Page 187 of 280
Versioni 1.3 Multijet senza DPF 1.3 Multijet con DPF 1.3 Multijet Euro 6
Codice tipo 199A3000 263A2000 / 263A6000 330A1000/225A2000
Ciclo Diesel Diesel Diesel
Numero e posizione cilindri 4 in linea 4 in linea 4 in linea
Diametro e corsa stantuffi (mm) 69,6x82 69,6x82 69,6x82
Cilindrata totale (cm³) 1248 1248 1248
Rapporto di compressione 17,6:1 16,8:1 16,8:1
Potenza massima (CEE) (kW) 66 66/55 70/59
Potenza massima (CEE) (CV) 90 90/75 95/80
regime corrispondente (giri/min) 4000 4000 3750
Coppia massima (CEE) (Nm) 200 200 200
Coppia massima (CEE) (kgm) 20,4 20,4 20,4
regime corrispondente (giri/min) 1750 1500 1500
Candele di accensione - - -
CombustibileGasolio per autotrazione
(Specifica EN590)Gasolio per autotrazione
(Specifica EN590)Gasolio per autotrazione
(Specifica EN590)
185
Page 188 of 280
Versioni1.6 Multijet Euro 4 /
Euro 5 / Euro 5+1.6 Multijet Euro 6 2.0 Multijet
Codice tipo198A3000 / 263A3000 /
263A4000 / 263A5000940C1000 / 263A8000 /
263A7000 / 263A9000263A1000
Ciclo Diesel Diesel Diesel
Numero e posizione cilindri 4 in linea 4 in linea 4 in linea
Diametro e corsa stantuffi (mm) 79,5x80,5 79,5x80,5 83x90,5
Cilindrata totale (cm³) 1598 1598 1956
Rapporto di compressione 16,5:1 16,5+-0,4 16,5:1
Potenza massima (CEE) (kW) 77/74/66 88/77/70/74 99
Potenza massima (CEE) (CV) 105/100/90 120/105/95/100 135
regime corrispondente (giri/min) 4000 3750/3750/2500/3750 3500
Coppia massima (CEE) (Nm)
290/200
(*)320/300/300/300 320
Coppia massima (CEE) (kgm)
29,6/20,4
(*)32,6/30,6/30,6/30,6 32,6
regime corrispondente (giri/min) 1500 1750 1500
Candele di accensione - - -
CombustibileGasolio per autotrazione
(Specifica EN590)Gasolio per autotrazione
(Specifica EN590)Gasolio per autotrazione
(Specifica EN590)
(*) Codice motore 263A5000
186
DATI TECNICI
Page 192 of 280

PRESSIONE DI GONFIAGGIO A FREDDO (bar)
MisuraA medio carico A pieno carico
Anteriore Posteriore Anteriore Posteriore
185/65 R15 88T 2,5 2,5 2,9 2,9
185/65 R15 92T 2,5 2,6 2,9 3
195/65 R15 95T 2,42,4 Doblò (M1)
2,62,6 Doblò (M1)
2,4 Doblò Cargo 2,7 Doblò Cargo
3,0 Doblò Combi (N1) 3,2 Doblò Combi (N1)
195/60 R16C 99/97T 2,7 2,7 2,72,8 Doblò 5P (M1)
3,3 Doblò Cargo
3,6 Doblò (per versioni
1.4 T-JET Natural Power)
3,6 Doblò Cargo (per
versioni 1.4 T-JET Natural
Power)
3,6 Doblò 7P (M1) /
3,6 Doblò Combi (N1) /
3,6 Doblò Cargo Maxi
195/60 R16C 99/97T
M+S2,7 2,7 2,73,6 (su tutte le versioni e
sempre con Traction Plus)
Con pneumatico caldo il valore della pressione può essere fino a +1,0 bar rispetto al valore prescritto. Ricontrollare comunque il
corretto valore a pneumatico freddo.
Con pneumatici da neve il valore della pressione deve essere +0,2 bar rispetto al valore prescritto per gli pneumatici in
dotazione. In caso di marcia a velocità superiori di 160 km/h, gonfiare gli pneumatici ai valori previsti per le condizioni di pieno
carico.
190
DATI TECNICI
Page 202 of 280

RIFORNIMENTI
1.4 1.4 T-JET1.4 T-JET
Natural PowerCombustibili prescritti e
lubrificanti originali
Serbatoio del combustibile: 60 litri 60 litri 22 litri
Benzina verde senza piombo non
inferiore a 95 R.O.N (Specifica EN228)
compresa una riserva di: 8-10 litri 8-10 litri 5,5 litri
Capacità delle
bombole di
metano (1.4 T-JET
Natural Power):Versioni
passo lungo
--16,15 kg (circa)
Metano
(*)Versioni
passo corto22,1 kg (circa)
Impianto di raffreddamento
motore:5 litri 5,8 litri 5,8 litriMiscela di acqua demineralizzata e
liquido PARAFLU
UPal 50%(**)
Coppa del motore: 2,35 litri/2kg 2,1kg
- SELENIA K P.E.
Coppa del motore e filtro: 2,7 litri / 2,3 kg 2,45 kg
Coppa del motore (1.4 T-JET
Natural Power):- - 2,1 litri
SELENIA MULTIPOWER GAS 5W-40
Coppa del motore e filtro (1.4
T-JET Natural Power):- - 2,45 litri
(*) Il quantitativo di Metano dipende dalla temperatura esterna, dalla pressione di rifornimento, dalla qualità del gas e dal tipo di impianto di rifornimento. Volume
complessivo delle bombole di circa 95 litri (versioni con passo corto) e 130 litri (versioni con passo lungo).
(**) Per condizioni climatiche particolarmente severe, si consiglia una miscela del 60% di PARAFLU
UPe del 40% di acqua demineralizzata.
200
DATI TECNICI
Page 238 of 280

CONSIGLI,
COMANDI E
INFORMAZIONI
GENERALI
SICUREZZA STRADALE
Imparare ad usare le varie funzioni del
sistema prima di mettersi alla guida.
Leggere attentamente le istruzioni e le
modalità di utilizzo del sistema prima di
mettersi alla guida.
147) 148)
CONDIZIONI DI
RICEZIONE
Le condizioni di ricezione variano
costantemente durante la guida. La
ricezione può essere disturbata dalla
presenza di montagne, edifici o ponti in
particolar modo quando si è lontani
dal trasmettitore dell’emittente
ascoltata.
AVVERTENZA Durante la ricezione di
informazioni sul traffico può verificarsi
un aumento del volume rispetto alla
normale riproduzione.CURA E MANUTENZIONE
Osservare le seguenti precauzioni per
garantire la piena efficienza funzionale
del sistema:
evitare di urtare il trasparente del
display con oggetti appuntiti o rigidi che
potrebbero danneggiarne la superficie;
durante la pulizia, utilizzando un panno
morbido asciutto ed antistatico, non
esercitare pressione.
non utilizzare alcool, benzine e loro
derivati per la pulizia del trasparente del
display.
evitare che eventuali liquidi penetrino
all'interno del sistema: potrebbero
danneggiarlo in modo irreparabile.
47) 48)
PROTEZIONE ANTIFURTO
Il sistema è dotato di una protezione
antifurto basata sullo scambio di
informazioni con la centralina elettronica
(Body Computer) presente sul veicolo.
Ciò garantisce la massima sicurezza ed
evita l'inserimento del codice segreto
in seguito ad ogni scollegamento
dell'alimentazione elettrica.Se il controllo ha esito positivo il
sistema inizierà a funzionare, mentre se
i codici di confronto non sono uguali
oppure se la centralina elettronica
(Body Computer) viene sostituita
il sistema segnalerà la necessità di
inserire il codice segreto secondo la
procedura riportata nel paragrafo
seguente.
Inserimento del codice segreto
All'accensione del sistema, in caso di
richiesta del codice, sul display appare
la scritta "Inserire codice antifurto"
seguita dalla videata raffigurante
la tastiera grafica numerica per
l'immissione del codice segreto.
Il codice segreto è composto da
quattro cifre da0a9.
Uconnect™Radio:
Per inserire le cifre del codice ruotare la
manopola destra "BROWSE/ENTER"
e premere per confermare.
Dopo l'inserimento della quarta cifra
spostare il cursore su "OK" e premere
la manopola destra "BROWSE/
ENTER", il sistema inizierà a funzionare.
Uconnect™5"e7"HD:
Per inserire le cifre del codice agire sui
pulsanti grafici presenti sul display.
Se viene inserito un codice errato
il sistema visualizza la scritta "Codice
non corretto" per segnalare la necessità
di inserire il codice corretto.
236
MULTIMEDIA
Page 241 of 280

TABELLA RIASSUNTIVA COMANDI FRONTALINO
Tasto Funzioni Modalità
Accensione Pressione breve tasto
Spegnimento Pressione breve tasto
Regolazione volume Rotazione oraria / antioraria della manopola
Attivazione/disattivazione volume (Mute/Pausa) Pressione breve tasto
Uscita dalla selezione/ritorno alla schermata precedente Pressione breve tasto
BROWSE
ENTERScorrimento elenco oppure sintonizzazione di una stazione
Radio oppure seleziona traccia precedente/successivaRotazione oraria / antioraria della manopola
Conferma opzione visualizzata sul display Pressione breve tasto
INFOConferma opzione visualizzata sul display Selezione modalità di visualizzazione (Radio, Media Player)
PHONEAccesso alla modalità Telefono Pressione breve tasto
MENUAccesso al menu di Impostazioni/Sistema Infotelematico Pressione breve tasto
MEDIASelezione sorgente: USB/AUX Pressione breve tasto
RADIOAccesso alla modalità Radio Pressione breve tasto
1–2–3–4–5–6Memorizzazione stazione radio corrente Pressione prolungata tasto
Richiamo stazione radio memorizzata Pressione breve tasto
A-B-CSelezione del gruppo di preselezioni radio oppure selezione
della lettera desiderata di ogni listaPressione breve tasto
Ricerca stazione radio precedente oppure selezione brano
precedente USBPressione breve tasto
Scansione delle frequenze inferiori fino al rilascio/
riavvolgimento rapido traccia USBPressione prolungata tasto
239
Page 242 of 280
Tasto Funzioni Modalità
Ricerca stazione radio successiva oppure selezione brano
successivo USBPressione breve tasto
Scansione delle frequenze superiori fino al rilascio/
avanzamento rapido traccia USBPressione prolungata tasto
Riproduzione casuale brani presenti sull'USB Pressione breve tasto
Ripetizione brano USB Pressione breve tasto
240
MULTIMEDIA
Page 243 of 280
COMANDI AL VOLANTE
(per versioni/mercati, dove previsto)
Sul volante sono presenti i comandi delle funzioni principali del sistema, che ne permettono un controllo più agevole.
L’attivazione della funzione scelta viene comandata, in alcuni casi, dalla durata della pressione esercitata (pressione breve o
prolungata), come riportato nella tabella di pagina seguente.
217F0V0534
241