ManutenzioneEquipaggiamento dellavettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli
equipaggiamenti di serie, in dotazione in deter‐
minati Paesi e optional disponibili nella serie.
Verranno pertanto descritti anche equipaggia‐
menti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della
variante per il Paese specifico. Questo vale an‐
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per
utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osser‐
vare le disposizioni nazionali in vigore.
Sistema di manutenzione
BMW
Il sistema di manutenzione avverte quando è
necessario intervenire con la manutenzione,
fornendo così assistenza per il mantenimento
delle condizioni ottimali di sicurezza della vet‐
tura nel traffico e in esercizio.
Se necessario, è possibile variare l'entità e gli
intervalli di manutenzione in base alla variante
per il Paese. Lavori di sostituzione, ricambi,
materiale di servizio e materiale a usura ven‐
gono fatturati separatamente. Ulteriori infor‐
mazioni sono reperibili presso un Service Part‐
ner del produttore o presso un altro Service
Partner qualificato o un'officina specializzata.
Condition Based Service
CBS
Sensori e particolari algoritmi valutano le con‐ dizioni di impiego della vettura. Il Condition Ba‐
sed Service rileva la prossima manutenzione.
Il sistema permette quindi di adeguare gli inter‐
venti di manutenzione al profilo personale di utilizzo.Sul Control Display possono essere visualiz‐
zate le informazioni dettagliate relative al pros‐
simo tagliando.
Dati relativi ai tagliandi nel
telecomando
Le informazioni sulla prossima manutenzione vengono memorizzate continuamente nel tele‐
comando. Il Service Partner può leggere questi dati per suggerire l'entità del prossimo ta‐
gliando per la vettura.
Per questo motivo consegnare al personale del
Centro Assistenza il telecomando usato per
l'ultimo spostamento.
Periodi di fermo Non vengono considerati i periodi di fermo con
batteria della vettura scollegata.
Far aggiornare da un Service Partner del pro‐
duttore o da un altro Service Partner qualificato
o da un'officina specializzata gli interventi di
manutenzione periodici, per es. liquido freni, li‐
quido di raffreddamento ed eventualmente olio
motore e microfiltro/filtro a carbone attivo.
Cronologia dell'assistenza
Far eseguire la manutenzione e la riparazione
da un Service Partner del produttore o da un altro Service Partner qualificato o da un'officina
specializzata.
Gli interventi di manutenzione eseguiti ven‐
gono inseriti nelle certificazioni di manuten‐
zione e nei dati relativi alla vettura. Le registra‐
zioni sono come un libretto di servizio e
dimostrano una regolare manutenzione.
I dati importanti ai fini dell'assistenza inseriti
nella cronologia dell'assistenza elettronica
della vettura non vengono inseriti soltanto nella
vettura ma anche nei sistemi informatici cen‐
trali di BMW AG, Monaco di Baviera.Seite 268MobilitàManutenzione268
Online Edition for Part no. 01 40 2 969 783 - II/16
Altrimenti polvere e impurità della strada sfre‐
gano contro pori e pieghe provocando una
forte abrasione nonché l'infragilimento prema‐
turo della superficie in pelle.
Al fine di prevenire colorazioni delle superfici in
pelle dovute agli indumenti, pulire e curare le
superfici in pelle ogni due mesi circa.
Pulire più frequentemente la pelle chiara per‐
ché su questi rivestimenti lo sporco è più visi‐
bile.
Utilizzare un prodotto per la cura delle superfici
in pelle poiché altrimenti lo sporco e il grasso
possono attaccarne progressivamente lo
strato protettivo.
I prodotti per la cura adatti sono reperibili
presso un Service Partner del produttore o
presso un altro Service Partner qualificato o
un'officina specializzata.
Cura dei rivestimenti
Pulire regolarmente con un aspirapolvere.
Per macchie difficili, per es. di bevande, utiliz‐
zare una spugna morbida o un panno in micro‐
fibra abbinati ad un detergente per interni.
Pulire con ampi movimenti i rivestimenti fino
alle cuciture. Non strofinare con forza.
ATTENZIONE
Le chiusure a velcro dei rivestimenti la‐
sciate aperte possono danneggiare i coprise‐
dili. Sussiste il pericolo di danni materiali. Veri‐
ficare che le chiusure a velcro non siano aperte.◀
Cura di parti speciali
Cerchi in lega leggera Per la pulizia sulla vettura utilizzare esclusiva‐
mente detergenti neutri per cerchioni con un
valore pH compreso tra 5 e 9. Non utilizzare
detergenti aggressivi né getti di vapore oltre i
60 ℃. Osservare le avvertenze del produttore.I detergenti aggressivi, acidi o alcalini possono
danneggiare lo strato protettivo dei compo‐
nenti adiacenti, per es. i dischi dei freni.
Superfici cromate
Pulire accuratamente con abbondante acqua e
aggiungendo eventualmente shampoo le parti
cromate come, per esempio, la griglia del ra‐
diatore o le maniglie delle portiere, in partico‐
lare in presenza di macchie di sale antigelo.
Pedane in alluminio
La ruggine superficiale che si deposita sulle
pedane di alluminio si può eliminare con un de‐
tergente specifico.
Parti in gomma Gli agenti atmosferici possono sporcare le parti
in gomma pregiudicandone la lucentezza. Per la pulizia utilizzare soltanto acqua e detergenti
adatti, il costruttore della sua auto consiglia i
prodotti per la pulizia originali BMW.
Trattare le parti in gomma particolarmente
sciupate a intervalli regolari con un prodotto
adatto alla cura della gomma. Per evitare danni
o rumori, non utilizzare prodotti a base di sili‐
cone per la cura delle guarnizioni in gomma.
Parti in legno pregiato Pulire le modanature e le parti in legno pregiato
esclusivamente con un panno umido. Asciu‐
garle poi con un panno morbido.
Parti in materiale sintetico ATTENZIONE
I detergenti contenenti alcol o solventi
come i diluenti nitro, detergenti a freddo, car‐
burante o simili possono danneggiare le parti
in plastica. Sussiste il pericolo di danni mate‐
riali. Per la pulizia utilizzare un panno in microfi‐
bra. Eventualmente, inumidire leggermente il
panno con dell'acqua.◀
Le parti in plastica comprendono per es.:Seite 289CuraMobilità289
Online Edition for Part no. 01 40 2 969 783 - II/16
Pneumatici invernali, ruotecorrette 253
Pneumatici ricostruiti 253
Pneumatici runflat 254
Pneumatici, sostituzione 253
Pneumatici, tutto su ruote e pneumatici 251
Poggiacosce 55
Poggianuca anteriori, vedi Poggiatesta 62
Poggianuca posteriori, vedi Poggiatesta 63
Poggiatesta 53
Poggiatesta anteriori 62
Poggiatesta posteriori 63
Portabagagli sul tetto 229
Portabagagli, vedi Portabaga‐ gli sul tetto 229
Portabevande 217
Portabevande anteriore 217
Portabevande posteriore 217
Portabevande terza fila di se‐ dili 218
Portabottiglie, vedi Portabe‐ vande 217
Portacenere 205
Portalattine, vedi Portabe‐ vande 217
Portaoggetti 214
Portapacchi, vedi Portabaga‐ gli sul tetto 229
Portata d'aria, climatizzazione automatica 190, 194
Portata d'aria ma‐ nuale 190, 194
Portatazza, vedi Portabe‐ vande 217
Portiera 40
Portiera, chiave, vedi Teleco‐ mando 34
Portiere, Soft Close automa‐ tico 41
Posizione della vettura, loca‐ lizzazione GPS 110
Posizione sollevata, tergicri‐ stalli 85 PostCrash 152
Posto per i bambini 68
Presa AUX-In, informazioni generali 208
Presa, diagnosi on board OBD 269
Presa per apparecchi elet‐ trici 206
Presa USB, vedi Interfaccia USB 208
Prese, vedi Presa per appa‐ recchi elettrici 207
Pressione aria, pneuma‐ tici 251
Pressione dei pneuma‐ tici 251
Pressione di gonfiaggio, pneumatici 251
Pressione, pneumatici 251
Principio di azionamento iDrive 17
Principio Wordmatch, naviga‐ zione 25
Prodotti per la cura 288
Profile, vedi Personal Pro‐ file 36
Programma AUTO, climatiz‐ zazione 190
Programma AUTO, climatiz‐ zazione automatica 193
Programma AUTO, inten‐ sità 193
Programma COMFORT, in‐ terruttore per l'esperienza di
guida 160
Programma elettronico di sta‐ bilità ESP, vedi DSC 154
Programma SPORT+, dina‐ mica di marcia 159
Programma SPORT, dina‐ mica di marcia 160
Programma sportivo, cam‐ bio 88
Programma SYNC, climatiz‐ zazione automatica 194 Programma TRACTION, di‐
namica di marcia 159
Prosecuzione della marcia in caso di foratura 126, 129
Prossima manutenzione 268
Prossimo tagliando, Condi‐ tion Based Service
(CBS) 268
Prossimo tagliando, indica‐ zione intervallo 102
Protezione abitacolo 47
Protezione antiabbaglia‐ mento 205
Protezione antischiaccia‐ mento, finestrino 49
Protezione antischiaccia‐ mento, tetto in vetro 51
Pulire i display 290
Pulsante start/stop 75
Pulsanti a bilico sul vo‐ lante 89
Punto di collegamento, avvia‐ mento di emergenza 283
Q Qualità del carburante 246
R Rabbocco olio motore 263
Radio, chiave, vedi Teleco‐ mando 34
Radio in stand-by 75
Radio, vedi Libretto Uso e Manutenzione per naviga‐
zione, intrattenimento e co‐
municazioni
Raffreddamento, mas‐ simo 193
RDC controllo pressione pneumatici 124
Recupero di energia 102
Refrigerante motore 266
Regolatore attivo di velocità con Stop & Go, ACC 161 Seite 311Tutto dalla A alla ZConsultazione311
Online Edition for Part no. 01 40 2 969 783 - II/16