Page 169 of 446
167
C4-Aircross_it_Chap06_securite_ed01-2014
Gruppo 1: da 9 a 18 kg
I L3
RÖMER Duo Plus ISOFIX
s'
installa in senso di marcia.
si
aggancia agli anelli A , e all'anello B, chiamato T
oP T
ETHER,
mediante una cinghia alta.
3
posizioni d'inclinazione della scocca.
IL4
FAIR G 0/1 S e la sua base FWF ISOFIX
s'
installa con le spalle verso la strada mediante una base iso
FiX c
he si aggancia agli anelli A.
La base comporta un'asta.
6
posizioni d'inclinazione della scocca.
Questa configurazione è indicata per bambini il cui peso è superiore a 13
kg.
Questi seggiolini per bambini possono anche essere utilizzati sui sedili non equipaggiati di ancoraggi
iso
FiX
.
in q
uesto caso, sono obbligatoriamente agganciati al sedile del veicolo mediante la cintura di sicurezza a tre punti.
Seguire le indicazioni di montaggio del seggiolino per bambini contenute nelle istruzioni del fabbricante del seggiolino stesso.
6
sicurezza
Page 170 of 446

168
C4-Aircross_it_Chap06_securite_ed01-2014
Tabella riassiuntiva della collocazione dei seggiolini isoFiX per
bambini
in conformità con la regolamentazione europea, questa tabella indica le possibili collocazioni dei seggiolini isoFiX s ui sedili provvisti di ancoraggi is
oFiX nel veicolo.
Nei seggiolini
iso
FiX u
niversali e semiuniversali per bambini, la classe di misura iso
FiX d
el seggiolino per bambini, definita da una lettera compresa
tra A e G , è riportata sul seggiolino accanto al logo
iso
FiX
.Peso del bambino / età indicativa
Inferiore a 10
kg
(gruppo 0)
Fino a circa 6
mesiInferiore a 10
kg
(gruppo 0)
Inferiore a 13
kg
(gruppo 0+)
Fino a circa 1
annoDa 9
a 18 kg (gruppo 1)
da 1
a 3 anni circa
Tipo di seggiolino per bambini ISOFIX Navicella
"schienale rivolto verso la strada""schienale rivolto verso la strada""nel senso di marcia"
Classe di misura ISOFIX F G C D E C D A B B1
Seggiolini ISOFIX per bambini universali e
semiuniversali che si possono collocare sui
sedili posteriori laterali X
XI L1IL2 X IUF
I UF:
s
edile adatto alla collocazione di un seggiolino
i
s
ofix
u
n
iversale, rivolto "nel senso di marcia"
agganciato con la cinghia alta "Top Tether".
IL- : solo i seggiolini per bambini indicati possono essere installati mediante dei fissaggi
iso
FiX
.
Per agganciare la cinghia alta "Top Tether", fare riferimento al paragrafo "Fissaggi
iso
FiX
".
X: sedile non adatto alla collocazione di un seggiolino
iso
FiX d
ella classe di misura indicata. Rimuovere e riporre l'appoggiatesta,
prima di collocare un seggiolino
per bambini con schienale su un
sedile passeggero. Ricollocare
l'appoggiatesta dopo aver rimosso il
seggiolino per bambini.
sicurezza
Page 171 of 446

169
C4-Aircross_it_Chap06_securite_ed01-2014
un'errata installazione del seggiolino
per bambini nel veicolo compromette la
protezione del bambino in caso di collisione.
Ricordarsi di allacciare le cinture di
sicurezza o le cinghie dei seggiolini per
bambini l imitando al massimo il gioco
rispetto al corpo del bambino, anche per
percorsi di breve durata.
Per un'installazione ottimale del seggiolino
per bambini "nel senso di marcia", verificare
che il suo schienale sia appoggiato allo
schienale del sedile del veicolo e che
l'appoggiatesta non sia d'intralcio.
se s
i deve rimuovere l'appoggiatesta, riporlo
correttamente o bloccarlo, onde evitare che
diventi pericoloso in caso di brusca frenata.
Consigli sui seggiolini per bambini
Installazione di un rialzo
La parte toracica della cintura di sicurezza
deve essere posizionata sulla spalla del
bambino senza toccare il collo.
Verificare che la parte addominale della
cintura di sicurezza passi sopra le cosce del
bambino.
C
iT
R
oË
N raccomanda di utilizzare un
rialzo con schienale, dotato di una guida per
cintura a livello della spalla.
Per una maggiore sicurezza, non lasciare:
-
u
no o più bambini soli e senza
sorveglianza nel veicolo,
-
u
n bambino o un animale in un veicolo
esposto al sole, con i vetri chiusi,
-
l
e chiavi a portata di mano dei bambini
all'interno del veicolo.
Bambini sui sedili anteriori
La regolamentazione sul trasporto dei
bambini sul sedile del passeggero anteriore
è specifica per ogni Paese. Consultare la
legislazione in vigore nel proprio Paese.
Quando si colloca un seggiolino per bambini
"con schienale rivolto alla strada" sul sedile
anteriore, disattivare l'airbag passeggero.
Altrimenti il bambino rischia ferite gravi o
addirittura mortali in caso di attivazione
dell'airbag.
Per impedire l'apertura accidentale delle
porte, utilizzare il dispositivo "
si
curezza
bambini".
Non aprire i vetri posteriori per più di un
terzo.
Per proteggere i bambini più piccoli dai raggi
del sole, fissare delle tendine parasole ai
vetri posteriori.
6
sicurezza
Page 172 of 446
170
C4-Aircross_it_Chap06_securite_ed01-2014
sicurezza bambini
dispositivo meccanico per impedire l'apertura della porta posteriore tramite il comando interno.il comando si trova sul fianco di ognuna delle porte posteriori.
Bloccaggio
F spostare il comando A verso la posizione 1.
Sbloccaggio
F spostare il comando A verso la posizione 2.
sicurezza
Page 173 of 446

171
C4-Aircross_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2014
Questo kit è situato nel bagagliaio sotto al
pianale.
si
stema completo, costituito da un compressore e da un flacone di prodotto di riempimento
incorporato, che consente una riparazione provvisoria del pneumatico per consentire di recarsi
all'officina più vicina.
È destinato a riparare la maggior parte delle forature che potrebbero compromettere il pneumatico,
localizzate sul battistrada o sulla spalla del pneumatico.
Kit di riparazione provvisoria del pneumatico
Accesso al kit
Per accedervi:
F A prire il bagagliaio.
F
s
o
llevare il pianale e rimuoverlo.
F
E
strarre il kit.
il c
ircuito elettrico del veicolo permette
il collegamento del compressore per la
durata necessaria alla riparazione del
pneumatico danneggiato o al gonfiaggio
di un elemento pneumatico con poco
volume.
Composizione del kit
1. Compressore 12 V, con manometro
integrato, per misurare e regolare la
pressione del pneumatico.
il c
ompressore non è a tenuta, prestare
attenzione alla sabbia, alla polvere e
all'acqua.
il k
it di riparazione del pneumatico non
può essere utilizzato nei seguenti casi :
-
l
a data del prodotto di riempimento
è superata (vedere etichetta sul
f l ac o n e),
-
p
iù pneumatici sono forati e si
dispone solo del flacone di prodotto
di riempimento fornito con il kit,
-
i
l foro del pneumatico eccede i
4
mm di diametro,
-
l
a foratura si situa sul fianco,
-
s
i è proseguita la guida anche
quando il pneumatico era quasi
sgonfio,
-
l
a spalla del pneumatico si è
staccata dal cerchio,
-
i
l cerchio è danneggiato.
7
informazioni pratiche
Page 174 of 446

172
C4-Aircross_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2014
dopo la riparazione del pneumatico,
occorre fissare l'autoadesivo di
limitazione di velocità al centro del
volante per ricordare che una ruota è ad
utilizzo temporaneo.
Non superare la velocità di 80 km/h
quando si guida in presenza di un
pneumatico riparato con questo tipo
di kit.
Procedura di riparazione
F immobilizzare il veicolo nelle migliori
c ondizioni di sicurezza e su suolo
orizzontale e stabile.
P
restare attenzione alla valvola che
non sia situata sulla parte inferiore del
pneumatico a contatto con il suolo.
F
i
n
serire il freno di stazionamento.
F
P
osizionare la leva delle marce in
posizione R per i veicoli equipaggiati di
cambio manuale, o in posizione P per i
veicoli equipaggiati di cambio CVT.
F
i nterrompere il contatto.
2.
F
lacone di prodotto di riempimento per
riparare provvisoriamente il pneumatico.
3.
s
p
ina della valvola di ricambio.
4.
A
ttrezzo per smontaggio/rimontaggio della
spina della valvola.
5.
T
erminale d'inserimento.
6.
E
tichetta adesiva con promemoria limite di
velocità da rispettare. F
T
ogliere il tappo della valvola del
pneumatico da riparare e tenerlo in un
posto pulito.
Con temperature inferiori a 0°C, il
prodotto di riempimento può ispessirsi.
Riscaldare il flacone nel veicolo prima
di utilizzarlo.
F
C
apovolgere l'attrezzo e inserirlo sulla
valvola per svitarlo.
T
enere la valvola in un posto pulito.
F
i
n
serire l'attrezzo di smontaggio sulla
valvola poi esercitare una pressione su
questo attrezzo per eliminare totalmente
l'aria dal pneumatico.
informazioni pratiche
Page 175 of 446

173
C4-Aircross_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2014
F Collegare il terminale d'inserimento alla valvola del pneumatico da riparare.
F
P
remere più volte con la mano il flacone
di prodotto di riempimento (fuoriuscita
verso il basso) per inserire tutto il prodotto
contenuto nel flacone nel pneumatico.
F
R
imuovere il terminale d'inserimento.
F
R
icollocare la valvola e riavvitarla con
l'attrezzo.
Attenzione, se ingerito, il prodotto è nocivo (es: glicole etilenico, colofonia, ...) e irritante per
gli occhi.
Tenere questo prodotto fuori dalla portata dei bambini.
La data limite d'utilizzo del liquido è scritta sul flacone.
do
po l'utilizzo, non gettare il flacone nell'ambiente, riconsegnarlo presso la rete C
iT
R
oË
N
o ad un ente incaricato del suo recupero.
Ricordarsi di riapprovvigionarsi di un nuovo flacone disponibile presso la rete C
iT
R
oË
N o
presso un riparatore qualificato. F
V
erificare che l'interruttore A del
compressore sia sulla posizione " OFF".
F
s
r
otolare completamente il tubo B del
compressore.
F
C
ollegare questo tubo alla valvola del
pneumatico riparato.
F
C
ollegare la presa elettrica del
compressore alla presa 12
V del veicolo
(contattore in posizione "ACC" o modalità
ACC).
F
A
ttivare il compressore spostando
l'interruttore A sulla posizione " ON" per
gonfiare il pneumatico alla pressione
indicata sull'etichetta della pressione dei
pneumatici (vedere rubrica "Elementi
d'identificazione").
Evitare di rimuovere i corpi estranei
penetrati nel pneumatico.
F
A
gitare il flacone di prodotto di
riempimento, rimuovere il tappo e avvitare
il terminale d'inserimento.
7
informazioni pratiche
Page 176 of 446

174
C4-Aircross_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2014
F se entro 10 minuti circa, non si riesce a
raggiungere la pressione specificata e se
il pneumatico non è riparabile ; rivolgersi
alla rete C
iT
R
oË
N o ad un riparatore
qualificato per la riparazione del veicolo.
F
T
ogliere il compressore poi riporre il kit.Non far funzionare il compressore per
più di 10
minuti senza interruzione.
se
la temperatura del compressore
sembra estremamente calda, spegnerlo
immediatamente e scollegarlo.
Lasciarlo raffreddare per 30
minuti al
minimo.
do
po la riparazione con il kit, recarsi
appena possibile presso la rete
C
iT
R
oË
N o presso un riparatore
qualificato.
in
formare tassativamente il tecnico
dell'utilizzo di quest kit.
d
o
po la
diagnosi, il tecnico dirà se il pneumatico
è riparabile o se deve essere sostituito.
se i
l veicolo è equipaggiato di
segnalazione pneumatici sgonfi, la
relativa spia resta accesa fino alla
reinizializzazione del sistema (vedere
rubrica "
se
gnalazione pneumatici
sgonfi"). F
i
n
colarre l'etichetta autoadesiva di
limitazione di velocità sulla parte centrale
del volante.
F
G
uidare immediatamente a velocità
moderata (80
km/h al massimo), per
ripartire il prodotto di riempimento
all'interno del pneumatico. F
E
ntro 10 km o 5 minuti, fermare il veicolo
per verificare la riparazione e la pressione
del pneumatico mediante il compressore.
se l
a pressione è diminuita leggermente,
gonfiare il pneumatico di nuovo al valore
specificato. Rifare lo stesso controllo dopo
10
km o 5 minuti : se la pressione non è
mantenuta al valore specificato, significa
che la perdita non è ben riparata ; rivolgersi
alla rete C
iT
R
oË
N o ad un riparatore
qualificato per la riparazione del veicolo.
s
e l
a pressione è corretta, riavvitare
accuratamente il tappo sulla valvola del
pneumatico. È possibile guidare a velocità
ridotta (80
km/h maxi) per recarsi presso la
rete C
iT
R
oË
N o un riparatore qualificato.
informazioni pratiche