Page 57 of 81

55
e-mehari_it_Chap04_entretien_ed02-2016
Livello del liquido
lavacristallo
Effettuare sempre le seguenti operazioni
nell'ordine indicato prima di qualsiasi
manipolazione nel vano motore della
E-MEHARI per rinnovare il liquido lavacristallo
:
1.
Pa
rcheggiare il veicolo al sicuro
2.
Pr
emere il pedale del freno e tenerlo
premuto in questa posizione fino
all'interruzione del contatto
3.
Se
rrare a fondo il freno a mano
4.
Po
rtare il selettore delle marce in
posizione "N"
5.
In
terrompere il contatto ed estrarre la
chiave dal contattore
6.
Te
nere sempre lontani dal vano motore sia
i bambini che eventuali altre persone
7.
Ac
certarsi che il veicolo sia per fettamente
fermo
Il fatto di non seguire la lista delle
operazioni qu sopra rischia di provocare
ferite gravi. Effettuare sempre le operazioni
nell'ordine indicato e rispettare sempre i
consigli sulla sicurezza.
In presenza di basse temperature,
utilizzare un liquido lavacristallo con
una protezione antigelo sufficiente.
Prestare sempre attenzione durante
il riempimento del serbatoio del
lavacristallo e tener conto dei consigli
di sicurezza generali indicati in questa
guida d'uso.
Per completare il livello del liquido lavacristallo
:
to
gliere il tappo del serbatoio, posizionare un
imbuto nell'apertura del serbatoio e riempire il
serbatoio fino all'indicazione "MA X".
4
Manutenzione
Page 58 of 81

56
e-mehari_it_Chap04_entretien_ed02-2016
Manutenzione della
E-MEHARI
La manutenzione del veicolo deve
tassativamente essere effettuata da un
Riparatore Autorizzato CITROËN o presso
un professionista e conformemente ai principi
enunciati nel libretto di manutenzione e di
garanzia.
Pneumatici / Pressione di
gonfiaggio
Pneumatici della E-MEHARI
Pressione di
gonfiaggio 2
b
ar Anteriori /
2
b
ar Posteriori
Controllare regolarmente la pressione
dei pneumatici e rispettare sempre il
valore di prescrizione del gonfiaggio
indicato qui sopra.
Una pressione di gonfiaggio dei
pneumatici insufficiente può provocare
un'usura prematura dei pneumatici ed il
rischio di scoppio.
Controllare regolarmente la pressione
di gonfiaggio dei pneumatici a freddo e
regolarla, se necessario. Non sostituire i pneumatici consumati
con dei pneumatici del modello
d’origine o equivalente e montati da un
professionista dell'automobile.
La responsabilità della pressione
corretta dei pneumatici è del guidatore.
Non eccedere mai con la velocità ed
il carico consentiti per i pneumatici
montati sul veicolo.
Spetta al guidatore verificare l’usura dei
pneumatici grazie alle spie situate sugli
stessi.
Manutenzione
Page 59 of 81

57
e-mehari_it_Chap04_entretien_ed02-2016
Non lavare il vano motore, la presa di
carica e la batteria di trazione con il
getto di lavaggio ad alta pressione
:
r
ischio di danni al circuto elettrico.
Non lavare il veicolo quando questo
in carica
: r
ischio di choc elettrico
provocante la morte.
Si sconsiglia il lavaggio mediante
utilizzo regolare di una stazione di
lavaggio ad alta pressione con spazzole
rotanti.
Precauzioni di lavaggio
Sconsigliato per la
manutenzione della
carrozzeria
● Sgrassare o pulire gli elementi meccanici
s otto la scocca, i pezzi che hanno cerniere,
le parti in plastica esterne con apparecchi
di pulizia ad alta pressione o spruzzare
prodotti non adatti quali i solventi
●
La
vare il veicolo in pieno sole
●
Ri
muovere fango o sporco senza prima aver
inumidito le superfici
Preconizzato per la
manutenzione della
carrozzeria
● Lavare frequentemente la E-MEHARI con
p rodotti specificatamente elaborati per la
manutenzione dei veicoli con carrozzeria in
plastica (non utilizzare mai prodotti abrasivi)
●
Sc
iacquare il prima possibile e
abbondantemente con acqua i depositi
resinosi degli alberi o i residui da
inquinamento industriale, gli escrementi
di uccelli che producono reazione chimica
con la carrozzeria provocando una
decolorazione rapida.
Manutenzione dei
rivestimenti interni
Una macchia deve sempre essere trattata al
più presto.
Indipendentemente dalla natura della macchia,
utilizzare acqua fredda e sapone o acqua
tiepida con sapone naturale.
L’impiego di detergenti (sapone per piatti,
prodotti in polvere, prodotti a base di alcool…)
è vietato.
●
Ut
ilizzare un panno morbido.
●
La
vare e assorbire l’eccedente.
●
Te
rminare asciugando delicatamente con
un panno asciutto e morbido.
Non lavare la E-MEHARI quando il
veicolo è in ricarica.
4
Manutenzione
Page 60 of 81

58
e-mehari_it_Chap05_conseils-pratiques_ed02-2016
Kit di riparazione provvisoria pneumatico
Accesso al kit di riparazione
Il kit di gonfiaggio pneumatici (1) della sua
E-MEHARI si trova sotto allo sportellino nel
bagagliaio.
Lo sportellino nel bagagliaio si apre con la
maniglia (2) (solo se la sua E-MEHARI è
sbloccata grazie al portachiavi personale
RFID). Non rimuovere il corpo estraneo da un
pneumatico forato.
Il prodotto di riempimento contenuto nel
compressore è nocivo ed irritante.
Non ingerirlo, non versarlo sul corpo,
sul viso o sugli occhi.
In caso d’ingestione, chiamare
immediatamente i soccorsi (guardia
medica, vigili del fuoco...) o recarsi al
pronto soccorso.
In caso di contatto con gli occhi, lavare
abbondantemente con acqua fredda e
consultare subito un medico.
Se i sintomi persistono, rivolgersi ad
uno specialista.
Tenere il prodotto di riempimento
lontano dalla portata dei bambini.
Utilizzo del kit di gonfiaggio
Leggere la guida d'uso fornita con il
compressore.
Dopo l'utilizzo, non gettare il contenitore
nell'ambiente, riconsegnarlo ad un
riparatore autorizzato CITROËN o ad
un ente di raccolta specializzato nel
recupero di questo tipo di prodotto.
Una volta riparato il pneumatico, recarsi
al più presto presso un riparatore
autorizzato CITROËN o presso un
professionista qualificato.
Se entro alcuni minuti non si riesce ad
ottenere la pressione voluta significa
che il pneumatico è irriparabile.
Contattare CITROËN ASSISTANCE
che invierà un carroattrezzi.
Consigli pratici
Page 61 of 81

59
e-mehari_it_Chap05_conseils-pratiques_ed02-2016
Sostituzione di una
lampadina
Tutta la manutenzione relativa ai gruppi
ottici del veicolo deve essere realizzata da
un riparatore autorizzato CITROËN o da un
professionista qualificato.
Se deve essere sostituito un faro
: r
ecarsi
presso un riparatore autorizzato CITROËN o
un professionista qualificato.
Sostituzione di un
fusibile
Fusibili nel vano motore
La sua E-MEHARI è un veicolo
elettrico dotato di sistemi funzionanti
ad un regime di alta tensione e ad un
amperaggio elevato. La manutenzione
dei fusibili nel vano motore della sua
E-MEHARI deve essere effettuata da
una persona abilitata.
Un errore di manipolazione può
provocare un urto elettrico che può
provocare ferite gravi o mortali.
Tutta la manutenzione relativa ai fusibili del
veicolo deve essere effettuata da un riparatore
autorizzato CITROËN o da un professionista
qualificato.
Fusibili nell'abitacolo
Togliere il dado dello sportellino d'accesso (1)
situato sotto al porta oggetti lato passeggero. In caso di mancato funzionamento di un
apparecchio elettrico, verificare lo stato dei
fusibili.
5
Consigli pratici
Page 62 of 81
60
e-mehari_it_Chap05_conseils-pratiques_ed02-2016
Verificare il fusibile interessato e
sostituirlo, se necessario, con un
fusible tassativamente dello stesso
amperaggio di quello d’origine.
Un fusibile d’amperaggio troppo
elevato può creare un surriscaldamento
eccessivo della rete elettrica (rischio
d’incendio) in caso di consumo anomalo
di un equipaggiamento.
Per verificare e sostituire un fusibile :
- St
accare il fusibile con la pinzetta (1)
-
Per e
strarre la pinzetta, farla scivolare
lateralmente
-
Si r
accomanda di non utilizzare le posizioni
libere da fusibili
-
Ri
cordarsi di ricollocare la pinzetta (1) al
suo posto
La pinzetta per staccare i fusibili (1) è situata
nel vano motore.
Consigli pratici
Page 63 of 81

61
e-mehari_it_Chap05_conseils-pratiques_ed02-2016
Attribuzione dei fusibili
nell'abitacolo
La presenza dei fusibili dipende dal livello di
equipaggiamento del veicolo.N° fusibile
Amperaggio Descrizione
F3 7, 5 AFanalino fendinebbia posteriore
F4 10A+12V sotto contatto fanalini di stop + supplementare
F5 20A+12V sotto contatto radio - display navigazione - antenna
F6 7, 5 AFanalino di stop sinistro (unicamente GEN1)
F7 7, 5 AFanalino di stop destro (unicamente GEN1)
F14 5A
+12V sotto contatto del relais sbrinamento ANT/POST-Motoventilatore abitacolo
F1515APresa accessori 12V
F16 25ATergilavacristallo anteriore (unicamente GEN1)
F19 7, 5 A+12V BAT chiave contatto - quadro
F20 20A+12V BAT radio - display navigazione - antenna
F35 7, 5 A+12V sotto contatto illuminazione interrruttori - presa diagnosi
F36 5A+12V sotto contatto calcolatore telemetria IER box
F37 5A+12V sotto contatto display navigazione - radio
F38 5A+12V BAT UCE abitacolo (BCM) - selettore marce
FA 10AFusibile di ricambio
FB 15AFusibile di ricambio
FC 20AFusibile di ricambio
FD 20AFusibile di ricambio
FE 25AFusibile di ricambio
FF 7, 5 AFusibile di ricambio
5
Consigli pratici
Page 64 of 81

62
e-mehari_it_Chap05_conseils-pratiques_ed02-2016
Attivare la modalità
stand-by
Tempo di stand-by massimo in
funzione del livello della batteria
100% : 4 mesi
75 % - 99% : 3 m esi
50% - 74% : 2
m
esi
25% - 49% : 1
m
ese
Non mettere la E-MEHARI in modalità
stand-by con un livello di carica della
batteria inferiore al 25%.
Sbloccare le porte del veicolo e staccare la
presa di carica.
Girare la chiave d'avviamento sulla prima
tacca, il display si accende, quindi :
Posizionare la chiave di stabd-by nella
serratura situata alla base del selettore delle
marce, girarla verso destra e tenerla in questa
posizione per alcuni secondi.
Il display si accende : l’entrata nella modalità
stand-by è confermata.
Estrarre la chiave di stand-by e la chiave
d'avviamento.
La visualizzazione si spegne entro 30
s
econdi.
Non bloccare le porte del veicolo.
Modalità stand-by
La modalità stand-by permette di ridurre al
minimo il consumo di energia della batteria.
Si può parcheggiare la E-MEHARI, non
collegata quindi senza nessun consumo di
energia elettrica, per più settimane o più mesi.
La disattivazione della modalità stand-by
richiede 4h ed è seguita dal tempo di ricarica
(durata massima da 8
a 1
3h).
Consigli pratici