Page 9 of 273
In breve7Regolazione dei sediliRegolazione longitudinale
Tirare la maniglia, spostare il sedile,
rilasciare la maniglia.
Cercare di muovere il sedile avanti e indietro per accertarsi che il sedile sia
bloccato in posizione.
Posizione dei sedili 3 46, regola‐
zione dei sedili 3 47.
Inclinazione degli schienali
Tirare la leva, regolare l'inclinazione e
rilasciare la leva. Il sedile deve scat‐
tare in posizione in maniera udibile.
Posizione dei sedili 3 46, regola‐
zione dei sedili 3 47.
Altezza del sedile
Azionamento della leva
verso l'alto:per alzare il sedileverso il basso:per abbassare il
sedile
Posizione dei sedili 3 46, regola‐
zione dei sedili 3 47.
Page 10 of 273
8In breveRegolazione dei
poggiatesta
Premere il pulsante di sblocco, rego‐
lare l'altezza, bloccare in posizione.
Poggiatesta 3 44.
Cintura di sicurezza
Estrarre la cintura di sicurezza e
allacciare la fibbia. La cintura di sicu‐
rezza non deve essere attorcigliata e
deve aderire bene al corpo. Lo schie‐
nale non deve essere eccessiva‐
mente inclinato all'indietro (inclina‐
zione massima consigliata 25° circa).
Per slacciare la cintura, premere il pulsante rosso sulla fibbia della
cintura.
Posizione dei sedili 3 46, cinture di
sicurezza 3 55, sistema airbag
3 59.
Regolazione degli
specchietti
Specchietto retrovisore interno
Per regolare lo specchietto, spostare
il suo alloggiamento nella direzione
desiderata.
Specchietto interno, specchietto ad
ampia visuale 3 39.
Page 11 of 273
In breve9Specchietti retrovisori esterniRegolazione manuale
Regolare lo specchietto secondo
necessità.
Specchietti retrovisori esterni 3 37.
Regolazione elettrica
Selezionare lo specchietto esterno
pertinente e regolarlo ruotando la leva di comando.
Specchietti retrovisori esterni
convessi 3 37, regolazione elettrica
3 37, specchietti retrovisori esterni
ripiegabili 3 38, specchietti retrovi‐
sori esterni riscaldati 3 38.
Regolazione del volante
Sbloccare la leva, regolare la posi‐
zione del volante, quindi riportare la
leva in posizione iniziale e accertarsi che sia completamente bloccata.
Effettuare la regolazione del volante
solo a veicolo fermo e bloccasterzo
disinserito.
Sistema airbag 3 59, posizioni
dell'interruttore di accensione 3 139.
Page 12 of 273
10In brevePanoramica del quadro strumenti
Page 13 of 273

In breve111Bocchette dell'aria fisse .....135
2 Regolazione profondità luci 114
Sensori di parcheggio ad
ultrasuoni ............................ 170
Sistema di controllo della
trazione .............................. 163
Programma elettronico di
stabilità (ESP) ....................164
3 Bocchette laterali dell'aria ..134
4 Interruttore dei fari .............. 111
Indicatori di direzione .........115
Abbaglianti, anabbaglianti
e avvisatore ottico ..............112
Luci di posizione .................111
Controllo automatico dei
fari ...................................... 112
Illuminazione all'uscita .......118
Fendinebbia ....................... 115
Retronebbia ....................... 115
Assistenza all'uso degli
abbaglianti .......................... 1125Strumenti .............................. 92
Display del cambio ................95
Driver Information Centre .... 105
Computer di bordo ..............108
6 Avvisatore acustico ..............86
Airbag del conducente .........62
7 Comandi al volante ...............86
Controllo automatico della
velocità di crociera .............166
8 Tergicristallo, sistema di
lavaggio del parabrezza .......87
Computer di bordo ..............108
9 Portamonete ........................ 74
10 Presa di corrente, porta
USB ....................................... 90
11 Bocchette centrali dell'aria . 134
12 Vano portaoggetti .................74
13 Display informativo .............. 106
14 Airbag lato passeggero .........62
15 Vano portaoggetti ................74
16 Cassettino portaoggetti ........7517Segnalazione cintura di
sicurezza non allacciata ........99
Disattivazione dell'airbag
lato passeggero ....................63
18 Portabibite ............................ 75
19 Sistema di comando del
climatizzatore .....................119
Sistema di climatizzazione
elettronico ........................... 122
20 Accendisigari ........................ 91
Presa di corrente .................. 90
21 Leva del cambio, cambio
manuale .............................. 156
Cambio manuale
automatizzato ...................... 157
22 Controllo automatico della
velocità di crociera e
limitatore di velocità ...........166
Cambio manuale
automatizzato, modalità
Winter e Laden ...................159
Comando del minimo ..........141
Sistema Stop-start ..............141
Modalità ECO ...................... 138
Page 14 of 273
12In breve23Interruttore di accensione
con bloccasterzo ................139
24 Comandi sul piantone di
sterzo ................................... 86
25 Regolazione del volante ......86
26 Leva di sblocco del cofano 184
27 Riscaldatore ausiliario .........127
28 Vano portaoggetti ................74
Scatola portafusibili ............204Illuminazione esterna
Ruotare l'interruttore dei fari esterni:
7:spento0:luci di posizione9 P:fariAUTO:controllo automatico dei fari:
i fari si accendono e spen‐
gono automaticamente.
Illuminazione 3 111, Controllo auto‐
matico dei fari 3 112, Dispositivo di
avviso fari 3 107, Fari autoadattativi
3 114.
Fendinebbia e retronebbia
Ruotare l'interruttore dei fari interni:
>:fendinebbiaø:retronebbia
Fendinebbia e retronebbia 3 115,
3 115.
Page 15 of 273
In breve13Avvisatore ottico, abbaglianti e
anabbaglianti
Tirare la leva.
Abbaglianti 3 112, avvisatore ottico
3 113.
Indicatori di direzioneleva verso l'alto:indicatore destroleva verso il
basso:indicatore sinistro
Indicatori di direzione 3 115.
Segnalatori di emergenza
Azionato premendo ¨.
Segnalatori di emergenza 3 114.
Page 16 of 273
14In breveAvvisatore acustico
Premere j.
Avvisatore acustico 3 86.
Sistemi tergilavacristalli
Tergicristalli0:spentoP / AUTO:funzionamento a inter‐
mittenza o automatico
con sensore pioggia1:lento2:veloce
Tergicristalli 3 87, sostituzione delle
spazzole dei tergicristalli 3 193.
Lavacristalli
Tirare la leva.
azione breve:il tergicristallo
effettua una
passata e il liquido di lavaggio viene
spruzzato sul
tergicristalloazione lunga:il tergicristallo
effettua alcune
passate e il liquido
di lavaggio viene
spruzzato sul
tergicristallo
Lavacristallo 3 87, Liquido di lavag‐
gio 3 188.