3
.
bit.ly/helpPSA
.
Consigli di guida 155
Avviamento/Spegnimento del motore con
chiave
15 6
Avviamento/Spegnimento del motore con
l'Apertura e Avviamento a
mani libere
1
58
Freno di stazionamento elettrico
1
61
Cambio manuale
1
64
Cambio automatico
1
65
Partenza in pendenza
1
69
Pack Dynamique
1
70
Indicatore di cambio marcia
1
70
Stop & Start
1
71
Segnalazione pneumatici sgonfi
1
74
Memorizzazione delle velocità
1
75
Riconoscimento dei segnali di limite di
velocità e di allarme
1
76
Limitatore di velocità
1
79
Regolatore di velocità
1
81
Regolatore di velocità adattativo
1
84
Distance Alert e Active Safety Brake
1
92
Segnalazione livello di attenzione
guidatore
196
Allarme superamento involontario linea di
carreggiata
198
Allarme attivo superamento involontario
linea di carreggiata
1
98
Sistema sorveglianza angolo cieco
2
03
Sensori di parcheggio
2
05
Visiopark 1
- Visiopark 2
2
07
Park Assist
2
12Rifornimento 2
20
Posizionamento obbligato della pistola nel
bocchettone di rifornimento carburante
Diesel
221
Compatibilità carburanti
2
22
Dispositivo di traino
2
23
Gancio di traino a
sgancio rapido
2
24
Modalità risparmio energetico
2
27
Schermo di protezione neve
2
28
Catene da neve
2
28
Montaggio delle barre del tetto
2
29
Cofano motore
2
30
Vano motore
2
31
Verifica dei livelli
2
32
Verifiche
2
35
AdBlue
® (motorizzazioni BlueHDi) 2 37
Triangolo di presegnalazione
2
40
Mancanza di carburante (Diesel)
2
40
Attrezzatura di bordo
2
41
Kit di riparazione provvisoria pneumatici
2
43
Ruota di scorta
2
46
Sostituzione di una lampadina
2
52
Sostituzione di una spazzola
tergicristallo
257
Sostituzione di un fusibile
2
57
Batteria da 12
V
2
62
Traino del veicolo
26
5Caratteristiche delle motorizzazioni e dei
carichi trainabili
2
67
Motorizzazioni a
benzina
2
68
Motori Diesel
26
9
Dimensioni
272
Elementi di identificazione
2
73
Guida
Informazioni pratiche Caratteristiche tecniche
Indice alfabetico
In caso di panne Audio e telematica
PEUGEOT Connect Nav
PEUGEOT Connect Radio
Sistema audio Bluetooth
Accesso ai video supplementari
.
Sommario
16
Indicatore/spia di allarmeStatoCausa Azione/osservazioni
Service Accesa
temporaneamente,
accompagnata dalla
visualizzazione di un
messaggio. Sono state rilevate una o
più
anomalie minori, senza spia
specifica. Identificare la causa dell'anomalia mediante il
messaggio che appare sul quadro strumenti.
Alcune anomalie possono essere risolte direttamente,
come una porta aperta oppure un inizio di saturazione
del filtro antiparticolato (non appena le condizioni del
traffico lo permettono, rigenerare il filtro guidando ad
una velocità di almeno 60
km/h, fino allo spegnimento
della spia).
Per le altre anomalie, come l'anomalia del sistema di
segnalazione pneumatici sgonfi, rivolgersi alla rete
PEUGEOT o
ad un riparatore qualificato.
Fissa, accompagnata
dalla visualizzazione di
un messaggio.
Sono state rilevate una o più
a nomalie gravi per le quali non sono
presenti spie di allarme specifiche.Identificare la causa dell'anomalia in base al messaggio
che appare sul quadro strumenti e rivolgersi alla rete
PEUGEOT o
ad un riparatore qualificato.
Fissa, associata
alla visualizzazione
lampeggiante e quindi
fissa della chiave di
manutenzione. La scadenza del tagliando è stata
superata.
Solamente con le versioni Diesel BlueHDi.
Il tagliando deve essere effettuato appena possibile.
Distance Alert/
Active Safety
Brake Lampeggiante.
Il sistema è attivo. Il sistema frena leggermente al fine di diminuire
la velocità di collisione frontale con il veicolo che
precede.
Fissa, accompagnata da
un messaggio e da un
segnale acustico. Anomalia del sistema.
Far verificare il sistema dalla rete PEUGEOT o
da un
riparatore qualificato.
Strumentazione di bordo
17
Indicatore/spia di allarmeStatoCausa Azione/osservazioni
Distance Alert/
Active Safety
Brake Fissa, accompagnata da
un messaggio.
Il sistema è disattivato, tramite
il menu di configurazione del
veicolo. Per ulteriori informazioni sul sistema Distance Alert
/
Active Safety Brake, fare riferimento alla sezione
corrispondente.
Allarme
superamento
involontario linea
di carreggiata Lampeggiante, con
segnale acustico.
È stato rilevato il superamento
della linea di segnalazione della
carreggiata a
sinistra o a destra.
Sterzare il volante dal lato opposto per tornare nella giusta
traiettoria.
Per ulteriori informazioni sul Allarme superamento involontario
linea di carreggiata , fare riferimento alla sezione corrispondente.
Fissa, accompagnata
dalla visualizzazione di
un messaggio. Anomalia del sistema.
Prestare attenzione e guidare con prudenza.
Far verificare il sistema dalla rete PEUGEOT o
da un
riparatore qualificato.
Allarme attivo
superamento
involontario linea
di carreggiata Fissa.
Il sistema è stato disattivato
automaticamente o
messo in standby.Per ulteriori informazioni sull' Allarme attivo superamento
involontario linea di carreggiata , leggere la sezione corrispondente.
Lampeggiante.Si sta per superare una linea
tratteggiata senza attivare
l'indicatore di direzione. Il sistema si attiva, poi corregge la traiettoria dal lato
della linea rilevata.
+ Fissa, accompagnata
dalla visualizzazione
di un messaggio, di un
segnale acustico e dalla
spia Service.Il sistema è in anomalia.
Prestare attenzione e guidare con prudenza.
Far verificare il sistema dalla rete PEUGEOT o
da un riparatore
qualificato.
Per ulteriori informazioni sull' Allarme attivo superamento
involontario linea di carreggiata , leggere la sezione corrispondente.
Pneumatici
sgonfiFissa.
La pressione di uno o più
pneumatici è insufficiente.Controllare la pressione dei pneumatici il più presto possibile.
Questo controllo deve essere effettuato preferibilmente con
i
pneumatici freddi.
Re-inizializzare il sistema dopo ogni regolazione della
pressione di uno o
più pneumatici e dopo la sostituzione di
una o
più ruote.
Per ulteriori informazioni sulla Segnalazione pneumatici
sgonfi , fare riferimento alla sezione corrispondente.
1
Strumentazione di bordo
40
Display (Touch screen)
Per motivi di sicurezza, il guidatore
è tenuto ad eseguire le operazioni
che richiedono un'attenzione elevata
esclusivamente a
veicolo fermo.
Alcune funzioni non sono accessibili
durante la guida.
Funzionamento generale
Raccomandazioni
Questo display è di tipo capacitivo.
L'utilizzo è possibile con tutte le temperature.
Non utilizzare oggetti appuntiti sul display
touch screen.
Non toccare il display touch screen con le dita
bagnate.
Per la pulizia del display touch screen utilizzare
un panno pulito e morbido.
•
"
Segnalazione disattenzione".
Per ulteriori informazioni sulla
Segnalazione disattenzione , fare
riferimento alla sezione "Guida".
-
"
Aiuto alla guida ":
•
"
Frenata autom d'emerg.".
Per ulteriori informazioni sull' Active
Safety Brake , fare riferimento alla
sezione "Guida".
•
"
Consigli sulla velocità".
Per ulteriori informazioni sul
Riconoscimento del limite di velocità ,
fare riferimento alla sezione "Guida".
•
"
Gonfiaggio dei pneumatici".
Per ulteriori informazioni sulla
Segnalazione pneumatici sgonfi e, in
particolare sulla reinizializzazione, fare
riferimento alla sezione "Guida".
Scelta della lingua
Questo menu permette di scegliere la lingua
di visualizzazione del display e del quadro
strumenti.
Configurazione display
Questo menu permette di accedere alle
seguenti regolazioni:
-
"
Scelta delle unità",
-
"
Regol. data e ora",
-
"
Parametri visualizzazione",
-
"Luminosità". Impostazione data e ora
F
P
remere il tasto "
7" o " 8" per visualizzare
il menu "Configurazione visualizzatore",
quindi premere il tasto OK.
F
P
remere il tasto "
5" o " 6" per visualizzare il
tasto "Regol. data e ora", quindi premere il
tasto OK.
F
P
remere il tasto "
7" o " 8" per selezionare
la regolazione da modificare, confermare
premendo il tasto OK, e quindi modificare la
regolazione e confermare nuovamente per
registrare la modifica.
F
I
mpostare i parametri uno ad uno
confermando con il tasto OK.
F
P
remere i tasti "
5" o " 6", poi il tasto OK
per selezionare la casella OK e confermare
oppure il tasto Indietro per annullare.
Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve
tassativamente effettuare le operazioni
che necessitano di particolare attenzione
a veicolo fermo.Questo sistema permette l'accesso:
-
alla
visualizzazione permanente dell'ora e
della temperatura esterna (in caso di rischio
ghiaccio appare una spia di colore blu),
-
a
i comandi del sistema di riscaldamento/
climatizzazione,
-
a
i menu di regolazione delle funzioni e dei
sistemi del veicolo,
-
a
i comandi del sistema audio e telefono
e alla visualizzazione delle relative
informazioni,
-
a
lla visualizzazione delle funzioni di
assistenza durante le manovre (informazioni
dell'assistenza al parcheggio, Park Assist,
e c c .),
-
a
i ser vizi Internet e alla visualizzazione
delle informazioni associate.
E, a seconda dell'equipaggiamento, permette:
-
l
'accesso ai comandi del sistema di
navigazione e alla visualizzazione delle
relative informazioni.
Strumentazione di bordo
129
È possibile disattivare i sistemi
ASR e CDS portando la
manopola sulla posizione
" OFF ".
Raccomandazioni
Il veicolo è destinato principalmente
a
circolare su strade asfaltate, ma
permette di guidare occasionalmente su
strade non asfaltate.
Non permette tuttavia di realizzare attività
più sportive, come:
-
g
uidare su terreni che potrebbero
danneggiare la parte bassa del
veicolo o
strappare elementi (tubo
del carburante, raffreddatore del
carburante, ecc.) a causa di ostacoli
o
pietre,
-
g
uidare su terreni con forte pendio e
scarsa aderenza,
-
a
ttraversare un corso d'acqua.
I sistemi ASR e CDS non agiscono più sul
funzionamento del motore e sui freni in
caso di deriva della traiettoria.
Questi sistemi si riattivano
automaticamente a
partire da 50 km/h
o
ad ogni reinserimento del contatto.Hill Assist Descent
Control
Sistema di aiuto in discesa su strade non
asfaltate (ghiaia, fango…) o con pendenza
ripida.
Questo sistema permette di ridurre il rischio
di scivolare o di imballare il motore del veicolo
durante la sua progressione in discesa, in
marcia in avanti e in retromarcia.
In discesa, assiste il guidatore nella messa
in movimento del veicolo ad una velocità
costante, in funzione della marcia inserita,
rilasciando progressivamente i
pedali dei freni.
Perché il sistema si attivi, la pendenza
deve essere superiore al 5%.
Il sistema può essere utilizzato con il
cambio in folle.
In alternativa, inserire una marcia
corrispondente alla velocità per evitare
che il motore si spenga.
Con cambio automatico, il sistema può
essere utilizzato con il selettore in N , D
o
R.
Quando questo sistema entra in
regolazione, l'Active Safety Brake si
disattiva automaticamente. Il sistema non è disponibile:
-
s
e la velocità del veicolo è superiore
a 70 km/h,
- s e la velocità del veicolo è gestita
dal Regolatore di velocità adattativo
con funzione Stop, secondo il tipo di
cambio.
Attivazione
Per default, il sistema non è selezionato.
Lo stato del sistema non viene memorizzato
all'interruzione del contatto.
Il guidatore può selezionare il sistema a
motore
avviato, a veicolo fermo o
in movimento fino
a
circa 50 km/h.
F
Pe
r selezionare il sistema, a
una velocità inferiore a
50 km/h,
premere questo tasto fino
all'accensione della sua spia,
che appare di colore grigio sul
quadro strumenti.
5
Sicurezza
192
Il sistema potrebbe mostrare anomalie
o non funzionare nelle seguenti situazioni:
-
sc
arsa visibilità (illuminazione
insufficiente della carreggiata, nevicata
o
pioggia battente, nebbia fitta, ecc.),
-
a
bbagliamento (fari di un veicolo
proveniente in senso opposto, sole
basso, riflessi sulla strada bagnata,
uscita da un tunnel, alternanza di zone
d'ombra e zone di sole, ecc.),
-
o
ccultamento della telecamera o del
radar (fango, brina, neve…).
In queste situazioni, la funzione
di rilevamento potrebbe essere
compromessa. Il sistema non è concepito per le situazioni
seguenti:
-
m
odifica della parte anteriore del
veicolo (aggiunta di proiettori a
lunga
portata, verniciatura del paraurti
anteriore),
-
g
uida su un circuito di gara,
-
p
rova su un banco a rulli,
-
u
tilizzo di catene da neve, calze
antiderapanti o
pneumatici chiodati.
L'utilizzo di tappetini non omologati
da PEUGEOT può ostacolare il
funzionamento del regolatore di velocità.
Per evitare di intralciare i
pedali:
-
V
erificare il corretto posizionamento
del tappetino.
-
n
on sovrapporre mai più tappetini.
Il corretto funzionamento del radar,
ubicato nel paraurti anteriore, potrebbe
essere compromesso dall'accumulo
di sporcizia (polvere, fango, ecc.) o da
particolari condizioni meteorologiche
(neve, gelo, ecc.).
Pulire regolarmente il paraurti anteriore.
Pulire regolarmente il parabrezza, in
particolare nella zona situata davanti alla
telecamera.
Non lasciare accumulare la neve sul
cofano motore o
sul tetto del veicolo, in
quanto potrebbe coprire la telecamera di
rilevamento.
Malfunzionamento
In caso di malfunzionamento
del regolatore di velocità, si è
avvertiti dall'accensione di questa
spia e dalla visualizzazione di un
messaggio sul quadro strumenti,
accompagnato da un segnale
sonoro.
Far verificare il sistema dalla rete PEUGEOT
o
da un riparatore qualificato.
Distance Alert e Active
Safety Brake
Questo sistema è una soluzione di assistenza
alla guida che comprende tre funzioni:
-
D
istance Alert (allarme rischio urto),
-
A
ssistenza in frenata d'emergenza
intelligente, In caso di verniciatura o
di ritocco della
vernice del paraurti anteriore, rivolgersi
alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato. Alcuni tipi di vernice
potrebbero disturbare il funzionamento
del radar.
Guida
193
- Active Safety Brake (frenata automatica d'emergenza).
Distance Alert : segnala al guidatore che il
veicolo rischia di urtare il veicolo che precede
o
un pedone presente nella stessa carreggiata.
Assistenza alla frenata d'emergenza
intelligente : completa l'azione di frenata del
guidatore se questa è insufficiente.
Active Safety Brake : inter viene dopo
l'allarme, se il guidatore non reagisce in modo
tempestivo e non aziona i
freni.
In assenza di inter vento da par te del
guidatore, contribuisce a
evitare una
collisione o
a limitarne l'intensità riducendo
la velocità del veicolo.
Condizioni di attivazione e
di funzionamento
Il veicolo è dotato di una telecamera montata
sulla parte superiore del parabrezza e,
secondo la versione, di un radar montato sui
paraurti anteriori. Il sistema è attivo a
partire da una velocità di
7 km/h e si disattiva al di sotto di 5 km/h.
Tiene conto di:
-
v
eicoli targati stazionari o che procedono
nella stessa direzione,
-
p
edoni presenti nella carreggiata (biciclette,
motocicli, animali e oggetti sulla carreggiata
non sono sempre rilevati).
Questo sistema è concepito per migliorare
la sicurezza di guida e assistere il
guidatore.
Spetta al guidatore sorvegliare
costantemente le condizioni del traffico e
rispettare il codice della strada.
Questo sistema non sostituisce
l'attenzione del guidatore.
Non appena il sistema rileva un ostacolo
potenziale, prepara il circuito dei freni
qualora fosse necessario utilizzare una
frenata automatica. Ciò potrebbe produrre
un leggero rumore e si potrebbe percepire
una decelerazione.
Limiti di funzionamento
- in caso di trasporto di oggetti lunghi su barre o portapacchi,
-
p
rima di un lavaggio in un impianto
automatico, a motore avviato,
-
p
rima di un controllo sul banco a rulli in
officina,
-
q
uando il veicolo è trainato, a motore
avviato,
-
d
urante il montaggio della ruota di scorta
tipo "ruotino" (secondo la versione),
-
d
opo un urto sul parabrezza all'altezza della
telecamera di rilevamento,
-
q
uando il paraurti anteriore è danneggiato
(versione con radar),
-
q
uando le luci di stop non funzionano.
Gli avvertimenti potrebbero non essere
forniti, essere forniti troppo tardi
o
sembrare non giustificati.
Rimanere dunque sempre all'erta ed
essere pronti a
reagire in un qualsiasi
momento per evitare un incidente.
Distance Alert
In funzione del rischio di impatto rilevato dal
sistema e dalla soglia d'allarme scelta dal
guidatore, diversi livelli d'allarme possono
attivarsi ed essere visualizzati sul quadro
strumenti.
È consigliabile disattivare il sistema dal menu
di configurazione del veicolo nei casi seguenti:
-
q
uando si traina un rimorchio,
6
Guida
194
Questo livello d'allarme è basato sulla distanza
in tempo tra il proprio veicolo e quello che
precede.Livello 2
(rosso): allarme visivo
e acustico, indicante un urto
imminente.
Appare il messaggio " Frenare!".
Questo livello d'allarme è basato su un tempo
prima della collisione. Prende in conto la
dinamica del veicolo, le velocità del veicolo e
di quello che precede, le condizioni ambientali,
la situazione di guida (in cur va, premendo
i
pedali, etc.) per attivare l'allarme nel momento
più opportuno.
Se la velocità del veicolo è troppo elevata
all'avvicinamento di un altro veicolo, il
primo allarme potrebbe non visualizzarsi
e potrebbe apparire direttamente il livello
d'allarme 2.
Impor tante: il livello di allarme 1
non
viene mai visualizzato quando si seleziona
la soglia di attivazione " Vicino".
Modifica della soglia di
attivazione dell'allarme
Questa soglia determina il modo in cui si
desidera essere avvertiti della presenza di un
veicolo in movimento o
fermo davanti a sé o di
un pedone presente nella propria carreggiata.
La soglia attuale può essere modificata dal
menu di configurazione del veicolo.
È possibile selezionare una delle tre soglie
predefinite:
-
"Lontano ",
-
"Normale ",
-
"Vicino ".
All'interruzione del contatto, resta memorizzata
l'ultima soglia utilizzata.
Assistenza in frenata
d'emergenza intelligente
(AFUi)
Se la frenata del guidatore non è sufficiente
a evitare un impatto, questa funzione completa
la frenata nei limiti delle leggi della fisica.
Questo sistema di assistenza inter viene solo se
il guidatore preme il pedale del freno.
Active Safety Brake
Se il radar e/o la telecamera hanno
confermato la presenza di un
veicolo o
di un pedone, questa spia
lampeggia non appena la funzione
agisce sulla frenata del veicolo.
Importante : se la frenata
automatica d'emergenza viene
attivata, è necessario riprendere il
controllo del veicolo e frenare con il
pedale per potenziare o
completare
la frenata automatica.
Questa funzione, anche chiamata frenata
automatica d'emergenza, ha l'obiettivo di
ridurre la velocità d'impatto o
di evitare
l'urto frontale del veicolo in caso di mancato
inter vento da parte del guidatore.
Mediante la telecamera o, secondo la versione,
il radar, questa funzione agisce sulla frenata
del veicolo.
Livello 1
(arancione)
: solo allarme
visivo indicante che il veicolo che
precede è molto vicino.
Appare il messaggio " Veicolo
vicino ".
Guida