3
.
bit.ly/helpPSA
.
Consigli di guida 155
Avviamento/Spegnimento del motore con
chiave
15 6
Avviamento/Spegnimento del motore con
l'Apertura e Avviamento a
mani libere
1
58
Freno di stazionamento elettrico
1
61
Cambio manuale
1
64
Cambio automatico
1
65
Partenza in pendenza
1
69
Pack Dynamique
1
70
Indicatore di cambio marcia
1
70
Stop & Start
1
71
Segnalazione pneumatici sgonfi
1
74
Memorizzazione delle velocità
1
75
Riconoscimento dei segnali di limite di
velocità e di allarme
1
76
Limitatore di velocità
1
79
Regolatore di velocità
1
81
Regolatore di velocità adattativo
1
84
Distance Alert e Active Safety Brake
1
92
Segnalazione livello di attenzione
guidatore
196
Allarme superamento involontario linea di
carreggiata
198
Allarme attivo superamento involontario
linea di carreggiata
1
98
Sistema sorveglianza angolo cieco
2
03
Sensori di parcheggio
2
05
Visiopark 1
- Visiopark 2
2
07
Park Assist
2
12Rifornimento 2
20
Posizionamento obbligato della pistola nel
bocchettone di rifornimento carburante
Diesel
221
Compatibilità carburanti
2
22
Dispositivo di traino
2
23
Gancio di traino a
sgancio rapido
2
24
Modalità risparmio energetico
2
27
Schermo di protezione neve
2
28
Catene da neve
2
28
Montaggio delle barre del tetto
2
29
Cofano motore
2
30
Vano motore
2
31
Verifica dei livelli
2
32
Verifiche
2
35
AdBlue
® (motorizzazioni BlueHDi) 2 37
Triangolo di presegnalazione
2
40
Mancanza di carburante (Diesel)
2
40
Attrezzatura di bordo
2
41
Kit di riparazione provvisoria pneumatici
2
43
Ruota di scorta
2
46
Sostituzione di una lampadina
2
52
Sostituzione di una spazzola
tergicristallo
257
Sostituzione di un fusibile
2
57
Batteria da 12
V
2
62
Traino del veicolo
26
5Caratteristiche delle motorizzazioni e dei
carichi trainabili
2
67
Motorizzazioni a
benzina
2
68
Motori Diesel
26
9
Dimensioni
272
Elementi di identificazione
2
73
Guida
Informazioni pratiche Caratteristiche tecniche
Indice alfabetico
In caso di panne Audio e telematica
PEUGEOT Connect Nav
PEUGEOT Connect Radio
Sistema audio Bluetooth
Accesso ai video supplementari
.
Sommario
4
Posto di guida
1.Comandi tetto apribile e tendina di
occultamento
2. Plafoniera/Faretti lettura carte anteriori
3. Display spie di allarme cinture di sicurezza
ed airbag frontale lato passeggero
Pulsanti per le chiamate d'emergenza e
d'assistenza
4. Retrovisore interno
5. Lastra digitale proiezione dati
6. Avvisatore acustico
Airbag frontale lato guidatore
7. Frontalino comandi alzacristalli elettrici e
retrovisori
8. Display monocromatico con sistema audio
Bluetooth
oppure
Touchscreen con PEUGEOT Connect
Radio oppure PEUGEOT Connect Nav
9. Segnale d'emergenza
10. Comandi del sistema di climatizzazione
11. Presa 12
V/USB
Caricabatteria senza fili
12 . Advanced Grip Control
Hill Assist Descent Control
13. Contattore
oppure
Tasto "START/STOP"
14 . Comando cambio
Tasto "SPORT"
15. Freno di stazionamento elettrico
16. Airbag frontale lato passeggero
17. Cassettino portaoggetti
Disattivazione dell'airbag frontale passeggero/i
Vista d'insieme
5
Comandi al volante
1.Comandi d'illuminazione esterna/
indicatori di direzione
2. Comandi tergicristalli/lavacristalli/
computer di bordo
3. Comandi di regolazione sistema audio
4. Rotella di selezione modalità display
quadro strumenti
5. Comando sintesi vocale
Regolazione del volume
6. Comandi Regolatore di velocità
adattativo con funzione Stop limitatore di
velocità/regolatore di velocità
Barretta laterale dei comandi
1.Rotella di regolazione della posizione
dei fari
2. Spia di funzionamento riscaldamento
programmabile
3. Portellone con apertura/chiusura a
mani
libere
4. Disattivazione del sistema Stop & Start
5. Disattivazione dell'allarme volumetrico e
antisollevamento
6. Parabrezza riscaldato
7. Sicurezza elettrica bambini
Barretta dei comandi centrale
1.Interruttore segnale d'emergenza
2. Comandi del sistema audio Bluetooth
oppure
Comandi del display touch screen con
PEUGEOT Connect Radio oppure
PEUGEOT Connect Nav
Funzionei-Cockpit Amplify
3. Comandi del sistema di climatizzazione
manuale
oppure
Comandi del sistema di climatizzazione
automatico o
semiautomatico
4. Disappannamento – sbrinamento del
lunotto.
5. Comando chiusura centralizzata
6. Comandi dei sedili riscaldati
.
Vista d'insieme
7
Limitare le cause del consumo
eccessivo
Ripartire i pesi all'interno del veicolo;
posizionare gli oggetti più pesanti nella parte
posteriore del bagagliaio, vicino ai sedili
posteriori.
Limitare il carico del veicolo e minimizzare
la resistenza aerodinamica (barre del tetto,
portapacchi/porta-bagagli, porta-biciclette,
rimorchio, ecc.). Preferire l'utilizzo di un
portabagagli sul tetto.
Rimuovere le barre e i
portapacchi sul tetto al
termine dell'utilizzo.
Al termine della stagione invernale, sostituire
gli pneumatici da neve con pneumatici estivi.
Rispettare i consigli di
m anutenzione
Verificare regolarmente e a freddo la
p ressione di gonfiaggio degli pneumatici,
riferendosi all'etichetta situata sul montante
della porta del guidatore.
Effettuare questa verifica in particolare:
-
p
rima di un lungo viaggio,
-
a
d ogni cambiamento di stagione,
-
d
opo un parcheggio prolungato.
Ricordarsi anche della ruota di scorta e degli
pneumatici del rimorchio o
della roulotte.Effettuare regolarmente la manutenzione del
veicolo (cambio olio, sostituzione filtro olio,
filtro aria, filtro abitacolo, ecc.) e seguire le
operazioni di manutenzione raccomandate nel
piano di manutenzione del Costruttore.
Durante il rifornimento del serbatoio, non
insistere oltre il 3
° scatto della pistola, per
evitare la fuoriuscita di carburante.
Solo dopo i
primi 3.000 km di guida di questo
nuovo veicolo si constaterà una migliore
regolarità del consumo medio di carburante. Sui veicoli dotati di motore Diesel BlueHDi,
se il sistema SCR è guasto, vengono emessi
livelli eccessivi di sostanze inquinanti. Recarsi
prima possibile presso una concessionaria
PEUGEOT o
un riparatore qualificato dove
le emissioni di ossidi di azoto del veicolo
verranno regolate in conformità con le norme.
.
Eco- Guida
16
Indicatore/spia di allarmeStatoCausa Azione/osservazioni
Service Accesa
temporaneamente,
accompagnata dalla
visualizzazione di un
messaggio. Sono state rilevate una o
più
anomalie minori, senza spia
specifica. Identificare la causa dell'anomalia mediante il
messaggio che appare sul quadro strumenti.
Alcune anomalie possono essere risolte direttamente,
come una porta aperta oppure un inizio di saturazione
del filtro antiparticolato (non appena le condizioni del
traffico lo permettono, rigenerare il filtro guidando ad
una velocità di almeno 60
km/h, fino allo spegnimento
della spia).
Per le altre anomalie, come l'anomalia del sistema di
segnalazione pneumatici sgonfi, rivolgersi alla rete
PEUGEOT o
ad un riparatore qualificato.
Fissa, accompagnata
dalla visualizzazione di
un messaggio.
Sono state rilevate una o più
a nomalie gravi per le quali non sono
presenti spie di allarme specifiche.Identificare la causa dell'anomalia in base al messaggio
che appare sul quadro strumenti e rivolgersi alla rete
PEUGEOT o
ad un riparatore qualificato.
Fissa, associata
alla visualizzazione
lampeggiante e quindi
fissa della chiave di
manutenzione. La scadenza del tagliando è stata
superata.
Solamente con le versioni Diesel BlueHDi.
Il tagliando deve essere effettuato appena possibile.
Distance Alert/
Active Safety
Brake Lampeggiante.
Il sistema è attivo. Il sistema frena leggermente al fine di diminuire
la velocità di collisione frontale con il veicolo che
precede.
Fissa, accompagnata da
un messaggio e da un
segnale acustico. Anomalia del sistema.
Far verificare il sistema dalla rete PEUGEOT o
da un
riparatore qualificato.
Strumentazione di bordo
20
Indicatore/spia di allarmeStatoCausa Azione/osservazioni
+ AdBlue
®
(Con motori 1.6 BlueHDi e
2 .0 BlueHDi 150 S&S)Fissa all'inserimento del
contatto, accompagnata
da un segnale acustico e
da un messaggio indicante
l'autonomia di guida. L'autonomia di guida è
compresa tra 2.400
km e
600 km.Effettuare al più presto un rabbocco di AdBlue
®
o rivolgersi alla rete PEUGEOT o
ad un
riparatore qualificato.
Lampeggiante,
accompagnata da un
segnale acustico e da
un messaggio indicante
l'autonomia di guida. L'autonomia è inferiore
a
600
km. Occorre effettuare tassativamente
un
rabbocco
con AdBlue® per evitare una panne
o
rivolgersi al più presto alla rete PEUGEOT
o
ad un riparatore qualificato.
Lampeggiante,
accompagnata da un
segnale acustico e da
un messaggio indicante
l'impossibilità di avviare il
motore. Il serbatoio dell'additivo
AdBlue
® è vuoto: il
dispositivo antiavviamento
regolamentare blocca
l'avviamento del motore. Per poter riavviare il motore, occorre effettuare
tassativamente
un rabbocco di AdBlue®,
oppure rivolgersi alla rete PEUGEOT o
a un
riparatore qualificato.
È tassativo aggiungere una quantità minima di
5
litri di AdBlue
® nel serbatoio corrispondente.
Strumentazione di bordo
21
Indicatore/spia di allarmeStatoCausa Azione/osservazioni
AdBlue
®
(Con motori 1.5 BlueHDi
1 30 S&S e 2.0 BlueHDi
180
S&S) Accesa per circa
30
secondi all'inserimento
del contatto, accompagnata
da un segnale acustico e
da un messaggio indicante
l'autonomia di guida. L'autonomia di guida
è compresa tra 800
e
2.400 km.Rabboccare AdBlue
®.
È possibile aggiungere fino a 10 litri di AdBlue®
nel serbatoio corrispondente.
Fissa all'inserimento del
contatto, accompagnata
da un segnale acustico e
da un messaggio indicante
l'autonomia di guida. L'autonomia di guida è
compresa tra 100
e 800
km. Effettuare al più presto un rabbocco di AdBlue
®.
È possibile aggiungere fino a
10
litri di AdBlue®
nel serbatoio corrispondente.
Lampeggiante,
accompagnata da un
segnale acustico e da
un messaggio indicante
l'autonomia di guida. L'autonomia è inferiore
a
100
km. Rabboccare tassativamente
il AdBlue
® per
evitare una panne .
È possibile aggiungere fino a
10
litri di AdBlue
®
nel serbatoio corrispondente.
Lampeggiante,
accompagnata da un
segnale acustico e da
un messaggio indicante
l'impossibilità di avviare il
motore. Il serbatoio dell'additivo
AdBlue
® è vuoto: il
dispositivo antiavviamento
regolamentare blocca
l'avviamento del motore. Per riavviare il motore, è tassativo
rabboccare
il AdBlue®.
È tassativo aggiungere una quantità minima di
5
litri di AdBlue
® nel serbatoio specifico.
1
Strumentazione di bordo
22
Indicatore/spia di allarmeStatoCausa Azione/osservazioni
+
+ Sistema
antinquinamento
SCR
(Diesel BlueHDi)
Fissa, all'inserimento
del contatto, abbinata
alle spie Ser vice e
autodiagnosi motore,
accompagnata da un
segnale acustico e da un
messaggio. È stato rilevato un
malfunzionamento del SCR
sistema antinquinamento.
Questo allarme sparisce non appena il livello
di emissione dei gas di scarico torna ad essere
conforme.
Lampeggiante,
all'inserimento del
contatto, abbinata
alle spie ser vice e
autodiagnosi motore,
accompagnata da un
segnale acustico e da
un messaggio indicante
l'autonomia di guida. Dopo conferma del
malfunzionamento del sistema
antinquinamento, è possibile
percorrere fino a
1.100 km prima
dell'attivazione del dispositivo
antiavviamento del motore. Rivolgersi al più presto alla rete PEUGEOT o
ad un
riparatore qualificato per evitare una panne .
Lampeggiante
all'inserimento del
contatto, abbinata
alle spie ser vice e
autodiagnosi motore,
accompagnata da un
segnale acustico e da un
messaggio. Il limite di guida consentito è
stato superato dopo conferma del
malfunzionamento del sistema
antinquinamento: il dispositivo
antiavviamento impedisce il
riavvio del motore.
Per poter riavviare il motore, occorre tassativamente
rivolgersi alla rete PEUGEOT o
ad un riparatore
qualificato.
Per effettuare il rabbocco o
per ulteriori informazioni sull'additivo AdBlue
® (motori BlueHDi), consultare la sezione corrispondente.
Strumentazione di bordo