41
Principi
Utilizzare i tasti disposti sotto il display touch
s creen per accedere ai menu, poi premere
i
tasti che appaiono sul display touch screen.
Alcuni menu possono apparire su due pagine:
premere il tasto " OPZIONI" per accedere alla
seconda pagina.
Entro alcuni istanti senza azione sulla
seconda schermata, la prima schermata
appare automaticamente.
Per disattivare o
attivare una funzione, premere
" OFF " o "ON".
Utilizzare questo tasto per regolare
le impostazioni di una funzione.
Utilizzare questo tasto per accedere
a
ulteriori informazioni sulla
funzione.
Utilizzare questo tasto per
confermare.
Utilizzare questo tasto per tornare
alla schermata precedente.
Menu
Funzione i-Cockpit Amplify.
Permette di personalizzare
l'atmosfera del veicolo.
RadioSistemi Multimediali.
Vedere la sezione "Audio e
telematica".
Climatizzazione.
Permette di gestire le varie
regolazioni della temperatura, del
flusso d'aria, ecc. Navigazione Connessa o
Mirror
Screen *
Vedere la sezione "Audio e
telematica".
Veicolo o
Illumin esterna*.
Permette di attivare, disattivare e
regolare le impostazioni di alcune
funzioni.Telefono.
Vedere la sezione "Audio e telematica".
Connect-App.
Permette di accedere direttamente
ad alcuni equipaggiamenti della
funzione i-Cockpit Amplify
(diffusore di fragranze…).
*
S
econdo l'equipaggiamento.
Le funzioni accessibili da questo menu sono
divise in due schede: "
Altre regolazioni" e
" Tasti rapidi ".
Per ulteriori informazioni sulla funzione
i-Cockpit Amplify , leggere la sezione
corrispondente. Per ulteriori informazioni sulla Climatizzazione
semi automatica monozona e sulla
Climatizzazione automatica bizona
, fare
riferimento alle sezioni corrispondenti.
Per ulteriori informazioni sul Diffusore di
fragranze , fare riferimento alla sezione
corrispondente.
Per le altre funzioni, fare riferimento
all'impostazione "Audio e telematica".
1
Strumentazione di bordo
42
Fascia superiore
Alcune informazioni sono sempre visualizzate
nella fascia superiore del display touch screen:
-
O
ra e temperatura esterna (in caso di
rischio ghiaccio, compare una spia blu).
-
P
romemoria delle informazioni sulla
climatizzazione e accesso diretto al menu
corrispondente.
-
R
iepilogo delle informazioni dei menu
RadioSistemi Multimediali , Telefono e
dei consigli di navigazione*.
-
Notifiche.
-
A
ccesso a Regolazioni per display touch
screen e al quadro strumenti digitale (data/
ora, lingue, unità, ecc.).
Menu Veicolo/Guida
Tendina " Impostazioni veicolo "
PEUGEOT Connect Nav
* Secondo l'equipaggiamento Famiglie
Funzioni
" Illuminazione di
guida " -
"
Fari direzionali": attivazione/disattivazione dell'illuminazione statica in
curva.
" Accesso veicolo "-
"
Sbloccaggio porte: solo guidatore": attivazione/disattivazione dello
sbloccaggio selettivo della porta del guidatore.
-
"
Sbloccaggio del solo bagagliaio": attivazione/disattivazione dello
sbloccaggio selettivo del portellone.
-
"
Bagagliaio elettrico": attivazione/disattivazione del funzionamento
elettrico del portellone.
-
"
Apertura mani occupate": attivazione/disattivazione della funzione mani
libere del portellone.
" Illuminazione
abitacolo "-
"
Tergicristallo posteriore per retromarcia": attivazione/disattivazione del
tergilunotto all'inserimento della retromarcia.
-
"
Regolazione retrov per retromarcia": attivazione/disattivazione
dell'inclinazione automatica dello specchietto all'inserimento della
retromarcia.
-
"
Accensione temporizzata dei fari": attivazione/disattivazione
dell'accensione temporizzata dei fari.
-
"
Illuminazione d'accoglienza": attivazione/disattivazione
dell'illuminazione d'accoglienza esterna.
- " Illuminazione d'ambiente": attivazione/disattivazione dell'illuminazione
dell'abitacolo e regolazione dell'intensità luminosa.
" Sicurezza "-
"
Allarme rischio urto": attivazione/disattivazione dell'allarme rischio urto
e della frenata d'emergenza automatica.
-
"
Visualizzazione velocità consigliata": attivazione/disattivazione del
sistema di riconoscimento del limite di velocità.
-
"
Segnalazione disattenzione": attivazione/disattivazione della
segnalazione livello di stanchezza del guidatore.
Inoltre, è possibile toccare il touch screen
con tre dita per visualizzare lo scorrimento
dei menu.
Regolazione del volume/interruzione
del suono.
Vedere la sezione "Audio e telematica".
Strumentazione di bordo
44
Tendina "Funzioni di guida "
Funzione Commenti
" Regolazione velocità "Memorizzazione delle soglie di velocità per il regolatore
di velocità o
regolatore di velocità programmabile.
" Inizializz pneum sgonfi "Re-inizializzazione della segnalazione pneumatici
sgonfi.
" Allarme superamento di linea "Attivazione/disattivazione della funzione.
" Mantenimento in corsia "Attivazione/disattivazione della funzione.
" Assistenza al parcheggio "Attivazione/disattivazione della funzione.
" Park Assist " Attivazione/disattivazione della funzione.
" Commutaz autom fari abbaglianti "Attivazione/disattivazione della funzione.
" Stop & Star t " Attivazione/disattivazione della funzione.
" Sorveglianza angoli ciechi "Attivazione/disattivazione della funzione.
" Aiuto visivo panoramico "Attivazione della funzione Visiopark 2.
" Antipattinamento " Attivazione/disattivazione della funzione. Per ulteriori informazioni su una di
queste funzioni, consultare la sezione
corrispondente.
Regolazioni
PEUGEOT Connect Nav
Le funzioni accessibili attraverso
questo menu sono dettagliate nella
tabella seguente.
Ta s t i Commenti
Selezione argomento.
Impostazioni audio (modalità
sonora, distribuzione, livello,
volume voce, volume suoneria).
Spegnere il display.
Regolazioni del display touch
screen e del quadro strumenti.
Strumentazione di bordo
45
PEUGEOT Connect Radio
Le funzioni accessibili attraverso
questo menu sono dettagliate nella
tabella seguente.
Ta s t i Commenti
Spegnimento del display
(schermo nero).
Per tornare alla visualizzazione
in corso, premere sullo schermo
nero o
su uno dei tasti del menu.
Regolazione della luminosità
dell'illuminazione dell'ambiente
del quadro strumenti.
Scelta e impostazione di tre
profili utilizzatori.
Regolazioni del display touch
screen e del quadro strumenti.
Attivazione e configurazione
delle regolazioni per il Wi-Fi.
Regolazioni del display touch screen e del
quadro strumenti
Ta s t i Commenti
Scelta delle unità di misura:
-
t
emperatura (°C o °F)
-
d
istanza e consumo
carburante (l/100
km o
km/l).
Scelta della lingua di
visualizzazione del display touch
screen e del quadro strumenti
digitale.
Impostazione della data e
dell'ora.
Scelta della sincronizzazione sul
GPS.
Regolazione dei parametri di
visualizzazione (scorrimento dei
testi, animazioni, ecc.) e della
luminosità.
Scelta e impostazione di tre
profili utilizzatori.
Scelta del tipo di informazioni da
visualizzare sul quadro strumenti
digitale. Regolazioni del display touch screen e del
quadro strumenti
Ta s t i Commenti
Regolazione dei parametri di
visualizzazione (scorrimento dei
testi, animazioni, ecc.) e della
luminosità.
Scelta delle unità di misura:
-
t
emperatura (°C o °F)
-
d
istanza e consumo
carburante (l/100
km o km/l).
Scelta della lingua di
visualizzazione del display touch
screen e del quadro strumenti
digitale.
Impostazione della data e
dell'ora.
Scelta del tipo di informazioni da
visualizzare sul quadro strumenti
digitale.
1
Strumentazione di bordo
49
Sbloccaggio totale
F Con la chiave elettronica nella zona di riconoscimento A , muovere la mano dietro
la maniglia di una delle porte anteriori
oppure premere il pulsante di apertura del
portellone (pulsante centrale).
Se è attivato il funzionamento motorizzato del
portellone, questa azione attiva la sua apertura
automatica.
Apertura dei vetri
Secondo la versione, tenere la mano dietro
alla maniglia o
tenere premuto il comando del
portellone permette l'apertura dei vetri fino alla
posizione.
Il lampeggiamento degli indicatori di direzione
per alcuni secondi segnala:
-
l
o sbloccaggio delle porte del veicolo per le
versioni senza allarme,
-
l
a disattivazione dell'allarme per le altre
versioni.
Secondo la versione, i retrovisori esterni si
aprono.
Sbloccaggio selettivo delle porte Sbloccaggio selettivo del
portellone
F Premere il tasto di apertura del portellone
per sbloccare solo il bagagliaio.
Le porte restano bloccate.
Se lo sbloccaggio selettivo del portellone
è disattivato, la pressione di questo
comando sblocca anche le porte.
L'attivazione o
la disattivazione del
bloccaggio selettivo del portellone si
effettuano dal menu Veicolo/Guida
del display touch screen. Se una delle porte o
il bagagliaio è rimasto
aperto o se una chiave elettronica del
sistema Apertura e Avviamento a mani
libere si trova all'interno del veicolo, la
chiusura centralizzata non avviene.
Tuttavia, l'allarme (se presente) sarà
attivato totalmente entro 45 secondi circa.
In caso di sbloccaggio involontario delle
porte e senza nessuna azione sulle porte
o sul bagagliaio, le porte del veicolo si
ribloccheranno automaticamente entro
30 secondi circa.
Se il veicolo ne è equipaggiato, anche
l'allarme si riattiva automaticamente.
La chiusura e l'apertura automatiche
dei retrovisori esterni possono essere
disattivate dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
Per ragioni di sicurezza (bambini a
bordo),
non scendere dal veicolo senza la
chiave elettronica del sistema Apertura
e Avviamento a
mani libere, anche per
breve tempo.
Prestare attenzione al rischio di furto
del veicolo se la chiave elettronica del
sistema Apertura e Avviamento a
mani
libere si trova nella zona definita con le
porte del veicolo sbloccate.
Por ta lato guidatore e spor tellino del
serbatoio carburante
F
P
assare la mano dietro la maniglia della
porta lato guidatore.
F
Pe
r sbloccare completamente il veicolo,
passare la mano dietro la maniglia della
porta del passeggero anteriore, con la
chiave elettronica in prossimità della porta
lato passeggero, o premere il comando L'impostazione dello sbloccaggio selettivo
della porta lato guidatore è gestito dal menu di
configurazione del veicolo.
Allo sbloccaggio della porta del guidatore, il
lampeggiamento degli indicatori di direzione
per alcuni secondi segnala:
-
l
o sbloccaggio selettivo del veicolo per le
versioni senza allarme,
-
l
a disattivazione dell'allarme per le altre
versioni.
A seconda della versione, i retrovisori esterni
si aprono. d'apertura del portellone (situato al centro),
con la chiave elettronica in prossimità della
parte posteriore del veicolo.
2
Aperture
54
Bloccaggio
Sostituzione della pila
Quando è necessario sostituire la pila, si
è avvertiti da un messaggio sul display del
quadro strumenti.Versione senza Aper tura e Avviamento
a
mani libere
Rif. batteria: CR1620/3 volt.
Versione con Aper tura e Avviamento a mani
libere
Rif. batteria: CR2032/3 volt.F
I
nserire la pila nuova nell'alloggiamento
rispettando la polarità.
F
R
iagganciare il coperchio sulla scatola.
Dopo la sostituzione della pila, è necessario
reinizializzare il telecomando.
Per ulteriori informazioni sulla reinizializzazione
del telecomando, leggere la sezione
corrispondente.
Reinizializzazione del
telecomando
F Aprire le porte.
F Pe r le porte posteriori, verificare che la
sicurezza bambini non sia attivata.
Leggere la sezione corrispondente.
F
T
ogliere il cappuccio nero, situato sul bordo
della porta, con la chiave.
F
I
nserire la chiave nella cavità senza
forzare, quindi, senza ruotarlo, spostare
lateralmente il nottolino verso l'interno della
porta.
F
E
strarre la chiave e ricollocare il cappuccio
nero.
F
C
hiudere le porte e verificare il corretto
bloccaggio delle stesse dall'esterno. Dopo la sostituzione della pila o
in caso
di anomalia di funzionamento, può essere
necessario reinizializzare il telecomando.
Versione senza Apertura e
Avviamento a mani libere
F Sganciare il coperchio con un cacciavite
piccolo inserendolo nella tacca.
F
S
ollevare e aprire il coperchio.
F
R
imuovere la pila esaurita dal relativo
alloggiamento. F
In
terrompere il contatto.
F
R
einserire la chiave in posizione
2
(Contatto).
Aperture
60
Portellone con apertura
a
mani occupate
Generalità
Il funzionamento elettrico del portellone può
essere attivato o
disattivato tramite il menu
delle regolazioni del veicolo.
Il portellone elettrico deve essere manovrato
solo a
veicolo fermo.
Verificare che lo spazio sia sufficiente
per permettere l'apertura del portellone
elettrico. Non inserire mai un dito nel sistema
di bloccaggio del portellone elettrico –
Rischio di lesioni gravi!
Antipizzicamento
Il portellone elettrico è dotato di un dispositivo
di rilevazione di ostacoli che interrompe e
inverte automaticamente il movimento di alcuni
gradi, per permettere di evitare l'ostacolo.
Attenzione, questo dispositivo antipizzicamento
non è attivo a
fine chiusura (circa 1 cm prima
della chiusura completa). Per evitare qualsiasi rischio di ferite da
schiacciamento/pizzicamento, prima
e durante le manovre del portellone
elettrico:
-
a
ccertarsi che nessuno si trovi in
prossimità della parte posteriore del
veicolo,
-
s
or vegliare i passeggeri posteriori, in
particolare i
bambini.
Portabicicletta/gancio traino
Il portellone elettrico non è concepito per
supportare un portabicicletta.
In caso d'installazione di un portabicicletta sul
gancio traino con collegamento del cavo alla
relativa presa, il funzionamento elettrico del
portellone sarà automaticamente disattivato.
In caso di utilizzo di un gancio traino
o
di un portabicicletta non raccomandati
da PEUGEOT, è tassativo disattivare il
funzionamento elettrico del portellone.
In caso di malfunzionamento del
bloccaggio centralizzato, è tassativo
staccare la batteria per bloccare il
bagagliaio e assicurare così il bloccaggio
completo del veicolo.
Funzionamento elettrico
L'attivazione o la disattivazione del
p ortellone elettrico viene eseguita
nel menu Veicolo/Guida del display
touch screen.
Questa funzione è disattivata per default.
Aperture
61
A.con la chiave elettronica dell'Apertura e
Avviamento a
mani libere,
B. con il comando esterno sul portellone,
C. con il comando interno sul portellone,
D. con il comando sul cruscotto,
E. con l'apertura "mani occupate" sotto al
paraurti posteriore.
Apertura/Chiusura
F Premere e tenere premuto il tasto centrale
A della chiave elettronica.
o Il portellone si apre completamente
per default oppure fino alla posizione
memorizzata precedentemente.
Se il funzionamento elettrico non è
attivato, queste operazioni consentono di
rilasciare il portellone.
La richiesta di aprire il portellone con
uno dei comandi A
, B o E consente
di sbloccare prima il veicolo o solo il
portellone, se lo sbloccaggio selettivo del
bagagliaio è attivato.
La chiusura del portellone con l'apertura
"mani occupate" consente di bloccare il
veicolo. È possibile interrompere il movimento del
portellone in qualsiasi momento.
Una nuova pressione di uno di questi
comandi arresta il movimento in corso.
Dopo l'interruzione di una manovra, una
nuova pressione di uno di questi comandi
consente di invertire il movimento.
Apertura a
mani occupate
L'attivazione e la disattivazione della
funzione "Apertura mani occupate"
vengono eseguite dal menu Veicolo/
Guida del display touch screen.
Accertarsi di avere una posizione stabile
prima di effettuare il movimento veloce
del piede.
Prestare attenzione a
non toccare il
sistema di scarico che potrebbe essere
caldo – Rischio di ustioni!
Il portellone elettrico può essere azionato in
diversi modi: F
P
remere il comando esterno B del
portellone con la chiave elettronica in tasca.
o
F
P
remere il comando interno C del portellone
(solo chiusura).
o
F
P
remere due volte consecutive il comando
D del cruscotto.
o
F
C
on la chiave elettronica in tasca, utilizzare
l'apertura "mani occupate" E muovendo il
piede rapidamente al di sotto del paraurti
posteriore.
Il comando viene confermato da un segnale
acustico.
Questa funzione è disattivata per default.
2
Aperture