
sicurezza ha molte più probabilità di subire
lesioni fatali rispetto a un passeggero che la
indossi correttamente. Allacciare sempre le
cinture di sicurezza.
AVVISO IMPORTANTE
TUTTO IL MATERIALE CONTENUTO IN
QUESTA PUBBLICAZIONE SI BASA SULLE
INFORMAZIONI PIÙ AGGIORNATE DISPO-
NIBILI AL MOMENTO DELL'APPROVA-
ZIONE DELLA STESSA. CI SI RISERVA IL
DIRITTO DI PUBBLICARE IN QUALSIASI
MOMENTO EVENTUALI AGGIORNAMENTI.
Questo Libretto di Uso e Manutenzione è
stato redatto in collaborazione con tecnici
specializzati dell'assistenza e progettisti, per
permetterle di acquisire familiarità con il
funzionamento e la manutenzione della Sua
nuova vettura. Ad esso sono allegati un opu-
scolo informativo sulla garanzia e vari docu-
menti preparati appositamente per il cliente.
È estremamente importante leggere attenta-
mente queste pubblicazioni. La sicurezza e il
funzionamento soddisfacente della vetturadipendono dal rispetto delle istruzioni e delle
raccomandazioni contenute in questo Li-
bretto di Uso e Manutenzione.
Dopo averlo letto, conservarlo nella vettura
per facilitarne la consultazione e in modo che
resti a bordo della stessa in caso di vendita.
Il Costruttore si riserva il diritto di apportare
modifiche di progettazione, variare le carat-
teristiche e/o arricchire o migliorare i compo-
nenti senza alcun obbligo di installazione su
vetture prodotte in precedenza.
Questo libretto illustra e descrive sia le carat-
teristiche di serie che quelle disponibili su
richiesta a un costo aggiuntivo. La vettura
potrebbe quindi non essere dotata di alcuni
degli accessori descritti.
NOTA:
Leggere attentamente il Libretto di Uso e
Manutenzione prima di accingersi per la
prima volta alla guida della vettura e prima di
montarvi parti/accessori o di apportarvi qual-
siasi tipo di modifica.
In considerazione delle numerose parti di
ricambio e accessori di diversi produttori di-
sponibili sul mercato, il Costruttore non puògarantire che il loro utilizzo non pregiudichi
la sicurezza della vettura. Anche nel caso in
cui queste parti siano omologate (ad esem-
pio, mediante certificazione generale del
componente o fabbricazione in base a un
progetto costruttivo approvato ufficialmente)
o sia stata rilasciata un'autorizzazione di cir-
colazione dopo il loro montaggio, non è pos-
sibile garantire implicitamente che la sicu-
rezza della vettura rimanga inalterata. Per
questo motivo, né esperti né enti ufficiali
possono essere ritenuti responsabili. Il Co-
struttore è pertanto responsabile esclusiva-
mente delle parti che ha espressamente au-
torizzato o raccomandato, se montate presso
la Rete Assistenziale. Quanto sopra vale an-
che nel caso di modifiche apportate alla vet-
tura dopo l'acquisto.
Le garanzie sulla vettura coprono solo le parti
fornite dal Costruttore, mentre non coprono il
costo di riparazioni o regolazioni dovute a
danni provocati dal montaggio o all'utilizzo di
parti, componenti, accessori, materiali o ad-
ditivi non prodotti dal Costruttore. La garan-
zia, inoltre, non copre i costi di riparazione di
USO DEL LIBRETTO
3

PLANCIA PORTASTRUMENTI
Plancia portastrumenti
1 — Bocchette dell'aria 5 — Accensione
2 — Comandi cambio al volante 6 — Volante
3 — Quadro strumenti 7 — Commutatore proiettori
4 — Comparto/cassetto portaoggetti
INDICE DELLE FIGURE
8

INTERNI
Funzioni degli interni
1 — Maniglia della porta
2 — Bocchette dell'aria
3 — Comandi cambio al volante
4 — Quadro strumenti
5 — Autoradio6 — Comparto/cassetto portaoggetti
7 — Sedili
8 — Comandi climatizzatore
9 — Selettore marce
10 — Dispositivo di accensione11 — Cruise Control elettronico
12 —
Comandi del display quadro strumenti
13 — Commutatore proiettori
14 — Interruttori per il blocco porte/
alzacristalli elettrici
9

DESCRIZIONE DELLA VETTURA
CHIAVI....................13
Chiave......................13
DISPOSITIVO DI ACCENSIONE . . .14
Keyless Enter-N-Go — Dispositivo di
accensione...................14
Messaggio Vehicle On (Vettura accesa) . .15
SISTEMA DI AVVIAMENTO A DI-
STANZA — SE IN DOTAZIONE . . .16
Utilizzo dell'avviamento a distanza....17
Messaggio di annullamento dell'avviamento
a distanza...................18
Avvio della modalità di avviamento a
distanza.....................18
Uscita dalla modalità di avviamento a
distanza senza guidare la vettura.....18
Uscita dalla modalità di avviamento a
distanza guidando la vettura........19
Sistemi Comfort — se in dotazione....19
Informazioni generali............19
SENTRY KEY................20
Programmazione della chiave del
cliente.....................20Chiavi di ricambio..............20
Funzionamento irregolare..........20
Informazioni generali............21
ALLARME ANTIFURTO DELLA VET-
TURA — SE IN DOTAZIONE.....21
Inserimento dell'allarme antifurto.....21
Disinserimento dell'allarme antifurto . . .22
ALLARME ANTIFURTO PREMIUM
DELLA VETTURA — SE IN DOTA-
ZIONE....................23
Inserimento dell'allarme antifurto.....23
Disinserimento dell'allarme antifurto . . .24
Esclusione manuale impianto antifurto . .25
PORTE....................25
Blocco manuale delle porte.........25
Chiusura porte centralizzata........26
Keyless Enter-N-Go — PASSIVE ENTRY .26
Blocco delle porte con una o più porte
aperte......................30
Ribloccaggio automatico...........30
Dispositivo "sicurezza bambini" — porte
posteriori....................31
SEDILI.....................31
Regolazione manuale dei sedili......31
Sedili anteriori a regolazione elettrica . . .33
Regolazione manuale dei sedili
posteriori....................34
Sedile a posizioni memorizzabili......35
Sedili riscaldati/ventilati...........36
APPOGGIATESTA............38
Regolazione dei sedili anteriori.......39
Rimozione sul lato anteriore........41
Regolazione sui sedili posteriori......41
VOLANTE..................42
Regolazione..................42
Volante riscaldato...............44
SPECCHI RETROVISORI E DI COR-
TESIA....................45
Specchi retrovisori interni..........45
Specchi retrovisori esterni..........46
LUCI ESTERNE..............47
Commutatore proiettori...........47
Proiettori anteriori...............48
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
11

Luci diurne...................48
Abbaglianti..................49
Lampeggio...................49
Luci automatiche...............49
Luci di posizione e luci del quadro
strumenti...................50
Temporizzatore disinserimento proiettori .50
Fendinebbia e retronebbia — se in
dotazione...................50
Indicatori di direzione............51
Cambio corsia assistito...........51
LUCI INTERNE...............51
Illuminazione interna di cortesia......51
TERGI/LAVALUNOTTO........52
Tergicristalli anteriori.............52
Sensore pioggia................52
Tergilunotto..................53
LAVAPROIETTORI - SE IN DOTA-
ZIONE....................54
COMANDI CLIMATIZZATORE....54
Informazioni generali............54
Climatizzatore automatico (ATC) — se in
dotazione....................62
Consigli pratici................63
ALZACRISTALLI.............66
Comandi alzacristalli elettrici........66
Funzione di apertura automatica.....66
Funzione di chiusura automatica con
protezione antischiacciamento.......66
Ripristino chiusura automatica.......67
Comando di esclusione cristalli......67
Effetto vento.................67
TETTO APRIBILE A COMANDO
ELETTRICO.................68
Apertura....................68
Chiusura....................69
Effetto vento..................69
Dispositivo di sicurezza
antischiacciamento..............69
TETTO APRIBILE COMMANDVIEW
CON TENDINA PARASOLE A REGO-
LAZIONE ELETTRICA.........70
Apertura della tendina parasole a
regolazione elettrica.............70
COFANOMOTORE............71
Apertura....................71
Chiusura....................71
PORTELLONE...............71
Apertura....................71
Chiusura....................73
Portellone a comando elettrico — se in
dotazione...................73
Caratteristiche vano di carico.......75
APPARECCHIATURE INTERNE . . .76
Prese di corrente...............76
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
12

Il dispositivo di accensione a pulsante può
essere impostato nelle seguenti modalità:
OFF
• Il motore è spento.
• Alcune funzioni elettriche, quali chiusura
porte centralizzata, sistema antifurto,
ecc., sono ancora disponibili.
ACC (Accessori)
• Il motore non è avviato.
• Alcune funzioni elettriche sono
disponibili.
RUN (Marcia)
• Posizione di guida.
• Tutte le funzioni elettriche sono
disponibili.
START (Avviamento)
• Il motore si avvia.
ATTENZIONE!
• Quando si lascia la vettura, togliere sem-
pre la chiave dalla vettura e chiudere la
vettura.
ATTENZIONE!
• Non lasciare i bambini incustoditi all'in-
terno della vettura o la vettura a porte
sbloccate in un luogo accessibile a bam-
bini.
• Per vari motivi, è pericoloso lasciare
bambini in una vettura incustodita. Il
bambino o terze persone potrebbero fe-
rirsi in modo grave se non addirittura
letale. Vietare ai bambini di toccare il
freno di stazionamento, il pedale del
freno o la leva del cambio.
• Non lasciare la chiave all'interno o in
prossimità della vettura o in un luogo
accessibile ai bambini e non lasciare il
dispositivo di accensione di una vettura
dotata di funzione Keyless Enter-N-Go in
modalità RUN (Marcia). Un bambino
potrebbe azionare gli alzacristalli elet-
trici, altri comandi o addirittura mettere
in marcia la vettura.
• È estremamente pericoloso lasciare
bambini, oppure animali, all'interno
della vettura parcheggiata quando la
temperatura esterna è molto elevata. Il
calore all'interno dell'abitacolo potrebbe
ATTENZIONE!
avere conseguenze gravi o addirittura
mortali.
AVVERTENZA!
Una vettura lasciata con le porte sbloccate
costituisce un invito allettante per even-
tuali ladri. Quando si lascia la vettura
incustodita, togliere sempre la chiave
dalla vettura e bloccare tutte le porte.
NOTA:
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Procedure di avviamento" in "Avviamento e
funzionamento" nel Libretto di Uso e Manu-
tenzione all'indirizzo www.mopar.eu/owner.
Messaggio Vehicle On (Vettura accesa)
Quando si apre la porta lato guida con il
dispositivo di accensione su RUN (Marcia)
(motore non in funzione), un segnale acu-
stico ricorderà di portarlo su OFF (Spento).
15

Oltre al segnale acustico, sul quadro stru-
menti viene visualizzato il messaggio "Igni-
tion Or Accessory On" (Inserimento accen-
sione o accessori).
NOTA:
I comandi degli alzacristalli elettrici e il tetto
apribile a comando elettrico, se in dotazione,
rimangono attivi per dieci minuti dopo aver
portato il dispositivo di accensione in posi-
zione OFF (Spento). L'apertura di una delle
porte anteriori annulla questa funzione. La
durata di questa funzione è programmabile.
ATTENZIONE!
• Prima di lasciare la vettura, portare il
cambio automatico in posizione P (par-
cheggio), inserire il freno di staziona-
mento, spegnere il motore, togliere la
chiave dalla vettura e chiudere la vet-
tura. Se equipaggiata con la funzione
Keyless Enter-N-Go, quando si lascia la
vettura, verificare che il gruppo di ac-
censione senza chiave si trovi nella po-
sizione "OFF" (Spento), togliere la
ATTENZIONE!
chiave dalla vettura e chiudere la vet-
tura.
• Non lasciare i bambini incustoditi all'in-
terno della vettura o la vettura a porte
sbloccate in un luogo accessibile a bam-
bini.
• Per vari motivi, è pericoloso lasciare
bambini in una vettura incustodita. Il
bambino o terze persone potrebbero fe-
rirsi in modo grave se non addirittura
letale. Vietare ai bambini di toccare il
freno di stazionamento, il pedale del
freno o la leva del cambio.
• Non lasciare la chiave all'interno o in
prossimità della vettura o in un luogo
accessibile ai bambini e non lasciare il
dispositivo di accensione di una vettura
dotata di funzione Keyless Enter-N-Go
in modalità RUN (Marcia). Un bambino
potrebbe azionare gli alzacristalli elet-
trici, altri comandi o addirittura mettere
in marcia la vettura.
• È estremamente pericoloso lasciare
bambini, oppure animali, all'interno
della vettura parcheggiata quando la
ATTENZIONE!
temperatura esterna è molto elevata. Il
calore all'interno dell'abitacolo potrebbe
avere conseguenze gravi o addirittura
mortali.
AVVERTENZA!
Una vettura lasciata con le porte sbloccate
costituisce un invito allettante per even-
tuali ladri. Quando si lascia la vettura
incustodita, togliere sempre la chiave
dalla vettura e bloccare tutte le porte.
SISTEMA DI AVVIAMENTO
A DISTANZA — SE IN
DOTAZIONE
•Premere il pulsante Remote Start (Avvia-
mento a distanza) sulla chiave due volte
entro cinque secondi. Premendo il pulsante
Remote Start (Avviamento a distanza) una
terza volta, il motore si spegne.
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
16

2. Il dispositivo deve tollerare qualsiasi
eventuale interferenza, comprese quelle
che potrebbero provocare un funziona-
mento indesiderato.
NOTA:
Variazioni o modifiche non approvate espres-
samente dall'autorità competente in materia
di conformità possono invalidare la possibi-
lità di utilizzo dell'apparecchiatura da parte
dell'utente.
SENTRY KEY
L'immobilizzatore con chiave Sentry Key im-
pedisce l'utilizzo non autorizzato della vet-
tura disabilitando l'avviamento del motore.
L'impianto non necessita di abilitazione o di
attivazione. Il funzionamento è automatico,
indipendentemente dal fatto che le porte
della vettura siano bloccate o sbloccate.
AVVERTENZA!
L'immobilizzatore con chiave Sentry Key
non è compatibile con alcuni sistemi di
avviamento a distanza disponibili in after-
market. L'uso di questi dispositivi può
AVVERTENZA!
provocare problemi di avviamento e la di-
sattivazione della funzione di protezione.
Tutte le chiavi fornite con la vettura sono
state programmate in funzione dell'elettro-
nica presente sulla stessa.
Programmazione della chiave del cliente
La programmazione delle chiavi può essere
eseguita presso la Rete Assistenziale.
Chiavi di ricambio
NOTA:
Per l'avviamento del motore e il funziona-
mento della vettura possono essere utilizzate
esclusivamente chiavi codificate per l'elet-
tronica della vettura. Se una chiave è stata
codificata per una vettura, non può essere
codificata per nessun'altra vettura.
AVVERTENZA!
• Quando si lascia la vettura incustodita,
togliere sempre le chiavi dalla vettura e
bloccare tutte le porte.
AVVERTENZA!
• Per le vetture dotate della funzione Key-
less Enter-N-Go, ricordare sempre di
portare il dispositivo di accensione in
posizione OFF (Spento).
NOTA:
La duplicazione delle chiavi può essere ese-
guita presso la Rete Assistenziale. La proce-
dura consiste nella codificazione di una
chiave "vergine" in funzione dell'elettronica
presente sulla vettura. Per chiave "vergine" si
intende una chiave che non è mai stata
codificata.
Per qualsiasi intervento sull'immobilizzatore
con chiave Sentry Key, la Rete Assistenziale
avrà bisogno di tutte le chiavi della vettura.
Funzionamento irregolare
Il sistema utilizza una chiave, un modulo
gruppo di accensione, un dispositivo di ac-
censione a pulsante senza chiave e un rice-
vitore RF per impedire l'utilizzo non autoriz-
zato della vettura. Pertanto, per l'avviamento
del motore e il funzionamento della vettura,
possono essere utilizzate esclusivamente
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
20