274
3008-2_it_Chap06_conduite_ed01-2016
Funzionamento
Aiuto nelle manovre di
parcheggio in "parallelo"
F Selezionare "Park Assist" nel
menu " Guida" del display touch
screen per attivare la funzione.
Per entrare nel parcheggio in parallelo,
il sistema non segnala gli spazi la cui
dimensione è nettamente inferiore o
superiore alla sagoma del veicolo.
Questa spia si accende sul
quadro strumenti per confermare
l'attivazione della funzione.
F
L
imitare la velocità del veicolo
a 20 km/h al massimo e
selezionare " Inizio Manovra " sul
display touch screen. F
A
zionare l'indicatore di direzione verso il
lato del parcheggio scelto per attivare la
funzione misurazione.
t
e
nere una distanza
compresa tra 0,5 m e 1,5 m dalla fila di
veicoli in parcheggio.
F
P
rocedere lentamente seguendo le
istruzioni finchè il sistema trova uno spazio
disponibile per il parcheggio.
F
Q
uando si individua una zona disponibile
per il parcheggio.
guida
276
3008-2_it_Chap06_conduite_ed01-2016
Aiuto nelle manovre d'uscita dal
parcheggio "in parallelo"
F Selezionare "Park Assist" nel
menu Guida del display touch
screen per attivare la funzione.
F
P
remere " Uscita da Manovra "
sul display touch screen. F
A
zionare l'indicatore di direzione verso il
lato d'uscita scelto.
F
I
nserire la retromarcia o la prima e
rilasciare il volante.
F
L
a manovra di parcheggio assistito è
in corso. Senza superare la velocità
di 5
km/h, effettuare le manovre
d'avanzamento e di retromarcia
aiutandosi con le avvertenze della
funzione "Assistenza al parcheggio", fino
all'indicazione di fine manovra.
F
Q
uando si vuole uscire da un parcheggio
"in parallelo", avviare il motore.
Questa spia si accende sul
quadro strumenti per confermare
l'attivazione della funzione. La manovra è terminata quando l'assale
anteriore è fuori dal parcheggio.
Alla fine della manovra, la spia si spegne
sul quadro strumenti, accompagnata dalla
visualizzazione di un messaggio e da un
segnale sonoro.
L'assistenza si disattiva: riprendere il comando
del veicolo.
guida
277
3008-2_it_Chap06_conduite_ed01-2016
F Selezionare "Park Assist" nel
menu Guida del display touch
screen per attivare la funzione.
Aiuto nelle manovre di
parcheggio "a pettine"
Questa spia si accende sul
quadro strumenti per confermare
l'attivazione della funzione. F
A zionare l'indicatore di direzione verso il
lato del parcheggio scelto per attivare la
funzione misurazione.
t
e
nere una distanza
compresa tra 0,5 m e 1,5 m dalla fila di
veicoli parcheggiati.
F
A
vanzare lentamente fino alla
visualizzazione del messaggio
accompagnato da un segnale sonoro, che
chiede d'inserire la retromarcia.
F
L
imitare la velocità del veicolo
a 20 km/h al massimo e
selezionare " Parcheggio a
pettine " sul display touch
screen. Se vengono rilevati più spazi
successivi, il veicolo verrà diretto verso
l'ultimo.
F
D
opo aver individuato uno spazio per il
parcheggio.
F
P
rocedere lentamente seguendo le
istruzioni finché il sistema trova uno spazio
disponibile.
6
guida
290
3008-2_it_Chap07_infos-pratiques_ed01-2016
Modalità alleggerimento elettricoModalità economia d'energia
Attivazione della modalità
Sul display del quadro strumenti appare un
messaggio di attivazione della modalità economia
e le funzioni attive vengono messe in stand-by.
Disattivazione della modalità
Queste funzioni verranno riattivate
automaticamente quando si riutilizzerà il
veicolo.
Per tornare ad un utilizzo immediato di queste
funzioni, avviare il motore e lasciarlo avviato:
-
m
eno di dieci minuti, per disporre degli
equipaggiamenti per cinque minuti circa,
-
p
iù di dieci minuti, per utilizzarle per trenta
minuti circa.
Rispettare i tempi di avviamento del motore per
garantire la carica corretta della batteria.
Non utilizzare in modo ripetuto e continuo
il riavviamento del motore per ricaricare la
batteria.
Sistema che gestisce l'uso di alcune funzioni
rispetto al livello di energia restante nella
batteria.
Quando il veicolo è in marcia, questa modalità
disattiva temporaneamente alcune funzioni,
come l'aria condizionata, lo sbrinamento del
lunotto posteriore, etc.
Le funzioni disattivate vengono
automaticamente riattivate non appena le
condizioni lo permettono.
Sistema che gestisce la durata di utilizzo di alcune funzioni per preservare una carica sufficiente
della batteria.
Dopo l'arresto del motore, si possono ancora utilizzare delle funzioni come il sistema audio e
telematico, i tergicristalli, i fari anabbaglianti, le plafoniere, ecc. per una durata massima totale di
circa quaranta minuti.
Se la batteria è scarica, il motore non
può essere avviato.
Per ulteriori informazioni sulla
Batteria 12 V, attenersi alla rubrica
corrispondente.
Se, contemporaneamente è in corso
una comunicazione telefonica, questa
continuerà per circa 10 minuti circa con
il kit viva voce dell'autoradio.
Informazioni pratiche
301
3008-2_it_Chap07_infos-pratiques_ed01-2016
Controlli
Filtro antiparticolato (Diesel)
dall'accensione temporanea di questa spia
accompagnata da un messaggio sul display
multifunzione.
Le versioni equipaggiate di Stop & Start
sono dotate di una batteria al piombo da
12 V con tecnologia e con caratteristiche
specifiche.
La sua sostituzione deve essere effettuata
esclusivamente presso la rete P
e
ugeot
o presso un riparatore qualificato.
Non appena le condizioni del traffico lo
permettono, rigenerare il filtro guidando
ad una velocità di almeno 60 km/h fino allo
spegnimento della spia.
Se la spia resta visualizzata, indica la
mancanza di additivo del gasolio.
Per ulteriori informazioni sulla Verifica dei
livelli , attenersi alla rubrica corrispondente.
Salvo indicazione contraria, controllare questi elementi, conformemente con il piano di manutenzione del Costruttore e in funzione della motorizzazione.
Altrimenti, farli controllare dalla rete P
e
ugeot
o
da un riparatore qualificato.
Filtro dell'aria e filtro dell'abitacolo
Consultare il piano di manutenzione
del Costruttore per conoscere la
periodicità di sostituzione di questi
elementi.
Filtro dell'olio
Sostituire il filtro dell'olio ad ogni
sostituzione dell'olio motore.
Consultare il piano di manutenzione
del Costruttore per conoscere la
periodicità di sostituzione di questo
elemento.
Batteria 12 V
La batteria non necessita di
manutenzione.
tu
ttavia, verificare regolarmente il
serraggio dei morsetti avvitati (per
le versioni senza fascetta rapida) e lo stato di
pulizia dei collegamenti.
Per ulteriori informazioni e precauzioni
da adottare prima di qualsiasi intervento
sulla Batteria 12 V , consultare la rubrica
corrispondente. In funzione del tipo di ambiente circostante
(atmosfera polverosa, ecc.) e dell'uso del
veicolo (guida in città, ecc.), sostituirli più
spesso
.
un f
iltro dell'abitacolo sporco può far
peggiorare il funzionamento del sistema di
climatizzazione e provocare odori sgradevoli. L'inizio di saturazione del
filtro antiparticolato è indicato
Su un veicolo nuovo, le prime operazioni
di rigenerazione del filtro antiparticolato
possono essere accompagnate da odore
di "bruciato" che è del tutto normale.
Dopo il funzionamento prolungato
del veicolo a bassissima velocità o al
regime di minimo, si possono notare
emissioni di vapore acqueo dal tubo
di scarico durante le accelerazioni.
Queste emissioni non incidono
sul comportamento del veicolo e
sull'ambiente.
7
Informazioni pratiche
347
3008-2_it_Chap11_index-alpha_ed01-2016
Controllo di stabilità del rimorchio (tS M) .................................................. 160, 163
Controllo Intelligente della
t
ra
zione
.............16
1
Controllo livello olio motore
......................36, 40
Controllo pressione (con kit)
.........................312
Copribagagli
.................................................. 13 6
Cric
................................................................ 310
Data (regolazione)
..............................
............45
Deodorante per abitacolo
.....................125, 126
Diffusore di fragranze
...........................125, 126
Dimensioni
.................................................... 344
Dimenticanza chiave inserita
........................19 9
Diodi elettroluminescenti - L
e
D
.................................... 143, 323 , 324, 328
Disappannamento
...............................
..........11 6
Disappannamento anteriore
.........................11 6
Disappannamento posteriore
....................... 11
8
Disattivazione dell’airbag passeggero
................................................. 173
Discesa assistita
........................................... 16
6
Dischi dei freni
.............................................. 302
Display del quadro strumenti
........................2
18
Display monocromatico
..................................45
Display touch screen
..........42, 48 , 50, 102 , 121
Distance Alert
........................... 21, 26 , 247 , 248
Driver Sport Pack
.......................................... 217e
co-guida ........................................................10ec
o-guida (consigli) ........................................10
ec
onomia (modalità)
.....................................290
el
ementi d'identificazione
.............................345
e
ntrata d'aria
.................................................111
eti
chette d'identificazione
.............................345
D
E
Chiave con telecomando ..............................197
Chiave elettronica ............................... 58, 60-62
Chiave non riconosciuta
...............................202
Chiusura del bagagliaio
................56, 61 , 62 , 75
Chiusura delle porte ......................56, 60-62 , 74
Cinture di sicurezza
.......................16 8 -171, 183
Cinture di sicurezza posteriori
................
.............................169, 170
Climatizzatore
.................................. 10, 107 , 11 0
Climatizzatore bizona
............................111, 11 6
Climatizzatore monozona
.....................108, 11 6
Climatizzazione automatica ..........................105
Climatizzazione manuale
............. 10
5, 10 6 , 11 6
Cofano motore
...................................... 294-296
Comandi al volante
....................................... 2
11
Comando del tergicristallo
............152, 153 , 155
Comando di emergenza bagagliaio ................81
Comando di emergenza porte
........................64
Comando d’illuminazione
................17, 141 , 14 4
Comando riscaldamento sedili
....................... 97
C
ommutazione automatica dei fari
abbaglianti
............................................ 17, 149
Computer di bordo
....................................43 , 44
Configurazione del veicolo
................45, 48 , 50
Consigli di guida
.................................... 195, 19 6
Consumo carburante
...................................... 10
Consumo d'olio
............................................. 297
Contachilometri parziale
.................................41
Contachilometri totalizzatore
.......................... 41
C
ontagiri
.......................................................... 12
Contatto ................................................. 19 9, 201
Contenitore
..............................
.....................13 9
Contenitori
............................................. 13 5, 13 9
Contenitori sulle porte ...................................11 9
Controlli
................................ 295, 296 , 301, 302
Controllo degli angoli ciechi ...................20 , 260
Controllo dinamico di stabilità (CDS)
................................... 26, 160 , 162, 16 4
F
Fanali fendinebbia posteriori ................142, 329
Fanali posteriori ............................................ 328
Faretti di lettura carte
.................................... 128
Faretti laterali
........................................ 14
8, 327
Fari abbaglianti
................................ 17, 323-325
Fari alogeni
................................................... 324
Fari anabbaglianti
............................ 17,
323-325
Fari con tecnologia "full L
eD
" ...............151, 323
Fari diurni
...................................... 143, 323 , 324
Fari fendinebbia
............................................ 142
Fari fendinebbia anteriori
....................... 142, 151 , 323 , 324, 326
Fari (regolazioni)
........................................... 145
Filtro abitacolo
.............................................. 301
Filtro antiparticolato
.............................300, 301
Filtro del gasolio
............................................ 296
Filtro dell'aria
................................................. 301
Filtro dell'olio
................................................. 301
Fissaggi IS
o
F
IX
............................................ 18 6
Foratura pneumatici
...................................... 312
.
Indice alfabetico
2
FM/87.5 MHz
87.5MHz
12:13 18,5 21,5 23 °C
Audio e Telematica
In breve
A motore avviato, una pressione
permette di interrompere il suono.
A contatto interrotto, una pressione
attiva il sistema.
Regolazione del volume sonoro.
Utilizzare i tasti disposti da ogni lato o al di
sotto del display touchscreen per accedere ai
menu, poi premere i pulsanti che appaiono sul
display. Tutte le zone digitali del display sono di
colore bianco.
Premere sulla croce per risalire di un livello.
Premere "OK" per confermare.
Il display è di tipo "capacitivo".
Per la manutenzione del display, si
raccomanda di utilizzare un panno
morbido non abrasivo (panno per
occhiali) senza prodotto additivo.
Non utilizzare oggetti appuntiti sul
display.
Non toccare il display con le mani
bagnate.
3
.
12:13 18,5 21,5 23 °C
Audio e Telematica
Selezione della modalità sonora (secondo la
versione) :
- Radio FM / DAB * / AM * .
- Chiavetta USB.
- Lecteur CD.
- Lettore media connesso mediante la presa
ausiliaria (Jack, cavo non fornito).
- Telefono collegato in Bluetooth * e in
diffusione media Bluetooth * (streaming).
*
Secondo l'equipaggiamento.
Alcune informazioni sono visualizzate in permanenza
nella fascia superiore del touschscreen :
- Promemoria delle informazioni sulla
climatizzazione e accesso diretto al menu
corrispondente.
- Accedere direttamente alla scelta della
modalità sonora, alla lista delle stazioni
(o dei titoli secondo la modalità).
- Accedere alle notifiche dei messaggi,
alle email, agli aggiornamenti cartografici
e secondo i ser vizi alle notifiche della
navigazione.
- Accedere alle regolazioni del touchscreen
e del quadro strumenti digitale.
In caso di calore elevato, il volume
sonoro può essere limitato per
preservare il sistema. Può andare in
stand-by (spegnimento completo del
display e del suono) per una durata
minima di 5 minuti.
Il ritorno alla situazione iniziale avviene
quando la temperatura dell'abitacolo si
è abbassata.
Mediante il menu "Regolazioni" è
possibile creare un profilo relativo
ad una sola persona o ad un gruppo
di persone che hanno dei punti in
comune, con la possibilità d'impostare
molteplici regolazioni (memorie radio,
regolazioni audio, storico navigazione,
contatti preferiti, ...), la presa in
conto delle impostazioni avviene
automaticamente.