70
Sicurezza informatica del sistema
diagnostico di bordo (OBD II)........70
Messaggio di allentamento del tappo
del bocchettone di rifornimento
carburante...................71
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
59
Page 62 of 292

QUADRO STRUMENTI — SE
IN DOTAZIONE
Il veicolo può essere equipaggiato con un
display quadro strumenti, che offre informa-
zioni utili per il conducente. Con il disposi-
tivo di accensione in modalità STOP/OFF
(Arresto/Spento), l'apertura/chiusura di una
porta attiva la visualizzazione del display e
sul contachilometri vengono visualizzati i
chilometri o le miglia totali. Il display quadro
strumenti è stato progettato per mostrare
informazioni importanti sui sistemi e sulle
funzionalità della vettura. Grazie all'uso di un
display conducente interattivo situato sulla
plancia portastrumenti, sul display quadro
strumenti è possibile visualizzare il funziona-
mento dei sistemi e le segnalazioni in caso di
anomalie. I comandi montati sul volante con-
sentono di scorrere e accedere ai menu prin-
cipali e ai sottomenu. È possibile accedere
alle informazioni specifiche desiderate ed
effettuare selezioni e regolazioni.
Posizione e comandi del display quadro
strumenti
Il display quadro strumenti è un display inte-
rattivo per il conducente situato nel quadro
strumenti.
Questo sistema consente al conducente di
selezionare varie informazioni utili mediante
la pressione degli interruttori montati sul
volante. Il display quadro strumenti com-
prende le seguenti voci:
• Compass Heading (Punti cardinali) (N, S,
E, W, NE, NW, SE e SW);• Outside Temperature (Temperatura
esterna) (°F o °C);
• Display ECO;
• Digital Speedometer (Tachimetro digitale)
• Average Fuel Economy (Consumo medio
carburante)
• Distance to Empty (Autonomia residua);
• Tire Pressure Monitor System (Sistema di
controllo pressione pneumatici) — se in
dotazione
• Elapsed Time (Tempo effettivo di marcia)
• Vehicle Info (informazioni sulla vettura)
• Units Selection (Selezione unità)
• System Status and Warnings (Stato sistema
e avvertenze) (Door Open (Porta aperta),
ecc.)
• impostazioni personali (funzioni program-
mabili dall'utente);
Il sistema consente al conducente di selezio-
nare le informazioni premendo i seguenti
pulsanti posti sul volante:
Display quadro strumenti
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
60
Page 63 of 292

• Premere il pulsanteMENUper scorrere i
menu principali (Speedometer (Tachime-
tro), Fuel Economy (Consumo
carburante), Miles To Empty (Miglia di au-
tonomia residua), Tire Pressure (Pressione
pneumatici), Warnings (Avvertenze), Timer,Vehicle Info (Informazioni sulla vettura),
Units (Unità di misura), System Warning
(Avvertenze del sistema), Personal Settings
(Impostazioni personali)) o per chiudere i
sottomenu.
• Premere il pulsante frecciaRight(Destra)
per accedere ai menu principali, ai sotto-
menu o per selezionare un'impostazione
personale dal menu di configurazione.
• Premere il pulsanteCompass(Bussola) per
visualizzare uno degli otto valori della bus-
sola e la temperatura esterna o per uscire
dai sottomenu.
• Premere il pulsanteDown(Giù) per scorrere
verso il basso i sottomenu.
Messaggi visualizzati sul display quadro
strumenti
Quando sussistono le condizioni adeguate,
sul quadro strumenti vengono visualizzati i
seguenti messaggi:
• Pressione pneumatici insufficiente
• Low Fuel (Riserva carburante)• Service TPM System (Richiesto intervento
su sistema TPM) (fare riferimento a "Si-
stema di controllo pressione pneumatici" in
"Sicurezza" per ulteriori informazioni)
• Damaged Key (Chiave danneggiata)
• Key In Ignition (Chiave di accensione inse-
rita)
• Turn Signal On (Indicatori di direzione in-
seriti) - con un segnale acustico continuo
• Left Front Turn Signal Lamp Out (Spia
indicatore di direzione anteriore sinistro
"fuori uso") (con un segnale acustico)
• Left Rear Turn Signal Lamp Out (Spia indi-
catore di direzione posteriore sinistro "fuori
uso") (con un segnale acustico)
• Right Front Turn Signal Lamp Out (Spia
indicatore di direzione anteriore destro
"fuori uso") (con un segnale acustico)
• Right Rear Turn Signal Lamp Out (Spia
indicatore di direzione posteriore destro
"fuori uso") (con un segnale acustico)
• Key Fob Battery Low (Batteria chiave sca-
rica) (con un segnale acustico)
Pulsanti del display del quadro strumenti
1 — Pulsante
MENU3 — Pulsante frec-
cia Down (Giù)
2 — Pulsante frec-
cia Right (Destra)4 — Pulsante
Compass (Bussola)
61
Page 64 of 292

• Personal Settings Not Avail. – Vehicle Not
in Park — automatic transmission (Impo-
stazioni personali non disponibili - Vettura
non in posizione P (parcheggio) - cambio
automatico)
• Personal Settings Not Avail. – Vehicle in
Motion — manual transmission (Imposta-
zioni personali non disponibili - Vettura in
movimento - cambio manuale)
• Door Open (Porta aperta) (con un'icona
della vettura indicante quale porta è
aperta. Viene emesso un segnale acustico
se la vettura è in movimento)
• Gate Open (Portellone aperto) (con un'i-
cona della vettura indicante quale
portellone/porta posteriore è aperta. Se la
vettura è in movimento viene emesso un
segnale acustico)
• Check Gascap (Controllare il tappo del ser-
batoio carburante) (fare riferimento a "Ri-
fornimento della vettura" in "Avviamento e
funzionamento")
• Oil Change Required (Necessità cambio
olio) - con un segnale acustico
• ECO (Indicatore risparmio carburante) —
se in dotazioneIndicatore di cambio marcia (GSI) — se in
dotazione
L'indicatore cambio marcia (GSI) è attivo
sulle vetture dotate di cambio manuale o
quando una vettura dotata di cambio auto-
matico si trova nella modalità di cambio
manuale. Il GSI fornisce al conducente un'in-
dicazione visiva quando viene raggiunto il
punto di cambio marcia consigliato. In que-
sto modo, viene segnalato al conducente che
cambiando marcia si otterrà una riduzione
nel consumo di carburante. Quando sul dis-
play viene visualizzato l'indicatore di innesto
marcia superiore, il GSI indica di innestare
una marcia superiore. Quando sul display
viene visualizzato l'indicatore di innesto mar-
cia inferiore, il GSI indica di innestare una
marcia inferiore.
L'indicatore GSI rimane acceso fino a quando
non viene eseguito il cambio marcia o le
condizioni di guida non ritornano a uno stato
che non richiede il cambio marcia per miglio-
rare il consumo di carburante.
Necessità cambio olio
La vettura è dotata di un sistema di segnala-
zione cambio olio motore. Il messaggio "Oil
Change Required" (Necessità cambio olio)
viene visualizzato sul display quadro stru-
menti per circa 10 secondi dopo l'emissione
di un solo segnale acustico che indica il
successivo intervallo di cambio olio program-
mato. Il sistema di segnalazione cambio olio
motore è basato sul fattore di utilizzo, conse-
guentemente l'intervallo di sostituzione del-
l'olio motore può variare a seconda dello stile
di guida.
Se non viene azzerato, tale messaggio conti-
nua ad essere visualizzato ogni volta che il
dispositivo di accensione viene ruotato in
posizione ON. Per disattivare temporanea-
mente il messaggio, premere e rilasciare il
pulsanteMENU. Per reimpostare il sistema di
segnalazione cambio olio (dopo aver eseguito
la manutenzione programmata), adottare la
seguente procedura.
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
62