
153
Modalità economia 
d'energia
Sistema che gestisce la durata di utilizzo di alcune 
funzioni per preser vare una carica sufficiente della 
batteria.
Dopo lo spegnimento del motore, si possono ancora 
utilizzare, per una durata massima di trenta minuti, 
delle funzioni come l'autoradio, i tergicristalli, i fari 
anabbaglianti, le plafoniere, ecc.
Questo periodo di tempo può essere fortemente 
ridotto se la carica della batteria è bassa.
Attivazione della modalità
Una volta trascorso questo periodo di tempo, sul 
display appare un messaggio di attivazione della 
modalità economia d'energia e le funzioni attive 
vengono messe in attesa.
Disattivazione della modalità
Queste funzioni verranno riattivate automaticamente 
quando si riutilizzerà il veicolo.
F
 Pe
r tornare all'utilizzo immediato di queste 
funzioni, avviare il motore e lasciarlo avviato per 
breve tempo. Se nello stesso momento è in corso una 
comunicazione telefonica, questa sarà 
interrotta entro 10
  minuti. Una batteria scarica non permette l'avviamento 
del motore.
Il tempo di cui si dispone sarà allora il doppio del 
tempo di funzionamento del motore. Tuttavia, questo 
tempo sarà sempre compreso tra cinque e trenta 
minuti.
Sostituzione dei 
tergicristalli anteriori
Procedura per sostituire un tergicristallo usato con 
uno nuovo senza attrezzi.
Prima di smontare un 
tergicristallo anteriore
F Nel minuto successivo all'interruzione del 
contatto, azionare il comando del tergicristallo 
per posizionare le spazzole in posizione 
verticale.
Questa posizione consente di evitare di danneggiare 
il tergicristallo e il cofano motore.
Smontaggio
F Sollevare il relativo braccio.
F S ganciare la spazzola e rimuoverla.
Rimontaggio
F Controllare anticipatamente le dimensioni dei tergicristalli poiché sul lato passeggero del 
veicolo deve essere montato un tergicristallo più 
cor to.
F
 M
ontare la nuova spazzola corrispondente e 
agganciarla al braccio.
F
 A
bbassare il braccio con precauzione.
Dopo il rimontaggio di un 
tergicristallo anteriore
F Inserire il contatto.
F A zionare nuovamente la leva del tergicristallo 
per portare in posizione le spazzole.
Cofano motore
Prima di qualsiasi inter vento nel vano motore, 
disattivare lo Stop & Start per evitare il rischio 
di lesioni durante un disinnesto automatico 
della modalità START.
L'elettroventola può funzionare anche dopo 
l'arresto del veicolo: prestare attenzione 
agli oggetti o
  indumenti che potrebbero 
impigliarsi nell'elica.
07 
Informazioni pratiche  

184
Ci sono due fusibili per il tetto decappottabile.F
 Pe
 r sganciare il pannello superiore del 
bagagliaio, tirarlo verso il basso partendo dal lato 
sinistro.
F
 R
imuovere il pannello, inclinandolo verso il 
basso.
Fusibile n.
CapacitàFunzioni
F8 20
 
A Display multifunzione, sistema audio, autoradio di navigazione, 
calcolatore di controllo allarmi, sirena d'allarme.
F9 30
 
A Presa 12
 
V, alimentatore di supporto per navigatori portatili.
F10 15
 
A Comandi al volante.
F11 15
 
A Dispositivo di sicurezza, interfaccia diagnostica, calcolatore di controllo 
cambio automatico.
F12 15
 
A Sensore di pioggia/luminosità, scatola interfaccia rimorchio.
F13 5
 
A
Interruttore relè di arresto iniezione principale, scatola interfaccia motore.
F14 15  ACalcolatore di controllo parcheggio (assistenza), calcolatore di 
controllo airbag, quadro strumenti, climatizzazione automatica, presa 
USB, amplificatore Hi-Fi.
F15 30
  ABloccaggio porte.
F16 -Non utilizzato.
F17 40
  ADisappannamento del lunotto posteriore e dei retrovisori esterni.
SH -Shunt PARC.
Fusibili sotto al ripiano 
posteriore
F Sostituire i  fusibili
08 
In caso di panne  

190
Ricaricare la batteria con un 
caricabatterie
Al fine di assicurare una durata ottimale della 
batteria, è indispensabile mantenere la sua carica ad 
un livello sufficiente.
In alcuni casi, potrebbe rendersi necessaria la 
ricarica della batteria se:
- 
s
 i percorrono essenzialmente brevi tragitti,
-
 
i
 n previsione di un immobilizzo prolungato di più 
settimane.
Rivolgersi alla rete concessionari o
 
ad un riparatore 
qualificato.
Se si intende caricare personalmente 
la batteria del veicolo, utilizzare solo un 
caricabatterie compatibile con batterie al 
piombo con tensione nominale da 12
  V.
Fare riferimento alle istruzioni d'uso fornite dal 
produttore del caricabatterie.
Non invertire i
  poli. Non è necessario scollegare la batteria.
Non tentare mai di caricare una batteria 
ghiacciata – Rischio di esplosione!
Se la batteria si è ghiacciata, farla controllare 
dalla rete o
 
 da un riparatore qualificato che 
verificheranno che i
 
componenti interni non 
siano danneggiati e che l'alloggiamento non 
sia lesionato con il rischio di perdite di acido 
tossico e corrosivo.
Scollegamento della batteria
Alcune funzioni, tra cui lo Stop & Start, non 
sono disponibili finché la batteria non ha 
raggiunto un livello di carica sufficiente.
F
 D
isinserire il contatto.
F
 S
pegnere tutti i   carichi elettrici (autoradio, 
illuminazione, tergicristalli, ecc.).
F
 S
pegnere il caricabatterie B prima di collegare 
i
  cavi con la batteria, per evitare il rischio di 
scintille.
F
 V
erificare il buono stato dei cavi del carica 
batterie.
F
 C
ollegare i   cavi del caricabatterie B come segue:
-
 
I
 l cavo rosso positivo (+) al morsetto (+) della 
batteria  A,
-
 
I
 l cavo nero negativo (-) al punto di massa C 
del veicolo.
F
 A
l termine dell'operazione di caricamento, 
spegnere il caricabatterie B  prima di scollegare 
i
  cavi dalla batteria A. In presenza di questa etichetta, è tassativo 
utilizzare unicamente un carica batterie 
da 12
  V, al fine di evitare il rischio di danni 
irreversibili ai componenti elettrici del sistema 
Stop & Start.
Al fine di mantenere un livello di carica sufficiente 
per permettere l'avviamento del motore, si 
raccomanda di scollegare la batteria in caso di 
immobilizzo di lunga durata.
Prima di scollegare la batteria:
F
 c
hiudere tutte le aperture (porte, bagagliaio, 
vetri, tetto (per le versioni Cabrio)),
08 
In caso di panne  

191
F spegnere tutti gli equipaggiamenti elettrici (sistema audio, tergicristalli, fari, ecc.),
F
 i
nterrompere il contatto e rispettare un tempo di 
attesa di quattro minuti.
Dopo aver raggiunto la batteria, è sufficiente 
staccare il morsetto (+).
Fascetta morsetto a bloccaggio 
r apido
Scollegamento del morsetto (+)
F Sollevare al massimo la levetta A  per sbloccare 
la fascetta B .
Ricollegamento del morsetto (+)
F Posizionare la fascetta B  aperta sul morsetto (+) 
della batteria.
F
 P
remere verticalmente la fascetta per 
posizionarla correttamente contro la batteria.
F
 B
loccare la fascetta abbassando nuovamente la 
levetta  A. Non forzare la levetta; se non è posizionata 
correttamente, il bloccaggio risulterà 
impossibile; in questo caso, ripetere la 
procedura.
Dopo aver ricollegato la batteria
Dopo aver ricollegato la batteria, inserire il contatto 
ed attendere 1
  minuto prima di avviare il motore, per 
permettere l'inizializzazione dei sistemi elettronici.
Tuttavia, se dopo questa operazione dovessero 
persistere lievi anomalie, rivolgersi a
  una 
concessionaria autorizzata o
 
a un riparatore 
qualificato.
Facendo riferimento alla sezione corrispondente, si 
devono reinizializzare o
 
reimpostare alcuni sistemi, 
quali:
-
 
l
 a chiave con telecomando,
-
 al
zacristalli elettrici,
-
 
l
 a data e l'ora,
-
 
l
 e stazioni memorizzate della radio.Durante il tragitto successivo al primo 
avviamento del motore, il sistema Stop & Start 
potrebbe non essere funzionante.
In questo caso, il sistema sarà nuovamente 
disponibile solo dopo un immobilizzo 
prolungato del veicolo, la cui durata dipende 
dalla temperatura esterna e dallo stato di 
carica della batteria (fino a
  circa 8   ore).
Tr a i n o
Procedura per il traino del veicolo o per trainare un 
a ltro veicolo tramite un anello di traino.
Accedere agli attrezzi
L'anello di traino è situato nel bagagliaio sotto al 
pianale.
Per accedere:
F
 ap
rire il bagagliaio,
F
 s
ollevare il fondo del bagagliaio,
F
 r
imuovere il contenitore portaoggetti in 
polistirene,
F
 e
strarre l'anello di traino dal supporto.
08 
In caso di panne  

3
Comandi a volante
Radio: selezione della stazione 
precedente/successiva.
Media: selezione del genere/artista/
cartella dalla lista secondo la classifica.
Selezione della voce precedente/
successiva in un menu.
Radio: ricerca automatica di frequenza 
crescente.
Media: selezione del brano successivo.
Media, pressione continua: avanti 
veloce.
Salta nella lista.
Cambiamento di modalità sonora.
Conferma di una selezione.
Attivare/interrompere una chiamata 
telefonica.
Pressione superiore a
  2   secondi: 
accesso al menu del telefono.
Radio: ricerca automatica di una 
frequenza inferiore.
Media: selezione del brano precedente.
Media, pressione continua: ritorno 
rapido.
Salta nella lista. Aumento del volume.
Diminuzione del volume.
Mute on: disattivare l'audio premendo 
contemporaneamente i
 
tasti per 
aumentare e abbassare il volume.
Mute off: premere uno dei due tasti del 
volume.
Menu
Navigazione
(Secondo l'equipaggiamento)
Accedere alle regolazioni della 
navigazione e scegliere la destinazione.
Servizi Internet
(Secondo l'equipaggiamento)Lanciare alcune applicazioni del proprio 
smartphone attraverso CarPlay
TM 
o 
MirrorLink®.
Radio Media
Selezionare una modalità audio, 
un'emittente radio, visualizzare foto. 
Tablet touch screen 7 pollici  

7
Premere sulla pagina secondaria.Selezionare " Regolazioni".
Selezionare " Opzioni traffico ".
Selezionare:
-
  "Essere informati dei nuovi 
messaggi ",
-
  "Sintesi vocale dei messaggi ",
Affinare quindi il raggio di filtraggio.
Selezionare " Conferma".
Si consiglia un raggio di filtraggio di:
-
 
2
 0   km in aree urbane,
-
 
5
 0   km in autostrada.
Ascoltare i messaggi TA
Premere Navigazione  per visualizzare 
la pagina principale.
Premere sulla pagina secondaria. Selezionare " Regolazioni".
Selezionare " Voce".
Attivare/Disattivare " Traffico (TA)". La funzione TA (Trafic Announcement) rende 
prioritario l'ascolto dei messaggi d'allarme 
TA. Per essere attiva, questa funzione 
necessita la ricezione corretta di una stazione 
radio che emetta questo tipo di messaggio. 
Dall'emissione di un info traffic, il media in 
corso s'interrompe automaticamente per 
diffondere il messaggio TA. L'ascolto normale 
del media riprende sin dalla fine dell'emissione 
del messaggio.
Radio
Selezione di una stazione
Premere 
Radio Media  per visualizzare 
la pagina principale.
Selezionare "Lista" nella prima 
schermata.
Oppure Premere Radio Media  per visualizzare 
la pagina principale.
Premere sulla pagina secondaria. Selezionare " Lista Radio" nella 
seconda schermata. Selezionare una stazione radio dalla lista proposta.
Selezionare " Attual lista" per 
aggiornare la lista.
Selezione emittente radio memorizzata.
Premere Radio Media  per visualizzare 
la pagina principale.
Selezionare " Memorizza".
Selezionare un'emittente radio memorizzata nella 
lista proposta.
Se necessario, selezionare il cambiamento di 
modalità.
Selezionare " Radio FM".
Oppure "Radio AM ". 
Tablet touch screen 7 pollici  

8
La ricezione radiofonica potrebbe essere 
disturbata dall'utilizzo di equipaggiamenti 
elettrici non omologati da DS  AUTOMOBILES, 
quali un apparecchio di ricarica con porta USB 
collegata nella presa 12
  V.
L'ambiente esterno (colline, edifici, tunnel, 
parcheggi sotterranei, ecc.) può bloccare la 
ricezione, anche in modalità RDS. Questo 
fenomeno è normale nella propagazione delle 
onde radio e non indica affatto un'anomalia di 
funzionamento dell'autoradio.
Modificare una frequenza
Premere  Radio Media  per visualizzare 
la pagina principale.
Mediante ricerca automatica della frequenza
Premere  3
 
o 4
 
 oppure spostare il cursore per la 
ricerca automatica della radio di frequenza inferiore 
o
 
superiore.
QUINDI
Selezionare il cambio di modalità: Selezionare " Radio FM".
Oppure "
Radio AM ".
Oppure Premere Radio Media  per visualizzare 
la pagina principale.
Premere sulla pagina secondaria.
Premere " Frequenza ".
QUINDI Digitare la frequenza completa (es.: 
92,10 MHz) mediante la tastiera poi 
"Conferma ".
Cambiare stazione radio
Una pressione sul nome della stazione in corso 
visualizza una lista.
Per cambiare stazione radio premere sul nome della 
stazione desiderata.
Memorizzare una stazione
Selezionare una stazione o una frequenza radio 
( fare riferimento alla sezione corrispondente).
Premere " Memorizza ".
Selezionare un numero nella lista per memorizzare 
la stazione precedentemente scelta/impostata.
Una pressione prolungata su un numero salva 
(memorizza) la stazione. Oppure
Una pressione sul tasto in alto a
  destra dello 
schermo memorizza tutte le stazioni una dopo l'altra.
Richiamo delle stazioni 
memorizzate
Premere  Radio Media  per visualizzare 
la pagina principale.
Selezionare " Memorizza".
Attivazione/Disattivazione 
RDS
Premere Radio Media  per visualizzare 
la pagina principale.
Premere sulla pagina secondaria. Selezionare " Regolazioni".
Selezionare " Radio".
Attivare/disattivare " Ricerca RDS".
L'RDS, se attivato, permette di continuare ad 
ascoltare la stessa stazione grazie al controllo 
della frequenza. Tuttavia, in alcune condizioni, 
il controllo di questa stazione RDS non è 
garantito in tutto il Paese, in quanto le stazioni 
radio non coprono il 100% del territorio. Ciò 
spiega la perdita di ricezione della stazione 
durante il percorso effettuato. 
Tablet touch screen 7 pollici  

9
Radio DAB (Digital Audio 
Broadcasting)
Radio digitale
La radio digitale permette un ascolto di qualità 
superiore ed anche una visualizzazione 
d'informazioni grafiche riguardante l'attualità 
della radio ascoltata. Selezionare "Lista" nella 
pagina iniziale.
I vari ser vizi multiplex propongono una scelta di 
stazioni radio memorizzate in ordine alfabetico.Premere  Radio Media  per visualizzare 
la pagina principale.
Selezionare il cambio di modalità. Selezionare " Radio DAB".
Selezionare "Lista" nella prima 
schermata.
oppure
Selezionare " Lista Radio" nella 
seconda schermata.
Selezionare una stazione radio dalla lista proposta.
Ricerca stazione DAB/FM
Il "DAB" non copre il 100% del territorio.
Quando la qualità del segnale digitale è 
scadente, la "Ricerca DAB/FM" permette di 
continuare ad ascoltare la stessa stazione, 
passando automaticamente sulla radio 
analogica "FM" corrispondente (se esiste).
Premere  Radio Media  per visualizzare 
la pagina principale.
Premere sulla pagina secondaria. Selezionare " Regolazioni".
Selezionare " Radio".
Selezionare " Ricerca automatica radio digitale/
FM " poi " Conferma ".
Se la "Ricerca DAB/FM" è attivata, c'è un 
ritardo di alcuni secondi quando il sistema 
passa in radio analogica "FM" accompagnato, 
talvolta, da una variazione di volume.
Quando la qualità del segnale digitale 
torna ad essere buona, il sistema torna 
automaticamente in "DAB". Se la stazione "DAB" ascoltata non è 
disponibile in "FM" (opzione "
DAB/FM" in 
grigio), o se la "Ricerca DAB/FM" non è 
attivata, il suono viene interrotto quando il 
segnale digitale è troppo debole.
Media
Por ta USB
Inserire la chiavetta USB nella porta USB, oppure 
collegare la periferica USB alla porta USB tramite un 
cavo adatto (non fornito).
Al fine di preser vare il sistema, non utilizzare 
ripartitori USB.
Il sistema crea delle playlist (memoria temporanea) e 
questa operazione può richiedere da pochi secondi 
ad alcuni minuti al primo collegamento. 
Tablet touch screen 7 pollici