— Spia Service Stop/Start System
(Intervento richiesto sul sistema di arresto/
avviamento) — se in dotazione
Questa spia si accende a indicare che il
sistema Stop/Start non funziona corretta-
mente ed è necessario un intervento di ma-
nutenzione.
— Spia Forward Collision Warning
(FCW) OFF (Allarme collisione frontale
(FCW) disattivato)
Questa spia indica che l'allarme collisione
frontale è disattivato.
— Spia Service Forward Collision
Warning (FCW) (Richiesto intervento su
allarme collisione frontale, FCW)
Questa spia indica una potenziale anomalia
nel sistema FCW. Fare riferimento ad "Al-
larme collisione frontale" in "Sicurezza" per
ulteriori informazioni.
— Spia Low Washer Fluid (Livello li-
quido lavacristalli basso) — se in dota-
zione
Questa spia si accende quando il livello del
liquido lavacristalli è basso.
— Spia Service Adaptive Cruise Con-
trol (ACC) System (Richiesto intervento su
sistema Cruise Control Adattativo (ACC))
Questa spia si accende quando l'ACC non è in
funzione e richiede assistenza. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "Cruise Con-
trol Adattativo (ACC) — se in dotazione" in
"Avviamento e funzionamento".
— Spia 4WD Low (4WD bassa) — se
in dotazione
Questa spia avverte il conducente che è stata
selezionata la trazione a quattro ruote motrici
in modalità gamma bassa. Gli alberi di tra-
smissione anteriore e posteriore sono bloc-
cati insieme meccanicamente in modo che le
ruote anteriori e posteriori girino alla stessa
velocità. La gamma bassa fornisce un rap-
porto di riduzione maggiore e quindi una
maggiore coppia trasmessa alle ruote.Fare riferimento a "Funzionamento della tra-
zione a quattro ruote motrici — se in dota-
zione" in "Avviamento e funzionamento" per
ulteriori informazioni sul funzionamento
della trazione a quattro ruote motrici e sul-
l'uso corretto.
— Spia LaneSense — se in dotazione
La spia LaneSense è accesa fissa in giallo
quando il sistema rileva una condizione di
abbandono corsia.
La spia LaneSense lampeggia in giallo
quando il sistema rileva che la vettura si è
avvicinata alla linea della corsia e la sta per
oltrepassare.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"LaneSense — se in dotazione" in "Avvia-
mento e funzionamento".
— Spia LaneSense Failure (Anomalia
LaneSense) — se in dotazione
Questa spia si accende quando il sistema
LaneSense non è in funzione e richiede assi-
stenza. Rivolgersi alla Rete Assistenziale.
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
92
Controllo livello olio — motori a benzina
Per assicurare una corretta lubrificazione del
motore è indispensabile che l'olio motore sia
mantenuto al livello prescritto. Verificare il
livello dell'olio a intervalli regolari, per esem-
pio ad ogni rifornimento di combustibile. Il
momento migliore per controllare il livello
dell'olio del motore è circa cinque minuti
dopo aver spento il motore una volta rag-
giunta la piena temperatura di esercizio.
In entrambi i casi la vettura deve essere
parcheggiata quanto più possibile in piano.
Fare in modo che l'olio si trovi sempre all'in-
terno della zona SAFE (di sicurezza) contras-
segnata sull'astina del livello. Su questi mo-
tori, aggiungere 0,94 litri di olio quando il
livello si trova sulla parte bassa della zona
SAFE per riportarlo a quella alta.
AVVERTENZA!
Una quantità eccessiva o insufficiente di
olio nel basamento provoca la formazione
di bolle o la perdita di pressione. Questa
condizione è estremamente dannosa per il
motore.
Controllo livello olio — motori diesel
Per assicurare una corretta lubrificazione del
motore è indispensabile che l'olio motore sia
mantenuto al livello prescritto. Controllare
quindi il livello dell'olio a intervalli regolari. Il
momento migliore per controllare il livello
dell'olio è prima di avviare il motore dopo che
è rimasto parcheggiato durante la notte.
Quando si controlla l'olio dopo che il motore è
stato in funzione, accertarsi anzitutto che il
motore sia alla massima temperatura di eser-
cizio, quindi attendere cinque minuti dallo
spegnimento.
In entrambi i casi la vettura deve essere
parcheggiata quanto più possibile in piano.
Rabboccare l'olio solo quando il livello sull'a-
stina di livello è inferiore al contrassegno
"MIN". La capacità totale tra il contrassegno
MIN e il contrassegno MAX è 1 litro (1 qt).
AVVERTENZA!
Una quantità eccessiva o insufficiente di olio
nel basamento provoca la formazione di bolle
o la perdita di pressione. Questa condizione è
estremamente dannosa per il motore.
NOTA:
È possibile che il livello dell'olio sia legger-
mente più alto rispetto a quello di un con-
trollo precedente. Ciò potrebbe essere dovuto
alla presenza temporanea del diesel nel ba-
samento in seguito a un'attivazione della
strategia di rigenerazione del filtro antiparti-
colato diesel. Questo carburante evaporerà
durante il normale funzionamento.
Non azionare il motore con il livello dell'olio
inferiore al contrassegno "MIN" o superiore al
contrassegno "MAX".
Rabbocco del liquido lavacristalli
Sul display quadro strumenti viene visualiz-
zato quando il livello del liquido lavacristalli è
basso. Quando il sensore rileva un livello del
liquido basso, l'icona grafica del parabrezza
si illumina e viene visualizzato il messaggio
"WASHER FLUID LOW" (Liquido lavacristalli
basso).
Il serbatoio del liquido lavacristalli è lo stesso
per il parabrezza e il lunotto. Il serbatoio del
liquido si trova nel vano motore, accertarsi di
controllare il livello del liquido a intervalli
regolari. Riempire il serbatoio solo con li-
285