98
3008-2_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
Sistema con scelta del tipo di massaggio e
regolazione della sua intensità.
Questo sistema funziona a motore avviato e in
modalità S
t
o
P d
ello Stop & Start.
Attivazione / Regolazioni
Le regolazioni del massaggio si effettuano dal
display touch screen.
La funzione è attivata sia direttamente, con
il pulsante del sedile anteriore, sia attivando
un ambiente personalizzato della funzione
i-Cockpit Amplify .
Massaggi multipunto
F Premere questo pulsante; la sua
spia si accende.
La funzione si attiva immediatamente, con le
ultime regolazioni memorizzate, e la pagina
delle regolazioni appare sul display touch
screen.
Se le regolazioni vanno bene, in assenza di
intervento, la visualizzazione torna al suo stato
iniziale. Se si vogliono modificare le regolazioni:
F
s elezionare un altro tipo di massaggio tra i
cinque proposti,
F
s
elezionare un'intensità di massaggio
tra le tre pre-regolazioni " 1" (Leggera),
" 2 "
(Normale) o "3" (Forte).
Le modifiche sono prese in conto
immediatamente.
un
a volta attivato, il sistema avvia un ciclo di
massaggio di un'ora, composto da sequenze
di 6 minuti di massaggio seguite da 3 minuti di
pausa.
Il sistema si ferma automaticamente alla fine
del ciclo; la spia sul pulsante si spegne.
I massaggi multipunto sono gestiti
anche dalla funzione i-Cockpit
Amplify
.
Partendo dal pulsante del sedile anteriore:
Per ulteriori informazioni sulla Funzione
i-Cockpit Amplify
, leggere la rubrica
corrispondente.
ergonomia e confort
100
3008-2_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
La chiusura e l'apertura dei retrovisori
esterni con il telecomando possono
essere disattivate dalla rete P
e
ugeot
o da un riparatore qualificato.
In caso di necessità, i retrovisori
possono essere chiusi manualmente.
Apertura
F Dall'esterno: sbloccare il veicolo con il telecomando o con la chiave.
F
D
all'interno: a contatto inserito, tirare
il comando A in posizione centrale
all'indietro.
Inclinazione automatica con
retromarcia inserita
Sistema che consente di visualizzare il
suolo durante le manovre di parcheggio in
retromarcia.
A motore avviato, all'inserimento della
retromarcia gli specchi s'inclinano verso il basso.
gl
i specchi tornano alle loro posizioni iniziali:
-
a
lcuni secondi dopo il disinserimento della
retromarcia,
-
n
on appena la velocità supera i 10 km/h
-
a
llo spegnimento del motore.Questa funzione può essere attivata
/
disattivata dal menu Guida del
display touch screen.
Se i retrovisori sono stati ripiegati con il
comando A, non si aprono allo sbloccaggio
delle porte del veicolo.
o
c
correrà tirare
nuovamente il comando A.
Chiusura
F Dall'esterno: bloccare il veicolo con il telecomando o la chiave.
F
D
all'interno: a contatto inserito, tirare
il comando A in posizione centrale
all'indietro. F
S
elezionare il menu a tendina "Parametri"
poi " Confort " e "Regolazione retrovisore
autom in retromarcia ".
ergonomia e confort
102
3008-2_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
Funzione i-Cockpit Amplify
Questa funzione permette di gestire le regolazioni dell'ambiente di guida.
Per ciascuna delle regolazioni sono proposte delle impostazioni specifiche degli equipaggiamenti.
Queste regolazioni dell'ambiente di guida sono personalizzabili nel display touch screen.
Contenuto di una regolazione dell'ambiente di guidaAccesso alla schermata iniziale della funzione i-Cockpit Amplify
Accesso diretto mediante questo
tasto
Accesso mediante il menu
Applicazioni
un a
mbiente di guida è definito dall'impostazione
di ciascuno di questi equipaggiamenti:Attivazione di una regolazione
dell'ambiente di guida
Dalla schermata iniziale:
F S elezionare un ambiente di guida: "Relax"
o "Boost" .
Secondo l'impostazione scelta per l'ambiente
di guida, gli equipaggiamenti si attivano
immediatamente.
Disattivazione dell'ambiente di
guida
Dalla schermata iniziale:
F Premere "Disattivare l' ambiente".
oppure
F
S
elezionare l'altro ambiente di guida.
L'ambiente di guida è disattivato
automaticamente all'interruzione del contatto.
F
Sel
ezionare "
i-Cockpit
Amplify ".
-
il
luminazione dell'abitacolo,
(attivazione / disattivazione e
regolazione dell'intensità luminosa).
-
a
custica musicale,
(scelta di un'impostazione prestabilita
dell'equalizzatore del sistema audio).
-
d
iffusore di fragranze,
(attivazione / disattivazione, scelta
di un profumo e regolazione
dell'intensità di diffusione).
-
m
assaggi multipunto,
(scelta del sedile, attivazione /
disattivazione, scelta di un tipo di
massaggio e regolazione dell'intensità).
-
pa
ck Dynamique,
(attivazione / disattivazione).
ergonomia e confort
103
3008-2_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
Personalizzazione di un ambiente
di guida
Dalla schermata iniziale:
F S elezionare l'ambiente di guida per
attivarlo.
F
Premere "Regolazioni" per visualizzare la
schermata d'impostazione dell'ambiente di
guida.
F
S
elezionare un equipaggiamento di cui si
vuole modificare l'impostazione.
F
D
opo aver effettuato le modifiche,
premere in qualsiasi punto del display al
di fuori della finestra delle impostazioni
dell'equipaggiamento per tornare alla
schermata delle impostazioni dell'ambiente
di guida.
F
D
opo aver effettuato tutte le modifiche del
caso alle impostazioni volute, premere
"Memorizza impostazioni" .
Le modifiche delle impostazioni sono prese in
conto immediatamente. In qualsiasi momento, è possibile
modificare temporaneamente
un ambiente di guida modificano
l'impostazione di uno o più
equipaggiamenti gestiti dallo stesso,
senza passare dalla funzione i-Cockpit
A m p li f y.
Ad esempio, è possibile disattivare o
modificare l'intensità del massaggio in
corso premendo il tasto di attivazione
dei massaggi del sedile o attivare /
disattivare l'illuminazione dell'ambiente
di guida dal menu Guida
.
In questo caso, queste nuove
impostazioni non saranno memorizzate
nell'ambiente di guida in uso.
3
ergonomia e confort
104
3008-2_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
Riscaldamento e Ventilazione
Entrata d'aria
L'aria all'interno dell'abitacolo è filtrata e viene
dall'esterno, attraverso la griglia situata alla
base del parabrezza, o dall'interno, in ricircolo
d'aria.
Comandi
L'aria che entra può seguire vari percorsi,
a seconda dei comandi selezionati dal
guidatore, dal passeggero anteriore o dai
passeggeri posteriori, in funzione del livello di
equipaggiamento.
Il comando di temperatura permette di ottenere
il livello di confort desiderato mescolando l'aria
dei vari circuiti.
Il comando di distribuzione dell'aria permette
di scegliere i punti di diffusione dell'aria
nell'abitacolo, combinando i tasti abbinati.
Il comando del flusso d'aria permette di
aumentare o di diminuire la velocità del
ventilatore.
In funzione del veicolo, i comandi sono
accessibili dal menu "Climatizzazione" del
display touch screen o sono raggruppati sul
pannello della console centrale.
Diffusione d'aria
1. Diffusori di sbrinamento o di disappannamento del parabrezza.
2.
D
iffusori di sbrinamento o di
disappannamento dei vetri laterali anteriori.
3.
A
eratori laterali chiudibili ed orientabili.
4.
A
eratori centrali chiudibili ed orientabili.
5.
u
s
cita d'aria verso i piedi dei passeggeri
anteriori. 6.
us cite d'aria verso i piedi dei passeggeri
posteriori.
Per chiudere gli aeratori:
F
l
aterali; mettere il cursore in posizione
centrale, poi spostarlo lateralmente verso
la porta.
F
c
entrali; mettere il cursore in posizione
centrale, poi spostarlo lateralmente verso il
centro del cruscotto.
ergonomia e confort
120
3008-2_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
Accendisigari / Presa
accessori 12 V
F Per utilizzare l'accendisigari, premerlo e attendere
alcuni secondi che si attivi automaticamente.
F Per collegare un accessorio 12 V (potenza massima: 120 W), estrarre l'accendisigari e
collegare l'adattatore corretto.Protegge dai raggi solari frontali o laterali ed
è equipaggiata di uno specchietto di cortesia
illuminato.
F
Q
uando il contatto è inserito, sollevare
lo sportellino protettivo; lo specchietto si
illumina automaticamente.
La visiera parasole prevede anche una fessura
porta biglietti autostradali.
Visiera parasole Cassettino portaoggetti
illuminato
Permette di riporre una bottiglia d'acqua, la
documentazione di bordo del veicolo...
F
Pe
r aprirlo, sollevare la maniglia.
L'illuminazione del cassettino portaoggetti si
accende all'apertura del coperchio.
Permette di accedere al comando
di disattivazione dell'Airbag frontale
passeggero
A.
Consente anche di accedere all'alloggiamento
delle cartucce del diffusore di fragranze B .Il collegamento di un equipaggiamento
elettrico non omologato da P
e
ugeot
,
come un apparecchio di ricarica con
presa
u
S
B, potrebbe provocare dei
malfunzionamenti degli equipaggiamenti
elettrici del veicolo, ad esempio una
cattiva ricezione radio o dei disturbi della
visualizzazione sui display.
Questa presa permette di collegare un ricarica
telefono, uno scalda biberon...
Dopo l'utilizzo, ricollocare immediatamente
l'accendisigari al suo posto.
ergonomia e confort
121
3008-2_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
Collegato sulla presa uSB,
l'equipaggiamento esterno può ricaricarsi
automaticamente.
Durante la ricarica, appare un
messaggio se l'assorbimento di corrente
dell'equipaggiamento portatile è superiore
all'amperaggio fornito dal veicolo.
Per ulteriori dettagli sull'Audio e telematica, ed
in particolare sulla presa
u
S
B, leggere la parte
audio corrispondente. La presa
u
S
B permette anche di collegare
uno smartphone in connessione MirrorLink™
o CarPlay
® per utilizzare alcune applicazioni
dello smartphone sul display touch screen.
Presa USB
La presa uS B permette di collegare un
equipaggiamento esterno, come un lettore
digitale di tipo iPod
® o una chiavetta uS B.
Il lettore
uS
B legge i file audio che sono
trasmessi al sistema audio, per essere diffusi
attraverso gli altoparlanti del veicolo.
La gestione di questi file si effettua attraverso i
comandi al volante o dal sistema audio.
3
ergonomia e confort
125
3008-2_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
Sistema autonomo di diffusione del deodorante nell'abitacolo. È alimentato da una cartuccia con
tre profumazioni.
Questo sistema funziona unicamente a motore avviato.
Diffusore di fragranze
Attivazione / Regolazioni
L'attivazione e la regolazione del diffusore si
effettuano dal display touch screen:
-
s
ia direttamente dal menu Applicazioni ,
-
s
ia personalizzando la funzione i-Cockpit
Amplify .
Dal menu Applicazioni : Il diffusore di fragranze è gestito
anche dalla funzione i-Cockpit
Amplify
.
Sostituzione della cartuccia
L'accesso alla cartuccia si effettua dal
cassettino portaoggetti.
F
s
elezionare " Diffusore di fragranze ",
F
s
elezionare una profumazione tra le tre
proposte,
F
s
elezionare un'intensità di diffusione per
attivare il sistema,
oppure
F
s
elezionare " OFF" per disattivarlo.
Le modifiche sono prese in conto
immediatamente. Per ulteriori informazioni sulla funzione
i-Cockpit Amplify
, leggere la rubrica
corrispondente.
F
A c
ontatto inserito, tirare la linguetta verso
di sè per liberare la cartuccia vuota.
F
R
imuovere la cartuccia vuota dal suo
alloggiamento.
es
traendo la cartuccia, il diffusore smette di
funzionare.
3
ergonomia e confort