18
Indicatore/spia di allarmeStatoCausa Azione/osservazioni
+ Lampeggiante, quindi
fissa, accompagnata
dall'accensione della
spia Service.Il sistema di sor veglianza della
pressione pneumatici presenta
un'anomalia.
La segnalazione pneumatici sgonfi non è più garantita.
Far verificare il sistema dalla rete PEUGEOT o
da un
riparatore qualificato.
Airbag Accesa
temporaneamente. Si accende per alcuni secondi,
quindi si spegne all'inserimento
del contatto. La spia deve spegnersi all'avviamento del motore.
In caso di anomalie, rivolgersi alla rete PEUGEOT
o
ad un riparatore qualificato.
Fissa. Anomalia di un Airbag o
di
un sistema di pretensionatori
pirotecnici delle cinture di
sicurezza. Farli verificare dalla rete PEUGEOT o
da un riparatore
qualificato.
Airbag frontale
lato passeggero Fissa, sul display spie
cinture di sicurezza
e airbag frontale lato
passeggero.
Il comando, situato nel cassettino
portaoggetti, è regolato in
posizione "
OFF".
L'airbag frontale lato passeggero è
disattivato.
È possibile collocare un seggiolino
per bambini con schienale
rivolto verso la strada, salvo nei
casi in cui vi sia un'anomalia di
funzionamento degli airbag (spia
d'allarme airbag accesa).Portare il comando su " ON" per attivare l'airbag
frontale lato passeggero. In questo caso, non
collocare un seggiolino per bambini con schienale
rivolto verso la strada su questo sedile.
Strumentazione di bordo
19
Indicatore/spia di allarmeStatoCausa Azione/osservazioni
Airbag frontale
passeggero Fissa, sul display spie
cinture di sicurezza
non allacciate e airbag
frontale lato passeggero. Il comando, situato nel cassettino
portaoggetti, è azionato sulla
posizione "
ON".
L'airbag frontale passeggero è
attivato. In questo caso, non collocare un seggiolino per
bambini rivolto all'indietro su questo sedile.
Azionare il comando sulla posizione "
OFF" per
disattivare l'Airbag frontale lato passeggero. In questo
caso, è possibile collocare un seggiolino per bambini
con schienale verso la strada, tranne in caso di
anomalia di funzionamento degli airbag (spia d'allarme
airbag accesa).
Livello minimo
carburante Fissa, con livello della
riser va visualizzato in
rosso, accompagnata
dalla visualizzazione di
un messaggio e da un
segnale acustico. Alla prima accensione, nel
serbatoio restano circa 6
litri di
carburante . Effettuare immediatamente un rifornimento per evitare
di restare senza carburante.
Questa spia si riaccende ad ogni inserimento del
contatto, accompagnata dalla visualizzazione di un
messaggio e da un segnale sonoro, finché non viene
effettuato un rabbocco di carburante.
Questo segnale acustico e la visualizzazione del
messaggio d'allarme sono ripetuti ad una frequenza
sempre più ravvicinata man mano che il livello di
carburante si avvicina allo "
0".
Capacità del serbatoio: 56
litri circa.
Evitare che il serbatoio del carburante rimanga
vuoto, in quanto ciò potrebbe danneggiare i
sistemi
antinquinamento e d'iniezione.
Sistema di
autodiagnosi
motore Lampeggiante.
Anomalia del sistema di controllo
motore. Rischio di danni irreversibili al catalizzatore.
Far verificare il sistema dalla rete PEUGEOT o
da un
riparatore qualificato.
Fissa. Anomalia del sistema
antinquinamento. La spia deve spegnersi all'avviamento del motore.
In caso contrario, rivolgersi al più presto alla rete
PEUGEOT o
ad un riparatore qualificato.
1
Strumentazione di bordo
124
In caso di urto rilevato dalla centralina
airbag, e indipendentemente
dall'attivazione eventuale degli airbag,
viene inviata automaticamente una
chiamata d'emergenza.
Se è stata sottoscritta l'offerta Peugeot
Connect Packs con pack SOS e
assistenza inclusi, si dispone di ser vizi
complementari nel proprio spazio
personale attraverso il sito Internet del
proprio Paese.
Funzionamento del sistema
All'inserimento del contatto,
la spia verde si accende per
3 secondi a indicare il corretto
funzionamento del sistema.
Per tutti i
Paesi tranne Russia, Bielorussia,
Kazakistan.
Per Russia, Bielorussia, Kazakistan. In entrambi i
casi, i ser vizi di chiamata
d'emergenza e di assistenza rischiano di non
funzionare.
Consultare al più presto un tecnico qualificato.
Il malfunzionamento del sistema non
impedisce il funzionamento del veicolo.
Peugeot Connect
Assistance
** Secondo la copertura geografica di "Peugeot Connect SOS", "Peugeot Connect
Assistance" e la lingua ufficiale selezionata
dal proprietario del veicolo.
L
a lista dei Paesi coperti e di ser vizi
PEUGEOT CONNECT è disponibile presso
la rete concessionari o
nel sito Web di
ciascun Paese. Premere per almeno 2
secondi
questo tasto per chiedere assistenza
in caso d'immobilizzo del veicolo.
Un messaggio vocale conferma che la
chiamata è stata effettuata**. Una seconda pressione di questo tasto annulla
immediatamente la richiesta.
L'annullamento è confermato da un messaggio
vocale.
Geolocalizzazione
La spia rossa lampeggia poi si
spegne: il sistema presenta un
malfunzionamento.
La spia rossa è accesa fissa: la pila
d'emergenza è da sostituire.
La spia rossa è accesa
fissa: il sistema presenta un
malfunzionamento. La spia rossa lampeggia: la pila d'emergenza è
da sostituire.
Per riattivare la geolocalizzazione, premere
di nuovo simultaneamente i tasti "Peugeot
Connect SOS" e "Peugeot Connect
Assistance", poi premere "Peugeot Connect
Assistance" per confermare.
Se il veicolo non è stato acquistato
presso la rete PEUGEOT, si consiglia
di verificare la configurazione di questi
ser vizi e richiederne l'eventuale modifica
alla rete di assistenza della marca. In un
Paese multilingua, la configurazione è
possibile nella lingua nazionale ufficiale di
preferenza.
È possibile disattivare la geolocalizzazione
premendo simultaneamente i
tasti "Peugeot
Connect SOS" e "Peugeot Connect
Assistance" poi premere "Peugeot Connect
Assistance" per confermare.
Sicurezza
135
Disattivazione dell'airbag
frontale passeggero
F A contatto disinserito, inserire la chiave
nel comando di disattivazione dell'airbag
frontale passeggero.
F
R
uotarla sulla posizione " OFF".
F
E
strarla mantenendo questa posizione. All'inserimento del contatto, questa
spia si accende sul display delle
spie delle cinture di sicurezza. Resta
accesa per tutta la durata della
disattivazione.
Per garantire la sicurezza dei bambini,
quando un seggiolino per bambini "con
schienale verso la strada" viene montato
sul sedile del passeggero anteriore,
l'airbag frontale passeggero deve
assolutamente essere disattivato.
Altrimenti, il bambino rischia ferite gravi
o
addirittura mortali durante l'attivazione
dell'airbag.
Riattivazione airbag frontale
passeggero
Quando si rimuove il seggiolino per bambini,
a contatto interrotto , portare il comando
sulla posizione " ON" per attivare nuovamente
l'airbag e garantire la sicurezza del passeggero
anteriore in caso di urto.
Quando il contatto è inserito, questa
spia si accende sul display delle spie
della cintura per circa un minuto,
se l'airbag frontale passeggero è
attivato.
Airbag laterali
Funzionamento
Si attivano dal lato interessato da un urto
violento su tutta o su parte della zona di
impatto laterale, esercitato perpendicolarmente
all'asse longitudinale del veicolo su un piano
orizzontale e dall'esterno verso l'interno del
veicolo.
L'Airbag laterale s'interpone tra l'anca e la
spalla dell'occupante anteriore del veicolo e il
pannello della porta corrispondente.
Airbag a tendina
Sistema che contribuisce a rafforzare la
p rotezione, in caso di urto laterale violento,
del guidatore e dei passeggeri (tranne il
passeggero posteriore centrale) e limita i
rischi
di traumi alla testa.
Ogni airbag a
tendina è integrato nei montanti e
nella parte superiore dell'abitacolo.
Funzionamento
Si attiva contemporaneamente all'airbag
laterale corrispondente in caso di urto
laterale violento applicato su tutta o
su parte
della zona di impatto laterale B , esercitato
perpendicolarmente all'asse longitudinale del
veicolo su un piano orizzontale e dall'esterno
verso l'interno del veicolo.
L'Airbag a
tendina s'interpone tra il passeggero
anteriore o
posteriore del veicolo e i vetri.
Sistema che protegge, in caso di urto laterale
violento, il guidatore e il passeggero anteriore
al fine di limitare i
rischi di traumi al torace, tra
l'anca e la spalla.
Ogni airbag laterale è integrato nella struttura
dello schienale del sedile, lato porta.
5
Sicurezza
144
Ubicazione dei seggiolini per bambini fissati con la cintura di sicurezza
In conformità con la regolamentazione europea, questa tabella indica le possibili posizioni dei seggiolini per bambini di omologazione universale che si
fissano con la cintura di sicurezza (a), in funzione del peso del bambino e del sedile nel veicolo.
Peso del bambino/età indicativa
Posizione sedile Airbag lato
passeggero anteriore Inferiore a
13 kg
(gruppi 0
(b) e 0 +)
Fino a
circa
1
anno9 -18
kg
(g r u p p o 1)
Da 1
a 3 anni
circa 15 -25
kg
(gr uppo 2)
Da circa 3
a
6
anni22-36
kg
(gr uppo 3)
Da circa 6
a
10
anni
Fila 1
(c)Sedile passeggero
con regolazione dell'altezza* Disattivato, "OFF"
UUUU
Attivato "ON" XUF UFUF
Sedile passeggero
Senza regolazione dell'altezza** Disattivato, "OFF"
UUUU
Attivato "ON" XUF UFUF
Fila 2
(d)Sedile posteriore
dietro al guidatore U
UUU
Sedile dietro
al passeggero anteriore U
UUU
Sedile posteriore centrale U
UUU
*
M
assima elevazione. **
S
chienale in posizione verticale.
Sicurezza
148
Tabella riassuntiva per la posizione dei seggiolini per bambini ISOFIX
In conformità con la regolamentazione europea, questa tabella indica le possibili collocazioni dei seggiolini ISOFIX per bambini sui sedili equipaggiati
di ancoraggi ISOFIX nel veicolo.
Per i seggiolini ISOFIX universali e semi universali, la classe di dimensione ISOFIX è determinata da una lettera compresa tra A e G ed è indicata sul
seggiolino accanto al logo ISOFIX.
Peso del bambino/età indicativa
Inferiore a
10 kg
(gruppo 0)
Fino a ≈ 6
mesiInferiore a
10 kg
Inferiore a
13 kg
(gruppo 0)
(gruppo 0+)
Fino a ≈ 1
anno9 -18
kg
(g r u p p o 1)
Da 1
a ≈ 3 anni
Tipo di seggiolino per bambini ISOFIX Culla da auto "
Schienale rivolto verso
la strada "
"Schienale rivolto
verso la strada ""Nel senso di marcia "
Classe di dimensione ISOFIX F G C D E C D A B B1
Sedile Airbag frontale
lato passeggero
Fila 1
(a) Sedile passeggero
con regolazione in altezza Disattivato "OFF"
Non ISOFIX
Attivato "ON" Non ISOFIX
Sedile passeggero senza regolazione in altezza Disattivato "OFF"
Non ISOFIX
Attivato "ON" Non ISOFIX
Fila 2 Sedile posteriore
dietro al guidatore X
IL(b) IL ILIUF/IL
Sedile posteriore
dietro al passeggeroIL (b) X IL ILIUF/IL
Sedile posteriore centrale X
IL ILIUF/IL
Sicurezza
150
Tabella riassuntiva della posizione dei seggiolini per bambini I-Size
I seggiolini i-Size sono dotati di due sistemi di bloccaggio che si agganciano ai due anelli A.
Questi seggiolini i-Size dispongono anche:
-
d
i una cinghia alta che si aggancia all'anello B
-
o d
i un'asta di sostegno che si appoggia al pianale del veicolo, compatibile con il sedile omologato i-Size,
che impedisce al seggiolino di spostarsi in avanti in caso di urto.
Per ulteriori informazioni sui fissaggi ISOFIX , fare riferimento alla sezione associata.
In conformità con la regolamentazione europea, questa tabella indica le possibili collocazioni dei seggiolini i-Size sui sedili equipaggiati di ancoraggi
ISOFIX e omologati i-Size all'interno del veicolo.
Posizione sedile Airbag lato passeggero
anteriore Dispositivo di ritenuta i-Size
Fila 1
(a) Sedile passeggero Disattivato, "OFF"
Non i-Size
Attivato "ON" Non i-Size
Fila 2 Sedile posteriore dietro al guidatore
i-U
Sedile dietro al passeggero anteriore i-U
Sedile posteriore centrale i-U
Posizione sedile Airbag lato passeggero
anteriore Dispositivo di ritenuta i-Size
Fila 3 Sedili posteriori laterali Non i-Size
Sicurezza