119
3008-2_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
Allestimenti anteriori
1. Maniglia di sostegno
2. Visiera p arasole
3.
P
ortacarte
4.
V
ano portaoggetti sotto al volante
5.
C
assettino portaoggetti illuminato
6.
P
ortacarte sulle porte
7.
Di
ffusore di fragranze
8.
P
resa USB
9.
P
resa accessori 12 V anteriore (120 W )
10.
P
ortaoggetti
o
L
ettore CD
o
C
aricatore senza fili
11.
P
ortaoggetti
12 .
P
ortalattine
13.
A
ppoggiagomito anteriore con vano
portaoggetti
14 .
P
resa accessori 12 V posteriore (120 W)
15.
P
ortaoggetti
16.
P
resa 230 V
3
ergonomia e confort
121
3008-2_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
Collegato sulla presa uSB,
l'equipaggiamento esterno può ricaricarsi
automaticamente.
Durante la ricarica, appare un
messaggio se l'assorbimento di corrente
dell'equipaggiamento portatile è superiore
all'amperaggio fornito dal veicolo.
Per ulteriori dettagli sull'Audio e telematica, ed
in particolare sulla presa
u
S
B, leggere la parte
audio corrispondente. La presa
u
S
B permette anche di collegare
uno smartphone in connessione MirrorLink™
o CarPlay
® per utilizzare alcune applicazioni
dello smartphone sul display touch screen.
Presa USB
La presa uS B permette di collegare un
equipaggiamento esterno, come un lettore
digitale di tipo iPod
® o una chiavetta uS B.
Il lettore
uS
B legge i file audio che sono
trasmessi al sistema audio, per essere diffusi
attraverso gli altoparlanti del veicolo.
La gestione di questi file si effettua attraverso i
comandi al volante o dal sistema audio.
3
ergonomia e confort
31
.
Audio e Telematica
Per ragioni di sicurezza e poiché
necessita di un'attenzione particolare
da parte del guidatore, l'utilizzo dello
smartphone è vietato durante la guida.
Le manipolazioni devono essere
effettuate a veicolo fermo
.
Navigazione connessa a Internet
I principi e le norme sono
costantemente in evoluzione, affinché
il processo di comunicazione tra lo
smartphone ed il sistema funzioni
correttamente, si consiglia di
aggiornare il sistema operativo dello
smar tphone oltre alla data e all'ora
dello smar tphone e del sistema.
I ser vizi proposti nella navigazione
connessa a Internet sono i seguenti.
Un pack Servizi Internet disponibili :
- Meteo,
- Stazioni di servizio,
- Parking,
- Tr a f f i c o ,
- POI ricerca locale.
Un pack Zona a rischio (in opzione). Attivare la funzione Bluetooth
del telefono e accertarsi che
sia rilevabile (vedere rubrica
"A pplic azioni"). Collegare il cavo USB.
Lo smartphone è in modalità carica
quando è collegato dal cavo USB.
Il sistema è collegato automaticamente
al modem integrato ai ser vizi
"Chiamata d'emergenza o
d'assistenza" e non necessita di
connessione apportata dall'utilizzatore
attraverso il suo smar tphone.
Alla comparsa di "TOMTOM
TR AFFIC", i ser vizi sono disponibili.
Per accedere alla navigazione
connessa a Internet, è possibile
utilizzare la connessione apportata dal
veicolo attraverso i ser vizi "Chiamata
d'emergenza o d'assistenza" oppure
utilizzare lo smartphone come modem.
Attivare e impostare la condivisione
di connessione dello smar tphone.
Restrizioni di utilizzo :
- In CarPlay
®
, la condivisione della
connessione si limita alla modalità di
connessione Wi-Fi.
- In MirrorLinkTM, la condivisione
della connessione si limita alla
modalità di connessione USB.
La qualità dei ser vizi dipende dalla
qualità della rete. Selezionare una rete Wi-Fi trovata
dal sistema e connettersi (vedere
rubrica "Applicazioni").
Connessione USB
Connessione rete apportata dal
veicolo
Connessione rete apportata
dall'utilizzatore
Connessione Bluetooth
Connessione Wi- Fi
61
.
17
20
18
21
19
1
1
16
Audio e Telematica
Livello 2
Livello 3
Commenti
Radio Media
OPZIONI
File musicali
Album
Scegliere una modalità di selezione.
Artisti
Genere
Playlist
Dossier
Radio Media
OPZIONI
Gestione foto
USB
Visualizzare le foto.
Il sistema supporta i formati immagini :.gif,.jpg,.
jpeg,.bmp, .png,.raw e.tiff con una capacità di
10 Mb per immagine.
66
Audio e Telematica
Media
Presa USB
Scelta della modalità
Selezionare " Modalità
".
Premere Radio Media
per
visualizzare la prima schermata.
Il sistema crea delle liste di lettura (memoria
temporanea) e il tempo di creazione può
richiedere da pochi secondi ad alcuni minuti al
primo collegamento.
Diminuire il numero di file che non siano
musicali ed il numero delle rubriche permette di
diminuire il tempo d'attesa.
Le liste di lettura vengono aggiornate ad ogni
interruzione del contatto o connessione di
una chiavetta USB. Le liste sono memorizzate
: senza inter vento nelle liste, il tempo di
caricamento successivo sarà ridotto.
Inserire la chiavetta USB nella presa USB o
collegare la periferica USB alla presa USB con
un cavo adatto (non fornito).
Presa Ausiliaria (AUX)
Regolare innanzitutto il volume
dell'equipaggiamento esterno (livello elevato).
Regolare successivamente il volume dell'autoradio.
Il pilotaggio dei comandi avviene
dall'equipaggiamento esterno.
Questa modalità è disponibile solo se è stata
spuntata "Entrata ausiliaria" nelle regolazioni
audio.
(sec ondo l'equipaggiamento)
Collegare l'equipaggiamento portatile (lettore
MP3, …) alla presa Jack utilizzando un cavo
audio (non fornito).
Scegliere la modalità.
Streaming audio Bluetooth ®
Lo streaming permette di ascoltare i flussi
audio provenienti dallo smartphone.
Il profilo Bluetooth deve essere
attivato, regolare innanzitutto il volume
dell'equipaggiamento portatile (livello elevato).
Regolare successivamente il volume dell'autoradio.
Se la lettura non inizia automaticamente,
potrebbe essere necessario lanciare una
lettura audio partendo dal telefono.
Il pilotaggio si effettua attraverso la periferica o
utilizzando i tasti digitali del sistema.
Una volta collegato in streaming, il
telefono viene considerato come una
modalità multimediale.
Al fine di preser vare il sistema, non
utilizzare ripartitori USB.
Lettore CD
(sec ondo l'equipaggiamento)
Inserire il CD nel lettore.
67
.
Audio e Telematica
Connessione lettori Apple®
Collegare il lettore Apple® alla presa USB con il
cavo adatto (non fornito).
La lettura inizia automaticamente.
Il pilotaggio si effettua mediante i comandi del
sistema audio.
Le classificazioni disponibili sono
quelle del lettore portatile collegato
(ar tisti / album / generi / playlist /
audiobook / podcast).
La classificazione utilizzata per default
è quella per artista. Per modificare
la classificazione utilizzata, risalire
nello schema fino al primo livello poi
selezionare la classificazione preferita
(ad esempio : playlist) e confermare per
scendere nello schema fino al brano
desiderato.
La versione del software dell'autoradio
potrebbe non essere compatibile con la
generazione del lettore Apple
®.
L'autoradio legge solo i file audio con estensione
".wma, .aac,.flac,.ogg,. mp3" e velocità di
trasmissione compresa tra 32 Kbps 320 Kbps.
Supporta anche la modalità VBR (Variable Bit
Rate).
Tutti gli altri tipi di file (.mp4, ...) non possono
essere letti.
I file ".wma" devono essere di tipo wma
9 standard.
Le frequenze di campionatura supportate sono
32, 44 e 48 KHz.
Per poter leggere un CDR o un CDRW
masterizzato, durante la masterizzazione,
selezionare gli standard ISO 9660 livello 1, 2 o
Joliet di preferenza.
Se il disco è masterizzato in un altro formato,
è possibile che la lettura non avvenga
correttamente.
Su uno stesso disco, si raccomanda sempre di
utilizzare lo stesso standard di masterizzazione,
con la velocità più lenta possibile (4x massimo)
per una qualità acustica ottimale.
Nel caso particolare di un CD multi-sessione, si
raccomanda lo standard Joliet.
Si consiglia di nominare il file con meno di
20 caratteri ed escludendo i caratteri speciali
(ad es.: " " ? ; ù) onde evitare problemi di lettura
o di visualizzazione.
Informazioni e consigli
Utilizzare unicamente delle chiavette USB in
formato FAT32 (File Allocation Table).
Il sistema supporta i lettori portatili USB
Mass Storage, i BlackBerry
® o i lettori
Apple® attraverso le prese USB. Il cavo
d'adattamento non è fornito.
La gestione della periferica si effettua
con i comandi del sistema audio.
Le altre periferiche, non riconosciute
dal sistema durante la connessione,
devono essere collegate alla presa
ausiliaria con un cavo Jack (non fornito)
o via streaming Bluetooth secondo la
compatibilità.
Si raccomanda di utilizzare il cavo USB
d'origine dell'apparecchio esterno.
Al fine di preser vare il sistema, non
utilizzare ripartitori USB.
93
.
Audio e Telematica
Sistemi Multimediali
DOMANDA
RISPOSTA
SOLUZIONE
La lettura della mia
chiavetta USB inizia dopo
un tempo eccessivamente
lungo (circa 2 - 3 minuti). Alcuni file forniti con la chiavetta possono rallentare di molto
l'accesso alla lettura della chiavetta (moltiplicazione per 10 del
tempo di catalogazione). Cancellare i file forniti con la chiavetta e limitare
il numero di sottocartelle nella struttura della
chiavetta.
Il CD viene espulso
sistematicamente o non
viene letto dal lettore. Il CD è a rovescio, illeggibile, non contiene dati audio o contiene un
formato audio non riconosciuto dall'autoradio. Verificare il senso dell'inserimento del CD nel
lettore.
Verificare lo stato del CD : il CD non potrà essere
letto se è troppo danneggiato.
Verificare il contenuto se si tratta di un CD
masterizzato : leggere i consigli nella rubrica
"AUDIO".
Il lettore CD dell'autoradio non legge i DVD.
A causa di una qualità insufficiente, alcuni CD
masterizzati non verranno letti dal sistema audio.
Il CD è stato masterizzato in un formato non compatibile con il lettore (udf, ...).
Il CD è protetto da un sistema di protezione antipirateria non
riconosciuto dall'autoradio.
Il tempo di attesa dopo
l'inserimento di un CD
o il collegamento di una
chiavetta USB è lungo. Al momento dell'inserimento di un nuovo elemento multimediale,
il sistema legge un determinato numero di dati (cartella, titolo,
artista, ecc...). Questa operazione può durare da qualche secondo a
qualche minuto. Questo fenomeno è normale.
Il suono del lettore CD è
deteriorato. Il CD utilizzato è rigato o di cattiva qualità. Inserire CD di buona qualità e conser varli in
buone condizioni.
Le regolazioni dell'autoradio (bassi, alti, acustiche) sono inadatte. Riportare il livello di alti o bassi a 0, senza
selezionare acustiche musicali.
122
1
Audio e Telematica
Media
Presa USB
Scelta della modalità
Premere il tasto " MODALITÀ
".
Premere Radio Media
per
visualizzare la prima schermata.
Il sistema crea delle liste di lettura (memoria
temporanea) e il tempo di creazione può
richiedere da pochi secondi ad alcuni minuti al
primo collegamento.
Diminuire il numero di file che non siano
musicali ed il numero delle rubriche permette di
diminuire il tempo d'attesa.
Le liste di lettura sono aggiornate ad ogni
interruzione del contatto o connessione di
una chiavetta USB. Le liste sono memorizzate
: senza inter vento nelle liste, il tempo di
caricamento successivo sarà ridotto.
Inserire la chiavetta USB nella presa USB o
collegare la periferica USB alla presa USB
mediante un cavo adatto (non fornito).
Presa Ausiliaria (AUX)
Regolare innanzitutto il volume
dell'equipaggiamento esterno (livello elevato).
Regolare successivamente il volume
dell'autoradio.
Il pilotaggio dei comandi avviene
dall'equipaggiamento esterno.
Questa modalità è disponibile solo se l'"Entrata
ausiliaria" é stata spuntata nelle impostazioni
audio.
Collegare l'equipaggiamento portatile (lettore
MP3, …) alla presa Jack utilizzando un cavo
audio (non fornito).
Scegliere la modalità.
Streaming audio Bluetooth ®
Lo Streaming audio permette di ascoltare i
flussi audio provenienti dallo smartphone.
Il profilo Bluetooth deve essere
attivato, regolare innanzitutto il volume
dell'equipaggiamento portatile (livello elevato).
Regolare successivamente il volume del sistema.
Se la lettura non inizia automaticamente,
potrebbe essere necessario lanciare una
lettura audio partendo dallo smartphone.
Il pilotaggio si effettua attraverso la periferica o
utilizzando i tasti digitali del sistema.
Una volta collegato in Streaming audio,
lo smartphone è considerato come una
modalità media.
Al fine di preser vare il sistema, non
utilizzare ripartitori USB.