19
Indicatore/spia di allarmeStatoCausa Azione/osservazioni
Airbag frontale
passeggero Fissa, sul display spie
cinture di sicurezza
non allacciate e airbag
frontale lato passeggero. Il comando, situato nel cassettino
portaoggetti, è azionato sulla
posizione "
ON".
L'airbag frontale passeggero è
attivato. In questo caso, non collocare un seggiolino per
bambini rivolto all'indietro su questo sedile.
Azionare il comando sulla posizione "
OFF" per
disattivare l'Airbag frontale lato passeggero. In questo
caso, è possibile collocare un seggiolino per bambini
con schienale verso la strada, tranne in caso di
anomalia di funzionamento degli airbag (spia d'allarme
airbag accesa).
Livello minimo
carburante Fissa, con livello della
riser va visualizzato in
rosso, accompagnata
dalla visualizzazione di
un messaggio e da un
segnale acustico. Alla prima accensione, nel
serbatoio restano circa 6
litri di
carburante . Effettuare immediatamente un rifornimento per evitare
di restare senza carburante.
Questa spia si riaccende ad ogni inserimento del
contatto, accompagnata dalla visualizzazione di un
messaggio e da un segnale sonoro, finché non viene
effettuato un rabbocco di carburante.
Questo segnale acustico e la visualizzazione del
messaggio d'allarme sono ripetuti ad una frequenza
sempre più ravvicinata man mano che il livello di
carburante si avvicina allo "
0".
Capacità del serbatoio: 56
litri circa.
Evitare che il serbatoio del carburante rimanga
vuoto, in quanto ciò potrebbe danneggiare i
sistemi
antinquinamento e d'iniezione.
Sistema di
autodiagnosi
motore Lampeggiante.
Anomalia del sistema di controllo
motore. Rischio di danni irreversibili al catalizzatore.
Far verificare il sistema dalla rete PEUGEOT o
da un
riparatore qualificato.
Fissa. Anomalia del sistema
antinquinamento. La spia deve spegnersi all'avviamento del motore.
In caso contrario, rivolgersi al più presto alla rete
PEUGEOT o
ad un riparatore qualificato.
1
Strumentazione di bordo
26
+
oppure Commutazione
automatica dei
fari
Fissa.
La funzione è stata attivata dal
menu Veicolo/Guida del display
touch screen.
Il comando d'illuminazione è sulla
posizione "AUTO". La telecamera, posizionata sulla parte superiore del
parabrezza, gestisce l'accensione dei fari abbaglianti
o
il funzionamento dei fari anabbaglianti, in funzione
dell'illuminazione esterna e delle condizioni del
traffico.
Per ulteriori informazioni sul Commutazione
automatica dei fari , fare riferimento alla sezione
corrispondente.
Indicatore/spia di allarme
StatoCausa Azione/osservazioni
Spie blu Fari abbaglianti Fissa. La leva di comando dei fari è
azionata verso di sé. Tirare il comando per riattivare gli anabbaglianti.
Per ulteriori informazioni sul Comando d'illuminazione , leggere la sezione corrispondente.
Strumentazione di bordo
31
Azzeramento dell'indicatore di
manutenzione
La chiave di manutenzione deve essere
azzerata dopo ciascun tagliando.
Se si effettua personalmente la manutenzione
del veicolo:
F
i
nterrompere il contatto,
Se si deve staccare la batteria dopo
quest'operazione, bloccare le porte del
veicolo ed attendere almeno 5
minuti,
altrimenti l'azzeramento non verrà preso
in considerazione.
Richiamo delle informazioni sulla
manutenzione
In qualsiasi momento è possibile accedere alle
informazione sulla manutenzione.
Indicatore di livello dell'olio
motore
(Secondo la versione)
Sulle versioni equipaggiate di astina di livello
elettrica, la conformità del livello dell'olio
motore appare per alcuni secondi sul quadro
strumenti, all'inserimento del contatto, dopo
l'informazione di manutenzione. La verifica del livello dell'olio è valida solo
se il veicolo è parcheggiato in piano, con il
motore spento da almeno 30
minuti.
F
t
enere premuto il pulsante di azzeramento
del contachilometri parziale,
F
i
nserire il contatto; il display chilometrico
inizia un conteggio alla rovescia,
F
R
ilasciare il pulsante quando viene
visualizzato =0 ; il simbolo della chiave
scompare. F
P
remere il pulsante di azzeramento del
contachilometri parziale.
L
e informazione sulla manutenzione
vengono visualizzate per qualche secondo,
quindi scompaiono.
Livello olio corretto
Livello olio non corretto
Anomalia indicata dalla visualizzazione del
messaggio "Livello dell'olio non corretto"
sul quadro strumenti, accompagnata
dall'accensione della spia Ser vice e da un
segnale acustico.
1
Strumentazione di bordo
35
Durante la fase di guida consentita (tra
1.100 e 0 km)
Durante la guida, il messaggio appare ogni
30
secondi finché il malfunzionamento del
sistema antinquinamento SCR persiste.
L'allarme riappare ad ogni inserimento del
contatto.
Appena possibile, rivolgersi alla rete
PEUGEOT o
ad un riparatore qualificato.
Altrimenti, non sarà più possibile riavviare il
veicolo. In caso di malfunzionamento confermato del
sistema SCR (in seguito alla percorrenza
di 50
km con la visualizzazione fissa del
messaggio indicante l'anomalia), queste spie
si accendono e la spia AdBlue lampeggia,
accompagnata da un segnale acustico e dalla
visualizzazione di un messaggio (es.: "Anom
antinquin: Avviam vietato in 300
km") indicante
l'autonomia di guida espressa in chilometri.
Avviamento impossibile È stato superato il limite di guida
autorizzato: il dispositivo antiavviamento
impedisce il riavviamento del motore.
Per poter riavviare il motore, occorre
tassativamente rivolgersi alla rete PEUGEOT
o
ad un riparatore qualificato.
A ogni inserimento del contatto, queste spie
si accendono e la spia AdBlue lampeggia,
accompagnate da un segnale sonoro e
dalla visualizzazione del messaggio "Anom
antinquin: Avv vietato".
Test manuale nel quadro
strumenti
Questa funzione permette, in qualsiasi istante,
di verificare alcuni indicatori e di visualizzare
l'elenco degli allarmi. F
A m
otore avviato, premere brevemente
questo tasto:
Sul quadro strumenti appaiono in successione
le seguenti informazioni:
-
i
l livello dell'olio motore,
-
l
a scadenza della manutenzione,
-
l
'autonomia di guida per il AdBlue e il
sistema SCR per le versioni Diesel BlueHDi,
-
g
li allarmi in corso.
Queste informazioni appaiono
automaticamente anche ad ogni
inserimento del contatto.
Contachilometri
I chilometraggi totale e parziale vengono
visualizzati per trenta secondi all'interruzione
del contatto, all'apertura della porta del
guidatore e quando si bloccano o sbloccano le
porte del veicolo.
In caso di viaggi all'estero, potrebbe
essere necessario dover modificare
l'unità di distanza: la visualizzazione della
velocità deve essere espressa con le unità
uf ficiali (km o
miglia).
La modifica alle unità si effettua mediante
il menu di configurazione del display, a
veicolo fermo.
1
Strumentazione di bordo
36
Contachilometri totalizzatore
Misura la distanza totale percorsa dal veicolo
dalla sua prima immatricolazione.
Contachilometri parziale
Misura la distanza percorsa dall'azzeramento
da parte del guidatore.
Reostato d'illuminazione
del quadro strumenti
Versione con display monocromatico
Funziona unicamente quando i fari del veicolo
s ono accesi (modalità "notte").
Permette di regolare l'intensità luminosa del
quadro strumenti e del posto di guida.
Azzeramento del contachilometri
F
C
on il contatto inserito, premere il pulsante
fino alla comparsa degli zeri. F
P
remere questo tasto per far
variare l'intensità.
F
Q
uando l'illuminazione
raggiunge la regolazione
minima, rilasciare il tasto,
poi premere di nuovo per
aumentarla.
oppure
F
Q
uando l'illuminazione raggiunge la
regolazione massima, rilasciare questo
tasto, poi premere di nuovo per diminuire.
F
N
on appena l'illuminazione raggiunge
l'intensità desiderata, rilasciare il pulsante.
Illuminazione del quadro
strumenti
Versione con display touch
screen
Permette di accendere o di spegnere
l 'illuminazione del quadro strumenti.
La regolazione dell'intensità dell'illuminazione
del quadro strumenti si effettua dal display
touch screen. F
P
remere questo pulsante.
oppure F
S
elezionare il menu
Regolazioni nella fascia
superiore del display touch
screen.
F
P
remere il tasto " Luminosità".
Strumentazione di bordo
38
Display monocromatico C
Visualizzazioni
In funzione del contesto, vengono visualizzati:
- l'ora,
-
l
a data,
-
l
a temperatura esterna (lampeggia in caso
di rischio di ghiaccio),
-
l
'assistenza al parcheggio,
-
l
a modalità audio corrente,
-
i
nformazioni sul telefono o sul kit viva voce,
-
i m
enu delle regolazioni del display e degli
equipaggiamenti del veicolo.
Alcune definizioni…
Autonomia
(km o miglia)
Se restano visualizzati dei trattini al posto
dei numeri, consultare la rete PEUGEOT
o
un riparatore qualificato.
Consumo istantaneo di carburante
(l/100 km o km/l) Q uesta funzione è attiva solo oltre
i 30 km/h.
Questo valore può variare in seguito ad un
cambiamento di guida o di tipo di strada,
che determini una notevole variazione del
consumo istantaneo. Numero di chilometri che possono
essere percorsi con il carburante
disponibile nel serbatoio (in funzione
del consumo medio degli ultimi
chilometri percorsi).
Non appena l'autonomia scende al di sotto di
30 km vengono visualizzati dei trattini.
Dopo un rabbocco di carburante di almeno
5 litri, l'autonomia è ricalcolata e visualizzata se
superiore ai 100 km.
Calcolato dagli ultimi secondi
trascorsi.
Consumo medio di carburante
(l/100 km o km/l)
C alcolato dall'ultimo azzeramento
del computer di bordo.
Velocità media
(km/h)
Calcolata dall'ultimo azzeramento
del computer di bordo.
Distanza percorsa
(k m)Calcolata dall'ultimo azzeramento
del computer di bordo.
Contatore del sistema Stop &
Start
(minuti/secondi o ore/minuti) Se il veicolo è equipaggiato di Stop & Start,
contatore di tempo calcola il tempo trascorso in
modalità STOP durante un tragitto.
Viene azzerato ad ogni inserimento del
contatto.
Strumentazione di bordo
39
Comandi
Dal frontalino comandi dell'autoradio, premere:
F i l tasto MENU per accedere al menu
generale ,
F
i t
asti "5" o " 6" per far scorrere gli elementi
sul display,
F
i t
asti "7" o " 8" per modificare un valore di
regolazione,
F
i
l tasto " OK" per confermare,
oppure
F
i
l tasto " Indietro " per uscire dall'operazione
in corso.
Menu generale
F Premere il tasto MENU :
- "Multimedia",
-
"Telefono",
-
"Connessioni",
-
"
Personalizzazione-configurazione".
F
P
remere il tasto " 7" o " 8" per selezionare
il menu desiderato, quindi confermare
premendo il tasto " OK".
Menu "Multimedia "
Con l'autoradio accesa, questo
menu permette di attivare
o
disattivare le funzioni legate
all'utilizzo della radio (Ripetizione,
Modo random, Casuale) o di
scegliere la modalità di lettura del
media (Normale, Visualizzazione
RadioText (TXT), Ricerca auto DAB/
FM, Ricerca frequenza (RDS)).
Per ulteriori dettagli sull'applicazione
"Multimedia", fare riferimento alla rubrica
"Audio e telematica".
Menu "Telefono "
Con l'autoradio accesa, questo
menu permette di inoltrare una
chiamata, di accedere alla lista
chiamate e consultare le varie
rubriche telefoniche.
Per ulteriori dettagli sull'applicazione
"Telefono", attenersi alla sezione "Audio e
telematica".
Menu "Connessioni "
Con l'autoradio accesa, questo
menu permette di abbinare una
periferica Bluetooth (telefono, lettore
multimediale) e definire la modalità
di connessione (kit viva voce, lettura
di file audio). Per ulteriori dettagli sull'applicazione
"Connessioni", attenersi alla rubrica "Audio e
telematica".
Menu
"Personalizzazione-
configurazione "
Questo menu permette di accedere
alle seguenti funzioni:
-
"
Definire i parametri veicolo",
-
"
Scelta della lingua",
-
"
Configurazione visualizzatore".
Definire i parametri del veicolo
Questo menu permette di attivare o disattivare
g li equipaggiamenti seguenti, a seconda della
versione:
-
"Accesso al veicolo ":
•
"
Azione plip".
Per ulteriori informazioni sul Telecomando e,
in particolare, sullo sbloccaggio selettivo delle
porte, fare riferimento alla sezione "Aperture".
-
"Confort ":
•
"
Tergicrist post per retrom".
Per ulteriori informazioni sui
Tergicristalli , fare riferimento alla
sezione "Illuminazione e visibilità".
•
"
Assistenza al parcheggio".
Per ulteriori informazioni sul l' Assistenza
al parcheggio , fare riferimento alla
sezione "Guida".
1
Strumentazione di bordo
40
Display (Touch screen)
Per motivi di sicurezza, il guidatore
è tenuto ad eseguire le operazioni
che richiedono un'attenzione elevata
esclusivamente a
veicolo fermo.
Alcune funzioni non sono accessibili
durante la guida.
Funzionamento generale
Raccomandazioni
Questo display è di tipo capacitivo.
L'utilizzo è possibile con tutte le temperature.
Non utilizzare oggetti appuntiti sul display
touch screen.
Non toccare il display touch screen con le dita
bagnate.
Per la pulizia del display touch screen utilizzare
un panno pulito e morbido.
•
"
Segnalazione disattenzione".
Per ulteriori informazioni sulla
Segnalazione disattenzione , fare
riferimento alla sezione "Guida".
-
"
Aiuto alla guida ":
•
"
Frenata autom d'emerg.".
Per ulteriori informazioni sull' Active
Safety Brake , fare riferimento alla
sezione "Guida".
•
"
Consigli sulla velocità".
Per ulteriori informazioni sul
Riconoscimento del limite di velocità ,
fare riferimento alla sezione "Guida".
•
"
Gonfiaggio dei pneumatici".
Per ulteriori informazioni sulla
Segnalazione pneumatici sgonfi e, in
particolare sulla reinizializzazione, fare
riferimento alla sezione "Guida".
Scelta della lingua
Questo menu permette di scegliere la lingua
di visualizzazione del display e del quadro
strumenti.
Configurazione display
Questo menu permette di accedere alle
seguenti regolazioni:
-
"
Scelta delle unità",
-
"
Regol. data e ora",
-
"
Parametri visualizzazione",
-
"Luminosità". Impostazione data e ora
F
P
remere il tasto "
7" o " 8" per visualizzare
il menu "Configurazione visualizzatore",
quindi premere il tasto OK.
F
P
remere il tasto "
5" o " 6" per visualizzare il
tasto "Regol. data e ora", quindi premere il
tasto OK.
F
P
remere il tasto "
7" o " 8" per selezionare
la regolazione da modificare, confermare
premendo il tasto OK, e quindi modificare la
regolazione e confermare nuovamente per
registrare la modifica.
F
I
mpostare i parametri uno ad uno
confermando con il tasto OK.
F
P
remere i tasti "
5" o " 6", poi il tasto OK
per selezionare la casella OK e confermare
oppure il tasto Indietro per annullare.
Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve
tassativamente effettuare le operazioni
che necessitano di particolare attenzione
a veicolo fermo.Questo sistema permette l'accesso:
-
alla
visualizzazione permanente dell'ora e
della temperatura esterna (in caso di rischio
ghiaccio appare una spia di colore blu),
-
a
i comandi del sistema di riscaldamento/
climatizzazione,
-
a
i menu di regolazione delle funzioni e dei
sistemi del veicolo,
-
a
i comandi del sistema audio e telefono
e alla visualizzazione delle relative
informazioni,
-
a
lla visualizzazione delle funzioni di
assistenza durante le manovre (informazioni
dell'assistenza al parcheggio, Park Assist,
e c c .),
-
a
i ser vizi Internet e alla visualizzazione
delle informazioni associate.
E, a seconda dell'equipaggiamento, permette:
-
l
'accesso ai comandi del sistema di
navigazione e alla visualizzazione delle
relative informazioni.
Strumentazione di bordo