Page 169 of 244

OPEL Karl Owner Manual (GMK-Localizing-EU LHD-9231167) - 2016 -
CRC - 9/9/15
168 Guida e funzionamento
Il conducente può accelerare solo
fino alla velocità preimpostata.
Eventuali scostamenti dal limite di
velocità impostato possono
verificarsi solo in discesa.
Il limite di velocità preimpostato è
visualizzato nel Driver Information
Centre (DIC) quando il sistema è
attivo.
Attivazione
Premeres.Se il controllo
automatico della velocità di crociera
è stato attivato prima, questo viene disinserito all'attivazione del
limitatore di velocità e la spia
5si
spegne.
Impostazione del limite di
velocità
Con il limitatore di velocità attivo,
tenere la rotella in posizione RES/+
o posizionarla brevemente e
ripetutamente su RES/+fino alla
visualizzazione della velocità
massima desiderata nel DIC.
In alternativa, accelerare fino alla
velocità desiderata e ruotare
brevemente la rotella in SET/-: la
velocità attuale viene memorizzata
come velocità massima. Il DIC
visualizza il limite di velocità.
Modifica del limite di velocità
Con il limitatore di velocità attivo,
posizionare la rotella su RES/+per
aumentare la velocità massima
desiderata o SET/-per diminuirla.
Superamento del limite di
velocità
In caso d'emergenza è possibile
superare il limite di velocità
premendo con decisione il pedale
dell'acceleratore oltre il punto di
resistenza. Il limite di velocità
lampeggerà nel DIC e il sistema
emetterà una segnalazione acustica
per tutto il tempo in cui il limite viene
superato.
Rilasciare il pedale
dell'acceleratore, la funzione di
limitazione della velocità sarà
riattivata al raggiungimento di una
velocità inferiore a tale limite.
Disattivazione
Premere*: il limitatore di velocità
viene disattivato e il veicolo non è
più soggetto ad alcun limite di
velocità.
Page 170 of 244

OPEL Karl Owner Manual (GMK-Localizing-EU LHD-9231167) - 2016 -
CRC - 9/9/15
Guida e funzionamento 169
Il limite di velocità viene
memorizzato e visualizzato tra
parentesi nel DIC. Inoltre, compare
un messaggio corrispondente.
Ripristino del limite di velocità
Ruotare la rotella in posizione
RES/+. Si otterrà il limite di velocità
memorizzato.
Disattivazione
Premeresper spegnere
l'indicazione del limite di velocità nel
DIC. La velocità memorizzata viene
cancellata.
Premendo
5per attivare il controllo
automatico della velocità di crociera,
anche il limitatore di velocità viene
disattivato e la velocità memorizzata
viene cancellata.
Spegnendo il quadro, si disattiverà
anche il limitatore di velocità, ma il
limite di velocità verrà memorizzato
per la successiva attivazione del
limitatore.
Avvisatore di cambio
accidentale della corsia
di marcia (LDW)
L'avvisatore del cambio accidentale
della corsia di marcia rileva la
segnaletica orizzontale di corsia di
marcia, tramite una videocamera
anteriore. Il sistema rileva i cambi di
corsia e informa il conducente nel
caso di un cambio di corsia
accidentale emettendo segnalazioni
ottiche e acustiche.
I criteri di rilevamento di un cambio
di corsia accidentale sono:
. indicatori di direzione non
funzionanti
. pedale del freno non attivato
. pedale dell'acceleratore non
premuto attivamente o nessuna
accelerazione
. nessuna sterzata attiva
Se il conducente si comporta in
maniera attiva non verrà emessa
nessuna segnalazione.
Attivazione
Attivare l'avvisatore di cambio
accidentale della corsia di marcia
premendo
@. Quando il sistema è
inserito il LED del pulsante si
accende. Quando la spia
@nel
quadro strumenti si accende di
colore verde, il sistema è pronto a
entrare in funzione.
Il sistema funziona solo a una
velocità di marcia superiore a
56 km/h e in presenza di
segnalazioni orizzontali di corsia.
Page 171 of 244

OPEL Karl Owner Manual (GMK-Localizing-EU LHD-9231167) - 2016 -
CRC - 9/9/15
170 Guida e funzionamento
Se il sistema rileva un cambio di
corsia accidentale, la spia
@
lampeggia in giallo.
Contemporaneamente viene
emessa una segnalazione acustica.
Disattivazione
Il sistema si disattiva premendo@;
il LED del pulsante si spegne.
Il sistema non funziona a velocità
inferiori a 56 km/h.
Guasto
L'avvisatore di cambio accidentale
della corsia potrebbe non funzionare
correttamente se:
. Il parabrezza è sporco.
. Le condizioni atmosferiche sono
sfavorevoli, ad esempio in caso
di pioggia battente, neve, raggi
solari diretti oppure ombra.
Il sistema non può funzionare se
non vengono rilevate le linee di
demarcazione delle corsie.
Carburante
Carburante (per motori a
benzina)
Utilizzare esclusivamente
carburante senza piombo conforme
alla norma europea EN 228 o
E DIN 51626-1 o equivalente.
Il motore è in grado di funzionare
con carburante che contiene fino al
10% di etanolo (ad es.
denominato E10).
Usare benzina con il numero di
ottano consigliato Dati del motore
0 226
ii.
Attenzione
Non utilizzare carburante o
additivi per carburante che
contengono composti metallici,
come additivi a base di
manganese, in quanto possono
danneggiare il motore.
Page 172 of 244
OPEL Karl Owner Manual (GMK-Localizing-EU LHD-9231167) - 2016 -
CRC - 9/9/15
Guida e funzionamento 171
Attenzione
L'utilizzo di carburante non
conforme alla norma EN 228 o
alla norma E DIN 51626-1 può
causare depositi o danni al
motore, nonché la perdita della
garanzia.
Attenzione
L'uso di benzina con un numero
di ottano troppo basso può
provocare combustione
incontrollata e danni al motore.
Rifornimento
{Pericolo
Prima del rifornimento, spegnere
il quadro e gli eventuali
riscaldatori esterni con camere di
combustione.
Seguire le istruzioni e le norme di
sicurezza della stazione di
servizio durante il rifornimento.
{Pericolo
Il carburante è infiammabile ed
esplosivo. Vietato fumare. Evitare
fiamme aperte o scintille.
Se sente odore di carburante nel
veicolo, rivolgersi
immediatamente a un'officina per
risolvere il problema.
Attenzione
In caso di rifornimento con
carburante sbagliato, non
accendere il quadro.
Page 173 of 244

OPEL Karl Owner Manual (GMK-Localizing-EU LHD-9231167) - 2016 -
CRC - 9/9/15
172 Guida e funzionamento
1. Spegnere il motore.
2. Tirare verso l'alto la leva disblocco del bocchettone di
rifornimento del carburante
ubicata sul pavimento, sul lato
anteriore sinistro del sedile del
conducente.
3. Ruotare lentamente in senso antiorario il tappo del serbatoio
del carburante. Qualora emetta
un sibilo, attendere che smetta
prima di svitare completamente
il tappo. Lo sportellino di
rifornimento del carburante si
trova nel pannello posteriore
destro.4. Rimuovere il tappo. Il tappo èlegato al veicolo con una
catena.
5. Dopo il rifornimento, riposizionare il tappo. Ruotarlo
in senso orario fino a quando
non si sentano diversi clic.
6. Premere il bocchettone di rifornimento del carburante
chiuso finché non si blocca.
Nota
Qualora il bocchettone di
rifornimento del carburante non si
apra a causa del gelo, batterlo
leggermente. Riprovare quindi ad
aprirlo.
Attenzione
Eliminare immediatamente le
eventuali fuoriuscite di
carburante.
Consumo di carburante -
Emissioni di CO2
Il consumo di carburante
(combinato) del modello Opel Karl è
di 4,5-4,3 l/100 km.
Le emissioni di CO
2(combinato)
variano da 104 a 99 g/km.
Per i valori specifici per il vostro
veicolo, consultare il Certificato di
conformità EEC fornito con il vostro
veicolo o altri documenti
d'immatricolazione nazionali.
Informazioni generali
Il consumo di carburante ufficiale e i
valori delle emissioni di CO
2calcolati si riferiscono al modello
base UE con dotazioni standard.
Page 174 of 244
OPEL Karl Owner Manual (GMK-Localizing-EU LHD-9231167) - 2016 -
CRC - 9/9/15
Guida e funzionamento 173
I dati del consumo carburante e
delle emissioni di CO
2vengono
determinati in base alla normativa R
(CE) n°
715/2007 (nella versione
rispettivamente applicabile),
tenendo in considerazione il peso
del veicolo in ordine di marcia,
come specificato dalla normativa.
Le cifre sono fornite solo a scopo di
confronto tra le diverse varianti di
veicolo e non devono essere prese
a garanzia dell'effettivo consumo di
carburante di un determinato
veicolo. Eventuale equipaggiamento
supplementare potrebbe dar luogo a
risultati leggermente superiori
rispetto al consumo e ai valori di
CO
2dichiarati.
Inoltre, il consumo di carburante
dipende dallo stile di guida
personale e dalle condizioni delle
strade e del traffico.
Page 175 of 244

OPEL Karl Owner Manual (GMK-Localizing-EU LHD-9231167) - 2016 -
CRC - 9/9/15
174 Manutenzione del veicolo
Manutenzione del
veicolo
Informazioni generali
Accessori e modifiche . . . . . . . . 175
Rimessaggio del veicolo . . . . . . 175
Recupero dei veicoli al terminedel ciclo di vita . . . . . . . . . . . . . . 176
Controlli del veicolo
Effettuare interventi dimanutenzione da soli . . . . . . . 176
Cofano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 176
Olio motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 177
Refrigerante motore . . . . . . . . . . 178
Liquido lavavetri . . . . . . . . . . . . . . 179
Freni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 179
Liquido dei freni . . . . . . . . . . . . . . 179
Batteria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 180
Sostituzione delle spazzole tergicristalli . . . . . . . . . . . . . . . . . . 181
Sostituzione delle lampadine
Sostituzione dellelampadine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 182
Fari e luci di parcheggio . . . . . . 182
Proiettori fendinebbia . . . . . . . . . 184
Indicatori di direzione anteriori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 185 Luci posteriori . . . . . . . . . . . . . . . . 186
Indicatori di direzione
laterali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 187
Terza luce di arresto . . . . . . . . . . 188
Luce della targa . . . . . . . . . . . . . . 188
Luci interne . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 188
Illuminazione del quadro strumenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 189
Impianto elettrico
Fusibili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 189
Portafusibili vano motore . . . . . 191
Portafusibili del cruscotto . . . . . 192
Attrezzi per il veicolo
Attrezzi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 194
Ruote e pneumatici
Ruote e pneumatici . . . . . . . . . . . 195
Pneumatici invernali . . . . . . . . . . 195
Denominazioni deipneumatici . . . . . . . . . . . . . . . . . . 195
Pressione pneumatici . . . . . . . . . 195
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici . . . . . . . 197
Profondità del battistrada . . . . . 200
Copricerchi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 201
Catene per pneumatici . . . . . . . 202
Kit di riparazione dei pneumatici . . . . . . . . . . . . . . . . . . 202
Cambio del pneumatico . . . . . . 206
Ruota di scorta compatta . . . . . 209
Avviamento con cavi
Avviamento con cavi . . . . . . . . . . 211
Traino del veicolo
Traino del veicolo . . . . . . . . . . . . . 212
Cura dell'aspetto
Cura degli esterni . . . . . . . . . . . . 213
Cura degli interni . . . . . . . . . . . . . 215
Page 176 of 244

OPEL Karl Owner Manual (GMK-Localizing-EU LHD-9231167) - 2016 -
CRC - 9/9/15
Manutenzione del veicolo 175
Informazioni generali
Accessori e modifiche
Consigliamo l'uso di ricambi e
accessori originali e componenti
omologati realizzati appositamente
per il veicolo in questione. Non
possiamo fornire alcuna garanzia
sull'affidabilità di altri prodotti, anche
se omologati a norma o approvati in
altro modo.
Non apportare modifiche all'impianto
elettrico, come ad esempio
cambiamenti delle centraline
elettroniche (chip tuning).
Attenzione
Quando si trasporta il veicolo su
un treno o su un veicolo per il
recupero, i paraschizzi potrebbero
subire danni.
Rimessaggio del veicolo
Rimessaggio prolungato
Se il veicolo deve essere
parcheggiato per diversi mesi:
.Lavare e incerare il veicolo.
. Far controllare la cera protettiva
del vano motore e del
sottoscocca.
. Pulire e proteggere
opportunamente le tenute in
gomma.
. Riempire completamente il
serbatoio carburante.
. Cambiare l'olio motore.
. Scaricare il serbatoio del liquido
di lavaggio.
. Controllare l'antigelo del liquido
di raffreddamento ed
anticorrosione.
. Regolare la pressione dei
pneumatici al valore specificato
per il pieno carico. .
Parcheggiare il veicolo in un
luogo asciutto e ben ventilato.
Innestare la prima o la
retromarcia. Impedire al veicolo
che si possa spostare.
. Non azionare il freno di
stazionamento.
. Aprire il cofano, chiudere tutte le
portiere e bloccare il veicolo.
. Scollegare il morsetto dal
terminale negativo della batteria
del veicolo. Assicurarsi di
disattivare tutti i sistemi, come
ad esempio l'impianto di allarme
antifurto.
Rimessa in funzione
Se il veicolo deve essere rimesso in
funzione:
.Collegare il morsetto al terminale
negativo della batteria del
veicolo. Attivare l'elettronica
degli alzacristalli elettrici.
. Controllare la pressione dei
pneumatici.
. Riempire il serbatoio del liquido
di lavaggio.