169
3008-2_it_Chap05_securite_ed01-2016
Cinture di sicurezza
posteriori
I sedili posteriori sono equipaggiati ciascuno
di una cintura di sicurezza a tre punti
d'ancoraggio e di un avvolgitore.
I sedili laterali sono equipaggiati di un sistema
di pretensione pirotecnica e di limitatore di
sforzo.
Spia cintura di sicurezza anteriore non
allacciata / volutamente sganciata
A contatto inserito, questa spia si
accende sul display delle spie cinture
di sicurezza e dell'airbag frontale
passeggero, quando il guidatore e/o
il passaggero anteriore non hanno
allacciato la cintura di sicurezza.1.
Spia cinture di sicurezza anteriore e/o posteriore
non allacciata / volutamente sganciata.
2. Spia della cintura di sicurezza anteriore sinistra.3. Spia della cintura di sicurezza anteriore destra.4. Spia della cintura di sicurezza posteriore destra.5. Spia della cintura di sicurezza posteriore centrale.6. Spia della cintura di sicurezza posteriore sinistra.
Display delle spie cinture
di sicurezza non allacciate /
volutamente sganciate
Sul display delle spie delle cinture di sicurezza
e dell'airbag frontale passeggero, la spia
rossa corrispondente 2 o 3 si accende se la
cintura di sicurezza non è allacciata o è stata
volutamente sganciata.
A partire da circa 20 km/h e per due minuti,
questa spia lampeggia accompagnata da un
segnale acustico.
t
r
ascorsi i due minuti, questa
spia resta accesa fino a quando il guidatore
e/o il passeggero anteriore non allacciano la
cintura di sicurezza.
5
Sicurezza
170
3008-2_it_Chap05_securite_ed01-2016
Per agganciare
F tirare la cinghia, poi inserirla nel dispositivo d'aggancio.
F
C
ontrollare il corretto aggancio con una
prova di trazione della cinghia.
Per sganciare
F Premere il pulsante rosso della fibbia.
F A ccompagnare l'avvolgimento della
cintura. Questa spia si accende sul display
delle spie delle cinture di sicurezza e
dell'airbag frontale del passeggero,
quando uno o più passeggeri posteriori
sganciano la cintura di sicurezza.
Spia cintura di sicurezza non
allacciata
Display delle spie cinture di
sicurezza non allacciate
A contatto inserito, con il motore avviato o il
con veicolo marciante ad una velocità inferiore
a circa 20 km orari, le spie corrispondenti 4
,
5 e 6 si accendono per circa 30 secondi di
colore rosso, se la cintura di sicurezza non è
agganciata.
Quando il veicolo è marciante ad una
velocità superiore a circa 20 km orari, la spia
corrispondente 4 , 5 o 6 si accende di colore
rosso, accompagnata da un segnale sonoro e
dalla visualizzazione di un messaggio, quando
un passeggero posteriore ha slacciato la
cintura di sicurezza.
A partire da circa 20 km/h e per due minuti,
questa spia lampeggia accompagnata da un
segnale acustico.
t
r
ascorsi i due minuti, questa
spia resta accesa finché uno o più passeggeri
posteriori non allacciano la cintura di sicurezza.
Sicurezza
174
3008-2_it_Chap05_securite_ed01-2016
F A contatto disinserito , inserire la chiave
nel comando di disattivazione dell'airbag
del passeggero.
F
R
uotarla sulla posizione "OFF" .
F
e
s
trarla mantenendo questa posizione.
Riattivazione airbag frontale
passeggero
Quando si rimuove il seggiolino per bambini,
a contatto interrotto , portare il comando
sulla posizione "ON" per attivare nuovamente
l'airbag frontale e garantire la sicurezza del
passeggero anteriore in caso di urto.
All'inserimento del contatto, questa
spia si accende sul display delle
spie delle cinture di sicurezza. Resta
accesa per tutta la durata della
disattivazione. Per garantire la sicurezza, quando un
seggiolino per bambini "con schienale
verso la strada" viene collocato sul
sedile del passeggero anteriore,
l'airbag frontale del passeggero deve
tassativamente essere disattivato.
Altrimenti il bambino rischia ferite
gravi o addiritura mortali in caso di
attivazione dell'airbag.
All'inserimento del contatto, questa
spia si accende sul display delle
spie delle cinture di sicurezza, per
un minuto circa, per segnalare
l'attivazione dell'Airbag frontale.
Se questa spia si accende sul
quadro strumenti, rivolgersi alla
rete P
e
ugeot o ad un riparatore
qualificato per una verifica del
sistema.
gl
i airbag potrebbero non attivarsi in
caso di urto violento.
Anomalia di
funzionamento
Disattivazione airbag
frontale passeggero
Sicurezza
197
3008-2_it_Chap06_conduite_ed01-2016
Comporta 3 posizioni:
- posizione 1 (Stop): inserimento ed
estrazione della chiave, piantone dello
sterzo bloccato.
-
posizione 2 (Contatto) : piantone dello
sterzo sbloccato, inserimenti del contatto,
preriscaldamento Diesel, avviamento
motore,
-
posizione 3 (Avviamento) .
Posizione contatto
Permette l'utilizzo di equipaggiamenti elettrici
del veicolo o la ricarica degli accessori.
Non appena il livello di carica della
batteria raggiunge la soglia della riserva,
il sistema passa in modalità economia
d'energia: l'alimentazione viene interrotta
automaticamente per preservare la carica della
batteria.
Avviamento / Spegnimento del motore con la chiave
Contattore con chiave
evitare di agganciare un oggetto
pesante alla chiave o al telecomando
che peserebbe sul suo asse inserito
nel blocchetto d'avviamento e potrebbe
provocare dei malfunzionamenti.
Potrebbe rivelarsi un ostacolo per
l'apertura dell’airbag frontale.
Lo spegnimento del motore provoca la
perdita di assistenza in frenata.
Protezione antifurto
In caso di malfunzionamento, si è avvertiti da
un messaggio sul display del quadro strumenti.
Per ragioni di sicurezza o per evitare
furti, non lasciare mai la chiave
elettronica nel veicolo anche se si
rimane in prossimità dello stesso.
Si raccomanda di tenerla in tasca.
Antiavviamento elettronico
Le chiavi contengono un chip elettronico
dotato di un codice segreto. All'inserimento
del contatto, questo codice deve essere
riconosciuto per poter avviare il motore del
veicolo.
Questo antiavviamento elettronico blocca il
sistema di controllo del motore qualche istante
dopo il disinserimento del contatto ed impedisce
l'avviamento del motore per effrazione.
In questo caso, il motore del veicolo non
si avvia; se necessario rivolgersi alla rete
P
e
u g e o t .
6
guida
SPORT
SPORT
212
3008-2_it_Chap06_conduite_ed01-2016
Comandi al volante
In modalità M o D, le palette di comando al
volante permettono al guidatore di selezionare
le marce manualmente.
F
t
i
rare verso di sè la paletta destra "+"
dando un impulso per inserire la marcia
superiore.
F
t
i
rare verso di sè la paletta sinistra "-"
dando un impulso per inserire la marcia
inferiore.
Le palette non permettono di mettere il
cambio in folle, nè di inserire o estrarre
la retromarcia.
Tasto "Sport"
È sconsigliato attivare il programma Sport o il
Driver Spor t Pack nelle seguenti situazioni:
-
u
tilizzo delle modalità specifiche del g
r
ip
Control al di fuori della modalità standard,
-
r
iserva del carburante raggiunta,
-
r
iserva dell'AdBlue raggiunta.
Programma Sport
A motore avviato, se il programma associato al
tasto è attivato, il cambio ritarda l'inserimento
della marce più alte per avere uno stile di guida
più dinamico.
Il programma si disattiva automaticamente
all'interruzione del contatto.
La pressione di questo tasto non
produce effetto in caso di traino e di
collegamento di un rimorchio.In modalità D , la pressione di questo
tasto attiva il programma Sport .
Sul quadro strumenti appare "S" .Driver Sport Pack
È possibile attivare / disattivare la funzione:
- p
remendo questo tasto,
oppure
-
a
ttraverso la funzione i-Cockpit Amplify ,
modificando il parametraggio di un ambiente,
partendo dal display touch screen.
Per ulteriori informazioni sul Driver Sport
Pack e sulla funzione i-Cockpit Amplify ,
leggere le rubriche corrispondenti. La spia del tasto è accesa quando il
Driver Spor t Pack è attivato.
guida
221
3008-2_it_Chap06_conduite_ed01-2016
Disattivazione / Riattivazione
In alcuni casi, quali il mantenimento del confort
termico nell'abitacolo, potrebbe rendersi utile
disattivare lo Stop & Start.
La richiesta di disattivazione può
essere effettuata in qualsiasi momento,
dall'inserimento del contatto.
Se il motore è in modalità S
t
o
P
, si riavvia
immediatamente.
Lo Stop & Start si riattiva automaticamente ad
ogni inserimento del contatto.
Apertura del cofano motore
Prima di qualsiasi intervento nel cofano
motore, disattivare lo Stop & Start per
evitare il rischio di ferirsi durante un
disinnesto automatico della modalità
S
tA
R
t
.
Guida su strade allagate
Prima di entrare in una strada allagata,
si raccomanda vivamente di disattivare
lo Stop & Start.
Per ulteriori informazioni sui Consigli
di guida , particolarmente su strada
allagata, consultare la rubrica
corrispondente.Con il tasto sul cruscotto
una nuova pressione di questo tasto riattiva la
funzione; la spia associata si spegne.
La spia sul quadro strumenti si spegne,
accompagnata dalla visualizzazione di un
messaggio. F
P
remere questo tasto; la spia associata si
accende.
La disattivazione è confermata dall'accensione
di questa spia e dalla visualizzazione di un
messaggio sul quadro strumenti.
L'attivazione / disattivazione della
funzione si effettuano dal menu
Guida del display touch screen.
Con il tasto del display touch screen
La disattivazione è confermata dall'accensione
di questa spia e dalla visualizzazione di un
messaggio sul quadro strumenti.
Selezionare la tendina " Aiuti alla guida" poi
" Stop & Star t ".
un
a nuova selezione riattiva la funzione.
La spia sul quadro strumenti si spegne,
accompagnata dalla visualizzazione di un
messaggio.
6
guida
225
3008-2_it_Chap06_conduite_ed01-2016
Display touch screen
Display monocromatico C
Anomalia di funzionamento
L'accensione, prima lampeggiante poi fissa,
della spia pneumatici sgonfi, accompagnata
dall'accensione della spia Service, indica un
malfunzionamento del sistema.
Appare un messaggio accompagnato da un
segnale sonoro.
In questo caso, la sorveglianza della pressione
dei pneumatici non è più garantita.
Far verificare il sistema dalla rete P
e
ugeot o
da un riparatore qualificato.
Dopo qualsiasi intervento sul sistema,
è necessario verificare la pressione dei
quattro pneumatici e poi reinizializzarla.
La reinizializzazione della funzione si
effettua dal menu "
Personalizzazione
-
Configurazione " del display.
F
S
elezionare il menu " Definire i parametri
veicolo ".
F
S
elezionare il menu " Aiuto alla guida".
F
S
elezionare il menu " Gonfiaggio dei
pneumatici".
F
Sel
ezionare la funzione
" Reinizializzazione ".
F
Sel
ezionare " Si" per confermare.
un s
egnale sonoro conferma la
reinizializzazione. La reinizializzazione della funzione si
effettua dal menu Guida
del display
touch screen.
F
N
el menu Guida , selezionare la tendina
" Parametri ".
F
N
ella pagina, selezionare la funzione
" Reinizializzazione pneumatici sgonfi".
F
Sel
ezionare " Sì" per confermare.
un s
egnale sonoro e la visualizzazione di un
messaggio confermano la reinizializzazione.
6
guida
226
3008-2_it_Chap06_conduite_ed01-2016
Memorizzazione delle velocità
Questa funzione permette di salvare delle soglie di velocità che saranno successivamente proposte per il parametraggio dei due equipaggiamenti:
limitatore di velocità (velocità limite) o regolatore di velocità (velocità di crociera).
Nel sistema è possibile memorizzare fino a sei soglie di velocità nel sistema per ciascuno degli equipaggiamenti.
Per default, sono già memorizzate delle soglie di velocità.Per ragioni di sicurezza, il guidatore
deve tassativamente effettuare queste
operazioni di modifica della soglia di
velocità a veicolo fermo.Questa funzione è accessibile dal
menu
Guida del display touch screen.
F
S
elezionare la tendina " Aiuti alla guida".
F
Sel
ezionare la funzione " Regolaz
velocità ". F
S
elezionare la tendina "Limitatore"
o " Regolatore " corrispondente
all'equipaggiamento per il quale si desidera
memorizzare delle nuove soglie di velocità.
F
S
elezionare la soglia di velocità che si
intende modificare.
F
I
nserire il nuovo valore mediante la tastiera
numerica e confermare.
F
C
onfermare per salvare le modifiche ed
uscire dal menu.
Tasto "MEM"
Modifica di una soglia di
velocità
Questo tasto permette di selezionare una
soglia di velocità memorizzata per utilizzarla
con il limitatore di velocità o il regolatore di
velocità.
Per ulteriori informazioni sul Limitatore di
velocità o sul Regolatore di velocità , leggere
la rubrica corrispondente.
guida