180
Visualizzazioni sul quadro
strumentiAttivazione
F Se la soglia di velocità limite va bene (ultima velocità impostata nel sistema), premere il
tasto 4
per attivare il limitatore.
F
P
remere nuovamente il tasto 4 per
interrompere temporaneamente la funzione
(pausa).
Regolazione della velocità
limite (impostazione)
Non è necessario attivare il limitatore per
regolare la velocità.
Per modificare il valore di velocità limite
partendo dalla velocità attuale del veicolo:
F
p
er passi di +/- 1 km/h, premere più volte
consecutivamente il tasto 2
o 3,
F
i
n modo continuato, per passi di +/- 5 km/h,
premere in modo continuato il tasto 2
o 3. F
p
remere il tasto 5 per visualizzare le sei
soglie di velocità memorizzate,
F
p
remere il tasto corrispondente alla soglia
di velocità considerata.
Questa soglia diventa la nuova soglia limite.
Per modificare l'impostazione di limitazione
velocità a
partire dalla velocità proposta dal
riconoscimento del limite di velocità:
F
l
a velocità proposta compare sul quadro
strumenti,
F
p
remere una prima volta il tasto 5
; appare
un messaggio per confermare la richiesta di
memorizzazione,
F
p
remere una seconda volta il tasto 5 per
memorizzare la velocità proposta.
La velocità compare subito come nuova
impostazione sul quadro strumenti.
Superamento temporaneo
della velocità programmata
F Se si vuole superare temporaneamente la soglia di velocità programmata, premere
con decisione il pedale dell'acceleratore e
superare il punto di resistenza .
Il limitatore verrà quindi momentaneamente
disattivato e la velocità programmata
visualizzata lampeggia.
6.
Indicazione attivazione/disattivazione del
limitatore di velocità.
7. Indicazione selezione della modalità
limitatore di velocità.
8. Valore della velocità programmata.
9. Velocità proposta dal sistema di
riconoscimento del limite di velocità
(secondo la versione).
F
P
ortare il comando 1
in posizione LIMIT
per selezionare la modalità limitatore; la
funzione è in pausa. Per modificare il valore della velocità limite con
delle soglie di velocità memorizzate e con il
display touch screen:
Guida
183
Per modificare il valore della velocità
programmata a partire dalla velocità attuale del
veicolo:
F
+
/- 1 km/h: brevi pressioni del tasto 2 o 3,
F
+
/- 5 km/h: pressioni prolungate del tasto
2
o 3.
Prestare attenzione: la pressione continua
e prolungata del tasto 2
o 3 comporta
una modifica repentina della velocità del
veicolo.
Si raccomanda di agire con prudenza
e di impostare una velocità abbastanza
prossima alla velocità attuale del veicolo,
per evitare accelerazioni o
decelerazioni
brusche del veicolo.
Per modificare il valore della velocità
di crociera con delle soglie di velocità
memorizzate e dal display touch screen:
F
p
remere il tasto 5 per visualizzare le sei
soglie di velocità memorizzate,
F
p
remere il tasto corrispondente alla soglia
di velocità considerata.
Questa soglia diventa la nuova velocità di
crociera. F
p remere una prima volta il tasto 5; appare
un messaggio per confermare la richiesta di
memorizzazione,
F
p
remere una seconda volta il tasto 5 per
memorizzare la velocità proposta.
La velocità appare subito come nuova
impostazione sul quadro strumenti.
Superamento temporaneo
della velocità programmata
In caso di necessità (manovra di sorpasso,
ecc.), è possibile superare la velocità
programmata premendo il pedale
dell'acceleratore.
Il regolatore si disattiva temporaneamente e la
velocità programmata visualizzata lampeggia. In caso di discesa ripida, il regolatore di
velocità non potrà impedire al veicolo di
superare la velocità programmata.
Per modificare il valore di velocità di
crociera a
partire dalla velocità proposta dal
riconoscimento del limite di velocità:
F
l
a velocità proposta compare sul quadro
strumenti, Per tornare alla velocità programmata,
rilasciare il pedale dell'acceleratore.
Non appena la velocità del veicolo torna al
livello di velocità programmata, il regolatore
funziona nuovamente: la visualizzazione della
velocità programmata torna fissa. Si può essere portati a
frenare per controllare
l'andatura del veicolo. In questo caso, il
regolatore si mette automaticamente in pausa.
Per riattivare il sistema, superare la velocità di
40 km/h e premere il tasto 4
.
Disattivazione
F Portare la ghiera 1 sulla posizione 0: la
visualizzazione delle informazioni relative al
regolatore di velocità è annullata.
Anomalia di funzionamento
Il malfunzionamento del regolatore è segnalato
dal lampeggiamento dei trattini.
Far verificare dalla rete PEUGEOT oppure da
un riparatore qualificato.
6
Guida
188
70
70
SpiaVisualizzazione sul display Messaggio associato Commenti
"Regolatore in pausa" Funzione in pausa.
Nessun veicolo rilevato.
"Regolatore in pausa" Funzione in pausa.
È stato rilevato un veicolo.
secondo la distanza tra veicoli selezionata "Regolatore attivo"
Funzione attivata.
Nessun veicolo rilevato.
secondo la distanza tra veicoli selezionata "Regolatore attivo"
Funzione attivata.
È stato rilevato un veicolo.
Oppure "Regolatore disattivato"
Funzione attivata.
Il guidatore ha ripreso momentaneamente il controllo
del veicolo accelerando.
Guida
189
70
70
70
70
SpiaVisualizzazione sul display Messaggio associato Commenti
+
(arancione) "Riprendere il controllo del veicolo" Il guidatore deve riprendere il controllo del veicolo
accelerando o
frenando, secondo il contesto.
+
(rosso) "Riprendere il controllo del veicolo" Il sistema non può gestire da solo la situazione
critica (frenata d'emergenza del veicolo che precede,
inserimento veloce di un veicolo nella zona tra due
veicoli).
Il guidatore deve riprendere immediatamente il
controllo del veicolo.
Oppure (arancione)"Attivazione rifiutata, condizioni
non adatte"
Il sistema rifiuta di attivare la regolazione (velocità al
di fuori del campo di funzionamento, strada tortuosa).
6
Guida
190
In caso di frenata fino all'arresto completo del veicolo, il sistema mantiene il veicolo fermo; il regolatore di velocità è in pausa.
Il guidatore deve premere il pedale dell'acceleratore per partire, poi riattivare la funzione al di sopra dei 30 km/h premendo il tasto 2, 3
o 4. Se il
guidatore non intraprende azione alcuna dopo l'immobilizzo del veicolo, il freno di stazionamento elettrico viene automaticamente inserito dopo pochi
istanti. Versioni con cambio automatico
Spia Visualizzazione sul display Messaggio associato Commenti
Oppure Secondo la distanza tra veicoli
selezionata e la distanza reale del veicolo che precede "Regolatore in pausa"
(per alcuni secondi)
Il sistema ha frenato il veicolo fino a fermarlo
completamente e lo tiene immobilizzato.
Il guidatore deve accelerare per ripartire.
Il regolatore di velocità rimane inattivo fino a quando
il guidatore lo riattiva guidando il veicolo a una
velocità superiore a 30 km/h.
Guida
196
Pulire regolarmente il parabrezza, in
particolare nella zona situata davanti alla
telecamera.
La super ficie interna del parabrezza
potrebbe appannarsi intorno alla
telecamera. In condizioni di freddo e di
umidità, disappannare regolarmente il
parabrezza.
Non lasciare accumulare la neve sul
cofano motore o sul tetto del veicolo, in
quanto potrebbe coprire la telecamera di
rilevamento.
Pulire il paraurti soprattutto intorno al
radar, rimuovendo fango, neve etc.
In caso di verniciatura o
di ritocco della
vernice del paraurti anteriore, rivolgersi
alla rete PEUGEOT o
ad un riparatore
qualificato. Alcuni tipi di vernice
potrebbero disturbare il funzionamento
del radar.
Il sistema viene automaticamente
disattivato dopo il rilevamento dell'utilizzo
di una ruota di scorta tipo "ruotino" o di
un guasto associato alle luci di arresto/
posizione.Anomalia di funzionamento
In caso di malfunzionamento del
sistema, si è avvertiti dall'accensione
di questa spia, accompagnata dalla
visualizzazione di un messaggio e da
un segnale acustico.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
q ualificato per far controllare i sistemi.
Segnalazione livello di
attenzione guidatore
Si raccomanda di fare una sosta non appena
ci si sente stanchi o comunque ogni due ore di
guida.
Seconda la versione, la funzione comporta il
solo sistema "Avvisatore di tempo di guida" o
questo sistema in combinazione col sistema
"Allarme livello d'attenzione del guidatore".
Il sistema non può, in nessun caso,
sostituire l'attenzione del guidatore.
Evitare di guidare se ci si sente stanchi.
Attivazione/disattivazione
L'attivazione o la disattivazione della
f unzione si effettuano attraverso il menu di
configurazione del veicolo.
Per ulteriori informazioni sul menu, leggere la
parte corrispondente sul display nella sezione
"Strumenti di bordo". All'interruzione del contatto, lo stato del
sistema resta in memoria.
Avvisatore tempo di guida
Il sistema attiva un allarme non
appena rileva che il guidatore
non ha effettuato una sosta dopo
due ore di guida ad una velocità
superiore a
65 km/h.
Questo allarme consiste nella visualizzazione
di un messaggio che invita a
fare una sosta,
accompagnato da un segnale sonoro.
Se il guidatore non segue il consiglio, l'allarme
viene ripetuto ogni ora fino all'arresto del
veicolo.
Il sistema si reinizializza se è presente una
delle seguenti condizioni:
-
In
serire la retromarcia esclusivamente
a
veicolo fermo, con il motore al minimo.
Guida
198
Allarme superamento
involontario linea di
carreggiata
Sistema che rileva, mediante una telecamera
che riconosce le linee continue o discontinue,
il superamento involontario della segnaletica
orizzontale.
Per una guida in completa sicurezza, la
telecamera analizza l'immagine, e se il livello
d'attenzione del guidatore diminuisce e la
velocità è superiore a
80 km/h, attiva un
allarme in caso di cambio di direzione.
Il ricorso a
questo sistema si rivela
particolarmente vantaggioso su autostrade e
strade a
scorrimento veloce.
Attivazione/disattivazione
Questa funzione non può essere disattivata su
versioni senza display touch screen.Questo sistema è un supporto alla guida
che non può, in nessun caso, sostituire
l'attenzione del guidatore. L'attivazione e la disattivazione del
sistema vengono eseguite dal menu
Veicolo/Guida
del display touch
screen.
All'interruzione del contatto, lo stato del
sistema rimane in memoria.
Disattivazione
In caso di rilevamento di un cambio
di direzione, si è avvertiti dal
lampeggiamento di questa spia sul
quadro strumenti e dall'emissione di
un segnale sonoro.
Malfunzionamento
In caso di malfunzionamento,
questa spia si accende sul quadro
strumenti, accompagnata dalla
visualizzazione di un messaggio e
da un segnale acustico.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o
ad un
riparatore qualificato. Selezionare " Funzioni di guida " quindi la
scheda " Allarme superamento di linea ".
Nessun allarme viene trasmesso finché
l'indicatore di direzione è attivo e per circa
20
secondi dopo il suo spegnimento. La rilevazione può essere disturbata:
-
s
e la segnaletica orizzontale è
scolorita/consumata,
-
i
n mancanza di contrasto tra la
segnaletica orizzontale e il manto
stradale,
-
s
e il parabrezza è sporco,
-
i
n alcune condizioni meteorologiche:
nebbia, violento acquazzone, neve,
zone d'ombra, forte soleggiamento
o esposizione diretta ai raggi solari
(sole al tramonto, uscita da una
galleria…).
Allarme attivo
superamento involontario
linea di carreggiata
Con una telecamera, posizionata sopra al
parabrezza che permette di identificare la
segnaletica orizzontale, il sistema rettifica la
traiettoria del veicolo allertando il guidatore
non appena rileva il rischio di superamento
involontario della linea di carreggiata.
Il ricorso a
questo sistema si rivela
particolarmente vantaggioso su autostrade e
tangenziali.
Guida
200
Stato della funzioneSpiaDisplay e messaggi associati Commenti
OFF
(grigio)Funzione disattivata.
ON Funzione attivata, requisiti non soddisfatti:
-
v
elocità inferiore a 65 km/h,
-
n
essun riconoscimento di segnaletica orizzontale,
-
ES
C disattivato o in corso di regolazione,
-
g
uida "sportiva".
ON Disattivazione/messa in veglia automatica della funzione (ad esempio:
rilevamento di un rimorchio, utilizzo della ruota di scorta di tipo "ruotino"
fornita con il veicolo).
Situazioni di guida e allarmi associati
Per beneficiare di tutte le informazioni necessarie sul quadro strumenti, occorre prima selezionare la modalità di visualizzazione "GUIDA".
La tabella qui sotto descrive gli allarmi ed i
messaggi visualizzati in funzione delle situazioni di guida.
La visualizzazione di questi allarmi non è sequenziale.
Guida