Page 65 of 81

63
e-mehari_it_Chap05_conseils-pratiques_ed02-2016
Disattivare la modalità stand-by
Non collegare il veicolo prima della
tappa 5 e rispettare l'ordine delle tappe.
1.
Po
sizionare la chiave di stand-by nella
serratura. Ruotarla verso sinistra. 2. Ve
rificare la visualizzazione : il display
chiede di girare la chiave.
3.
Ru
otare la chiave d'avviamento sulla prima
tacca. Il veicolo si riattiva.
4.
In
terrompere il contatto poi estrarre la
chiave. Il display si accende. 5.
Co
llegare la presa di carica.
Verificare il lampeggiamento veloce del led
verde che precisa che la batteria è in carica.
Lasciare il veicolo in carica per il tempo
visualizzato affinché sia operativo al 100%. Non scollegare mai il veicolo fino
a quando il led verde lampeggia
velocemente (minimo 4h).
Si deve essere muniti di cavo di carica
e si deve poter collegare il veicolo alla
rete elettrica per riattivarlo.
Attendere alcuni secondi. Il segnale
d'emergenza (warning) lampeggia più volte e la
serratura del bagagliaio si chiude poi si riapre.
5
Consigli pratici
Page 66 of 81

64
e-mehari_it_Chap05_conseils-pratiques_ed02-2016
Sistema audio
La radio
La E-MEHARI è pre-disposta per ricevere
un'autoradio munita di spinette di connessione
ISO.
Gli altoparlanti
La sua E-MEHARI è equipaggiata di due
altoparlanti per permettere l'ascolto di musica e
di comunicare con CITROËN ASSISTANCE.
(1) Ubicazione autoradio (accessorio)
(2) Posizione degli altoparlanti
Sistema Bluetooth
Sul veicolo è già installato un sistema audio
Bluetooth. Il veicolo è consegnato con il
telecomando del sistema e con un supporto
del telecomando che può essere fissato sul
cruscotto.
Il sistema permette :
-
Di a
scoltare musica con un lettore audio o
con uno smartphone collegato mediante
Bluetooth, o con una periferica USB
collegata lal presa situata sulla console
centrale (vedere p.47).
-
Di t
elefonare mediante connessione
Bluetooth in viva voce, grazie al microfono
installato a bordo della E-MEHARI ed agli
altoparlanti.
Consultare le istruzioni del sistema Bluetooth
per ulteriori dettagli su suo utilizzo.
NB : le modalità di connessione iPod / iPhone
mediante cavo (presa "dock" Apple) o mediante
presa jack non sono disponibili.
Consigli pratici
Page 67 of 81
65
e-mehari_it_Chap06_caracteristiques-techniques_ed02-2016
Elementi d'identificazione / Numero VIN
del veicolo
Il numero di VIN di un veicolo è un codice che permette di identificare ogni veicolo.
Su E-MEHARI, il codice VIN è situato in tre punti diversi :
●
su
lla traversa centrale anteriore
●
su
l longherone anteriore destro
●
su
lla traversa posteriore.
6
Caratteristiche tecniche
Page 68 of 81
66
e-mehari_it_Chap06_caracteristiques-techniques_ed02-2016
Motorizzazione elettrica : Caratteristiche tecniche - Batteria lmp /
Cat ena di trazione
Caratteristiche del motore
Caratteristiche del motore
della E -MEHARI
Tipo di motore Magneti permanenti
Potenza massima 50
k
W
Potenza nominale 35
k
W
La batteria LMP®
Questa batteria LMP® immagazzina, a peso
equivalente, cinque volte più energia di una
batteria tradizionale e si ricarica in alcune ore.
L’autonomia del veicolo è omologata
conformemente al regolamento europeo ECE
101R01.
La batteria LMP
® è composta unicamente da
materiali non inquinanti.
A fine vita, la batteria LMP
® verrà recuperata
e tutti i suoi componenti verranno riciclati o
valorizzati.
Caratteristiche tecniche
Page 69 of 81

67
e-mehari_it_Chap06_caracteristiques-techniques_ed02-2016
Caratteristiche (generali, termiche ed elettriche)
Caratteristiche generali
Volume (L) 300
Massa (kg) 300
Caratteristiche termiche
Temperatura
interna 60°C / 80°C
Temperatura di
funzionamento -20°C / +60°C Caratteristiche tecniche
Energia 30
k
Wh
Tensione nominale 410 V
Potenza massima 45
k
W (30s)
Tensione batteria
LMP
® mini / maxi 300/435V
Capacità a C/4 75
A
h
Densità massica 10 0
W
h/kg
Densità volumica 10 0
W
h/l
Intensità di
corrente massima 140
A
L
a sua E-MEHARI contiene una batteria ad alta tensione LMP
® isolata dall'ambiente
esterno grazie al suo packaging unico.
La batteria LMP
® deve essere manipolata unicamente da personale qualificato e
appositamente formato.
Caricatore
imbarcato
Al fine di rendere la sua E-MEHARI il più
polivalente possibile, è stata equipaggiata di un
caricatore interno.
La sua E-MEHARI può essere ricaricata da
qualsiasi presa di corrente, il caricatore effettua la
conversione della corrente verso la batteria LMP
®.
Caratteristiche del caricatore della sua
E
-MEHARI
Tensione di
funzionamento 230
V
I
ntensità del
caricatore 16
A
P
otenza di carica 3
3
00
W
I
l caricatore della sua E-MEHARI ha le
seguenti caratteristiche
:
6
Caratteristiche tecniche
Page 70 of 81
68
e-mehari_it_Chap06_caracteristiques-techniques_ed02-2016
Dimensioni / Masse
Dimensioni esterne
Dimensioni della sua E-MEHARI
Lunghezza 3,81
m
L
arghezza 1,87
m (
compresi
retrovisori)
Altezza 1,6 5
m
Dimensioni interne
Volumi interni di E- MEHARI
Volume del
bagagliaio 200
l
itri / 800
l
itri con
panchetta abbattuta
Numero di posti 4
Masse
Peso di E- MEHARI
Peso a vuoto 1
4
05
k
g
Peso a pieno carico 1
7
35
k
g
Peso in ordine di
marcia 1
4
80
k
g
Il superamento delle masse specifiche
qui sopra rischia di danneggiare la sua
E-MEHARI e provocare un incidente e
ferite gravi.
Non devono mai superare i valori
consentiti.
Pneumatici
Pneumatici della E-MEHARI
Dimensioni 185/65
R
15
Tipo "Latitude Cross" o
equivalenti
Marca Michelin
Ruota di scor ta No (Kit di
riparazione)
Pressione di
gonfiaggio 2
b
ar ANT /
2
b
ar POST
Caratteristiche tecniche
Page 71 of 81

69
e-mehari_it_Chap06_caracteristiques-techniques_ed02-2016
Performance
Performance della sua E-MEHARI
Potenza 50
k
W
Velocità massima 110
k
m/h (limite
elettronico)
Accelerazione 0
–
5
0
k
m/h 6,4
s
Autonomia
L’autonomia del veicolo è omologata
conformemente al regolamento europeo
ECE
1
01R01.
Nell'utilizzo reale, l’autonomia del veicolo
elettrico può variare in funzione di più fattori
che si possono gestire, in parte, per generare
dei risparmi di autonomia non trascurabili. Questi fattori sono
:
● la v
elocità e lo stile di guida
●
il t
ipo di strada
●
il c
onfort termico
●
i pn
eumatici
●
l’
utilizzo di accessori elettrici
●
il c
arico del veicolo
Consigli
●
gu
idare a velocità costante
●
ad
attare il proprio stile di guida per evitare
un consumo d'energia elevato
●
preferire il recupero dell'energia : anticipare
sufficientemente i rischi del traffico
rilasciando il pedale dell'acceleratore o
frenando progressivamente
La velocità e lo stile di guida
Una velocità elevata riduce l’autonomia del
veicolo.
La guida "sportiva" diminuisce l’autonomia del
veicolo : preferirla alla guida in "souplesse".
Il tipo di strada
In salita, anziché tentare di mantenere
la propria velocità, non accelerare
eccessivamente
:
mantenere preferibilmente
la stessa posizione del piede sul pedale
dell'acceleratore.
Il confort termico
L’utilizzo del riscaldamento o della
climatizzazione riduce l’autonomia del veicolo.
I pneumatici
Una pressione insufficiente aumenta il
consumo di energia.
Rispettare le pressioni dei pneumatici
preconizzati per questo veicolo.
Alla sostituzione, montare preferibilmente
pneumatici della stessa marca, dimensione,
tipo e struttura di quelli montati d’origine.
L’utilizzo di pneumatici di caratteristiche diverse
riduce significativamente l’autonomia del
veicolo.
Il carico del veicolo
Evitare di caricare inutilmente il veicolo.
6
Caratteristiche tecniche
Page 72 of 81

70
e-mehari_it_Chap06_caracteristiques-techniques_ed02-2016
Freni e sospensioni
Freni e sospensioni della sua E- MEHARI
Fre ni Dischi
Diametri freni
anteriori / posteriori 257
m
m / 250
m
m
Sospensione
anteriore Mac Pherson
Sospensione
posteriore Bracci tirati con barre
stabilizzatrici
Assistenza in
frenata Assistenza elettrica
in frenata
Sistemi di frenata
La E-MEHARI è equipaggiata di due sistemi di
frenata :
- Un s
istema di frenata a recupero d'energia
-
Un s
istema di frenata idraulico
Sistema di frenata a
recupero d'energia
Il livello del freno di rigenerazione che aiuta
la frenata dipende dal livello di carica della
batteria LMP
®.
Se il livello di carica della batteria LMP® è al
100% : l
'assistenza del sistema di frenata a
recupero d'energia non interviene.
Sistema di frenata con
comando idraulico
Il sistema di frenata a comando idraulico
è simile a quello utilizzato sui veicoli
convenzionali.
In caso di guida su strada scivolosa,
prestare attenzione prima di frenare o
accelerare.
Una frenata brusca può provocare un
pattinamento delle ruote che potrebbe
essere la causa di un incidente e di
ferite gravi.
Caratteristiche tecniche