Richiesta di chiavi supplementari
NOTA:
Per l'avviamento del motore e il funziona-
mento della vettura possono essere utilizzate
esclusivamente chiavi codificate per l'elet-
tronica della vettura. Se una chiave è stata
codificata per una vettura, non può essere
codificata per nessun'altra vettura.
ATTENZIONE!
• Quando si lascia la vettura incustodita,
togliere sempre le chiavi dalla vettura e
bloccare tutte le porte.
• Ricordarsi sempre di portare il disposi-
tivo di accensione in modalità OFF
(Spento).
La duplicazione delle chiavi può essere ese-
guita presso la Rete Assistenziale. La proce-
dura consiste nella codificazione di una
chiave "vergine" in funzione dell'elettronica
presente sulla vettura. Per chiave "vergine" si
intende una chiave che non è mai stata
codificata.NOTA:
Per qualsiasi intervento sull'immobilizzatore
con chiave Sentry Key, la Rete Assistenziale
avrà bisogno di tutte le chiavi della vettura.
DISPOSITIVO DI
ACCENSIONE
Keyless Enter-N-Go — Dispositivo di
accensione
Questa funzione consente al conducente di
azionare il dispositivo di accensione pre-
mendo un solo pulsante, a condizione che la
chiave si trovi nell'abitacolo.
L'accensione con pulsante del sistema di
accesso senza chiave prevede quattro moda-
lità di funzionamento, opportunamente con-
trassegnate e che si illuminano quando ven-
gono selezionate. Le quattro posizioni sono
OFF (Spento), ACC (Accessori) e RUN (Mar-
cia) e START (Avviamento).NOTA:
Se il dispositivo di accensione non risponde
alla pressione del pulsante, la batteria della
chiave potrebbe essere scarica. In tal caso,
esiste una procedura di emergenza per azio-
nare il dispositivo di accensione. Appoggiare
l'estremità arrotondata (lato opposto alla
chiave di emergenza) della chiave sul pul-
sante ENGINE START/STOP (Avviamento/
arresto motore) e premere per azionare il
dispositivo di accensione.
Pulsante di accensione START/STOP
(Avviamento/arresto)
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
14
(Terreno), Driver Assist (Assistenza condu-
cente), Fuel Economy (Consumo carbu-
rante), Trip A (Contachilometri parziale A),
Trip B (Contachilometri parziale B), Stop/
Start (Arresto/Avviamento), Audio (Im-
pianto audio), Navigation (Navigazione),
Stored Messages (Messaggi memorizzati),
Screen Setup (Impostazione schermata) e
Speed Warning (Avviso limite di velocità)).
• Premere il pulsante frecciadown(Giù)
per scorrere verso il basso i menu
principali e i sottomenu (Speedometer
(Tachimetro), MPH/km/h, Vehicle Info
(Informazioni vettura), Terrain (Terreno),
Driver Assist (Assistenza conducente),
Fuel Economy (Consumo carburante), Trip
A (Contachilometri parziale A), Trip B
(Contachilometri parziale B), Stop/Start
(Arresto/Avviamento), Audio (Impianto au-
dio), Navigation (Navigazione), Stored
Messages (Messaggi memorizzati), Screen
Setup (Impostazione schermata) e Speed
Warning (Avviso limite di velocità)).
• Premere e rilasciare il pulsante freccia
right(Destra)
per accedere alle scher-
mate di informazione o ai sottomenu di
una voce del menu principale.• Premere e rilasciare il pulsante freccialeft
(Sinistra)
per accedere alle schermate
di informazione o ai sottomenu di una
voce del menu principale.
• Premere il pulsanteOKper accedere/
selezionare le schermate di informazione o
i sottomenu di una voce del menu princi-
pale. Tenere premuto il pulsanteOKper
due secondi per reimpostare le funzioni
visualizzate/selezionate.
Oil Change Reset (Azzeramento cambio
olio)
La vettura è dotata di un sistema di segnala-
zione cambio olio motore. Il messaggio "Oil
Change Required" (Necessità cambio olio)
lampeggia sul display quadro strumenti per
circa cinque secondi dopo l'emissione di un
singolo segnale acustico che indica il succes-
sivo intervallo programmato di cambio olio. Il
sistema di segnalazione cambio olio motore è
basato sul fattore di utilizzo, conseguente-
mente l'intervallo per la sostituzione dell'olio
motore può variare a seconda dello stile di
guida.Se non viene reimpostato, il sistema continua
a visualizzare tale messaggio ogni volta che il
dispositivo di accensione viene portato in
posizione RUN. Per disattivare temporanea-
mente il messaggio, premere e rilasciare il
pulsanteOK. Per azzerare il sistema di segna-
lazione cambio olio motore (dopo aver ese-
guito la manutenzione programmata), fare
riferimento alla seguente procedura.
Azzeramento della durata dell'olio motore
1. Senza fare pressione sul pedale del freno,
premere e rilasciare il pulsante ENGINE
START/STOP (Avviamento/arresto mo-
tore) e ruotare il dispositivo di accensione
in posizione RUN (Marcia) senza avviare il
motore.
2. Andare al sottomenu "Oil Life" (Durata
olio) in "Vehicle Info" (Informazioni vet-
tura) sul display quadro strumenti.
3. Premere e tenere premuto il pulsanteOK
fino a quando l'indicatore non è tornato al
100%.
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
82
Metodo alternativo per la procedura di azzera-
mento dell'intervallo di cambio olio
1. Senza fare pressione sul pedale del freno,
premere e rilasciare il pulsante ENGINE
START/STOP (Avviamento/arresto motore)
e ruotare il dispositivo di accensione in
posizione RUN (Marcia) senza avviare il
motore.
2. Premere a fondo il pedale dell'accele-
ratore, lentamente, per tre volte, entro
10 secondi.
3. Senza fare pressione sul pedale del freno,
premere e rilasciare il pulsante ENGINE
START/STOP (Avviamento/arresto motore)
una volta per riportare il dispositivo di
accensione nella posizione OFF/LOCK
(Spento/Blocco).
NOTA:
Se all'avviamento del motore il messaggio si
illumina, il sistema di segnalazione cambio
olio motore non è stato azzerato. Se necessa-
rio, ripetere la procedura.Voci selezionabili dal display quadro
strumenti
Il display quadro strumenti può essere utiliz-
zato per visualizzare le seguenti voci del
menu principale:
NOTA:
A seconda delle opzioni delle vetture, le im-
postazioni delle funzioni possono variare.
• Speedometer (Ta-
chimetro)• Trip (Contachilome-
tri parziale)
• MPH to km/h (Con-
versione da
miglia/h a km/h)• Audio (Impianto
audio)
• Vehicle Info
(Informazioni vet-
tura)• Stored Messages
(Messaggi memoriz-
zati)
• Driver Assist (Assi-
stenza conducente)• Screen Setup (Im-
postazione scher-
mata)
• Fuel Economy
(Consumo del car-
burante)
NOTA:
Per ulteriori informazioni, fare riferimento al
Libretto di Uso e Manutenzione all'indirizzo
www.mopar.eu/owner.
Caratteristiche prestazioni SRT
Caratteristiche delle prestazioni sul display
quadro strumenti
Il display quadro strumenti può essere utiliz-
zato per programmare le seguenti caratteri-
stiche delle prestazioni.
Comandi delle caratteristiche delle
prestazioni SRT
83
Non usare la vettura fino a che l'anomalia non
sarà stata individuata ed eliminata. Questa
spia non indica la quantità di olio presente
nel motore. Il controllo del livello dell'olio
motore deve essere effettuato mediante l'ap-
posita asta sotto il cofano.
— Spia Engine Temperature (Tempera-
tura motore)
L'accensione di questa spia segnala un surri-
scaldamento del motore. Quando le tempera-
ture del liquido di raffreddamento del motore
aumentano e l'indicatore si avvicina allaH,la
spia si accende e viene emesso un segnale
acustico al raggiungimento della soglia impo-
stata.
Se la spia si accende durante la marcia,
accostare a bordo strada e arrestare la vet-
tura. Se l'impianto A/C è inserito, disinserirlo.
Inoltre, portare il cambio su N (folle) e far
girare il motore al minimo. Se la temperatura
non torna a valori normali, spegnere imme-
diatamente il motore e rivolgersi all'assi-
stenza. Per ulteriori informazioni, fare riferi-
mento a "Surriscaldamento motore" in "In
caso di emergenza".
— Spia Oil Temperature (Temperatura
olio)
Questa spia indica che la temperatura del-
l'olio della vettura è alta. Se si accende du-
rante la marcia, arrestare immediatamente la
vettura e spegnere il motore.
— Spia Battery Charge (Caricabatte-
ria)
Questa spia si accende quando la batteria
non si carica correttamente. Se rimane ac-
cesa mentre il motore è in funzione, è possi-
bile che sia presente una anomalia nell'im-
pianto di ricarica. Contattare la Rete
Assistenziale non appena possibile. Ciò se-
gnala la presenza di un problema all'impianto
elettricooauncomponente correlato.
Qualora fosse necessario eseguire un avvia-
mento di emergenza, fare riferimento a "Pro-
cedura di avviamento di emergenza" in "In
caso di emergenza".
— Spia Electronic Throttle Control
(ETC) (Comando elettronico farfalla, ETC)
Questa spia segnala un'anomalia nel sistema
di comando elettronico farfalla (ETC). Se
viene rilevato un problema con la vettura in
funzione, la spia si accende a luce fissa
oppure lampeggia a seconda del tipo di ano-
malia. Ruotare la chiave di accensione a
vettura completamente ferma e con il cambio
in posizione P (parcheggio). La spia deve
spegnersi. Se la spia rimane accesa con la
vettura in funzione, è ancora possibile gui-
dare la vettura, ma è indispensabile richie-
dere l'intervento della Rete Assistenziale non
appena possibile.
Se la spia continua a lampeggiare con la
vettura in funzione, è necessario intervenire
tempestivamente. È probabile che si riscontri
una riduzione delle prestazioni del motore,
con conseguente necessità di traino della
vettura. La spia si accende quando il dispo-
sitivo di accensione viene ruotato in posi-
zione RUN (Marcia) e rimane accesa per
87
alcuni istanti durante l'esecuzione del test
lampade. In caso di mancata accensione
all'avviamento, rivolgersi alla Rete Assisten-
ziale.
— Spia Electric Power Steering Fail
(Avaria servosterzo elettrico)
Questa spia indica che si è verificato un
guasto nel sistema servosterzo elettrico della
vettura.
NOTA:
• Se l'efficienza di intervento dello sterzo
non è più ideale, è ancora possibile gover-
nare la vettura. In questo caso si noterà un
notevole aumento della forza da esercitare
sullo sterzo, in particolare a velocità molto
basse o durante le manovre di parcheggio.
• Rivolgersi alla Rete Assistenziale per gli
opportuni interventi.
— Spia Door Open (Porta aperta)
Questa spia si accende quando una porta
viene aperta completamente/parzialmente e
non è completamente chiusa.
Se la vettura è in movimento viene emesso
anche un segnale acustico.
— Spia Liftgate Open (Portellone
aperto)
Questa spia si accende quando il portellone è
aperto.
Se la vettura è in movimento, viene emesso
anche un segnale acustico.
— Spia Transmission Temperature
(Temperatura cambio)
Questa spia indica una temperatura dell'olio
del cambio eccessiva che può verificarsi in
condizioni di impiego gravoso della vettura
quali il traino di un rimorchio. Se questa spia
si accende, arrestare la vettura e far girare il
motore al regime minimo, con il cambio in
posizione N (folle) fino allo spegnimento
della spia. Una volta che la spia si è spenta,
è possibile continuare a guidare
normalmente.
ATTENZIONE!
Se si continua a utilizzare la vettura
quando la spia della temperatura cambio è
illuminata si può provocare l'ebollizione
dell'olio e il suo contatto con il motore
ATTENZIONE!
caldo o con i componenti dello scarico ad
alta temperatura può dar luogo a un incen-
dio.
AVVERTENZA!
Continuare a guidare la vettura con la spia
temperatura cambio accesa provoca gravi
danni al cambio o può causarne la rottura.
— Spia Hood Open (Cofano aperto)
Questa spia si accende quando il cofano è
aperto e non è chiuso completamente.
Spie gialle
— Spia Rear Fog Light (Retronebbia)
Si illumina all'inserimento dei retronebbia.
— Spia Engine Malfunction (Avaria
motore)
Il controllo motore/spia di segnalazione ava-
ria (MIL) fa parte di un sistema di diagnostica
di bordo denominato OBD II, che monitora i
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
88
PROCEDURE DI
AVVIAMENTO — MOTORI A
BENZINA
Prima di avviare la vettura, regolare la posi-
zione del sedile, regolare gli specchi interni e
esterni, allacciare la cintura di sicurezza e, se
presenti, comunicare agli altri passeggeri di
allacciare le proprie cinture di sicurezza.
ATTENZIONE!
• Prima di lasciare la vettura, portare il
cambio automatico in posizione P (par-
cheggio) e inserire il freno di staziona-
mento. Verificare che il gruppo di accen-
sione senza chiave si trovi nella modalità
"OFF", estrarre la chiave dalla vettura e
chiudere la vettura.
• Non lasciare i bambini incustoditi all'in-
terno della vettura o la vettura a porte
sbloccate in un luogo accessibile a bam-
bini. Per vari motivi, è pericoloso la-
sciare bambini in una vettura incusto-
dita. Il bambino o terze persone
potrebbero ferirsi in modo grave se non
ATTENZIONE!
addirittura letale. Vietare ai bambini di
toccare il freno di stazionamento, il pe-
dale del freno o la leva del cambio.
• Non lasciare la chiave all'interno o in
prossimità della vettura o in un luogo
accessibile ai bambini e non lasciare il
dispositivo di accensione di una vettura
dotata di funzione Keyless Enter-N-Go
in posizione ACC o RUN. Un bambino
potrebbe azionare gli alzacristalli elet-
trici, altri comandi o addirittura mettere
in marcia la vettura.
• È estremamente pericoloso lasciare
bambini, oppure animali, all'interno
della vettura parcheggiata quando la
temperatura esterna è molto elevata. Il
calore all'interno dell'abitacolo potrebbe
avere conseguenze gravi o addirittura
mortali.
Cambio automatico
Prima di effettuare l'avviamento del motore
portare il selettore marce nella posizione N
(folle) o P (parcheggio). Azionare il freno
prima di selezionare una posizione di marcia.
AVVERTENZA!
La mancata osservanza delle seguenti pre-
cauzioni può avere serie conseguenze per
il cambio.
• Non passare da R (retromarcia), P (par-
cheggio) o N (folle) a una posizione di
marcia avanti con motore funzionante a
un regime superiore al minimo.
• Selezionare la posizione P (parcheggio)
solo a vettura completamente ferma.
• Selezionare la posizione R (retromarcia),
o passare da R ad un'altra posizione,
solo a vettura completamente ferma e
motore al minimo.
• Prima di inserire qualsiasi marcia, te-
nere il pedale del freno premuto a fondo.
Avviamento normale
Accensione del motore utilizzando il pulsante
ENGINE START/STOP (Avviamento/arresto mo-
tore)
1. Il cambio deve trovarsi in posizione P
(parcheggio) o N (folle).
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
164
2. Tenere premuto il pedale del freno e con-
temporaneamente premere una volta il
pulsante START/STOP.
3. Il sistema si attiva e tenta di avviare la
vettura. In caso di mancato avviamento
della vettura, il motorino di avviamento si
disinserisce automaticamente dopo
10 secondi.
4. Se si desidera arrestare la messa in moto
del motore prima dell'avviamento stesso,
premere nuovamente il pulsante.
NOTA:
Per un avviamento normale a caldo o a freddo
non agire in nessun modo sul pedale del-
l'acceleratore.
Spegnimento del motore utilizzando il pulsante
START/STOP
1. Portare il selettore marce in posizione P
(parcheggio), quindi premere e rilasciare
il pulsante ENGINE START/STOP
(Avviamento/arresto motore).
2. Il dispositivo di accensione torna in mo-
dalità OFF (Spento).3. Se il selettore marce non si trova in posi-
zione P (parcheggio), il pulsante ENGINE
START/STOP (Avviamento/arresto motore)
deve essere premuto per due secondi o
brevemente per tre volte consecutive con
la vettura a una velocità superiorea5mi-
glia/h (8 km/h) prima che il motore si
spenga. Il dispositivo di accensione ri-
mane in modalità ACC (Accessori) finché
il selettore marce non viene portato in
posizione P (parcheggio) e il pulsante
viene premuto due volte in modalità OFF
(Spento). Se il selettore marce non si
trova in posizione P (parcheggio) e il pul-
sante ENGINE START/STOP (Avviamento/
arresto motore) viene premuto una volta,
sul display quadro strumenti viene visua-
lizzato il messaggio "Vehicle Not In Park"
(Vettura non in posizione P (parcheggio))
e il motore resterà acceso. Non lasciare
mai la vettura in una posizione diversa da
P (parcheggio), altrimenti potrebbe
muoversi.NOTA:
Se il selettore marce è in posizione N (folle),
premere e rilasciare il pulsante ENGINE
START/STOP (Avviamento/arresto motore)
con la vettura a una velocità superiore a
5 miglia/h (8 km/h) prima che il motore si
spenga, il dispositivo di accensione rimarrà
in posizione ACC (Accessori). Il sistema si
spegne automaticamente e il dispositivo di
accensione passa in modalità OFF (Spento)
dopo 30 minuti di inattività se viene lasciato
in posizione ACC (Accessori) o RUN (Marcia-
)(motore spento) e il cambio si trova in posi-
zione P (parcheggio).
Funzioni del pulsante START/STOP — con il
pedale del freno NON premuto (in posizione P
(parcheggio) o N (folle))
Il pulsante START/STOP funziona in modo
analogo a un dispositivo di accensione. Sono
previste tre modalità: OFF (Spento), ACC (Ac-
cessori) e RUN (Marcia). Per cambiare le
modalità del dispositivo di accensione senza
avviare la vettura e utilizzare gli accessori,
attenersi alla procedura riportata di seguito.
• Avviamento con il dispositivo di accen-
sione in modalità OFF (Spento).
165
• Premere il pulsante ENGINE START/STOP
(Avviamento/arresto motore) una volta per
portare il dispositivo di accensione in mo-
dalità ACC (Accessori) (sul quadro stru-
menti viene visualizzato "ACC" (Acces-
sori)).
• Premere il pulsante ENGINE START/STOP
(Avviamento/arresto motore) una seconda
volta per portare il dispositivo di accen-
sione in modalità RUN (Marcia) (sul qua-
dro strumenti viene visualizzato "RUN"
(Marcia)).
• Premere il pulsante ENGINE START/STOP
(Avviamento/arresto motore) una terza
volta per portare il dispositivo di accen-
sione in modalità OFF (Spento) (sul qua-
dro strumenti viene visualizzato "OFF"
(Spento)).
PROCEDURE DI
AVVIAMENTO — MOTORI
DIESEL
Prima di avviare la vettura, regolare il sedile,
regolare gli specchi retrovisori interni ed
esterni e allacciare le cinture di sicurezza.I tentativi di mettere in moto il motore ven-
gono effettuati dal motorino di avviamento a
intervalli lunghi fino a 30 secondi. L'attesa di
qualche minuto tra un intervallo e l'altro
proteggerà il motorino di avviamento dal
surriscaldamento.
ATTENZIONE!
• Prima di lasciare la vettura, portare il
cambio automatico in posizione P (par-
cheggio) e inserire il freno di staziona-
mento. Verificare che il gruppo di accen-
sione senza chiave si trovi nella modalità
"OFF", estrarre la chiave dalla vettura e
chiudere la vettura.
• Non lasciare i bambini incustoditi all'in-
terno della vettura o la vettura a porte
sbloccate in un luogo accessibile a bam-
bini. Per vari motivi, è pericoloso la-
sciare bambini in una vettura incusto-
dita. Il bambino o terze persone
potrebbero ferirsi in modo grave se non
addirittura letale. Vietare ai bambini di
toccare il freno di stazionamento, il pe-
dale del freno o la leva del cambio.
ATTENZIONE!
• Non lasciare la chiave all'interno o in
prossimità della vettura o in un luogo
accessibile ai bambini e non lasciare il
dispositivo di accensione di una vettura
dotata di funzione Keyless Enter-N-Go
in posizione ACC o RUN. Un bambino
potrebbe azionare gli alzacristalli elet-
trici, altri comandi o addirittura mettere
in marcia la vettura.
• È estremamente pericoloso lasciare
bambini, oppure animali, all'interno
della vettura parcheggiata quando la
temperatura esterna è molto elevata. Il
calore all'interno dell'abitacolo potrebbe
avere conseguenze gravi o addirittura
mortali.
NOTA:
L'avviamento del motore a temperature am-
biente molto basse può causare produzioni
visibili di fumo bianco. Questa condizione
scompare quando il motore si è riscaldato.
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
166