
— Spia Service Stop/Start System
(Intervento richiesto sul sistema di arresto/
avviamento) — se in dotazione
Questa spia si accende a indicare che il
sistema Stop/Start non funziona corretta-
mente ed è necessario un intervento di ma-
nutenzione.
— Spia Forward Collision Warning
(FCW) OFF (Allarme collisione frontale
(FCW) disattivato)
Questa spia indica che l'allarme collisione
frontale è disattivato.
— Spia Service Forward Collision
Warning (FCW) (Richiesto intervento su
allarme collisione frontale, FCW)
Questa spia indica una potenziale anomalia
nel sistema FCW. Fare riferimento ad "Al-
larme collisione frontale" in "Sicurezza" per
ulteriori informazioni.
— Spia Low Washer Fluid (Livello li-
quido lavacristalli basso) — se in dota-
zione
Questa spia si accende quando il livello del
liquido lavacristalli è basso.
— Spia Service Adaptive Cruise Con-
trol (ACC) System (Richiesto intervento su
sistema Cruise Control Adattativo (ACC))
Questa spia si accende quando l'ACC non è in
funzione e richiede assistenza. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "Cruise Con-
trol Adattativo (ACC) — se in dotazione" in
"Avviamento e funzionamento".
— Spia 4WD Low (4WD bassa) — se
in dotazione
Questa spia avverte il conducente che è stata
selezionata la trazione a quattro ruote motrici
in modalità gamma bassa. Gli alberi di tra-
smissione anteriore e posteriore sono bloc-
cati insieme meccanicamente in modo che le
ruote anteriori e posteriori girino alla stessa
velocità. La gamma bassa fornisce un rap-
porto di riduzione maggiore e quindi una
maggiore coppia trasmessa alle ruote.Fare riferimento a "Funzionamento della tra-
zione a quattro ruote motrici — se in dota-
zione" in "Avviamento e funzionamento" per
ulteriori informazioni sul funzionamento
della trazione a quattro ruote motrici e sul-
l'uso corretto.
— Spia LaneSense — se in dotazione
La spia LaneSense è accesa fissa in giallo
quando il sistema rileva una condizione di
abbandono corsia.
La spia LaneSense lampeggia in giallo
quando il sistema rileva che la vettura si è
avvicinata alla linea della corsia e la sta per
oltrepassare.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"LaneSense — se in dotazione" in "Avvia-
mento e funzionamento".
— Spia LaneSense Failure (Anomalia
LaneSense) — se in dotazione
Questa spia si accende quando il sistema
LaneSense non è in funzione e richiede assi-
stenza. Rivolgersi alla Rete Assistenziale.
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
92

SERV4WD— Spia Service 4WD (Richiesto inter-
vento su sistema 4WD) — se in dotazione
Se la spia rimane accesa o si accende du-
rante la guida, il sistema 4WD non funziona
correttamente e deve essere riparato. Rivol-
gersi al più presto al centro assistenziale più
vicino e far riparare la vettura immediata-
mente.
— Spia Speed Warning (Avviso limite
di velocità) — se in dotazione
Questa spia si accende quando la velocità
impostata per il limite di velocità viene supe-
rata.
Spie blu
— Spia High Beam (Proiettori abba-
glianti)
Questa spia indica l'accensione dei proiettori
abbaglianti. Per selezionare gli abbaglianti,
portare in avanti la leva di comando multifun-
zione. Spostare la leva verso di sé per sele-
zionare nuovamente gli anabbaglianti. Spo-
stare la leva verso di sé per accendere
temporaneamente gli abbaglianti (lampeggio
dei fari per segnalazione sorpasso).
Spie verdi
— Spia Park/Headlight ON (Luci di
posizione/proiettori accesi)
Questa spia si accende all'inserimento delle
luci di posizione o dei proiettori.
— Spia Front Fog (Fendinebbia) — se
in dotazione
La spia si illumina all'inserimento dei fendi-
nebbia.
— Spie indicatori di direzione
La freccia sul quadro strumenti lampeggia
indipendentemente per l'indicatore di dire-
zione sinistro o destro selezionato, così come
le luci esterne degli indicatori di direzione
(anteriori e posteriori) selezionate quando la
leva di comando multifunzione viene spo-
stata verso il basso (sinistra) o verso l'alto
(destra).
• Se la vettura percorre più di 1,6 km (1 mi-
glio) con uno degli indicatori di direzione
inseriti si attiva un segnale acustico.• Se una delle due spie lampeggia con una
cadenza estremamente veloce, controllare
che non vi sia una lampadina esterna non
funzionante.
— Spia Cruise Control Set (Cruise
Control inserito) — se in dotazione
La spia si accende quando il Cruise Control è
inserito. Per ulteriori informazioni, fare riferi-
mento a "Cruise Control — se in dotazione" in
"Avviamento e funzionamento".
— Spia Adaptive Cruise Control (ACC)
Set With No Target Detected Light (Cruise
Control Adattativo (ACC) senza vettura di
riferimento) — se in dotazione
Questa spia si accende quando il Cruise Con-
trol Adattativo è inserito e non viene rilevata
la vettura di riferimento. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "Cruise Con-
trol Adattativo (ACC) — se in dotazione" in
"Avviamento e funzionamento".
93

— Spia Adaptive Cruise Control (ACC)
Set With Target Detected Light (Cruise Con-
trol Adattativo (ACC) con vettura di riferi-
mento) — se in dotazione
Questa spia si accende quando il Cruise Con-
trol Adattativo è inserito e viene rilevata la
vettura di riferimento. Per ulteriori informa-
zioni, fare riferimento a "Cruise Control Adat-
tativo (ACC) — se in dotazione" in "Avvia-
mento e funzionamento".
— Spia Sport Mode (Modalità sport)
Questa spia si accende quando la modalità
Sport è attiva.
— Spia Stop/Start Active (Avviamento/
arresto attivo) — se in dotazione
La spia si accende quando la funzione Stop/
Start è in modalità di "arresto automatico".
— Spia LaneSense — se in dotazione
Quando i limiti di entrambe le corsie sono
stati rilevati, la spia LaneSense è accesa fissa
in verde e il sistema è pronto per fornire
avvertenze visive sul display quadro stru-
menti e un'avvertenza di coppia sul volante incaso si abbandoni involontariamente la cor-
sia. Per ulteriori informazioni, fare riferi-
mento a "LaneSense — se in dotazione" in
"Avviamento e funzionamento".
Spie bianche
— Spia Cruise Control Ready (Cruise
Control pronto)
Questa spia si accende quando il Cruise Con-
trol è pronto, ma non impostato.
— Spia Adaptive Cruise Control (ACC)
Ready (Cruise Control Adattativo (ACC)
pronto) — se in dotazione
Questa spia si accende quando il Cruise Con-
trol Adattativo (ACC) presente sulla vettura è
stato attivato ed è pronto per il funziona-
mento. Per ulteriori informazioni, fare riferi-
mento a "Cruise Control Adattativo (ACC) —
se in dotazione" in "Avviamento e funziona-
mento".
— Spia Selec Speed Control (Con-
trollo velocità Selec-Terrain) — se in dota-
zione
Questa spia si accende quando la funzione
"Selec Speed Control" (Controllo velocità
Selec-Terrain) è attivata.
Per attivare la funzione "Selec Speed Control"
(Controllo velocità Selec-Terrain), assicurarsi
che la vettura sia impostata sulla trazione a
quattro ruote motrici gamma bassa (4WD) e
premere il pulsante sulla plancia portastru-
menti.
NOTA:
Se la vettura non si trova nella gamma 4WD
bassa, sul display quadro strumenti viene
visualizzato "To Enter Selec-Speed Shift to
4WD Low" (Per inserire la velocità Selec-
Terrain passare alla gamma 4WD bassa).
— Spia LaneSense — se in dotazione
Quando il sistema LaneSense è attivato, la
spia LaneSense è accesa fissa in bianco
quando non viene rilevata alcuna linea di
demarcazione o è stato rilevato solo il limite
sinistro o destro della corsia. La spia diventa
verde quando vengono rilevate entrambe le
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
94

corsie e il sistema è pronto per fornire avver-
tenze visive sul display quadro strumenti in
caso si abbandoni involontariamente la cor-
sia. Per ulteriori informazioni, fare riferi-
mento a "LaneSense — se in dotazione" in
"Avviamento e funzionamento".
— Spia Valet Mode (Modalità
valet) — se in dotazione
Questa spia si accende quando la Valet Mode
(Modalità di consegna vettura al parcheggia-
tore) è attiva. Per ulteriori informazioni, fare
riferimento a "Modalità di guida" in "Avvia-
mento e funzionamento".
— Spia Hill Descent Control (HDC)
(Controllo intelligente in discesa (HDC)) —
se in dotazione
Questa spia indica l'inserimento della fun-
zione di controllo intelligente in discesa
(HDC, Hill Descent Control). La spia rimane
accesa a luce fissa quando l'HDC è attivo.
L'HDC può essere attivato solo quando il
gruppo di rinvio è in posizione "4WD LOW"
(4WD gamma bassa) e la velocità della vet-
tura è inferiore a 30 miglia/h (48 km/h). Sequeste condizioni non sono rispettate,
quando si tenta di utilizzare la funzione HDC,
la relativa spia lampeggia.
— Spia Set Speed Warning (Avviso
limite di velocità impostato) — se in dota-
zione
Quando l'avviso limite di velocità impostato è
attivato, la spia si accende sul quadro stru-
menti con un numero che indica la velocità
impostata. Quando si supera la velocità im-
postata, viene emesso un singolo segnale
acustico e viene visualizzato un messaggio di
avviso limite di velocità superato. Quando la
velocità impostata viene superata di 3 km/h o
più, la spia si illumina in giallo e lampeggia
accompagnata da un segnale acustico conti-
nuo (fino a 10 secondi o finché la velocità
non è più superata). La funzione Speed War-
ning (Avviso limite di velocità) può essere
attivata e disattivata sul quadro strumenti;
per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Voci di menu del display quadro strumenti"
in "Descrizione della plancia portastrumenti".
Il valore di "120" è solo un esempio di velo-
cità massima che è possibile impostare.
SISTEMA DIAGNOSTICO DI
BORDO — OBD II
La vettura è equipaggiata con un sofisticato
impianto diagnostico di bordo chiamato OBD
II. Questo sistema monitora le prestazioni dei
sistemi di controllo delle emissioni, del mo-
tore e del cambio. Il corretto funzionamento
di questi sistemi assicura eccellenti presta-
zioni della vettura, consumi ridotti, nonché
livelli delle emissioni ampiamente nei limiti
prescritti dalle regolamentazioni governative
vigenti.
Qualora qualcuno di questi sistemi necessiti
di assistenza tecnica, il sistema OBD II atti-
verà l'accensione della spia di segnalazione
avaria (MIL). Memorizzerà inoltre codici dia-
gnostici e altre informazioni che saranno di
valido aiuto al tecnico dell'assistenza per le
riparazioni. Sebbene di norma non sia pregiu-
dicata la possibilità di proseguire la marcia e
non sia necessario ricorrere al traino, rivol-
gersi alla Rete Assistenziale per fare eseguire
gli opportuni interventi.
95

ATTENZIONE!
Se il TSC si attiva durante la guida, ridurre
la velocità, fermare la vettura in un luogo
sicuro e sistemare il carico del rimorchio
per eliminare la sbandata.
Sistema Ready Alert Brakes (RAB)
Il sistema Ready Alert Brakes riduce il tempo
necessario per ottenere una frenata completa
in situazioni di emergenza. Il sistema è in
grado di anticipare eventuali situazioni in cui
è necessario effettuare una frenata d'emer-
genza monitorando la velocità con cui
l'acceleratore viene rilasciato dal condu-
cente. L'EBC preparerà l'impianto frenante
per una frenata di emergenza.
Funzione di asciugatura dei dischi (RBS)
La funzione di asciugatura dei dischi (RBS)
migliora le prestazioni di frenata sul bagnato.
Il sistema applica a intervalli regolari una
leggera pressione sui freni per rimuovere
eventuali accumuli di acqua sui dischi dei
freni anteriori. Funziona quando i tergicri-
stalli si trovano sulla velocità LO (bassa) o HI(alta). Quando la funzione di asciugatura dei
dischi è attiva, il conducente non riceve al-
cuna notifica e non deve eseguire alcuna
azione.
Coppia sterzante dinamica (DST)
La coppia sterzante dinamica è una funzione
dei moduli ESC ed EPS (Electric Power Ste-
ering, servosterzo elettrico) e consiste nel
fornire una coppia al volante in alcune con-
dizioni di guida in cui il modulo ESC rileva
un'instabilità della vettura. La coppia appli-
cata al volante ha il solo scopo di aiutare il
conducente a comprendere quale azione
esercitare sullo sterzo per raggiungere o man-
tenere la stabilità della vettura. L'unico modo
con cui il sistema segnala al conducente che
la funzione è attiva è la coppia applicata al
volante.NOTA:
La funzione DST ha il solo scopo di aiutare il
conducente a esercitare l'azione corretta tra-
mite coppie basse applicate al volante,
quindi l'efficacia della funzione DST dipende
largamente dalla sensibilità del conducente e
dalla reazione complessiva alla coppia appli-
cata. È molto importante comprendere che
questa funzione non agisce sullo sterzo e
quindi il conducente rimane il solo responsa-
bile del controllo della vettura.
Controllo intelligente in discesa (HDC) —
se in dotazione
Il controllo intelligente in discesa (HDC) è
stato progettato per la guida fuoristrada a
velocità basse con la gamma 4WD bassa
selezionata. L'HDC mantiene la velocità della
vettura costante durante la discesa in diverse
condizioni di guida e controlla la velocità
della vettura agendo attivamente sui freni.
La funzione HDC può trovarsi in tre stati diversi:
1. Off (la funzione non è abilitata e non si
attiverà).
107

2. Abilitata (la funzione è abilitata e pronta,
ma le condizioni di attivazione non sono
soddisfatte oppure il conducente sta atti-
vamente azionando il freno o
l'acceleratore).
3. Attiva (la funzione è abilitata e controlla
attivamente la velocità della vettura).
Attivazione della funzione HDC
La funzione HDC viene abilitata premendo il
relativo HDC e qualora siano soddisfatte an-
che le seguenti condizioni:
• Cambio nella gamma 4WD bassa
• Velocità della vettura inferiore a 5 miglia/h
(8 km/h).
• Freno di stazionamento disinserito.
• Porta lato guida chiusa.
Attivazione della funzione HDC
Una volta abilitata, la funzione HDC si atti-
verà automaticamente se la vettura viene
guidata su una discesa con pendenza suffi-
cientemente alta. La velocità impostata per
la funzione HDC può essere selezionata dalconducente e può essere regolata utilizzando
il cambio marcia +/-. Di seguito vengono
riepilogate le velocità impostate della fun-
zione HDC:
Velocità HDC impostate di riferimento
• P (parcheggio) = Nessuna velocità impo-
stata. La funzione HDC può essere abili-
tata ma non si attiverà.
• R (retromarcia) = 1 km/h (0,6 miglia/h)
• N (folle) = 2 km/h (1,2 miglia/h)
• D (drive) = 1 km/h (0,6 miglia/h)
• 1a = 1 km/h (0,6 miglia/h)
• 2a = 2 km/h (1,2 miglia/h)
• 3a = 3 km/h (1,8 miglia/h)
• 4a = 4 km/h (2,5 miglia/h)
• 5a = 5 km/h (3,1 miglia/h)
• 6a = 6 km/h (3,7 miglia/h)
• 7a = 7 km/h (4,3 miglia/h)
• 8a = 8 km/h (5,0 miglia/h)
• 9a = 9 km/h (5,6 miglia/h) – se in
dotazioneNOTA:
Quando la funzione HDC è attiva, l'imposta-
zione +/- effettuata con la leva del cambio
viene utilizzata per selezionare la velocità di
riferimento dell'HDC ma non influisce sulla
marcia scelta dal cambio. Quando il controllo
HDC è attivo, il cambio selezionerà la marcia
appropriata in base alla velocità impostata
selezionata dal conducente e alle effettive
condizioni di guida.
controllo manuale del conducente;
Il conducente può annullare in qualsiasi mo-
mento l'attivazione della funzione HDC
agendo sull'acceleratore o sul freno.
Disattivazione della funzione HDC
La funzione HDC viene disattivata, ma ri-
mane disponibile, se si verifica una delle
seguenti condizioni:
• Il conducente annulla la velocità impo-
stata dell'HDC agendo sull'acceleratore o
sul freno.
• La velocità della vettura supera 32 km/h
(20 miglia/h) ma rimane inferiore a
64 km/h (40 miglia/h).
SICUREZZA
108

• La vettura si trova su una discesa con
pendenza non sufficiente, ossia si trova su
un terreno pianeggiante o su una salita.
• La vettura viene portata in posizione P
(parcheggio).
Disabilitazione della funzione HDC
La funzione HDC viene disattivata e disabili-
tata se si verifica una delle seguenti condi-
zioni:
• Il conducente preme l'interruttore HDC.
• La trasmissione viene portata su una
gamma diversa da 4WD bassa.
• Il freno di stazionamento viene inserito.
• La porta lato guida si apre.
• La vettura viene guidata a velocità supe-
riori a 32 km/h (20 miglia/h) per oltre
70 secondi.
• La vettura viene guidata a velocità supe-
riori a 64 km/h (40 miglia/h) (uscita im-
mediata dalla funzione HDC).
• Il sistema HDC rileva un'eccessiva tempe-
ratura del freno.Segnalazioni per il conducente
Un'icona HDC sul quadro strumenti e un LED
sull'interruttore HDC segnalano al condu-
cente lo stato in cui si trova la funzione HDC.
• L'icona sul quadro strumenti e la spia
sull'interruttore si accendono e rimangono
accese fisse quando la funzione HDC
viene abilitata o attivata. Questa è la nor-
male condizione di funzionamento della
funzione HDC.
• L'icona sul quadro strumenti e la spia
sull'interruttore lampeggiano per diversi
secondi, quindi si spengono, se il condu-
cente preme l'interruttore HDC ma le con-
dizioni di abilitazione non sono soddi-
sfatte.
• L'icona sul quadro strumenti e la spia
sull'interruttore lampeggiano per diversi
secondi, quindi si spengono se la funzione
HDC viene disattivata a causa di una velo-
cità troppo alta.
• L'icona sul quadro strumenti e la spia
sull'interruttore lampeggiano quando la
funzione HDC viene disattivata a causa di
un surriscaldamento dei freni. Il lampeg-gìo cessa e la funzione HDC viene riatti-
vata quando i freni si sono raffreddati a
sufficienza.
ATTENZIONE!
L'HDC è stato progettato esclusivamente
per aiutare il conducente a controllare la
velocità della vettura quando si percorrono
tratti in discesa. Il conducente deve con-
tinuare a monitorare le condizioni di guida
e rimane responsabile della velocità della
vettura che deve rientrare nei limiti di
sicurezza.
Selec Speed Control (SSC) — se in dota-
zione
La funzione SSC è stata progettata per la
guida in fuoristrada solo nella gamma 4WD
bassa. La funzione SSC mantiene la velocità
della vettura controllando attivamente la cop-
pia del motore e i freni.
La funzione SSC può trovarsi in tre stati
diversi:
1. Off (la funzione non è abilitata e non si
attiverà).
109

2. Abilitata (la funzione è abilitata e pronta,
ma le condizioni di attivazione non sono
soddisfatte oppure il conducente sta atti-
vamente azionando il freno o
l'acceleratore).
3. Attiva (la funzione è abilitata e controlla
attivamente la velocità della vettura).
Abilitazione della funzione SSC
La funzione SSC viene abilitata premendo
l'interruttore SSC e qualora siano soddisfatte
anche le seguenti condizioni:
• Trasmissione nella gamma 4WD bassa.
• Velocità della vettura inferiore a 5 miglia/h
(8 km/h).
• Freno di stazionamento disinserito.
• Porta lato guida chiusa.
• Il conducente non sta accelerando.
Attivazione della funzione SSC
Una volta abilitata, la funzione SSC si atti-
verà automaticamente se vengono soddi-
sfatte le seguenti condizioni:
• Rilascio dell'acceleratore.
• Rilascio del freno.• Cambio in una posizione diversa da P
(parcheggio).
• Velocità della vettura inferiore a 20 mi-
glia/h (32 km/h).
La velocità impostata per la funzione SSC
può essere selezionata dal conducente e può
essere regolata con il cambio marcia +/-.
Inoltre, la velocità impostata della funzione
SSC viene ridotta automaticamente quando
si percorre una salita; il livello di riduzione
dipende dalla pendenza della salita. Di se-
guito vengono riepilogate le velocità impo-
state della funzione SSC:
Velocità SSC impostate di riferimento
• 1a = 1 km/h (0,6 miglia/h)
• 2a = 2 km/h (1,2 miglia/h)
• 3a = 3 km/h (1,8 miglia/h)
• 4a = 4 km/h (2,5 miglia/h)
• 5a = 5 km/h (3,1 miglia/h)
• 6a = 6 km/h (3,7 miglia/h)
• 7a = 7 km/h (4,3 miglia/h)
• 8a = 8 km/h (5 miglia/h)
• 9a = 9 km/h (5,6 miglia/h) – se in dota-
zione• Posizione R (retromarcia) = 1 km/h
(0,6 miglia/h)
• Posizione N (folle) = 2 km/h (1,2 miglia/h)
• Posizione P (parcheggio) = SCC abilitato
ma non attivo
NOTA:
• Quando la funzione SSC è attiva, l'impo-
stazione +/- effettuata con la leva del cam-
bio viene utilizzata per selezionare la velo-
cità di riferimento SSC ma non influisce
sulla marcia scelta dal cambio. Quando il
controllo SSC è attivo, il cambio selezio-
nerà la marcia appropriata in base alla
velocità impostata selezionata dal condu-
cente e alle effettive condizioni di guida.
• Le prestazioni della funzione SSC sono
influenzate dalla modalità di selezione del
terreno. La differenza potrebbe essere am-
piamente avvertita dal conducente come
livelli di aggressività diversi.
Controllo manuale del conducente
Il conducente può annullare in qualsiasi mo-
mento l'attivazione della funzione SSC
agendo sull'acceleratore o sul freno.
SICUREZZA
110