Prima di sbloccare il bloccaggio del cambio
bloccare la vettura con il freno di staziona‐
mento per impedire che si muova.
Inserimento della posizione N della
leva selettrice1.Premere il freno e tenerlo premuto.2.Premere il pulsante start/stop. La partenza
del motorino di avviamento deve udirsi di‐
stintamente.3.Premere il tasto di sblocco sulla leva selet‐
trice, vedi freccia 1, e spingere la leva se‐
lettrice verso la posizione N e mantenerla
in tale posizione, vedi freccia N.
Viene visualizzato un apposito avviso
Check Control.4.Rilasciare la leva selettrice ed entro circa
6 secondi riportarla nuovamente in posi‐
zione N.
La posizione della leva selettrice N viene
visualizzata nella strumentazione combi‐
nata.5.Rilasciare il freno non appena il motorino di
avviamento si ferma.6.Manovrare la vettura allontanandola dalla
zona pericolosa e bloccarla per impedire
che si muova.
Per ulteriori informazioni, consultare il capitolo
Traino e avviamento a traino.
Cambio sportivo Steptronic: Launch
Control
Principio di funzionamento
La funzione Launch Control consente un'acce‐
lerazione ottimizzata durante la partenza su
una strada non sdrucciolevole.
Aspetti generali
L'utilizzo del Launch Control provoca un'usura
prematura dei componenti, infatti questa fun‐
zione rappresenta per la vettura una sollecita‐
zione molto intensa.
Non utilizzare la funzione Launch Control du‐
rante il rodaggio, vedi pagina 222.
Attivare il DSC non appena possibile per ripri‐
stinare le funzioni di assistenza alla stabilità di
marcia.
Un conducente esperto può eventualmente
essere in grado di ottenere valori di accelera‐
zione migliori in modalità DSC OFF.
Requisiti di base La funzione Launch Control è disponibile
quando il motore è a temperatura di esercizio,
quindi dopo una marcia ininterrotta per almeno
10 km.
Per partire utilizzando la funzione Launch Con‐
trol, non girare il volante.
Partenza con Launch Control A motore acceso:1. Premere il tasto o selezionare
Sport+ con l'interruttore per l'esperienza di
guida.
Nella strumentazione combinata viene vi‐
sualizzato TRACTION e si accende la spia
di controllo DSC OFF per il controllo dina‐
mico di stabilità (DSC).2.Inserire la posizione S della leva selettrice.3.Con il piede sinistro premere forte il freno.Seite 90AzionamentoMarcia90
Online Edition for Part no. 01 40 2 969 783 - II/16
▷Data, vedi pagina 101.▷Recupero di energia, vedi pagina 102.▷Indicatore cambio, vedi pagina 89.▷Avviso cinture per i sedili posteriori, vedi
pagina 61.▷Chilometri/Chilometri giornalieri, vedi pa‐
gina 101.▷Messaggi, per es. Check Control, vedi pa‐
gina 96.▷Consumo corrente, vedi pagina 102.▷Indicazione navigazione, vedi Libretto uso
e manutenzione per navigazione, intratteni‐
mento e comunicazioni.▷Autonomia, vedi pagina 101.▷Stato, interruttore esperienza di guida, vedi
pagina 158.▷Prossimo tagliando, vedi pagina 102.▷Info limiti di velocità, vedi pagina 104.▷Ora, vedi pagina 101.
Display strumentazione multifunzionale
Principio di funzionamento
La visualizzazione del display strumentazione
può variare. Se si cambia programma attra‐
verso l'interruttore per l'esperienza di guida, il
tipo di visualizzazione si adegua al programma
in questione. La variazione del tipo di visualiz‐
zazione può essere disattivata tramite iDrive.La visualizzazione nel display strumentazione
può differire parzialmente dalle rappresenta‐
zioni in questa guida.
Panoramica
1Indicatore carburante 1002Spie di controllo e di avvertimento 96Seite 93VisualizzazioneAzionamento93
Online Edition for Part no. 01 40 2 969 783 - II/16
Aspetti generaliCambio sportivo Steptronic: le Shift Lights
vengono visualizzate se il programma di marcia
SPORT+ è stato attivato.
Attivazione degli indicatori Shift
Lights
Cambio sportivo Steptronic:1.Selezionare Sport+ mediante l'interruttore
per l'esperienza di guida.2.Attivare la modalità manuale M/S del cam‐
bio.
Visualizzazione nel display
strumentazione
▷Nel contagiri viene visualizzato il numero
corrente di giri del motore.▷Freccia 1: i campi che si illuminano in giallo
in sequenza indicano l'aumento del nu‐
mero di giri.▷Freccia 2: i campi che si illuminano in aran‐
cione in sequenza indicano l'imminente
momento ottimale per la cambiata.▷Freccia 3: campi che si illuminano in rosso.
Cambiare marcia.
Quando viene raggiunto il regime massimo
consentito l'intero indicatore del numero di giri
lampeggia. Se viene superato il regime mas‐
simo, per proteggere si riduce il carico dell'ali‐
mentazione di carburante.
Check Control
Principio di funzionamento
Il Check Control sorveglia le funzioni della vet‐
tura e segnala la presenza di anomalie nei si‐
stemi sorvegliati.
Un avviso Check Control viene visualizzato as‐
sociando le spie di controllo o di avvertimento
e i messaggi di testo nella strumentazione
combinata e nell'Head-Up Display.
Inoltre, in alcuni casi viene emesso un segnale
acustico e sul Control Display compare un
messaggio di testo.
Spie di controllo e di avvertimento
Aspetti generali Le spie di controllo e di avvertimento nella
strumentazione combinata possono accen‐
dersi in diverse combinazioni e colori.
In fase di avvio del motore o di inserimento del‐
l'accensione, viene controllato il funziona‐
mento di alcune spie che si accendono breve‐
mente.
Spie rosse Avviso cinture La cintura di sicurezza del conducente
non è allacciata. Nelle versioni desti‐
nate ad alcuni Paesi: la cintura del pas‐
seggero non è allacciata oppure sono stati rile‐
vati degli oggetti sul sedile del passeggero.
Lampeggiante o fissa: la cintura di sicurezza
del conducente o del passeggero non è allac‐
ciata. L'avviso cinture può attivarsi anche nel
caso si trovino degli oggetti sul sedile del pas‐
seggero.
Verificare che la cintura di sicurezza sia corret‐
tamente allacciata.Seite 96AzionamentoVisualizzazione96
Online Edition for Part no. 01 40 2 969 783 - II/16
AVVERTIMENTO
Il sistema non solleva dalla responsabilità
personale di valutare correttamente le condi‐
zioni di visibilità e la situazione del traffico. Pe‐
ricolo di incidente. Adattare lo stile di guida alle
condizioni del traffico. Osservare le condizioni
del traffico e intervenire attivamente a seconda
delle situazioni.◀
Panoramica
Telecamera
La telecamera si trova nella zona dello spec‐
chietto retrovisore interno.
Mantenere il parabrezza pulito e sgombro nel‐
l'area dello specchietto retrovisore interno.
Attivazione/disattivazione Sul Control Display:
1.« Impostazioni »2.« Info display »3.« Info limite di velocità »
Se l'info limiti di velocità è attivata, può essere
visualizzata tramite il computer di bordo nel di‐
splay delle informazioni collocato nella stru‐
mentazione combinata.
I divieti di sorpasso vengono visualizzati in‐
sieme alle info limiti di velocità attivate.
Display
Nella strumentazione combinata compaiono:
Info limiti di velocità
Limite di velocità in vigore.
Nessun limite di velocità - per le
autostrade tedesche.
Info limiti di velocità non dispo‐
nibile.
L'info limiti di velocità può essere visualizzata
anche sull'Head-Up Display.
Indicazione di divieto di sorpasso Divieto di sorpasso.
Fine del divieto di sorpasso.
I divieti di sorpasso possono essere visualizzati
anche sull'Head-Up Display.
Limiti del sistema Nelle seguenti situazioni la funzionalità può es‐
sere limitata oppure visualizzare informazioni
non corrette:▷Nebbia fitta, pioggia o neve.▷Se i segnali sono completamente o parzial‐
mente coperti da oggetti, adesivi o vernice.▷In caso di avvicinamento eccessivo ad una
vettura che precede.▷In presenza di riflessi o controluce forti.▷Se il parabrezza è appannato, sporco o co‐
perto da adesivi, ecc. nella zona di fronte
allo specchietto retrovisore interno.Seite 105VisualizzazioneAzionamento105
Online Edition for Part no. 01 40 2 969 783 - II/16
▷La pressione dei pneumatici è calata ri‐
spetto all'ultima conferma.
In tal caso:
▷Controllare la pressione dei pneumatici e
correggerla se necessario.▷In caso di sostituzione ruota eseguire un
reset del sistema.
Limiti del sistema
Il sistema non funziona correttamente se non è
stato eseguito un reset, per es. potrebbe es‐
sere segnalata una foratura anche se la pres‐
sione dei pneumatici è corretta.
La pressione dei pneumatici dipende dalla
temperatura dei pneumatici stessi. Un au‐
mento della temperatura dei pneumatici, per
es. durante la marcia o per l'esposizione al
sole, comporta un aumento della pressione dei
pneumatici. La pressione dei pneumatici si ri‐
duce quando cala la temperatura dei pneuma‐
tici. A causa di questo comportamento, in pre‐
senza di grossi sbalzi di temperatura può
essere generato un avviso sulla base dei limiti
impostati.
Il sistema non è in grado di segnalare danni
gravi e improvvisi dovuti ad agenti esterni.
Malfunzionamento La spia di avvertimento gialla prima
lampeggia, quindi rimane accesa. Viene
visualizzato un avviso Check Control.
Non è possibile riconoscere una foratura o una
perdita di pressione del pneumatico.
Esempi e suggerimenti per le seguenti situa‐
zioni:
▷È stata montata una ruota senza controllo
elettronico RDC: eventualmente farla con‐
trollare da un Service Partner del produt‐
tore o da un altro Service Partner qualifi‐
cato o da un'officina specializzata.▷Malfunzionamento: far controllare da un
Service Partner del produttore o da un altroService Partner qualificato o da un'officina
specializzata.▷L'RDC non è riuscito a terminare il reset.
Eseguire nuovamente il reset del sistema.▷Disturbo dovuto ad impianti o apparecchi
con la stessa radiofrequenza: una volta ab‐
bandonato il campo di disturbo il sistema
ritorna automaticamente attivo.
Avviso foratura pneumatico
RPA
Principio di funzionamento
Il sistema riconosce una perdita di pressione
del pneumatico confrontando la velocità delle
singole ruote durante la marcia.
Una perdita di pressione del pneumatico altera
il diametro e di conseguenza la velocità di rota‐
zione della ruota interessata. Questo viene in‐
terpretato e segnalato come foratura del pneu‐
matico.
Il sistema non misura l'effettiva pressione dei
pneumatici.
Requisiti per il funzionamento
L'inizializzazione del sistema deve essere av‐
venuta con la pressione dei pneumatici cor‐
retta, altrimenti non viene garantita l'affidabilità
della segnalazione di foratura. Reinizializzare
sempre il sistema dopo aver corretto la pres‐
sione dei pneumatici o aver sostituito pneuma‐
tici o ruote.
Indicatore di stato Sul Control Display è possibile visualizzare lo
stato corrente dell'avviso foratura pneumatico,
per es. se è attivo.
Sul Control Display:
1.« Info vettura »2.« Stato vettura »3. « Indicazione foratura pneumatici »Seite 127SicurezzaAzionamento127
Online Edition for Part no. 01 40 2 969 783 - II/16
Intelligent SafetyPrincipio di funzionamento
Intelligent Safety consente un utilizzo centra‐
lizzato dei sistemi di assistenza alla guida. In
base alla versione, la funzione Intelligent Sa‐
fety si compone di uno o più sistemi che pos‐
sono aiutare a impedire una possibile colli‐
sione.▷Avviso di possibile collisione, vedi pa‐
gina 131.▷Avviso di presenza persone, vedi pa‐
gina 137.▷Avviso deviazione traiettoria, vedi pa‐
gina 144.▷Avviso cambio corsia, vedi pagina 146.
Avvertenze
AVVERTIMENTO
Avvisi e segnalazioni non escludono la
responsabilità del singolo soggetto. A causa dei limiti del sistema, gli avvertimenti o le rea‐
zioni del sistema non possono essere segna‐
lati, oppure vengono segnalati troppo tardi o in
modo errato. Pericolo di incidente. Adattare lo
stile di guida alle condizioni del traffico. Osser‐
vare le condizioni del traffico e intervenire atti‐
vamente a seconda delle situazioni.◀
AVVERTIMENTO
A causa dei limiti del sistema, nel caso di
avviamento a traino/traino con i sistemi Intelli‐
gent Safety attivati si può verificare un'anoma‐
lia delle singole funzioni, per es. l'attivazione dell'avviso di possibile collisione con funzione
frenante. Pericolo di incidente. Prima di ese‐
guire l'avviamento a traino/traino disattivare
tutti i sistemi Intelligent Safety.◀
Panoramica
Tasto nella vettura
Tasto Intelligent Safety
Attivazione/disattivazione Alcuni sistemi Intelligent Safety sono attivi au‐
tomaticamente dopo ogni partenza. Alcuni si‐
stemi della funzione Intelligent Safety si atti‐
vano in base all'ultima impostazione.
Premere brevemente il tasto:
▷Viene visualizzato il menu relativo
ai sistemi Intelligent Safety. I si‐
stemi vengono disinseriti singolar‐
mente a seconda dell'imposta‐
zione personalizzata.▷Il LED si accende di arancione o si spegne
in base all'impostazione selezionata.
È possibile effettuare delle impostazioni. Le
impostazioni personalizzate vengono memo‐
rizzate per il profilo attualmente in uso.
Ripremere il tasto:
▷Tutti i sistemi Intelligent Safety
vengono inseriti.▷Il LED si accende di verde.
Premere a lungo il tasto:
▷Tutti i sistemi Intelligent Safety
vengono disinseriti.▷Il LED si spegne.Seite 130AzionamentoSicurezza130
Online Edition for Part no. 01 40 2 969 783 - II/16
Avviso di possibile collisione
A seconda dell'equipaggiamento, l'avviso di
possibile collisione è costituito da una delle se‐
guenti funzioni:▷Avviso di possibile collisione con funzione
frenante City, vedi pagina 131.▷Avviso di possibile collisione con funzione
frenante, vedi pagina 134.
Avviso di possibile collisione
con funzione frenante City
Principio di funzionamento Il sistema può aiutare ad evitare incidenti. Se è
impossibile evitare un incidente, il sistema
aiuta a ridurre la velocità dell'impatto.
Il sistema avvisa di un possibile pericolo di col‐
lisione e se necessario frena automaticamente.
L'intervento automatico del freno avviene con
forza e durata limitata.
Il sistema è controllato tramite una telecamera
alloggiata nella zona dello specchietto retrovi‐
sore interno.
L'avviso di possibile collisione è disponibile an‐
che se il regolatore di velocità è disattivato.
In caso di avvicinamento consapevole ad un
veicolo l'avviso di possibile collisione viene
emesso in un secondo momento insieme al‐
l'intervento dei freni, per evitare avvertimenti
ingiustificati.
Aspetti generali A partire da circa 5 km/h il sistema segnala con
due gradi di urgenza un eventuale pericolo di
collisione con vetture. Il momento in cui viene
emesso questo avviso può variare in base al‐
l'effettiva situazione di marcia.
Fino a circa 60 km/h avviene, se necessario, un
intervento del freno.
Campo di rilevamento
Gli oggetti vengono considerati se rilevati dal
sistema.
Avvertenze AVVERTIMENTO
Avvisi e segnalazioni non escludono la
responsabilità del singolo soggetto. A causa dei limiti del sistema, gli avvertimenti o le rea‐
zioni del sistema non possono essere segna‐
lati, oppure vengono segnalati troppo tardi o in
modo errato. Pericolo di incidente. Adattare lo
stile di guida alle condizioni del traffico. Osser‐
vare le condizioni del traffico e intervenire atti‐
vamente a seconda delle situazioni.◀
AVVERTIMENTO
A causa dei limiti del sistema, nel caso di
avviamento a traino/traino con i sistemi Intelli‐
gent Safety attivati si può verificare un'anoma‐
lia delle singole funzioni, per es. l'attivazione dell'avviso di possibile collisione con funzione
frenante. Pericolo di incidente. Prima di ese‐
guire l'avviamento a traino/traino disattivare
tutti i sistemi Intelligent Safety.◀
Seite 131SicurezzaAzionamento131
Online Edition for Part no. 01 40 2 969 783 - II/16
▷In caso di limitazione o disattivazione dei
sistemi di regolazione della stabilità di mar‐
cia, per es. DSC OFF.▷Se, in base alla versione, il campo visivo
della telecamera nello specchietto retrovi‐
sore o il sensore radar sono sporchi o co‐
perti.▷Fino a 10 secondi dopo l'avviamento del
motore tramite il pulsante start/stop.▷Durante la procedura di calibratura della te‐
lecamera immediatamente dopo la conse‐
gna della vettura.▷In caso di abbagliamento costante per ef‐
fetto della luce contraria, per es. sole basso
all'orizzonte.
Sensibilità degli avvisi
Maggiore è la sensibilità impostata per gli av‐
visi, per es. del momento di allarme, e mag‐
giore è il numero di avvisi visualizzati. Pertanto
possono verificarsi numerosi avvisi errati.
Avviso di possibile collisione
con funzione frenante
Principio di funzionamento
Il sistema può aiutare ad evitare incidenti. Se è
impossibile evitare un incidente, il sistema
aiuta a ridurre la velocità dell'impatto.
Il sistema avvisa di un possibile pericolo di col‐
lisione e se necessario frena automaticamente.
L'intervento frenante automatico è eventual‐
mente vigoroso e breve.
In caso di allestimento con regolatore attivo di
velocità con funzione Stop & Go l'avviso di
possibile collisione viene attivato tramite il sen‐
sore radar del regolatore di velocità in associa‐
zione a una telecamera.
L'avviso di possibile collisione è disponibile an‐
che se il regolatore di velocità è disattivato.
In caso di avvicinamento consapevole ad un
veicolo l'avviso di possibile collisione viene
emesso in un secondo momento insieme al‐
l'intervento dei freni, per evitare avvertimenti
ingiustificati.
Aspetti generali A partire da circa 5 km/h il sistema segnala con
due gradi di urgenza un eventuale pericolo di
collisione con vetture. Il momento di questi av‐ visi può variare in base all'effettiva situazione di
marcia.
Campo di rilevamento
Gli oggetti vengono considerati se rilevati dal
sistema.
Avvertenze AVVERTIMENTO
Avvisi e segnalazioni non escludono la
responsabilità del singolo soggetto. A causa dei limiti del sistema, gli avvertimenti o le rea‐
zioni del sistema non possono essere segna‐
lati, oppure vengono segnalati troppo tardi o in
modo errato. Pericolo di incidente. Adattare lo
stile di guida alle condizioni del traffico. Osser‐
vare le condizioni del traffico e intervenire atti‐
vamente a seconda delle situazioni.◀
AVVERTIMENTO
A causa dei limiti del sistema, nel caso di
avviamento a traino/traino con i sistemi Intelli‐
gent Safety attivati si può verificare un'anoma‐
lia delle singole funzioni, per es. l'attivazione dell'avviso di possibile collisione con funzione
frenante. Pericolo di incidente. Prima di ese‐
Seite 134AzionamentoSicurezza134
Online Edition for Part no. 01 40 2 969 783 - II/16