SPECCHI RETROVISORI E DI
CORTESIA
Specchi retrovisori interni
Specchio retrovisore a regolazione manuale
La testa dello specchio retrovisore può essere
spostata verso l'alto, il basso, a sinistra e a
destra per soddisfare le esigenze di diversi
conducenti. Regolare lo specchio in modo da
avere la massima visibilità attraverso il lu-
notto.
Per evitare i riflessi abbaglianti causati dalle
vetture che seguono, è possibile portare lo
specchio in posizione antiabbagliante spo-
stando l'apposita levetta (verso la parte po-
steriore della vettura). La regolazione dello
specchio deve essere effettuata a partire
dalla posizione normale (verso il parabrezza).
Specchio elettrocromatico
La testa dello specchio retrovisore può essere
spostata verso l'alto, il basso, a sinistra e a
destra per soddisfare le esigenze di diversi
conducenti. Regolare lo specchio in modo da
avere la massima visibilità attraverso il lu-
notto.
Questo specchio è dotato di un dispositivo di
regolazione automatica per evitare i riflessi
abbaglianti causati dai veicoli che seguono.NOTA:
La funzione Electrochromatic Mirror (Spec-
chio elettrocromatico) viene disattivata
quando la vettura è in posizione R (retro-
marcia), per migliorare la visibilità poste-
riore.
Per attivare o disattivare il dispositivo è suf-
ficiente premere il pulsante alla base dello
specchio. L'accensione di una spia sul pul-
sante indica l'attivazione della funzione di
attenuazione della luminosità.
Regolazione dello specchio retrovisore
Pulsante Automatic Dimming (Specchio
retrovisore antiabbagliante)
45
Se lo specchio viene ripiegato manualmente
dopo un ciclo di funzionamento elettrico, è
necessario premere un'altra volta il pulsante
per riportare gli specchi nella posizione ini-
ziale. Se lo specchio retrovisore non si ripiega
elettricamente, verificare che non ci sia
ghiaccio o sporcizia nell'area di articolazione
che possa causare una resistenza eccessiva.Specchi ripiegabili a regolazione elettrica au-
tomatica
Quando la funzione Automatic Fold Mirrors
(Specchi ripiegabili automatici) è attivata, gli
specchi retrovisori esterni si chiudono
quando si esce dalla vettura (dispositivo di
accensione su OFF (Spento), tutte le porte
chiuse e bloccate).
• Se gli specchi retrovisori esterni sono stati
chiusi con la funzione automatica, si apri-
ranno portando il dispositivo di accen-
sione su RUN (Marcia).
• Se gli specchi retrovisori esterni sono stati
chiusi manualmente, si apriranno
automaticamente.
Per ulteriori informazioni sugli specchi ripie-
gabili a regolazione elettrica, fare riferimento
al Libretto di Uso e Manutenzione all'indi-
rizzo www.mopar.eu/owner.Specchi riscaldati — se in dotazione
Gli specchi possono essere riscaldati per eli-
minare o prevenire la formazione di brina o di
ghiaccio. È possibile attivare questa funzione
quando si attiva il lunotto termico. Per ulte-
riori informazioni, fare riferimento a "Co-
mandi climatizzatore" in questo capitolo.
LUCI ESTERNE
Commutatore proiettori
Il commutatore proiettori è ubicato sul lato
sinistro della plancia portastrumenti, accanto
al volante. Il commutatore proiettori controlla
il funzionamento dei proiettori, delle luci di
posizione, delle luci della plancia portastru-
menti, delle luci del vano di carico e dei
fendinebbia, se in dotazione.
Pulsante specchi ripiegabili a
regolazione elettrica
47