Page 217 of 446

215
C4-Aircross_it_Chap08_verifications_ed01-2014
Evitare il contatto prolungato dell'olio e
dei liquidi esausti con la pelle.
La maggior parte di questi liquidi è nociva
per la salute e a volte molto corrosiva.
Non gettare l'olio e i liquidi esausti nella
fognatura o per terra.
svu
otare l'olio esausto negli appositi
contenitori reperibili presso la rete
C
iT
R
oË
N o presso un riparatore
qualificato.
Prodotti esausti
Rabbocco
il rabbocco di questo additivo deve essere
effettuato tassativamente e al più presto dalla
rete C
iT
R
oË
N o da un riparatore qualificato.
Livello dell'additivo (versioni
1.6 HDi 110 CV Diesel con
filtro antiparticolato)
il livello minimo del serbatoio dell'additivo è indicato
dalla visualizzazione di questo messaggio.
Caratteristiche del liquido
Per garantire una pulizia ottimale, il rabbocco
o la sostituzione di questo liquido non devono
essere effettuati con acqua.
Livello liquido lavacristalli e
lavafari
Per controllare il livello o fare un
rabbocco di questo liquido, immobilizzare
il veicolo e spegnere il motore.
F Aprire il cofano e tenerlo aperto mediante
la sua asta.
F
A
prire il tappo del serbatoio del liquido
lavacristallo.
F
V
erificare il livello mediante l'astina, poi
effettuare il rabbocco se necessario.
F
R
icollocare il tappo sul serbatoio e
richiudere il cofano.
in i
nverno, si raccomanda di utilizzare
del liquido a base d’alcool etilico o di
metanolo.
8
Verifiche
Page 218 of 446

216
C4-Aircross_it_Chap08_verifications_ed01-2014
Controlli
Batteria 12 V
Livello dell'elettrolita
Per accedere alla batteria, attenersi
alla rubrica "Batteria 12V ".Consultare il libretto di manutenzione
e di garanzia per conoscere la
periodicità di sostituzione di questi
elementi.
Filtro dell'aria e filtro dell'abitacolo
sostituire il filtro dell'olio ad ogni
sostituzione dell'olio motore.
Consultare il libretto di manutenzione
e di garanzia per conoscere la
periodicità di sostituzione di questo
elemento.
Filtro dell'olio
se necessario, rabboccare con acqua distillata
togliendo i tappi dei vari scomparti della
batteria.
Verificare il livello dell'elettrolita almeno una
volta al mese.
in c
aso d'intervento sulla batteria, attenersi
alla rubrica "Batteria 12V " per conoscere le
precauzioni da rispettare prima di scollegare e
dopo aver ricollegato la batteria.
sa
lvo indicazione contraria, controllare questi elementi conformemente a quanto indicato nel libretto di manutenzione e di garanzia e in funzione della
motorizzazione.
Altrimenti, farli controllare dalla rete C
iT
R
oË
N o da un riparatore qualificato.
il l
ivello di questo liquido deve situarsi tra i
riferimenti M
iNi
"L
oW
ER LEVEL" e MA X
i
"
uPP
ER LEVEL".
in f
unzione del tipo di ambiente circostante
(atmosfera polverosa, ecc.) e dell'uso del
veicolo (guida in città, ecc.), sostituirli più
spesso .
un f
iltro dell'abitacolo sporco può far
peggiorare il funzionamento del sistema di
climatizzazione e provocare odori sgradevoli.
Verifiche
Page 219 of 446

217
C4-Aircross_it_Chap08_verifications_ed01-2014
Cambio manuale
Per la manutenzione del cambio,
consultare il libretto di manutenzione
e di garanzia.
Cambio "CVT"
Per la manutenzione del cambio
"CVT", consultare il libretto di
manutenzione e di garanzia.
Filtro antiparticolato (Diesel)
L'inizio di saturazione del filtro antiparticolato è
indicato dall'accensione temporanea di questa
spia accompagnata da un messaggio sul
display del quadro strumenti.Non appena le condizioni del traffico lo
permettono, rigenerare il filtro guidando
ad una velocità minima di 40
km/h, per
20 minuti circa (se motore 1.6 Hdi : la
velocità minima è di 60 km/h).
se l
a spia resta visualizzata, indica
la mancanza di additivo; attenersi al
paragrafo "Livello additivo gasolio".
su u
n veicolo nuovo, le prime
operazioni di rigenerazione del
filtro antiparticolato possono essere
accompagnate da odore di "bruciato"
che sono del tutto normali.
do
po il funzionamento prolungato
del veicolo a bassissima velocità o al
regime di minimo, si possono notare
emissioni di vapore acqueo dal tubo
di scarico durante le accelerazioni.
Queste emissioni non incidono
sul comportamento del veicolo e
sull'ambiente.
8
Verifiche
Page 220 of 446

218
C4-Aircross_it_Chap08_verifications_ed01-2014
L'usura dei freni dipende dallo stile
di guida, in particolare per i veicoli
utilizzati in città, per brevi tragitti. Può
essere necessario far controllare lo
stato dei freni anche al di fuori delle
manutenzioni periodiche.
Pastiglie freni
Per qualsiasi informazione relativa
al controllo dello stato di usura
dei dischi dei freni, rivolgersi alla
rete C
iT
R
oË
N o ad un riparatore
qualificato.
Stato d'usura dei dischi
dei freni Freno di stazionamento
se si nota un'eccessiva corsa del
freno di stazionamento o una perdita
di efficacia dello stesso, è necessario
effettuare una regolazione anche tra
un tagliando di manutenzione e l'altro.
ut
ilizzare solo prodotti raccomandati
da C
iT
R
oË
N o prodotti con qualità e
caratteristiche equivalenti.
Per ottimizzare il funzionamento di
organi importanti come il circuito di
frenata, C
iT
R
oË
N seleziona e propone
prodotti specifici.
do
po un lavaggio del veicolo, sui dischi
e sulle piastre freni si formano umidità o
brina (in condizioni invernali) : l'efficacia
dei freni potrebbe diminuire.
d
a
re
qualche colpo di freno per eliminare
l'umidità o la brina dai freni.
il c
ontrollo di questo sistema deve essere
effettuato dalla rete C
iT
R
oË
N o da un
riparatore qualificato.
un a
bbassamento del livello del liquido dei freni
indica, a parte il caso di perdita nel circuito,
un'usura delle pastiglie.
Verifiche
Page 221 of 446
219
C4-Aircross_it_Chap09_caracteristiques-techniques_ed01-2014
* La potenza massima corrisponde al valore omologato al banco motore, secondo le condizioni definite dalla regolamentazione europea (d irettiva 1999/99/CE).
Motorizzazione e cambio
.../S : modello equipaggiato della funzione st op & s tart (As& G).
MOTORI BENZINA
1.6 115 CV
2.0 150 CV
Tipi varianti versioni : BU... NK Z7
N
K Z 7/S
NK Z0
N
KZ0/S
AFYR
AFZ7 AFYV
AFZM AFYT
AFZH AFYW
AFZP
Modalità di trazione 2WD2WD 4WD2WD 4WD
Cilindrata (cm
3) 1 590 1 998
Alesaggio x corsa (mm) 75
x 90 86
x 86
Potenza max*: norma CEE (kW) 86113
Regime di potenza max (giri/min) 6
000 6
000
Coppia max: norma CEE (Nm) 15 419 9
Regime di coppia max (giri/min) 4
000 4
200
Carburante
sen
za piombo
sen
za piombo
Catalizzatore
s
ì
s
ì
CAMBIO Manuale
(5
m a r c e)Manuale
(5
m a r c e)CVT
(6
m a r c e)
CAPACITÀ OLIO (in litri)
Motore (con sostituzione filtro olio) 4,24,3
9
Caratteristiche tecniche
Page 222 of 446

220
C4-Aircross_it_Chap09_caracteristiques-techniques_ed01-2014
Masse e carichi trainabili benzina (kg)
i valori delle masse trainabili omologati
d ifferiscono secondo le zone di
commercializzazione (vedere le tabelle delle
pagine seguenti).
i
valori esatti sono riportati sulla carta di
circolazione del veicolo e sulla targhetta
costruttore.
so
no anche menzionati nella documentazione
commerciale.
Per ulteriori precisazioni, rivolgersi alla rete
C
iT
R
oË
N o ad un riparatore qualificato. La massa in ordine di marcia è pari alla massa
a vuoto + guidatore (75
Kg).i valori della massa massima autorizzata
a pieno carico più rimorchio e dei carichi
trainabili indicati sono validi per un'altitudine
massima di 1000
metri; il carico trainabile citato
deve essere ridotto del 10% ogni 1000
metri
supplementari.
Nel caso di un veicolo trainante, è vietato
superare la velocità di 100
km/h (rispettare la
legislazione vigente nel Paese).
Temperature esterne elevate possono
provocare una riduzione delle prestazioni
del veicolo, per proteggere il motore; quando
la temperatura esterna è superiore a 37
°C,
limitare la massa trainata.
La massa del rimorchio frenato può
essere incrementata, nei limiti della
massa massima autorizzata a pieno
carico più rimorchio, riducendo in
proporzione la massa massima
autorizzata a pieno carico del veicolo
trainante. Attenzione, il traino con un
veicolo trainante poco carico potrebbe
degradare la sua tenuta di strada .
Caratteristiche tecniche
Page 223 of 446
221
C4-Aircross_it_Chap09_caracteristiques-techniques_ed01-2014
MOTORI BENZINA1.6 115 CV
Cambio Manuale (5
marce)
Tipi varianti versioni : BU... NK Z0
N
KZ0/S
Modalità di trazione 2WD
-
M
assa a vuoto 1
310
-
M
assa in ordine di marcia 1
385
-
M
assa massima autorizzata a pieno carico
( M TAC) 1
870
-
M
assa massima tecnicamente ammessa a
pieno carico (MTAC) in situazione di traino 1
925
- Massa massima autorizzata a pieno carico (MTR A) con pendenza del 12%3 025
-
R
imorchio frenato (nel limite della MTR A)
con pendenza del 10% o 12% 1 10 0
-
R
imorchio non frenato 685
-
Pe
so massimo sul gancio traino 55
Per le zone : Europa, Turchia, DOM-TOM.
9
Caratteristiche tecniche
Page 224 of 446
222
C4-Aircross_it_Chap09_caracteristiques-techniques_ed01-2014
Per : Russia, Ucraina, Marocco, Argentina, Cile, DOM-TOM (motore 2.0 150 cv).
MOTORI BENZINA1.6 115 CV2.0 150 cv
Cambio Manuale
(5
marce)Manuale (5
marce)CVT (6
marce)
Tipi varianti versioni : BU... NKZ7AFZ7AFZM AFZHAFZP
Modalità di trazione 2WD2WD 4WD2WD 4WD
-
M
assa a vuoto 1
3151
3551
4201
3851
450
-
M
assa in ordine di marcia 1
3901
4301
4951
4601
525
-
M
assa massima autorizzata a pieno carico
( M TAC) 1
8701
9701
9701
9701
970
-
M
assa massima tecnicamente ammessa a
pieno carico (MTAC) in situazione di traino 1
9252
0352
0352
0352
035
- Massa massima autorizzata a pieno carico (MTR A) con pendenza del 12%3 025 3 3353 3353 3353 335
-
R
imorchio frenato (nel limite della MTR A)
con pendenza del 10% o 12% 1 10 0
1 300
1 300
1 300
1 300
-
R
imorchio non frenato 68571574 5725 750
-
Pe
so massimo sul gancio traino 5565656565
Caratteristiche tecniche