
4
Posto di guida3
Fusibili nel cruscotto
4
Retrovisore interno
Plafoniera
Active City Brake
5
Display monocromatico A
Display monocromatico C
Autoradio
Tablet touch screen
Regolazione data e ora
6
Ventilazione
Riscaldamento
Climatizzazione manuale
Climatizzazione automatica
Disappannamento/sbrinamento anteriore
Disappannamento/sbrinamento del lunotto
7
Cambio manuale
Cambio pilotato (ETG)
Cambio automatico
Stop & Start
8
Appoggiagomito centrale
Freno di stazionamento
9
Cassettino portaoggetti
10
Emergenza o
 
assistenza
Segnale d'emergenza
1
Comandi dei retrovisori esterni
Comandi degli alzacristalli elettrici
2
Apertura del cofano motore
Vista d'insieme  

31
Attivazione
Quando i fari sono accesi:
F P remere il tasto per modificare l'intensità 
luminosa del posto guida.
F
 R
ilasciare il tasto nel momento in cui si ottiene il 
livello desiderato.
Disattivazione
Quando i fari sono spenti o sono in modalità giorno, 
p er i   veicoli con fari diurni, la pressione di questo 
tasto non produce alcun effetto.
Black panel 
(visualizzazione confort 
per guida notturna)
Durante la guida notturna, questa funzione permette 
di spegnere alcune visualizzazioni sul quadro 
strumenti, per ridurre l'affaticamento visivo del 
guidatore.
Attivazione
F Con le luci accese, premere varie volte il  pulsante di sinistra sul quadro strumenti 
per ridurre progressivamente l'intensità 
dell'illuminazione del posto di guida.
F
 P
remere di nuovo per ridurre l'intensità 
dell'illuminazione al minimo e spegnere 
l'illuminazione.
F
 P
remere di nuovo per attivare il black panel.
Le informazioni essenziali di guida, come la velocità 
del veicolo, le spie, il regolatore o
  il limitatore di 
velocità, restano visualizzati sul quadro strumenti.
Schermo monocromatico A
Visualizzazioni sul display
Vengono visualizzate le seguenti informazioni:
-   ora,  -
  data,
-  
t
 emperatura esterna (lampeggia in caso di 
rischio ghiaccio),
-  
s
 tato di accesso (porte, bagagliaio, ecc.),
-  
s
 orgente audio corrente (radio, CD, ecc.),
-  
c
 omputer di bordo,
-  
m
 essaggi di avvertenza e informazione,
-  
m
 enu delle regolazioni display e degli 
equipaggiamenti veicolo.
Comandi
Dal frontalino Autoradio premere:
F i l tasto MENU  per accedere al menu generale ,
F
 i t
asti "5" o " 6" per far scorrere gli elementi sul 
display,
F
 i
l tasto MODE  per cambiare l'applicazione 
permanente (data, modalità audio, ecc.),
01 
Strumentazione di bordo  

32
Menu generale
F Premere il tasto MENU per accedere al menu 
generale , quindi premere i
  tasti "5" o " 6" per far 
scorrere i
  vari menu:
-
 
R
 adio- CD
-
 C
onfigurazione del veicolo
-
 O
pzioni
-
 R
egolazioni display
-
 L
ingua
-
 
U
 nità
F
 P
remere il tasto OK  per selezionare il menu 
desiderato.
Radio-CD
Con Autoradio acceso; dopo aver selezionato il 
menu "Radio- CD" è possibile attivare o   disattivare le 
funzioni collegate all'uso della radio (RDS, modalità 
REG) o del CD (riproduzione dei primi secondi di 
ogni brano, riproduzione casuale, ripetizione CD).
Configurazione	del	veicoloF i tasti " 7" o " 8" per modificare il valore di una 
regolazione,
F
 i
l tasto OK  per confermare,
o
F
 i
l tasto Indietro  per uscire dall'operazione in 
corso. Una volta selezionato il menu "Config. veic.", 
è possibile attivare o
 
disattivare i
 
 seguenti 
equipaggiamenti:
-
 a
ttivazione del tergicristallo posteriore 
all'inserimento della retromarcia,
-
 
a
 ccensione temporizzata dei fari,
-
 a
ssistenza al parcheggio.
Attraverso questo menu è inoltre possibile 
reinizializzare il sistema di segnalazione pneumatici 
sgonfi.
Per ulteriori informazioni sulla Segnalazione 
pneumatici sgonfi , consultare la sezione 
corrispondente.
Opzioni
Dopo aver selezionato il menu "Opzioni" è possibile 
iniziare una procedura diagnostica sullo stato degli 
equipaggiamenti (attivo, inattivo, guasto).
Impostazioni Schermo
F Dopo aver selezionato una di queste opzioni,  premere i   tasti "7" o " 8" per modificarne il 
valore.
F
 P
remere i   tasti "5" o " 6" per passare 
rispettivamente alla regolazione precedente 
o
  successiva.
F
 P
remere il tasto OK  per salvare la modifica e 
tornare alla schermata normale o
  premere il 
tasto  Indietro  per annullare.
Lingua
Dopo aver selezionato il menu "Lingua" è possibile 
modificare la lingua del display scegliendo da una 
lista definita.
Unità
Dopo aver selezionato il menu "Unità" è possibile 
modificare le unità delle regolazioni seguenti:
-
 
t
 emperatura (°C o °F),
-
 
c
 onsumo carburante (l/100km, mpg o   km/l).
Dopo aver selezionato il menu "Regolazioni display" 
è possibile accedere alle seguenti regolazioni:
-
 
anno,
-
 
mese,
-
 
giorno,
-
 
ora,
-
 
minuti,
-
 
m
odalità 12
 
o 24
 
ore. Quando l'unità di misura del consumo di 
carburante è impostata su mpg (miglia per 
gallone), le informazioni relative alle velocità e 
alla distanza visualizzate sul quadro strumenti 
si adattano rispettivamente a
  mph (miglia 
orarie) e miglia.
01 
Strumentazione di bordo  

33
Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve 
tassativamente effettuare la configurazione dei 
display multifunzione a  veicolo fermo.
Display monocromatico C
Visualizzazioni sul display
Vengono visualizzate le seguenti informazioni:
-  ora,
-
  data,
-
 
t
 emperatura esterna (lampeggia in caso di 
rischio ghiaccio),
-
 
s
 tato di accesso (porte, bagagliaio, ecc.),
-
 
m
 odalità audio (radio, CD, presa USB/presa jack, 
e c c .),
-
 
c
 omputer di bordo,
-
 
m
 essaggi di avvertenza e informazione,
-
 
m
 enu delle regolazioni display e degli 
equipaggiamenti veicolo.
Comandi Menu generale
Menu "Funzioni audio "
Con Autoradio acceso; dopo aver 
selezionato questo menu è possibile 
attivare o
  disattivare le funzioni 
collegate all'uso della radio (RDS, REG, 
RadioText), del CD (riproduzione dei 
primi secondi di ogni brano, riproduzione 
casuale, ripetizione CD) o del lettore 
MP3 (porta USB/presa jack ausiliaria).
Menu  "Computer di bordo "
Dopo aver selezionato questo menu 
è possibile consultare le informazioni 
relative allo stato del veicolo (registro 
allarmi, stato delle funzioni, ecc.).
Dal frontalino Autoradio premere:
F
 i
l tasto MENU 
per accedere al menu generale ,
F
 i t
asti "
5" o " 6" per far scorrere gli elementi sul 
display,
F
 i
l tasto MODE
 per cambiare l'applicazione 
permanente (computer di bordo, modalità audio, 
e c c .),
F
 i t
asti " 7" o " 8" per modificare il valore di una 
regolazione,
F
 i
l tasto OK  per confermare,
o
F
 i
l tasto Indietro  per uscire dall'operazione in 
corso. F
 P
remere il tasto MENU
 per accedere al menu 
generale :
-
 f
unzioni audio,
-
 
c
omputer di bordo,
-
 pe
rsonalizzazione – configurazione
-
 
t
elefono (kit viva voce).
F
 P
remere il tasto "
5" o " 6" per selezionare il 
menu desiderato, quindi confermare premendo il 
tasto " OK".
01 
Strumentazione di bordo  

34
Lista segnalazioni
Riepiloga i messaggi di allarme attivi, visualizzandoli 
in sequenza sul display multifunzione.
Stato delle funzioni
Riepiloga lo stato attivo o inattivo delle funzioni 
in stallate sul veicolo.
Immettere la distanza alla 
destinazione
Consente di immettere un valore della distanza 
approssimativa fino alla destinazione finale.
Menu "Personalizzazione-
Configurazione "
Una volta selezionato questo menu, è possibile 
accedere alle seguenti funzioni:
-
 
d
 efinizione dei parametri del veicolo,
-
 c
onfigurazione del display,
-
 s
celta della lingua.
Definire	i	parametri	del	veicolo
Una volta selezionato questo menu, è possibile 
attivare o  disattivare i  seguenti equipaggiamenti:
-
 a
ttivazione del tergicristallo posteriore 
all'inserimento della retromarcia,
-
 
i
 lluminazione temporizzata e durata,
Configurazione	del	display
Una volta selezionato questo menu, è possibile 
accedere ai seguenti parametri:
-
 re
 golazione della luminosità – video,
-
 
r
 egolazione della data e dell'ora,
-
 
s
 celta delle unità.
Scelta della lingua
Questo menu permette di scegliere la lingua di 
visualizzazione del display. Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve 
tassativamente effettuare la configurazione dei 
display multifunzione a
  veicolo fermo.
Quando l'unità di misura del consumo di 
carburante è impostata su mpg (miglia per 
gallone), le informazioni relative alle velocità e 
alla distanza visualizzate sul quadro strumenti 
si adattano rispettivamente a   mph (miglia 
orarie) e miglia.
-
 a
 ssistenza al parcheggio,
-
 f
 renata automatica d'emergenza.
Attraverso questo menu è inoltre possibile 
reinizializzare il sistema di segnalazione pneumatici 
sgonfi.
Per ulteriori informazioni sulla Segnalazione 
pneumatici sgonfi , consultare la sezione 
corrispondente. Menu "Telefono "
Con Autoradio acceso; dopo aver 
selezionato questo menu è possibile 
collegare o
 
 scollegare un dispositivo 
Bluetooth (abbinamento), visualizzare le 
rubriche telefoniche (registro chiamate, 
ser vizi, ecc.) e gestire le comunicazioni 
(effettuare una chiamata, riagganciare, 
avviare una seconda chiamata, 
conversare in modalità riser vata, ecc.).
Tablet touch screen
Questo sistema permette l'accesso:
-  a i menu di parametraggio delle funzioni e degli 
equipaggiamenti veicolo,
-
 
a
 i menu di configurazione audio e di 
visualizzazione,
-
 
a
 i comandi del sistema audio e telefono e alla 
visualizzazione delle relative informazioni,
-
 alla
 visualizzazione dei messaggi di allarme,
-
 alla
 visualizzazione della temperatura esterna 
(con rischio di ghiaccio, appare un fiocco blu),
-
 
a
 lle informazioni del computer di bordo.
01 
Strumentazione di bordo  

35
Per motivi di sicurezza, il veicolo deve essere 
fermo prima che il conducente esegua 
operazioni che richiedono una elevata 
concentrazione.
Alcune funzioni possono essere visualizzate 
solo a
  veicolo fermo. Le informazioni relative 
a
  queste funzioni scompaiono dal display 
quando il veicolo riprende a
  muoversi.
Funzionamento generale
Raccomandazioni Principi
Premere il tasto MENU
 per accedere ai vari menu, 
quindi premere i   tasti che compaiono sul il tablet 
touch screen.
Ogni menu compare su una o
  su due schermate 
(prima schermata e seconda schermata).
E, in base all'equipaggiamento, permette:
-
 l
a visualizzazione dell'assistenza grafica al 
parcheggio,
-
 l
'accesso ai ser vizi Internet e ai comandi del 
sistema di navigazione e la visualizzazione delle 
relative informazioni.
È necessaria una pressione marcata, 
particolarmente per le azioni di "trascinamento" 
(scorrimento liste, spostamento della mappa ecc.).
Un semplice sfioramento non è sufficiente.
Lo schermo non riconosce una pressione se 
applicata con più di un solo dito.
Questa tecnologia consente l'uso a
 
qualsiasi 
temperatura e con i
 
guanti.
Non utilizzare oggetti appuntiti sul il tablet touch 
screen.
Non toccare il tablet touch screen con le dita 
bagnate.
Per la pulizia del il tablet touch screen utilizzare un 
panno pulito e morbido. Utilizzare il tasto "
Opzioni" per accedere alla 
seconda schermata.
Entro alcuni istanti senza azione sulla seconda 
schermata, la prima schermata appare 
automaticamente.
Utilizzare questo tasto per accedere 
a
 
informazioni supplementari e alle 
impostazioni di alcune funzioni.
Utilizzare questo tasto per confermare.
Utilizzare questo tasto per tornare alla 
prima schermata o
 
uscire.
Menu
Premere questo tasto per selezionare il 
menu desiderato.
Navigazione.
La navigazione dei menu dipende dal 
paese di commercializzazione e/o dal 
livello di finitura.
Radio Media .
Regolazioni .
Permette di configurare la 
visualizzazione e il sistema.
Servizi collegati .
La navigazione dei menu dipende dal 
paese di commercializzazione e/o dal 
livello di finitura.
Telefono .
01 
Strumentazione di bordo  

80
Legge i formati dei file audio (mp3, ogg, wma, wav…) 
i nviati al sistema audio per poter essere ascoltati 
attraverso gli altoparlanti del veicolo.
Questi file possono essere gestiti con i
  comandi al 
volante o
  con il frontalino comandi del sistema audio 
e possono essere visualizzati sul display del quadro 
strumenti.
Durante il funzionamento, il dispositivo portatile 
può essere ricaricato automaticamente.
Presa accessori 12  V
F Per collegare un accessorio 12   V (potenza 
massima: 120W), togliere il tappo e collegare 
l'adattatore adeguato. Il collegamento di un equipaggiamento elettrico 
non omologato, come un apparecchio di 
ricarica con presa USB, potrebbe provocare 
dei malfunzionamenti degli equipaggiamenti 
elettrici del veicolo, ad esempio una cattiva 
ricezione radio o
  disturbi della visualizzazione 
sui display.
Tappetini
Montaggio
Alla prima collocazione, lato guidatore, utilizzare 
esclusivamente i  fissaggi forniti in dotazione.
Gli altri tappetini sono semplicemente appoggiati 
sulla moquette.
Smontaggio
Per rimuovere il tappetino lato guidatore:
F s postare indietro al massimo il sedile,
F
 s
ganciare i
 
 fissaggi,
F
 t
ogliere il tappetino.
Rimontaggio
Per rimontare il tappetino sul lato guidatore:
F p osizionare correttamente il tappetino,
F
 f
issarlo nuovamente premendolo sui punti di 
fissaggio,
F
 v
erificare il corretto fissaggio del tappetino.
03 
Ergonomia e confort  

92
Raccomandazioni 
generali relative alla 
sicurezza
In più punti del veicolo sono applicate delle 
etichette. Esse contengono delle avvertenze di 
sicurezza e delle informazioni d'identificazione 
del veicolo. Non staccarle: sono parte 
integrante del veicolo.Impor tante:
-
 L
'installazione di un equipaggiamento o
 
 di 
un accessorio elettrico non omologato da 
DS   AUTOMOBILES potrebbe provocare 
un sovraconsumo ed una panne ai sistemi 
elettrici del veicolo. Rivolgersi alla rete 
concessionari per prendere conoscenza 
dell'offerta di accessori omologati.
-
 
Pe
 r ragioni di sicurezza, l'accesso alla 
presa diagnosi, associata ai sistemi 
elettronici che equipaggiano il veicolo, 
è strettamente riser vato alla rete 
concessionari o
 
ad un riparatore qualificato, 
che disponga degli attrezzi adatti (rischio 
di malfunzionamento dei sistemi elettronici 
che può provocare delle panne o
  delle 
anomalie gravi). La responsabilità non 
ricadrà sul Costruttore in caso di mancato 
rispetto di questa raccomandazione.
-
 
Q
 ualsiasi modifica o   adattamento 
non previsti né autorizzati da 
DS
  AUTOMOBILES o   eseguiti senza 
rispettare le prescrizioni tecniche definite 
dal costruttore comporta la sospensione 
della garanzia legale e contrattuale. Installazione di accessori emettitori per 
radiocomunicazione
Prima di installare un emettitore per 
radiocomunicazione con antenna esterna, 
rivolgersi obbligatoriamente alla rete per 
essere informati delle caratteristiche degli 
emettitori (banda di frequenza, potenza 
massima d'uscita, posizione dell'antenna, 
condizioni specifiche d'installazione) che 
possono essere montati, in rispetto della 
Direttiva sulla compatibilità elettromagnetica 
dei veicoli a
  motore (2004/104/CE).
In funzione della legislazione in vigore nel 
Paese, alcuni equipaggiamenti di sicurezza 
possono essere obbligatori: gilet di sicurezza, 
triangoli di presegnalazione, etilometri, 
lampadine, fusibili di ricambio, estintore, 
cofanetto di pronto soccorso, fasce di 
protezione nella parte posteriore del veicolo, 
ecc.
05 
Sicurezza