
.
3008-2_it_Chap00a_sommaire_ed01-2016
Per i sistemi audio e telematica, 
attenersi al complemento allegato alla 
documentazione di bordo, o consultarlo 
all'indirizzo seguente:
http://public.servicebox.peugeot.com/ddb/ 
Consigli di guida
 
1
95
Avviamento / Spegnimento   del motore con la chiave
 
1
97
Avviamento / Spegnimento del motore con  l'Apertura e Avviamento a mani libere
 
2
00
Freno di stazionamento elettrico
 
2
03
Cambio manuale
 2
10
Cambio automatico
 
2
11
Partenza assistita in salita/discesa
 2
16
Pack Dynamique
 
2
17
Indicatore di cambio marcia
 2
18
Stop & Start
 
2
19
Segnalazione pneumatici sgonfi
 
2
23
Memorizzazione delle velocità
 2
26
Riconoscimento del limite di velocità
 
2
27
Limitatore di velocità
 
2
31
Regolatore di velocità
 2
34
Regolatore di velocità adattativo   con funzione Stop
 23
8
Distance Alerte Allarme Rischio 
u
r
to
 
2
47
Segnalazione livello di attenzione   guidatore 
252
Allarme superamento involontario   linea di carreggiata
 
2
54
Allarme attivo superamento involontario   linea di carreggiata
 
2
55
Sistema sorveglianza angolo cieco
 2
60
Assistenza al parcheggio
 2
63
Visione panoramica
 2
65
Park Assist
 
2
72 Serbatoio del carburante
 
2
81
Posizionamento obbligato della pistola   nel bocchettone di rifornimento  
carburante (Diesel)
 2
82
tr
aino di un rimorchio
 
2
84
ganc
io traino con rotula smontabile  
senza attrezzo
 
2
85
Modalità economia d'energia
 
2
90
Schermi di protezione freddo
 
2
91
Catene da neve
 
2
92
Montaggio delle barre del tetto
 
2
93
Apertura del cofano motore
 
2
94
Cofano motore benzina
 
2
95
Cofano motore Diesel
 
2
96
Verifica dei livelli
 
2
97
Controlli
 
301
AdBlue
® e sistema SCR  
(Diesel BlueHDi)  3 03
tr
iangolo di presegnalazione
 3
 07
Mancanza di carburante (Diesel)
 3
08
Attrezzatura di bordo
 
3
 09
Kit di riparazione provvisoria   pneumatici
 
312
Ruota di scorta
 
3
 17
Sostituzione di una lampadina
 3
23
Sostituzione di un fusibile
 3
31
Batteria 12 V
 
3
 32
tr
aino del veicolo  
3
 36Motorizzazioni benzina
 3
38
Masse benzina
 3
 39
Motorizzazioni Diesel
 3
 40
Masse Diesel  
3
 42
Dimensioni
 
 344
Elementi di identificazione  
3
 45
guida
Informazioni pratiche
In caso di panne Caratteristiche tecniche
Indice alfabetico
Sommario  

5
3008-2_it_Chap00b_vue-ensemble_ed01-2016
Barre del tetto 293te
tto panoramico apribile 8 4-87
Segnalazione  pneumatici sgonfi
 2
23-225
Pressione dei pneumatici
 2
23, 315, 345
Catene da neve
 
2
 92
Visiopark 1 & 2
 
2
65 -271
Assistenza al parcheggio  posteriore
 
263-264 Sicurezza bambini
 1
93-194
tr
aino
 33
 6-337
ga
ncio traino  
1
 96, 284
Rotula smontabile senza  attrezzo
 
285 -289
Controllo di stabilità del rimorchio
 
1
 63Serbatoio del carburante
 
2
 81-283
Posizionamento obbligato pistola di  rifornimento carburante
 2
82
Serbatoio dell'AdBlue
 3
03-306
Retrovisori esterni
 9 9 -100
Accensione temporizzata dei fari /  d'ac c oglienzal
 
146 -148
Sistema sorveglianza angolo  cieco
 
260-262
Sostituzione delle lampadine 
posteriori
 32
8-330
Sbrinamento del lunotto
 1
18
ter
gicristallo posteriore
 1
53-154
Bagagliaio
 
5
7, 59, 75
Portellone con apertura a mani  libere
 
76 - 81
Attrezzatura di bordo
 
3
09 -311
Kit di riparazione provvisoria  pneumatici
 
312- 316
Sostituzione di una ruota
 
3
17-322
esterno
. 
Vista d'insieme  

9
3008-2_it_Chap00b_vue-ensemble_ed01-2016
Caratteristiche - Manutenzione
Batteria 332-335
Modalità economia d'energia  2 90
Mancanza di carburante Diesel
 3
08
AdBlue
 3
7- 40
Verifica dei livelli
 
2
97-300
-
 
olio
-
 
l
iquido dei freni
-
 
l
iquido di raffreddamento
-
 li
quido lavacristallo
-
 
a
dditivo (Diesel con filtro 
antiparticolato) Motorizzazioni benzina
 3
38-339
Motorizzazioni Diesel
 3
40-343
Dimensioni
 
344
el
ementi d'identificazione
 3
45
Controllo degli elementi
 3
 01-302
-
 
batteria
-
 
f
 iltri dell'aria / abitacolo
-
 
f
 iltro dell'olio
-
 f
iltro antiparticolato (Diesel)
-
 
p
 iastre / dischi dei freni
Sostituzione delle lampadine
 3
23-330
-
 
anteriori
-
 
posteriori Cambio / Sostituzione di un fusibile
 3
31
Cofano motore
 
2
94
Cofano motore benzina
 
2
95
Cofano motore Diesel
 
2
96
. 
Vista d'insieme  

30
3008-2_it_Chap01_instruments-de-bord_ed01-2016
SpiaStatoCausa Azioni/ Osservazioni
AdBlue
® 
(Diesel BlueHDi) fissa all'inserimento 
del contatto, 
accompagnata da un 
segnale sonoro e da un 
messaggio indicante 
l'autonomia di guida. L'autonomia di guida è compresa tra 
600 e 2 400 km.ef
fettuare al più presto un rabbocco di AdBlue® 
oppure rivolgersi alla rete Pe
ugeot
 o ad un 
riparatore qualificato.
È possibile aggiungere finoa 10 litri di AdBlue
® nel 
serbatoio specifico.
lampeggiante, 
accompagnata da 
un segnale sonoro 
e da un messaggio 
indicante l'autonomia 
di guida. L'autonomia di guida è compresa tra 
0 km e 600 km.
ef
fettuare tassativamente  un rabbocco di AdBlue
® 
per evitare una panne  oppure rivolgersi alla rete 
P
e
ugeot
 o ad un riparatore qualificato.
È possibile aggiungere fino a 10 litri di AdBlue
® nel 
serbatoio specifico.
lampeggiante, 
accompagnata da 
un segnale sonoro 
e da un messaggio 
indicante l'impossibilità 
di avviare il motore. Il serbatoio dell'AdBlue
® è vuoto: 
il dispositivo antiavviamento 
regolamentare impedisce il 
riavviamento del motore. Per poter riavviare il motore, occorre effettuare 
tassativamente
 un rabbocco di additivo AdBlue® 
oppure rivolgersi alla rete Pe
ugeot
 o ad un 
riparatore qualificato.
È tassativo  aggiungere una quantità minima di 4 litri 
di AdBlue
® nel serbatoio specifico.
Per effettuare il rabbocco o per ulteriori informazioni sull' AdBlue
® e sul sistema SCR , leggere la rubrica corrispondente. 
Strumentazione di bordo  

37
3008-2_it_Chap01_instruments-de-bord_ed01-2016
Indicatori d'autonomia di AdBlue®
Questi indicatori d'autonomia sono presenti 
unicamente sulle versioni Diesel BlueHDi.
Quando il livello della riserva del serbatoio 
dell'AdBlue
® è raggiunto o dopo la 
segnalazione di un malfunzionamento del 
sistema antinquinamento SCR, un indicatore 
permette di conoscere, sin dall'inserimento del 
contatto, la stima dei chilometri rimanenti da 
percorrere prima del blocco dell'avviamento del 
motore.
In caso di rischio di non riavviamento dovuto ad una mancanza di 
AdBlue®
guida con il messaggio "AdBlue: Autonomia 
superiore a 2 400 km" seguito, se il livello 
del serbatoio dell'AdBlue lo permette, da un 
messaggio indicante che è possibile effettuare 
un rabbocco di almeno 10 litri. Autonomia superiore a 2 400 km
La pressione di questo tasto 
permette di visualizzare 
temporaneamente l'autonomia di 
Il dispositivo regolamentare 
antiavviamento del motore si attiva 
automaticamente quando il serbatoio 
dell'AdBlue
® è vuoto.
All'inserimento del contatto, sul quadro 
strumenti non appare nessuna informazione 
sull'autonomia.
1 
Strumentazione di bordo  

38
3008-2_it_Chap01_instruments-de-bord_ed01-2016
Autonomia compresa tra 0 e 600 km
All'inserimento del contatto, la spia AdBlue 
lampeggia, accompagnata da un segnale 
sonoro e dalla visualizzazione di un messaggio 
(es.: "Aggiungere AdBlue: Avviamento 
impossibile tra 300 km") indicante l'autonomia 
di guida espressa in chilometri o miglia.
Durante la guida, il messaggio appare ogni 
30  secondi finché non viene rabboccato il 
livello di AdBlue.
È tassativo effettuare un rabbocco appena 
possibile prima che il serbatoio non sia 
completamente vuoto; altrimenti, il motore non 
potrà più riavviarsi.
Autonomia compresa tra 600 e 2 400 km
All'inserimento del contatto, la spia AdBlue si 
accende, accompagnata da un segnale sonoro 
e dalla visualizzazione di un messaggio (es.: 
"Aggiungere AdBlue: Avviamento impossibile 
tra 1 500 km") indicante l'autonomia di guida 
espressa in chilometri o miglia.
Durante la guida, il messaggio appare ogni 
300 km finché il livello di AdBlue non viene 
rabboccato.
Il livello della riserva è raggiunto; si 
raccomanda di procedere ad un rabbocco 
appena possibile.
Per poter riavviare il motore, è tassativo 
aggiungere una quantità minima di 4 litri 
di AdBlue
® nel serbatoio specifico.
Per ulteriori informazioni sull' AdBlue
® e 
sul sistema SCR , particolarmente sul suo 
rabbocco, leggere la rubrica corrispondente. All'inserimento del contatto, la spia AdBlue 
lampeggia, accompagnata da un segnale 
sonoro e dalla visualizzazione del messaggio 
"Aggiungere AdBlue: Avviamento impossibile".
Il serbatoio dell'AdBlue
® è vuoto: il dispositivo 
antiavviamento regolamentare impedisce il 
riavviamento del motore. Panne per mancanza di additivo AdBlue
®
Questi messaggi sono completati dalla 
raccomandazione di non superare i 10 litri di 
AdBlue per il rabbocco. 
Strumentazione di bordo  

39
3008-2_it_Chap01_instruments-de-bord_ed01-2016
In caso di rilevamento di un malfunzionamento del sistema antinquinamento SCR
In caso di rilevamento di un 
malfunzionamento
Le spie AdBlue, S
eR
VIC
e
  e autodiagnosi 
motore si accendono, accompagnate da un 
segnale sonoro e dalla visualizzazione del 
messaggio "Anomalia antinquinamento".
L'allarme si attiva durante la guida, se viene 
rilevato un malfunzionamento per la prima 
volta, poi all'inserimento del contatto durante 
dei tragitti successivi, finché persiste la causa 
del malfunzionamento. Durante la fase di guida autorizzata  
(tra 1 100 km e 0 km)
Se l'anomalia del sistema SCR è 
confermata (dopo 50 km percorsi con la 
visualizzazione fissa della segnalazione di 
un malfunzionamento), le spie S
eR
VIC
e
  e 
autodiagnosi motore si accendono e la spia 
AdBlue lampeggia, accompagnata da un 
segnale sonoro e dalla visualizzazione di un 
messaggio (es.: "Anom antinquin: Avviam 
impossibile tra 300 km") indicante l'autonomia 
di guida espressa in chilometri o miglia.
un d
 ispositivo antiavviamento del motore si attiva automaticamente oltre i 1 100 km percorsi dopo la conferma del malfunzionamento del 
sistema antinquinamento SCR. Appena possibile, far verificare il sistema presso la rete P
e
 ugeot  o presso un riparatore qualificato.
Si tratta di un malfunzionamento 
temporaneo, l'allarme sparisce 
durante il tragitto successivo, dopo il 
controllo dell'autodiagnosi del sistema 
antinquinamento SCR. Durante la guida, il messaggio appare ogni 
30
  secondi finché il malfunzionamento del 
sistema antinquinamento SCR persiste.
L'allarme riappare ad ogni inserimento del 
contatto.
Appena possibile, rivolgersi alla rete 
P
e
ugeot  o ad un riparatore qualificato.
Altrimenti, non sarà più possibile riavviare il 
motore del veicolo.
1 
Strumentazione di bordo  

40
3008-2_it_Chap01_instruments-de-bord_ed01-2016
Avviamento vietato
Ad ogni inserimento del contatto, le spie 
S
eR
VIC
e
  e autodiagnosi motore si accendono 
e la spia AdBlue lampeggia, accompagnata da 
un segnale sonoro e dalla visualizzazione del 
messaggio "Anom antinquin: Avv impossibile".
Per poter riavviare il motore, occorre 
tassativamente rivolgersi alla rete P
e
ugeot  o 
ad un riparatore qualificato. È stato superato il limite di guida 
autorizzato: il dispositivo antiavviamento 
impedisce il riavviamento del motore. Questa funzione permette, in qualsiasi istante, 
di verificare alcuni indicatori e di visualizzare 
l'elenco degli allarmi.
Queste informazioni appaiono 
automaticamente anche ad ogni 
inserimento del contatto.
Test manuale nel quadro 
strumenti
Sul quadro strumenti appaiono in successione 
le seguenti informazioni:
- 
i
 l livello dell'olio motore,
-
 l
a scadenza della manutenzione,
-
 
l
 'autonomia di guida dell'AdBlue e del 
sistema SCR per le versioni Diesel 
BlueHDi,
-
 
g
 li allarmi in corso.
F
 
A m
otore avviato, premere brevemente 
questo pulsante. 
Strumentazione di bordo