Variazione della velocità
Una volta attivato il Cruise Control, è possi-
bile aumentare o diminuire la velocità.
Aumento della velocità
Una volta inserito il Cruise Control, è possi-
bile aumentare la velocità premendo il pul-
sante SET (+) (Accelerazione).
Il conducente può selezionare le unità prefe-
rite tramite le impostazioni della plancia por-
tastrumenti se in dotazione. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "Descrizione
della plancia portastrumenti" nel Libretto di
Uso e Manutenzione all'indirizzo
www.mopar.eu/owner. L'aumento di velocità
indicato dipende dall'unità di misura della
velocità selezionata tra imperiale (miglia/h) o
metrica (km/h):
Velocità nel sistema imperiale (miglia/h)
• Premendo una volta il pulsante SET(+)
(Accelerazione), la velocità impostata au-
menta di 1 miglio/h. Ad ogni pressione
successiva del pulsante si ottiene un au-
mento di 1 miglio/h.• Se il pulsante viene tenuto premuto, la
velocità impostata continuerà ad aumen-
tare fino al rilascio del pulsante, quindi
verrà mantenuta la nuova velocità.
Velocità nel sistema metrico (km/h)
• Premendo una volta il pulsante SET(+)
(Accelerazione), la velocità impostata au-
menta di 1 km/h. Ad ogni pressione suc-
cessiva del pulsante si ottiene un aumento
di 1 km/h.
• Se il pulsante viene tenuto premuto, la
velocità impostata continuerà ad aumen-
tare fino al rilascio del pulsante, quindi
verrà mantenuta la nuova velocità.
Riduzione della velocità
Una volta inserito il Cruise Control, è possi-
bile diminuire la velocità premendo il pul-
sante SET (-) (Decelerazione).
Il conducente può selezionare le unità preferite
tramite le impostazioni della plancia portastru-
menti se in dotazione. Per ulteriori informazioni,
fare riferimento a "Descrizione della plancia
portastrumenti" nel Libretto di Uso e Manuten-
zione all'indirizzo
www.mopar.eu/owner. L'au-mento di velocità indicato dipende dall'unità
di misura della velocità selezionata tra impe-
riale (miglia/h) o metrica (km/h):
Velocità nel sistema imperiale (miglia/h)
• Premendo una volta il pulsante SET(-)
(Decelerazione), la velocità impostata di-
minuisce di 1 miglio/h. Ad ogni pressione
successiva del pulsante si ottiene una ri-
duzione di 1 miglio/h.
• Se il pulsante viene tenuto premuto, la
velocità impostata continuerà a diminuire
fino al rilascio del pulsante, quindi verrà
mantenuta la nuova velocità.
Velocità nel sistema metrico (km/h)
• Premendo una volta il pulsante SET(-)
(Decelerazione), la velocità impostata di-
minuisce di 1 km/h. Ad ogni pressione
successiva del pulsante si ottiene una ri-
duzione di 1 km/h.
• Se il pulsante viene tenuto premuto, la
velocità impostata continuerà a diminuire
fino al rilascio del pulsante, quindi verrà
mantenuta la nuova velocità.
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
192
Richiamo della velocità
Per richiamare la velocità impostata in pre-
cedenza, premere il pulsante RES e rila-
sciarlo. Questa operazione è possibile a qual-
siasi velocità superiore a 20 miglia/h
(32 km/h).
Accelerazione in caso di sorpasso
Premere l'acceleratore come si farebbe nor-
malmente. Al rilascio del pedale la vettura
riprenderà gradualmente la velocità memo-
rizzata.
Disattivazione
Una leggera pressione sul pedale del freno, la
pressione del pulsante CANC (Annulla) o la
normale pressione sul pedale del freno du-
rante il rallentamento della vettura disatti-
vano il Cruise Control senza cancellare la
velocità impostata dalla memoria.
La velocità impostata viene cancellata dalla
memoria solo quando si preme il pulsante
on/off (Attivazione/Disattivazione) o si porta il
dispositivo di accensione su OFF (Spento).
CRUISE CONTROL
ADATTATIVO (ACC)
Se la vettura è dotata di Cruise Control Adat-
tativo, i comandi funzionano esattamente
come per il Cruise Control con solo un paio di
differenze. Questa opzione consente di impo-
stare una distanza specificata che si desidera
mantenere tra l'utente e il veicolo antistante.
Se il sensore ACC rileva un veicolo che pre-
cede la vettura, il sistema ACC interviene
automaticamente frenando o accelerando
Interruttori del Cruise Control Adattativo
1 — Adaptive Cruise Control (ACC) On/
Off (Attivazione/disattivazione Cruise
Control Adattativo)
2 — Distance Setting – Decrease (Im-
postazione distanza – Diminuzione)
3 — Distance Setting – Increase (Impo-
stazione distanza – Aumento)
193
leggermente in modo tale che la vettura man-
tenga la distanza preimpostata, cercando di
adattarsi alla velocità del veicolo che pre-
cede.
Se il sensore non rileva alcun veicolo che
precede la vettura, il sistema ACC manterrà
una velocità fissa impostata.
Attivazione
Premere e rilasciare il pulsante Adaptive
Cruise Control (ACC) on/off (Attivazione/
disattivazione Cruise Control Adattativo
(ACC)).
Il messaggio ACC READY (ACC pronto) viene
visualizzato sul display quadro strumenti per
indicare che il sistema ACC è attivato.
Impostazione di una velocità desiderata
Quando la vettura raggiunge la velocità desi-
derata, premere e rilasciare il pulsante SET
(+)(Accelerazione) o SET(-)(Decelerazione).
Sul display quadro strumenti viene visualiz-
zata la velocità impostata.
Se il sistema viene impostato quando la vet-
tura procede a una velocità inferiore a
30 km/h (19 miglia/h), la velocità della vet-tura verrà impostata sul valore predefinito di
30 km/h (19 miglia/h). Se il sistema viene
impostato quando la vettura procede a una
velocità superiore a 30 km/h (19 miglia/h), la
velocità della vettura impostata sarà quella
corrente.
NOTA:
L'ACC non può essere regolato se davanti alla
vettura è presente un veicolo fermo a di-
stanza ravvicinata.
Togliere il piede dal pedale dell'acceleratore.
In caso contrario, la vettura può continuare
ad accelerare oltre la velocità impostata. Se
ciò dovesse accadere:
• Sul display quadro strumenti verrà visua-
lizzato il messaggio "DRIVER OVERRIDE"
(Controllo manuale del conducente).
• Il sistema non potrà controllare la distanza
tra la propria vettura e il veicolo che la
precede. La velocità della vettura sarà
determinata soltanto dalla posizione del
pedale dell'acceleratore.
Variazione della velocità
Una volta attivato l'ACC, è possibile aumen-
tare o diminuire la velocità.NOTA:
• Quando si preme il pulsante SET(+)(Ac-
celerazione) o SET(-)(Decelerazione), la
nuova velocità impostata diventa la velo-
cità corrente della vettura.
• Quando si utilizza il pulsante SET(-)(De-
celerazione) per ridurre la velocità, se il
freno motore non rallenta la vettura in
modo sufficiente per raggiungere la velo-
cità impostata, l'impianto frenante inter-
viene automaticamente.
• Il sistema ACC applica il freno fino ad
arrestare completamente la vettura
quando si segue un veicolo di riferimento.
Se la vettura con ACC installato segue un
veicolo di riferimento fino a fermarsi, sulla
vettura i freni verranno rilasciati due se-
condi dopo essere arrivati a un arresto
completo.
• Il sistema ACC mantiene la velocità impo-
stata sia in salita che in discesa. Tuttavia,
una leggera variazione della velocità su
salite modeste è del tutto normale. Inoltre,
il cambio potrebbe effettuare delle scalate
alle marce inferiori mentre si effettuano
salite o discese. Ciò è normale e necessa-
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
194
• Se si tiene premuto il pulsante, la velocità
impostata continua a diminuire in decre-
menti di 10 km/h finché non si rilascia il
pulsante. La diminuzione della velocità
impostata viene visualizzata sul display
quadro strumenti.
Ripristino
Se nella memoria è salvata una velocità im-
postata, premere il pulsante RES (ripristino)
e togliere il piede dal pedale dell'accele-
ratore. Sul display quadro strumenti viene
visualizzata l'ultima velocità impostata.
NOTA:
• Se la vettura rimane ferma per più di due
secondi, il sistema viene annullato e la
forza di frenata viene ridotta. Il condu-
cente dovrà applicare i freni per mante-
nere ferma la vettura.
• L'ACC non può essere ripristinato se da-
vanti alla vettura è presente un veicolo
fermo a distanza ravvicinata.
ATTENZIONE!
La funzione di richiamo dovrebbe essere
utilizzata soltanto se le condizioni stradali
e del traffico lo consentono. Il richiamo di
una velocità di riferimento troppo alta o
troppo bassa per le condizioni attuali del
traffico e della strada potrebbe provocare
un'accelerazione o una decelerazione
della vettura troppo brusca per una guida
sicura. La mancata osservanza di tali av-
vertenze potrebbe causare incidenti anche
letali o lesioni a persone.
Disattivazione
Premere e rilasciare il pulsante Adaptive
Cruise Control (ACC) on/off (Attivazione/
disattivazione del Cruise Control Adattativo
(ACC)) una seconda volta per disattivare il
sistema.
Il messaggio "Adaptive Cruise Control (ACC)
Off" (Cruise Control Adattativo (ACC) disinse-
rito) viene visualizzato sul display quadro
strumenti per indicare che l'ACC è stato di-
sattivato.
Impostazione della distanza tra vetture
La distanza tra la propria vettura e quella che
precede specificata per l'ACC può essere im-
postata scegliendo tra le impostazioni a quat-
tro barre (massima), tre barre (lunga), due
barre (media) e una barra (breve). Utilizzando
tale impostazione della distanza e la velocità
della vettura, l'ACC calcola e imposta la di-
stanza del veicolo che precede. L'imposta-
zione della distanza viene visualizzata sul
display quadro strumenti.
• Per aumentare l'impostazione relativa alla
distanza, premere e rilasciare il pulsante
Distance Setting—Increase (Imposta-
zione distanza – Aumento). Ogni volta che
si preme il pulsante, l'impostazione della
distanza aumenta di una barra (più lunga).
• Per diminuire l'impostazione relativa alla
distanza, premere e rilasciare il pulsante
Distance Setting—Decrease (Imposta-
zione distanza – Diminuzione). Ogni volta
che si preme il pulsante, l'impostazione
della distanza diminuisce di una barra
(più corta).
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
196
Cambio di modalità
Se desiderato, la modalità Adaptive Cruise
Control (Cruise Control Adattativo) può es-
sere disattivata e il sistema può essere utiliz-
zato in modalità Normal (Fixed Speed) Cruise
Control (Cruise Control normale (velocità
fissa)). In modalità Normal (Fixed Speed)
Cruise Control (Cruise Control normale (velo-
cità fissa)), la funzione di impostazione della
distanza viene disattivata e il sistema man-
tiene la velocità impostata dall'utente.
• Per passare da una modalità Cruise Con-
trol all'altra, premere il pulsante Adaptive
Cruise Control (ACC) on/off (Attivazione/
disattivazione del Cruise Control Adatta-
tivo (ACC)) per disattivare l'ACC e la mo-
dalità Normal (Fixed Speed) Cruise
Control (Cruise Control normale (velocità
fissa)).
• Premere il pulsante Normal (Fixed Speed)
Cruise Control on/off (Attivazione/
disattivazione Cruise Control normale (ve-
locità fissa)) per inserire, ossia passare
alla modalità Normal (Fixed Speed) Cruise
Control (Cruise Control normale (velocità
fissa)).Per ulteriori informazioni, fare riferimento al
Libretto di Uso e Manutenzione all'indirizzo
www.mopar.eu/owner.
ATTENZIONE!
Il Cruise Control Adattativo (ACC) è un
sistema pensato per il comfort di guida.
Non va assolutamente considerato un
mezzo sostitutivo della concentrazione
sulla guida. Il conducente deve sempre
prestare attenzione alla strada, al traffico e
alle condizioni atmosferiche, alla velocità
della vettura, alla distanza dal veicolo che
precede e, ancor più, al corretto funziona-
mento dei freni, per avere la certezza di
una guida sicura in tutte le condizioni
stradali. Un'attenzione totale è sempre in-
dispensabile mentre si guida per mante-
nere un controllo sicuro della propria vet-
tura. La mancata osservanza di tali
avvertenze potrebbe causare incidenti an-
che letali o lesioni a persone.
Il sistema ACC:
• Non si attiva in presenza di pedoni,
veicoli in arrivo in direzione di marcia
opposta ed oggetti fermi (ad esempio,
ATTENZIONE!
un veicolo bloccato in un ingorgo stra-
dale o in panne).
• Non è in grado di tener conto delle
condizioni stradali, del traffico e atmo-
sferiche e può dimostrare dei limiti in
condizioni di scarsa visibilità.
• Non riconosce sempre completamente
condizioni di guida complesse che pos-
sono dar luogo a valutazioni errate o
inesistenti sulla distanza di sicurezza da
mantenere.
• Arresta completamente la vettura men-
tre si segue un veicolo di riferimento e la
mantiene in tale posizione per 2 se-
condi. Se il veicolo di riferimento non si
riavvia entro due secondi, il sistema ACC
visualizza un messaggio che indica il
rilascio dei freni e richiede l'innesto ma-
nuale degli stessi. Quando i freni ven-
gono rilasciati viene emessa una segna-
lazione acustica.
È meglio disinserire il sistema ACC:
•
Quando si guida in presenza di nebbia,
pioggia intensa, nevicate abbondanti, ne-
vischio, traffico intenso e situazioni di
197
ATTENZIONE!
guida complesse (ad esempio, su tratti
autostradali interessati da lavori in corso).
• Quando ci si immette in una corsia di
svolta o una rampa di uscita dall'auto-
strada; quando si guida su strade tor-
tuose, ghiacciate, innevate, sdrucciole-
voli, o su strade con salite e discese a
forte pendenza.
• Quando si traina un rimorchio su salite e
discese a forte pendenza.
• Quando le circostanze non consentono
una guida sicura a velocità costante.
Il sistema Cruise Control dispone di due
modalità di funzionamento:
• La modalità di Cruise Control Adattativo
per mantenere una distanza adeguata
tra i veicoli.
•
La modalità Normal (Fixed Speed) Cruise
Control (Cruise Control normale (velocità
fissa)) per la marcia a una velocità co-
stante preimpostata. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "Modalità
Cruise Control normale (velocità fissa)"
nel Libretto di Uso e Manutenzione all'in-
dirizzo
www.mopar.eu/owner.
ATTENZIONE!
La modalità Normal (Fixed Speed) Cruise
Control (Cruise Control normale (velocità
fissa)) non varia in base alla presenza o
meno di veicoli antistanti. Essere sempre
coscienti della modalità selezionata.
Si può cambiare la modalità utilizzando i
pulsanti del Cruise Control. Le due moda-
lità di controllo funzionano in modi diversi.
Verificare sempre quale modalità viene se-
lezionata.
SISTEMA DI ASSISTENZA AL
PARCHEGGIO IN
RETROMARCIA PARKSENSE
Sensori ParkSense
I quattro sensori ParkSense, situati nel pa-
raurti posteriore, sorvegliano la zona retro-
stante la vettura che rientra nel relativo
campo di rilevamento. I sensori sono in grado
di rilevare ostacoli da una distanza che va da
circa 12 poll. (30 cm) fino a 79 poll.(200 cm) dal paraurti posteriore in senso
orizzontale, a seconda della posizione, dell'o-
rientamento e del tipo di ostacolo.
Attivazione/disattivazione del sistema
ParkSense
Il sistema ParkSense può essere abilitato e
disabilitato mediante il relativo interruttore.
Quando si preme l'interruttore ParkSense per
disattivare il sistema, sul quadro strumenti
viene visualizzato il messaggio "PARKSENSE
OFF" (ParkSense disattivato) per circa cinque
secondi. Per ulteriori informazioni, fare rife-
rimento a "Display quadro strumenti" in "De-
scrizione della plancia portastrumenti".
Quando si porta il selettore marce in posi-
zione R (retromarcia) e il sistema è disatti-
vato, sul display quadro strumenti viene vi-
sualizzato il messaggio "PARKSENSE OFF"
(ParkSense disattivato) per tutto il tempo
durante il quale la vettura è in posizione R
(retromarcia).
Il LED dell'interruttore ParkSense si accende
quando il sistema ParkSense è disattivato o
richiede un intervento di assistenza tecnica.
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
198
Posizione Fusibile a cartuccia Microfusibile Descrizione
F81 – 20 A giallo Luci di arresto/indicatore di direzione traino rimorchio,
lato destro
F82 – 10 A rosso Modulo di comando piantone dello sterzo/Cruise Control/
DTV
F83 – 10 A rosso Sportello del bocchettone rifornimento carburante
F84 – 15 A blu Gruppo interruttori/quadro strumenti
F85 – 10 A rosso Modulo air bag
F86 – 10 A rosso Modulo air bag
F87 – 10 A rosso Sospensioni pneumatiche — se in dotazione/traino
rimorchio/modulo di comando piantone dello sterzo
F88 – 15 A blu Quadro strumenti su plancia portastrumenti
F90/F91 – 20 A giallo Presa di corrente (sedili posteriori) selezionabile
F92 – 10 A rosso Luce console posteriore — se in dotazione
F93 – 20 A giallo Accendisigari
F94 – 10 A rosso Leva selettrice/modulo gruppo di rinvio
F95 – 10 A rosso Telecamera posteriore/sistema ParkSense
F96 – 10 A rosso Interruttore riscaldatore sedile posteriore/caricatore luci
— se in dotazione
F97 – 20 A giallo Sedili posteriori riscaldati e volante riscaldato — se in
dotazione
F98 – 20 A giallo Sedili anteriori riscaldati — se in dotazione
F99 – 10 A rosso Comando climatizzatore/modulo del sistema di assi-
stenza conducente/DSRC
F100 – 10 A rosso Smorzamento attivo — se in dotazione
IN CASO DI EMERGENZA
242
Comando iPod/USB/MP3
Streaming audio Bluetooth......365
Comando vocale. . . .346, 369, 374, 378
Come distendere una cintura di sicurezza
attorcigliata................127
Come liberare una vettura impantanata .259
Consigli sulla sicurezza...........156
Contrappeso rimorchio........216, 217
Controlli di sicurezza............156
Controlli di sicurezza, esterno vettura . .159
Controlli di sicurezza, interno vettura . .158
Controlli di sicurezza sulla vettura. . . .156
Controlli livelli liquidi
Freni...................286
Controllo intelligente in discesa.....107
Copertura vano di carico...........75
Copertura vano di carico a scomparsa . . .75
Corrente,
Centralina distribuzione (fusibili) . .238
Corrente
Presa ausiliaria..............76
Cristalli
Abbassamento...............66
Apertura..................66
Chiusura..................66
Sollevamento...............66
Cruise Control.............190, 191Accelerazione/Decelerazione .192, 193
Accelerazione/Decelerazione (solo
ACC)....................194
Cancella.................193
Impostazione..............191
Impostazione della distanza
(solo ACC)................196
Impostazione della modalità (solo
ACC)....................197
Richiamo.................193
Cruise Control Adattativo (ACC)
Disinserito.............194, 196
Inserito...............194, 196
Cruise Control adattativo (ACC) (Cruise
Control)..................193
Cruise Control elettronico (Cruise
Control)...............190, 191
Dadi di fissaggio...............314
Diesel.....................319
Display informazioni conducente
Funzioni programmabili.........83
Dispositivi di blocco
Chiusura centralizzata..........30
Chiusura porte centralizzata......26
Sistemi di protezione per bambini . .31
Dispositivo di sgancio cofano........71Disturbare..................370
Donne in gravidanza, uso delle cinture di
sicurezza..................128
Durata degli pneumatici..........300
Effetto vento...............67, 69
Elettrici
Alzacristalli................66
Etanolo....................317
Fendinebbia...............50, 88
Filtri
Impianto dell'aria condizionata .64, 289
Filtro dell'aria condizionata......64, 289
Fluidi e lubrificanti.............322
Freno di stazionamento..........168
Frequenza radio
Informazioni generali........19, 21
Funzionamento dell'autoradio.......340
Funzione di accesso senza chiave
Disinserimento dell'allarme.......22
Inserimento dell'allarme.........21
Programmazione delle chiavi
supplementari............13, 20
Funzione di risposta ottimizzata in caso di
incidente..............141, 263
409