Page 33 of 81
31
e-mehari_it_Chap01_faite-connaissance_ed02-2016
3. Inserire la pistola di ricarica (2) n ella presa
di ricarica fino ad udire il clic d'aggancio.
4.
La r
icarica inizia automaticamente. La spia
verde CHARGING situata sul modulo di
comando si accende per indicare che la
carica è in corso.
Due segnali indicano che il veicolo è in carica :
-
Al
l'inizio della carica il fanalino posteriore
destro lampeggia 5
v
olte.
-
La s
pia di collegamento (presa verde) sul
display lampeggia di continuo.
Per interrompere la ricarica
1. Premere il tasto di sbloccaggio situato
s opra al connettore di ricarica, poi tirare.
La pistola di carica si scollega solo se la
E-MEHARI è sbloccata grazie al porta
chiavi personale RFID. 2. Ri
collocare il coperchio di protezione della
pistola.
3.
St
accare la presa.
1
Fare conoscenza con E-MEHARI
Page 34 of 81

32
e-mehari_it_Chap01_faite-connaissance_ed02-2016
Tempo di carica comparato
Tipo di caricaTempo di carica
stimato (0 -10 0%)
Presa : 16
a
mpère 8h - 9h
Presa 220V – 10A 13 h
Durante la ricarica del veicolo,
particolarmente se collegato alla rete
elettrica, prestare ancora più attenzione
ai bambini durante le manipolazioni del
cavo e della presa di carica.
L'avvolgimento del cavo può avvenire in
maniera brusca e provocare ferite.
I bambini possono schiacciarsi le dita
durante la chiusura della presa di
carica.Indicazioni date dai diodi sul modulo di comando
LED Verde LED Giallo LED Rosso Descrizione
Acceso per ½ sec. Acceso per
½ sec. Acceso per
½ sec. Tutti i diodi si accendono per ½ secondo per
verificare il loro corretto funzionamento quando il
cavo di ricarica è collegato alla presa elettrica.
Acceso Spento Spento Il cavo di ricarica è collegato alla presa elettrica.
Se il connettore YA Z AKI è collegato alla presa di
ricarica del veicolo, la ricarica è terminata.
Acceso Acceso SpentoIl veicolo è in carica.
Acceso SpentoAcceso /
lampeggiante Malfunzionamento del cavo di ricarica
.
Interrompere immediatamente l'utilizzo
del cavo di ricarica e contattare CITROËN
A S S I S TA N C E .
Spento Spento Spento Nessuna alimentazione elettrica è rilevata dal
cavo di ricarica a partire dalla presa elettrica.
Controllare il disgiuntore della presa elettrica. Se
l’alimentazione della presa elettrica è corretta e
se tutti i diodi non si accendono per ½ secondo
per verificare il loro corretto funzionamento, è
possibile che il cavo di ricarica sia danneggiato.
Interrompere immediatamente l'utilizzo e
contattare CITROËN ASSISTANCE.
Fare conoscenza con E-MEHARI
Page 35 of 81
33
e-mehari_it_Chap02_conduite_ed02-2016
Avviamento / Arresto del veicolo
Prima di mettere in movimento il
veicolo, accertarsi che la posizione del
selettore di velocità sia conforme alla
direzione voluta.
Il senso di marcia è indicato sul
selettore delle marce mediante
l'accensione della ghiera in verde.
Il contattore d'avviamento (1) è situato a destra
sotto al volante.Contattore
(1) Posizione STOP : la E-MEHARI è ferma.
(2) Po
sizione MAR : l a batteria 12V è collegata
e gli accessori possono essere utilizzati.
(3)
Po
sizione AV V : accensione del motore
elettrico.
2
La guida
Page 36 of 81

34
e-mehari_it_Chap02_conduite_ed02-2016
La sua E-MEHARI è un veicolo elettrico
silenzioso.
La sua E-MEHARI non emette
alcun rumore durante la marcia ed il
funzionamento del suo motore elettrico.
Per qualsiasi manovra : prestare
particolare attenzione all'ambiente
circostante, specialmente ai pedoni, ai
ciclisti e ad altri veicoli in movimento
sulla carreggiata.
Avviamento del veicolo
Per avviare la E-MEHARI, occorre :
1. Sb loccare le porte della E-MEHARI con il
portachiavi personale RFID.
2.
In
seire la chiave nel contattore poi girarla
sulla posizione MAR. Appare la videata
iniziale.
3.
Quan
do è necessario, girare la chiave nella
posizione AV V trattenendola fino ad udire il
bip sonoro. Rilasciare la chiave, il contattore
si riposiziona automaticamente su MAR.
Sul display del quadro strumenti appare il
seguente disegno : 4. Pre
mere il pedale del freno.
5. Po sizionare il selettore delle marce su "D"
(Marcia in avanti) o "R" (Retromarcia).
6.
Sb
loccare il freno di stazionamento
manuale.Arresto del veicolo
Per parcheggiare la E-MEHARI, si deve :
1. Po sizionare il veicolo in un luogo sicuro e
adatto al parcheggio.
2.
Immo
bilizzare il veicolo.
3.
Po
sizionare il selettore delle marce in "N".
4.
Ti
rare la leva del freno di stazionamento
manuale.
5.
In
terrompere il contatto ed estrarre la
chiave dal blocchetto d'avviamento.
La guida
Page 37 of 81
35
e-mehari_it_Chap02_conduite_ed02-2016
Controlli di funzionamento della E-MEHARI
Quadro strumenti
(1) Il quadro strumenti.
Spie luminose
(1) Anomalia batteria.
(2) Anomalia motore.
(3) Spia di carica.
Se la spia (1) o (2) è accesa, l'arresto
della E-MEHARI è obbligatorio.
Pittogrammi
Fari abbaglianti
Luci di posizione
Fanalino fendinebbia posteriore
Indicatore di direzione sinistro
Indicatore di direzione destro
Anomalia in frenata
Messaggio
d
’allarme
ESP
Sbrinamento
Riscaldamento
Potenza limitata del motore
Anomalia batteria
Potenza limitata della batteria Chiusura centralizzata porta
Aria condizionata
ABS Problema al servosterzo
Cintura di sicurezza non allacciata
Porta
a
perta (veicolo fermo)
Porta
a
perta (veicolo marciante)
Bagagliaio aperto (veicolo fermo)
Bagagliaio aperto (veicolo marciante)
Manutenzione
2
La guida
Page 38 of 81
36
e-mehari_it_Chap02_conduite_ed02-2016
Contachilometri
(1) Distanza totale percorsa (in k m).
(2) Di
stanza percorsa dall'ultimo azzeramento
(in
k
m).
Indicatori di velocità, di
temperatura e orologio
(1) Orologio.
(2) Indicatore rischio ghiaccio.
(3) Termometro esterno.
(4) Velocità istantanea.
Indicatori di consumo,
di ricarica, di livello di
carica
(1) Immagine della potenza richiesta.
(2) Immagine del recupero d’energia.
(3)
In
dicatore livello di carica della batteria
LMP
®.
(4) Percentuale di carica rimanente.
La guida
Page 39 of 81

37
e-mehari_it_Chap02_conduite_ed02-2016
Freno di stazionamento manuale
Quando si scende dal veicolo, bloccare
sempre il freno di stazionamento
manuale.N.B.
Con clima molto freddo, il freno di
stazionamento manuale può gelare e non
poter essere disinserito.
In caso di parcheggio in pendenza,
sterzare le ruote per bloccarle contro
la marciapiede, inserire il freno di
stazionamento e interrompere il
contatto.
Prima di avviare, accertarsi che il freno
di stazionamento sia sbloccato.
Il mancato sbloccaggio del freno di
stazionamento potrebbe provocare
un'anomalia e un incidente.
Non sbloccare mai il freno di
stazionamento dall'esterno del veicolo. Non lasciare bambini non sorvegliati
all'interno del veicolo.
Potrebbero sbloccare il freno di
stazionamento e provocare un
incidente.
Rilasciare il pedale del freno solo se il
freno di stazionamento è ben inserito.
Il mancato bloccaggio del freno di
stazionamento può provocare lo
spostamento del veicolo e un incidente.Bloccaggio del freno di
stazionamento
Per bloccare il freno di stazionamento
manuale e immobilizzare il veicolo, tirare a
fondo la leva (1)
.
Una volta inserito il freno di
stazionamento sul quadro strumenti
appare una spia.
2
La guida
Page 40 of 81

38
e-mehari_it_Chap02_conduite_ed02-2016
Sbloccaggio del freno di
stazionamento
Per sbloccare il freno di stazionamento
manuale :
1. Ti
rare leggermente la leva (1) .
2.
Pr
emere il tasto di sbloccaggio (2) .
3.
Ab
bassare a fondo la leva.
Una volta sbloccato completamente il freno di
stazionamento, la spia luminosa sparisce dal
quadro strumenti.
Selettore delle marce
Non premere il pedale dell'acceleratore
al passaggio della leva di selezione da
"N" a
"
D" o "R".
Ogni cambiamento di modalità deve
essere effettuato a veicolo fermo.
Altrimenti rischio di incidente.
Non cambiare il senso di marcia sul
selettore se il pedale dell'acceleratore
è premuto.
Ciò può provocare un avviamento
brusco ed il rischio di incidente.
(1)
Selettore delle marce.
Modalità del selettore
(N) : posizione folle "NEUTRE" : n essuna
marcia inserita.
(D)
: p
osizione "DRIVE"
: m
arcia in avanti.
(R)
:
posizione "REVERSE"
: r
etromarcia.
Per cambiare marcia, tenere tassativamente
premuto il pedale del freno.
La guida