chiavi appositamente programmate. Il si-
stema non consente l'avviamento del motore
se si utilizza una chiave non abilitata per
avviare il motore e mettere in funzione la
vettura. Il sistema arresterà il motore entro
due secondi se per avviare il motore viene
utilizzata una chiave non abilitata.
NOTA:
Una chiave non programmata viene conside-
rata una chiave non abilitata.
Durante il funzionamento normale, dopo aver
portato il dispositivo di accensione in posi-
zione RUN (Marcia), la spia Vehicle Security
Light (Antifurto vettura) si accende per tre
secondi per effettuare un test lampade. Se la
spia rimane accesa al termine del test lam-
pade, significa che c'è un problema nell'elet-
tronica di bordo. Inoltre, se dopo il test lam-
pade la spia inizia a lampeggiare, significa
che è stata utilizzata una chiave non abilitata
per avviare il motore. Entrambe queste con-
dizioni comportano l'arresto del motore dopo
2 secondi.
Se la spia antifurto della vettura si accende
durante il normale funzionamento (vettura in
moto da oltre 10 secondi), significa che si èverificato un guasto all'elettronica. Se ciò
dovesse accadere, richiedere immediata as-
sistenza alla Rete Assistenziale.
Informazioni generali
Le seguenti normative riguardano tutti i di-
spositivi a radiofrequenza (RF) in dotazione
in questa vettura:
Questo dispositivo è conforme alle norme
FCC, parte 15, e agli standard RSS esenti da
licenza. Il funzionamento del dispositivo
deve rispettare le due condizioni riportate qui
di seguito.
1. Il dispositivo non deve provocare interfe-
renze dannose.
2. Il dispositivo deve tollerare qualsiasi
eventuale interferenza, comprese quelle
che potrebbero provocare un funziona-
mento indesiderato.
NOTA:
Variazioni o modifiche non approvate espres-
samente dall'autorità competente in materia
di conformità possono invalidare la possibi-
lità di utilizzo dell'apparecchiatura da parte
dell'utente.
ALLARME ANTIFURTO
DELLA VETTURA — SE IN
DOTAZIONE
L'allarme antifurto della vettura monitora l'e-
ventualità di un azionamento non autorizzato
di porte, cofano, portellone e dispositivo di
accensione Keyless Enter-N-Go della vettura.
Quando l'allarme antifurto della vettura è
abilitato, gli interruttori interni per il blocco
delle porte e l'apertura del portellone ven-
gono disattivati. In caso di intervento dell'al-
larme, l'antifurto della vettura attiva le se-
guenti segnalazioni acustiche e visive:
• avvisatore acustico a intermittenza
• lampeggio degli indicatori di direzione
• La spia antifurto della vettura sul quadro
strumenti lampeggia
Inserimento dell'allarme antifurto
Seguire la procedura indicata per inserire
l'allarme antifurto della vettura:
1. Accertarsi che il dispositivo di accensione
della vettura sia posizionato sulla moda-
lità "OFF" (Spento).
21
alcuni istanti durante l'esecuzione del test
lampade. In caso di mancata accensione
all'avviamento, rivolgersi alla Rete Assisten-
ziale.
— Spia Electric Power Steering Fail
(Avaria servosterzo elettrico)
Questa spia indica che si è verificato un
guasto nel sistema servosterzo elettrico della
vettura.
NOTA:
• Se l'efficienza di intervento dello sterzo
non è più ideale, è ancora possibile gover-
nare la vettura. In questo caso si noterà un
notevole aumento della forza da esercitare
sullo sterzo, in particolare a velocità molto
basse o durante le manovre di parcheggio.
• Rivolgersi alla Rete Assistenziale per gli
opportuni interventi.
— Spia Door Open (Porta aperta)
Questa spia si accende quando una porta
viene aperta completamente/parzialmente e
non è completamente chiusa.
Se la vettura è in movimento viene emesso
anche un segnale acustico.
— Spia Liftgate Open (Portellone
aperto)
Questa spia si accende quando il portellone è
aperto.
Se la vettura è in movimento, viene emesso
anche un segnale acustico.
— Spia Transmission Temperature
(Temperatura cambio)
Questa spia indica una temperatura dell'olio
del cambio eccessiva che può verificarsi in
condizioni di impiego gravoso della vettura
quali il traino di un rimorchio. Se questa spia
si accende, arrestare la vettura e far girare il
motore al regime minimo, con il cambio in
posizione N (folle) fino allo spegnimento
della spia. Una volta che la spia si è spenta,
è possibile continuare a guidare
normalmente.
ATTENZIONE!
Se si continua a utilizzare la vettura
quando la spia della temperatura cambio è
illuminata si può provocare l'ebollizione
dell'olio e il suo contatto con il motore
ATTENZIONE!
caldo o con i componenti dello scarico ad
alta temperatura può dar luogo a un incen-
dio.
AVVERTENZA!
Continuare a guidare la vettura con la spia
temperatura cambio accesa provoca gravi
danni al cambio o può causarne la rottura.
— Spia Hood Open (Cofano aperto)
Questa spia si accende quando il cofano è
aperto e non è chiuso completamente.
Spie gialle
— Spia Rear Fog Light (Retronebbia)
Si illumina all'inserimento dei retronebbia.
— Spia Engine Malfunction (Avaria
motore)
Il controllo motore/spia di segnalazione ava-
ria (MIL) fa parte di un sistema di diagnostica
di bordo denominato OBD II, che monitora i
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
88
SERV4WD— Spia Service 4WD (Richiesto inter-
vento su sistema 4WD) — se in dotazione
Se la spia rimane accesa o si accende du-
rante la guida, il sistema 4WD non funziona
correttamente e deve essere riparato. Rivol-
gersi al più presto al centro assistenziale più
vicino e far riparare la vettura immediata-
mente.
— Spia Speed Warning (Avviso limite
di velocità) — se in dotazione
Questa spia si accende quando la velocità
impostata per il limite di velocità viene supe-
rata.
Spie blu
— Spia High Beam (Proiettori abba-
glianti)
Questa spia indica l'accensione dei proiettori
abbaglianti. Per selezionare gli abbaglianti,
portare in avanti la leva di comando multifun-
zione. Spostare la leva verso di sé per sele-
zionare nuovamente gli anabbaglianti. Spo-
stare la leva verso di sé per accendere
temporaneamente gli abbaglianti (lampeggio
dei fari per segnalazione sorpasso).
Spie verdi
— Spia Park/Headlight ON (Luci di
posizione/proiettori accesi)
Questa spia si accende all'inserimento delle
luci di posizione o dei proiettori.
— Spia Front Fog (Fendinebbia) — se
in dotazione
La spia si illumina all'inserimento dei fendi-
nebbia.
— Spie indicatori di direzione
La freccia sul quadro strumenti lampeggia
indipendentemente per l'indicatore di dire-
zione sinistro o destro selezionato, così come
le luci esterne degli indicatori di direzione
(anteriori e posteriori) selezionate quando la
leva di comando multifunzione viene spo-
stata verso il basso (sinistra) o verso l'alto
(destra).
• Se la vettura percorre più di 1,6 km (1 mi-
glio) con uno degli indicatori di direzione
inseriti si attiva un segnale acustico.• Se una delle due spie lampeggia con una
cadenza estremamente veloce, controllare
che non vi sia una lampadina esterna non
funzionante.
— Spia Cruise Control Set (Cruise
Control inserito) — se in dotazione
La spia si accende quando il Cruise Control è
inserito. Per ulteriori informazioni, fare riferi-
mento a "Cruise Control — se in dotazione" in
"Avviamento e funzionamento".
— Spia Adaptive Cruise Control (ACC)
Set With No Target Detected Light (Cruise
Control Adattativo (ACC) senza vettura di
riferimento) — se in dotazione
Questa spia si accende quando il Cruise Con-
trol Adattativo è inserito e non viene rilevata
la vettura di riferimento. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "Cruise Con-
trol Adattativo (ACC) — se in dotazione" in
"Avviamento e funzionamento".
93
— Spia Adaptive Cruise Control (ACC)
Set With Target Detected Light (Cruise Con-
trol Adattativo (ACC) con vettura di riferi-
mento) — se in dotazione
Questa spia si accende quando il Cruise Con-
trol Adattativo è inserito e viene rilevata la
vettura di riferimento. Per ulteriori informa-
zioni, fare riferimento a "Cruise Control Adat-
tativo (ACC) — se in dotazione" in "Avvia-
mento e funzionamento".
— Spia Sport Mode (Modalità sport)
Questa spia si accende quando la modalità
Sport è attiva.
— Spia Stop/Start Active (Avviamento/
arresto attivo) — se in dotazione
La spia si accende quando la funzione Stop/
Start è in modalità di "arresto automatico".
— Spia LaneSense — se in dotazione
Quando i limiti di entrambe le corsie sono
stati rilevati, la spia LaneSense è accesa fissa
in verde e il sistema è pronto per fornire
avvertenze visive sul display quadro stru-
menti e un'avvertenza di coppia sul volante incaso si abbandoni involontariamente la cor-
sia. Per ulteriori informazioni, fare riferi-
mento a "LaneSense — se in dotazione" in
"Avviamento e funzionamento".
Spie bianche
— Spia Cruise Control Ready (Cruise
Control pronto)
Questa spia si accende quando il Cruise Con-
trol è pronto, ma non impostato.
— Spia Adaptive Cruise Control (ACC)
Ready (Cruise Control Adattativo (ACC)
pronto) — se in dotazione
Questa spia si accende quando il Cruise Con-
trol Adattativo (ACC) presente sulla vettura è
stato attivato ed è pronto per il funziona-
mento. Per ulteriori informazioni, fare riferi-
mento a "Cruise Control Adattativo (ACC) —
se in dotazione" in "Avviamento e funziona-
mento".
— Spia Selec Speed Control (Con-
trollo velocità Selec-Terrain) — se in dota-
zione
Questa spia si accende quando la funzione
"Selec Speed Control" (Controllo velocità
Selec-Terrain) è attivata.
Per attivare la funzione "Selec Speed Control"
(Controllo velocità Selec-Terrain), assicurarsi
che la vettura sia impostata sulla trazione a
quattro ruote motrici gamma bassa (4WD) e
premere il pulsante sulla plancia portastru-
menti.
NOTA:
Se la vettura non si trova nella gamma 4WD
bassa, sul display quadro strumenti viene
visualizzato "To Enter Selec-Speed Shift to
4WD Low" (Per inserire la velocità Selec-
Terrain passare alla gamma 4WD bassa).
— Spia LaneSense — se in dotazione
Quando il sistema LaneSense è attivato, la
spia LaneSense è accesa fissa in bianco
quando non viene rilevata alcuna linea di
demarcazione o è stato rilevato solo il limite
sinistro o destro della corsia. La spia diventa
verde quando vengono rilevate entrambe le
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
94
Il sistema ABS è stato progettato per funzio-
nare con pneumatici OEM. Eventuali modifi-
che e variazioni possono compromettere le
prestazioni del sistema ABS.
Spia ABS
La spia ABS gialla si accende quando il
dispositivo di accensione viene ruotato in
posizione RUN (Marcia) e può rimanere ac-
cesa anche per quattro secondi.
Il suo mancato spegnimento o la sua accen-
sione durante la marcia indicano che il si-
stema antibloccaggio dell'impianto frenante
è fuori uso e deve essere riparato. In questo
caso è tuttavia possibile utilizzare l'impianto
frenante tradizionale a condizione che la re-
lativa spia sia spenta.
Qualora la spia ABS si accenda, è quanto mai
importante rivolgersi al più presto a un centro
assistenziale autorizzato per ripristinare la
funzione antibloccaggio. Se la spia ABS non
si accende con il dispositivo di accensione in
posizione RUN (Marcia), provvedere prima
possibile alla riparazione della stessa.
Impianto elettronico di regolazione
frenata
Il veicolo è dotato di un impianto elettronico
avanzato di regolazione frenata (EBC, Elec-
tronic Brake Control system). Questo sistema
include il ripartitore di frenata elettronico
(EBD, Electronic Brake Force Distribution),
l'impianto frenante antibloccaggio (ABS,
Anti-Lock Brake System), il sistema di assi-
stenza alla frenata (BAS, Brake Assist Sy-
stem), il sistema di partenza assistita in salita
(HSA, Hill Start Assist), il sistema antislitta-
mento (TCS, Traction Control System), il con-
trollo elettronico di stabilità (ESC, Electronic
Stability Control) e il sistema elettronico an-
tiribaltamento (ERM, Electronic Roll Mitiga-
tion). Questi sistemi agiscono assieme per
migliorare la stabilità della vettura e il suo
controllo nelle varie condizioni di guida.
La vettura può anche essere dotata di stabi-
lizzatore rimorchio (TSC, Trailer Sway Con-
trol), sistema Ready Alert Brakes (RAB), fun-
zione di asciugatura dei dischi (RBS, Rain
Brake Support), la coppia sterzante dinamica
(DST, Dynamic Steering Torque), il sistema dicontrollo intelligente in discesa (HDC, Hill
Descent Control) e di controllo velocità sele-
zionata (SSC, Selec-Speed Control).Ripartitore di frenata elettronico (EBD)
Questa funzione gestisce la distribuzione
della coppia frenante tra gli assi anteriore e
posteriore limitando la pressione di frenata
all'asse posteriore. In questo modo si evitano
slittamenti eccessivi delle ruote posteriori
per evitare un'instabilità della vettura e per
evitare l'inserimento dell'ABS sull'assale po-
steriore prima dell'asse anteriore.
Impianto frenante Spia freni
La "Brake System Warning Light" (Spia freni)
rossa si accende quando il dispositivo di
accensione viene ruotato in posizione RUN
(Marcia) e può rimanere accesa anche per
quattro secondi.
Se la spia freni rimane accesa o si accende
durante la guida, significa che l'impianto
frenante non funziona correttamente e deve
essere riparato immediatamente. Se la
"Brake System Warning Light" (Spia freni)
99
NOTA:
Non sono montati sensori di controllo pres-
sione pneumatici nella ruota di scorta. Il
TPMS non sarà in grado di monitorare la
pressione di gonfiaggio dello pneumatico. Se
la ruota di scorta viene montata al posto di
uno pneumatico che ha una pressione infe-
riore al limite di pressione insufficiente, al
successivo ciclo di accensione la spia Tire
Pressure Monitoring Telltale Light (Controllo
pressione pneumatici) rimane accesa, viene
emesso un segnale acustico e sul display
quadro strumenti il valore della pressione
viene visualizzato sul grafico con un colore
diverso. Dopo aver guidato la vettura per
10 minuti a una velocità superiore a 15 mi-
glia/h (24 km/h), la spia di controllo pres-
sione pneumatici lampeggia per 75 secondi,
quindi rimane accesa. Inoltre sul display
quadro strumenti viene visualizzato il mes-
saggio "SERVICE TPMS SYSTEM" (Richiesto
intervento su sistema TPM) per cinque se-
condi seguito da dei trattini (- -) anziché dal
valore della pressione. Per ciascun ciclo di
accensione successivo, viene emesso un se-
gnale acustico, la spia Tire Pressure Monito-
ring Telltale Light (Controllo pressione pneu-matici) lampeggia per 75 secondi e
successivamente rimane fissa, mentre sul
display quadro strumenti viene visualizzato il
messaggio "SERVICE TPM SYSTEM" (Richie-
sto intervento su sistema TPM) per cinque
secondi seguito da dei trattini (- -) anziché
dal valore della pressione. Quando si ripara o
sostituisce lo pneumatico originale e lo si
rimonta sulla vettura al posto della ruota di
scorta, il TPMS si aggiorna automatica-
mente.
Inoltre, la spia Tire Pressure Monitoring
Telltale Light (Controllo pressione pneuma-
tici) si spegne e sul grafico riportato sul
display quadro strumenti viene visualizzato
un nuovo valore di pressione anziché i trattini
(- -), purché la pressione di gonfiaggio non
risulti inferiore al limite di pressione insuffi-
ciente su nessuna delle quattro ruote attive.
Potrebbe essere necessario guidare la vettura
per 10 minuti a una velocità superiore a
15 miglia/h (24 km/h) affinché il sistema
TPMS possa ricevere queste informazioni.DISATTIVAZIONE DEL SISTEMA TPMS — se
in dotazione
È possibile disattivare il TPMS se si sostitui-
scono tutti e quattro i complessivi cerchio/
pneumatico (pneumatici stradali) con com-
plessivi cerchio/pneumatico sprovvisti di
sensori TPMS, come quelli invernali.
Per disattivare il TPMS, sostituire prima tutti
e quattro i complessivi pneumatico/ruota
(pneumatici stradali) con pneumatici non do-
tati di sensori di controllo pressione pneuma-
tici (TPM). Quindi, guidare la vettura per
10 minuti ad una velocità superiore a 15 mi-
glia/h (24 km/h). Il sistema TPM emette un
segnale acustico; la spia TPM lampeggia per
75 secondi, quindi rimane accesa. Sul qua-
dro strumenti viene visualizzato il messaggio
"SERVICE TPM SYSTEM" (Richiesto inter-
vento su sistema TPM) seguito da dei trattini
(--) anziché dal valore della pressione.
Dal ciclo di accensione successivo, il sistema
TPM non emette alcun segnale acustico né
visualizza più sul quadro strumenti il mes-
SICUREZZA
120
Per memorizzare manualmente una stazione
radio, attenersi alla procedura seguente:
1. Sintonizzarsi sulla stazione desiderata.
2. Tenere premuto il pulsante numerato de-
siderato sul touch screen per più di due
secondi o finché non si sente un segnale
acustico di conferma.Modalità Media (Supporti multimediali)
Per accedere ai comandi, premere il pulsante
desiderato sul touch screen e scegliere fra
Disco, AUX, USB, Bluetooth o scheda SD.NOTA:
Uconnect passa automaticamente alla moda-
lità appropriata non appena si collega o si
inserisce un supporto nel sistema.
IMPOSTAZIONI
UCONNECT
Tramite i pulsanti sul touch screen, il sistema
Uconnect consente l'accesso alle imposta-
zioni delle funzioni programmabili dall'u-
tente, quali Display, Voice (Comandi vocali),
Clock (Orologio), Safety & Driving Assistance
(Assistenza alla guida e sicurezza), Lights
(Luci), Doors & Locks (Porte e serrature),
Auto-On Comfort (Comfort automatico), En-
gine Off Options (Opzioni utilizzatori a mo-
tore spento), Suspension (Sospensioni),
Compass Settings (Impostazioni bussola),
Audio (Impianto audio), Phone/Bluetooth
(Telefono/Bluetooth), Radio Setup (Configu-
razione autoradio), Restore Settings (Ripri-
stina impostazioni), Clear Personal Data
(Cancella dati personali) e System Informa-
tion (Informazioni sistema).
Supporti multimediali Uconnect
8.4/8.4 NAV
1 — Ripete il brano
2 — Brano e durata
3 — Riproduce casualmente i brani
4 — Informazioni sul brano
5 — Visualizza il brano in coda
6 — Sfoglia la musica per
7 — Sorgente audio
SUPPORTI MULTIMEDIALI
354
Premere il pulsante SETTINGS (Imposta-
zioni) (Uconnect 5.0) oppure il pulsante
"Apps" (Applicazioni) (Uconnect 8.4) situato
nella parte inferiore del touch screen, quindi
premere il pulsante "Settings" (Impostazioni)
sul touch screen per accedere alla schermata
Impostazioni. Per effettuare una selezione,
scorrere verso l'alto o verso il basso finché
l'impostazione preferita non viene eviden-
ziata, quindi premere l'impostazione prefe-
rita finché un segno di spunta non compare
vicino all'impostazione, a indicare che è stata
selezionata. Sono disponibili le seguenti im-
postazioni delle funzioni:
• Display • Engine Off Options
(Opzioni utilizzatori
a motore spento)
• Voice (Comandi
vocali)• Suspension (So-
spensioni)
• Clock (Orologio) • Audio (Impianto
audio)
• Safety & Driving
Assistance (Assi-
stenza alla guida e
sicurezza)• Phone/Bluetooth
(Telefono/
Bluetooth)• Lights (Luci) • Radio Setup (Confi-
gurazione autora-
dio)
• Doors & Locks
(Porte e serrature)• Restore Settings
(Ripristina imposta-
zioni)
• Auto-On Comfort &
Remote Start (Com-
fort automatico e
avviamento a di-
stanza)• Clear Personal Data
(Cancella dati per-
sonali)
• Compass (Bussola)
(Uconnect 5.0)• System Information
(Informazioni si-
stema)NOTA:
A seconda delle opzioni delle vetture, le im-
postazioni delle funzioni possono variare.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Impostazioni Uconnect" in "Supporti multi-
mediali" nel Libretto di Uso e Manutenzione
all'indirizzo www.mopar.eu/owner.
COMANDO IPOD/USB/
SCHEDA SD/LETTORE
MULTIMEDIALE
Sono disponibili vari modi per riprodurre la
musica da lettori MP3, dispositivi USB o
schede SD con l'impianto audio della vettura.
Premere il pulsante "Media" (Supporti multi-
mediali) sul touch screen per iniziare.
Hub dei supporti multimediali Uconnect
1 — Presa AUX
2 — Porta USB
3 — Porta per scheda SD
355