Page 17 of 292

CHIAVE
La vettura è dotata di un sistema di accen-
sione a chiave. Il sistema di accensione è
costituito da una chiave con funzione di ac-
cesso senza chiave (RKE) con un dispositivo
di accensione.
Chiave
La chiave consente di bloccare o sbloccare le
porte e il portellone da una distanza massima
di circa 66 piedi (20 metri) utilizzando una
chiave portatile. Per attivare il sistema non è
necessario puntare la chiave verso la vettura.
NOTA:
In posizione RUN (Marcia), il pulsante Lock
(Blocco) è disattivato. Solo il pulsante Un-
lock (Sblocco) è attivato.
Apertura porte e portellone posteriore ad
apertura laterale
Premere e rilasciare il pulsante Unlock
(Sblocco) della chiave una volta per aprire
solo la porta lato conducente o due volte peraprire tutte le porte e il portellone posteriore
ad apertura laterale. Quando si preme il pul-
sante Unlock (Sblocco) della chiave, la fun-
zione di illuminazione ingresso viene attivata
e gli indicatori di direzione lampeggiano due
volte.
Blocco porte e portellone posteriore ad
apertura laterale
Premere e rilasciare il pulsante Lock (Blocco)
sulla chiave per bloccare tutte le porte. Gli
indicatori di direzione lampeggiano per indi-
care il riconoscimento del segnale di blocco.
DISPOSITIVO DI
ACCENSIONE
Estrazione della chiave di accensione
1. Portare il selettore marce in posizione P
(parcheggio), se la vettura è dotata di
cambio automatico.
2. Portare il dispositivo di accensione su
ACC.
3. Premere la chiave e il blocchetto verso
l'interno e portare la chiave su LOCK.
Chiave
1 - Sblocco
2 — Remote Start (Avviamento a di-
stanza) — se in dotazione
3 — Lock (Blocco)
15
Page 18 of 292

4. Estrarre la chiave dal blocchetto del di-
spositivo di accensione.
ATTENZIONE!
• Prima di lasciare la vettura, portare il
cambio automatico in posizione P (par-
cheggio) o il cambio manuale in PRIMA
marcia o posizione R (retromarcia), in-
serire il freno di stazionamento, spe-
ATTENZIONE!
gnere il motore, togliere la chiave dalla
vettura e chiudere la vettura.
• Non lasciare i bambini incustoditi all'in-
terno della vettura o la vettura a porte
sbloccate in un luogo accessibile ai
bambini.
• Per vari motivi, è pericoloso lasciare i
bambini in una vettura incustodita. Il
bambino o terze persone potrebbero fe-
rirsi in modo grave se non addirittura
letale. Vietare ai bambini di toccare il
freno di stazionamento, il pedale del
freno o la leva del cambio.
• Non lasciare la chiave all'interno o in
prossimità della vettura o in un luogo
accessibile ai bambini. Un bambino po-
trebbe azionare gli alzacristalli elettrici,
altri comandi o addirittura mettere in
marcia la vettura.
• È estremamente pericoloso lasciare
bambini, oppure animali, all'interno
della vettura parcheggiata quando la
temperatura esterna è molto elevata. Il
calore all'interno dell'abitacolo potrebbe
ATTENZIONE!
avere conseguenze gravi o addirittura
mortali.
AVVERTENZA!
Una vettura lasciata con le porte sbloccate
costituisce un invito allettante per even-
tuali ladri. Quando si lascia la vettura
incustodita, togliere sempre la chiave
dalla vettura e bloccare tutte le porte.
SISTEMA DI AVVIAMENTO
A DISTANZA — SE IN
DOTAZIONE
Questo sistema utilizza la chiave per avviare
il motore dall'esterno della vettura preservan-
done allo stesso tempo la sicurezza. Il si-
stema ha un raggio di azione di circa 91 metri
(300 piedi).
NOTA:
• Il veicolo deve essere provvisto di cambio
automatico affinché possa essere dotato
del sistema di avviamento a distanza.
Dispositivo di accensioneDESCRIZIONE DELLA VETTURA
16
Page 19 of 292

• Eventuali ostacoli tra la vettura e la chiave
potrebbero ridurre questa distanza.
Utilizzo dell'avviamento a distanza
È necessario che tutte le condizioni seguenti
siano soddisfatte prima dell'avviamento a di-
stanza del motore:
• Selettore marce nella posizione P (parcheg-
gio)
• Porte chiuse
• Cofano chiuso
• Interruttore luci di emergenza spento
• Interruttore luci freni inattivo (pedale del
freno non premuto)
• Chiave estratta dal dispositivo di accen-
sione
• Batteria a un livello di carica accettabile
• Sistema non disabilitato dall'ultimo avvia-
mento a distanza
• Allarme antifurto della vettura non attivo
ATTENZIONE!
• Non avviare il motore né tenerlo in moto
in spazi chiusi. I gas di scarico conten-
gono monossido di carbonio (CO), un gas
incolore e inodore. Il monossido di car-
bonio è un gas velenoso e se viene ina-
lato, può causare lesioni gravi o letali.
• Tenere le chiavi lontano dalla portata dei
bambini. L'azionamento del sistema di
avviamento a distanza, dei cristalli,
della chiusura porte oppure di altri co-
mandi potrebbe provocare gravi lesioni
con conseguenze anche letali.
Messaggio di annullamento
dell'avviamento a distanza
I seguenti messaggi saranno visualizzati sul
display quadro strumenti se la vettura non
riesce ad avviarsi a distanza o esce dalla
modalità di avviamento a distanza prematu-
ramente:
• Remote Start Aborted — Door Open (Avvia-
mento a distanza annullato — Porta aperta)• Remote Start Aborted — Hood Open (Avvia-
mento a distanza annullato — Cofano
aperto)
• Remote Start Aborted — Fuel Low (Avvia-
mento a distanza annullato - Riserva carbu-
rante)
• Remote Start Aborted — Swing Gate Open
(Avviamento a distanza annullato — Portel-
lone posteriore ad apertura laterale aperto)
• Remote Start Aborted — System Fault
(Avviamento a distanza annullato - Anoma-
lia dell'impianto)
Il messaggio sul display quadro strumenti
rimane attivo finché il dispositivo di accen-
sione non viene ruotato in posizione RUN
(Marcia).Attivazione dell'avviamento a distanza
Premere e rilasciare il pulsante Remote Start
(Avviamento a distanza) sulla chiave due
volte entro cinque secondi. Le porte della
vettura vengono bloccate, le luci di posizione
lampeggiano e viene emesso un segnale acu-
17
Page 20 of 292

stico per due volte (se programmato). Quindi,
viene avviato il motore e la vettura rimane in
modalità di avviamento a distanza per un
ciclo di 15 minuti.
NOTA:
• Le luci di posizione si accendono e riman-
gono accese durante la modalità di avvia-
mento a distanza.
• Per motivi di sicurezza, il funzionamento
degli alzacristalli elettrici viene disattivato
quando la vettura si trova in modalità di
avviamento a distanza.
• È possibile avviare il motore per due volte
consecutive (due cicli da 15 minuti) con la
chiave. Tuttavia, il dispositivo di accen-
sione deve essere portato in posizione RUN
prima di poter ripetere la sequenza di avvio
una terza volta.
L'avviamento a distanza viene annullato an-
che se si verifica una delle seguenti condi-
zioni:
• Il motore entra in stallo o viene superato il
regime di 2.500 giri/min.
• Si accende una qualsiasi delle spie motore.
• Il cofano è aperto.• Si preme l'interruttore luci di emergenza.
• Il cambio viene spostato dalla posizione P
(parcheggio).
• Viene premuto il pedale del freno.
Uscita dalla modalità di avviamento a
distanza senza guidare la vettura
Premere e rilasciare il pulsante di avviamento
a distanza una volta oppure lasciare che il
motore esegua un intero ciclo di 15 minuti.
NOTA:
Per evitare lo spegnimento accidentale, il
sistema disattiva la pressione singola del
pulsante di avviamento a distanza per due
secondi dopo aver ricevuto una richiesta va-
lida di avviamento a distanza.
Uscita dalla modalità di avviamento a
distanza guidando la vettura
Prima che il ciclo di 15 minuti giunga a
conclusione, premere e rilasciare il pulsante
Unlock (Sblocco) sulla chiave per sbloccare
le porte e disinserire l'allarme antifurto della
vettura (se in dotazione). Quindi, inserire la
chiave nel dispositivo di accensione e portare
quest'ultimo in posizione RUN (Marcia).NOTA:
Il dispositivo di accensione deve essere por-
tato in posizione RUN (Marcia) affinché sia
possibile guidare la vettura.
Chiave SENTRY KEY
L'immobilizzatore con chiave Sentry Key im-
pedisce l'utilizzo non autorizzato della vet-
tura disabilitando l'avviamento del motore.
L'impianto non necessita di abilitazione o di
attivazione. Il funzionamento è automatico,
indipendentemente dal fatto che le porte
della vettura siano bloccate o sbloccate.
Il sistema utilizza chiavi con chip elettronico
incorporato (transponder) per evitare l'uti-
lizzo non autorizzato della vettura. Pertanto,
per l'avviamento del motore e il funziona-
mento della vettura, possono essere utiliz-
zate esclusivamente chiavi appositamente
programmate. L'impianto arresterà il motore
entro due secondi se per avviare il motore
viene utilizzata una chiave non abilitata.
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
18
Page 21 of 292

NOTA:
Una chiave che non è stata programmata
viene considerata non abilitata, anche nel
caso in cui sia possibile inserirla nel disposi-
tivo o nel blocchetto di accensione della
vettura.
Durante il funzionamento normale, dopo aver
portato il dispositivo di accensione in posi-
zione RUN (Marcia), la spia antifurto della
vettura si accende per tre secondi per effet-
tuare un test lampade. Se la spia rimane
accesa al termine del test lampade, significa
che c'è un problema nell'elettronica di bordo.
Inoltre, se dopo il test lampade la spia anti-
furto della vettura inizia a lampeggiare, signi-
fica che è stata utilizzata una chiave non
abilitata per avviare il motore. Entrambe que-
ste condizioni comportano l'arresto del mo-
tore dopo 2 secondi.
Se la spia antifurto della vettura si accende
durante il normale funzionamento (vettura in
moto da oltre 10 secondi), significa che si è
verificato un guasto all'elettronica. Se ciò
dovesse accadere, richiedere immediata as-
sistenza alla Rete Assistenziale.AVVERTENZA!
L'immobilizzatore con chiave Sentry Key
non è compatibile con alcuni sistemi di
avviamento a distanza disponibili in after-
market. L'uso di questi dispositivi può pro-
vocare problemi di avviamento e la disat-
tivazione della funzione di protezione.
Tutte le chiavi fornite con la vettura sono
state programmate in funzione dell'elettro-
nica presente sulla stessa.
Sostituzione delle chiavi
NOTA:
Per l'avviamento del motore e il funziona-
mento della vettura possono essere utilizzate
esclusivamente chiavi codificate per l'elettro-
nica della vettura. Se una chiave è stata
codificata per una vettura, non può essere
codificata per nessun'altra vettura.
AVVERTENZA!
Quando si lascia la vettura incustodita,
estrarre sempre la chiave Sentry Key e
bloccare tutte le porte.La duplicazione delle chiavi può essere ese-
guita presso la Rete Assistenziale o mediante
la seguente procedura di programmazione
della chiave del cliente. La procedura consi-
ste nella codificazione di una chiave "vergine"
in funzione dell'elettronica presente sulla
vettura. Per chiave "vergine" si intende una
chiave che non è mai stata codificata.
NOTA:
Per qualsiasi intervento sull'immobilizzatore
con chiave Sentry Key, la Rete Assistenziale
avrà bisogno di tutte le chiavi della vettura.
Programmazione della chiave del cliente
Se si possiedono due chiavi valide, è possi-
bile programmare nuove chiavi per l'immobi-
lizzatore Sentry Key tramite la procedura se-
guente:
1. Scegliere le chiavi aggiuntive in modo che
corrispondano al codice della chiave del
blocchetto della serratura e di
accensione.
2. Inserire la prima chiave valida nel dispo-
sitivo di accensione. Portare il dispositivo
di accensione in posizione ON/RUN
(Acceso/Marcia) per almeno tre secondi,
19
Page 22 of 292

ma non oltre 15 secondi. Quindi, portare
il dispositivo di accensione in posizione
LOCK (Blocco) ed estrarre la prima
chiave.
3. Inserire la seconda chiave valida nel di-
spositivo di accensione. Portare il dispo-
sitivo di accensione in posizione ON/RUN
(Acceso/Marcia) entro 15 secondi. Dopo
10 secondi si attiva un segnale acustico.
Inoltre, la spia antifurto della vettura ini-
zia a lampeggiare. Portare il dispositivo di
accensione in posizione LOCK (Blocco)
ed estrarre la seconda chiave.
4. Inserire una chiave vergine nel dispositivo
di accensione. Portare il dispositivo di
accensione in posizione ON/RUN
(Acceso/Marcia) entro 60 secondi. Dopo
10 secondi si attiva un segnale acustico
singolo. Inoltre, la spia antifurto della
vettura smette di lampeggiare. Per indi-
care che la programmazione è terminata,
la spia antifurto della vettura si accende
nuovamente per tre secondi e, successi-
vamente, si spegne.La nuova chiave viene programmata. Du-
rante questa procedura, sarà program-
mata anche la chiave elettronica.
Ripetere la medesima procedura per pro-
grammare fino a otto chiavi. Se non si di-
spone di una chiave programmata, rivolgersi
alla Rete Assistenziale.
NOTA:
In caso di perdita di una chiave program-
mata, contattare la Rete Assistenziale per
cancellare dalla memoria del sistema tutte le
altre chiavi. In questo modo la chiave perduta
non potrà essere utilizzata per avviare la
vettura. In seguito, sarà necessario ripro-
grammare le chiavi rimanenti. Tutte le chiavi
della vettura vanno riportate alla Rete Assi-
stenziale al momento dell'intervento per es-
sere riprogrammate.
ALLARME ANTIFURTO
DELLA VETTURA — SE IN
DOTAZIONE
L'allarme antifurto della vettura monitora l'e-
ventualità di un azionamento non autorizzato
di porte, portellone posteriore ad aperturalaterale e accensione della vettura. Quando
l'allarme antifurto della vettura è abilitato, gli
interruttori interni per la chiusura delle porte
vengono disattivati. Se inserito, l'allarme an-
tifurto della vettura emette segnali acustici e
visivi. Viene emesso un allarme acustico, i
proiettori si accendono, le luci di posizione
e/o gli indicatori di direzione lampeggiano
ripetutamente per tre minuti. Se l'anomalia è
ancora presente (porta lato guida, porta lato
passeggero, altre porte, accensione) dopo tre
minuti, i proiettori, le luci di posizione e/o
degli indicatori di direzione lampeggiano per
altri 15 minuti.
Reinserimento dell'allarme antifurto
Se l'allarme viene attivato e non si interviene
per disattivarlo, il sistema blocca l'avvisatore
acustico dopo tre minuti, spegne tutti i se-
gnali visivi dopo 15 minuti, quindi si reinse-
risce automaticamente.
Inserimento dell'allarme antifurto
L'allarme antifurto della vettura viene inse-
rito quando si utilizza la chiave con funzione
di accesso senza chiave per bloccare le porte
e il portellone posteriore ad apertura laterale
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
20
Page 23 of 292

oppure quando si utilizza l'interruttore per la
chiusura centralizzata delle porte mentre la
porta è aperta. Dopo aver bloccato e chiuso
tutte le porte, la spia antifurto della vettura
(situata nella plancia portastrumenti) lam-
peggerà rapidamente per circa 16 secondi a
indicare che l'allarme è inserito. Durante
questo intervallo di tempo, l'eventuale aper-
tura di una porta o del portellone posteriore
ad apertura laterale interrompe l'operazione
di inserimento. Se l'inserimento dell'allarme
antifurto della vettura viene portato a ter-
mine, la spia antifurto lampeggia più lenta-
mente a indicare che l'allarme è inserito.
Disinserimento dell'allarme antifurto
Per disinserire l'allarme antifurto della vet-
tura, premere il pulsante Unlock (Sblocco)
sulla chiave oppure portare il dispositivo di
accensione in posizione RUN (Marcia). Se
l'allarme antifurto della vettura è scattato in
assenza del conducente, al momento dello
sbloccaggio delle porte l'avvisatore acustico
suona tre volte e le luci esterne lampeggiano
tre volte. Controllare la vettura per accertare
la presenza di eventuali manomissioni.L'allarme antifurto è stato progettato per pro-
teggere la vettura; tuttavia, è possibile che si
creino condizioni che causano l'attivazione
imprevista dell'allarme. Se si rimane all'in-
terno della vettura e si bloccano le porte con
la chiave, una volta inserito l'allarme anti-
furto della vettura (ossia dopo 16 secondi),
quando si tira la maniglia della porta per
uscire, l'allarme suona. In questo caso, pre-
mere il pulsante Unlock (Sblocco) sulla
chiave per disinserire l'allarme antifurto della
vettura. È possibile che l'allarme antifurto
venga disinserito accidentalmente sbloc-
cando la porta lato conducente con la chiave
e poi bloccandola. La porta viene bloccata ma
l'allarme antifurto della vettura non viene
inserito.
NOTA:
• L'apertura delle porte con i pulsanti di
blocco manuale o con il blocchetto della
serratura della porta lato conducente non
disinserirà l'allarme antifurto della vettura.
• Una volta inserito l'allarme antifurto della
vettura, gli interruttori interni per la chiu-
sura centralizzata delle porte non consen-
tono di sbloccare le porte.
PORTE
AVVERTENZA!
Il maneggiamento e lo stoccaggio disat-
tenti dei pannelli porta rimovibili possono
danneggiare le guarnizioni, causando infil-
trazioni d'acqua nell'abitacolo della vet-
tura.
Rimozione del cristallo della mezza porta
superiore — se in dotazione
Afferrare il cristallo della mezza porta e tirarlo
verso l'alto.
Montaggio del cristallo della mezza porta
superiore — se in dotazione
1. Afferrare il cristallo della mezza porta e
allineare i perni ai fori sulla porta
inferiore.
2. Premere verso il basso per garantire che il
cristallo della mezza porta sia completa-
mente inserito.
21
Page 24 of 292

Rimozione della porta anteriore
ATTENZIONE!
Non condurre la vettura su strade pubbli-
che con le porte rimosse in quanto si
perderebbe la protezione da esse garan-
tita. Questa procedura è prevista solo per
la guida fuoristrada.
NOTA:
Il perno della cerniera si può rompere se ser-
rato eccessivamente durante il rimontaggio
della porta (coppia max: 10 N·m / 7,5 ft lb).1. Abbassare completamente il cristallo per
evitare possibili danni.
2. Smontare le viti dei perni dalle cerniere
esterne superiore e inferiore (usare un
cacciavite Torx n. T50).
NOTA:
Le viti e i dadi dei perni delle cerniere
possono essere conservati nel vano di
carico posteriore sotto il pianale poste-
riore.3. Scollegare il connettore del cablaggio
sotto la plancia portastrumenti spingendo
la linguetta alla base del connettore e
tirando quest'ultimo verso il basso.
4. Disimpegnare la fascetta della porta dal
gancio sulla carrozzeria. Fare attenzione
che la porta non si apra completamente
per evitare che lo specchio danneggi la
vernice.
Etichetta di avvertenza rimozione porta
Vite del perno cerniera
Posizione della fascetta porta/cablaggioDESCRIZIONE DELLA VETTURA
22