
▷Quando il livello di carica della batteria
della vettura è basso.▷Quando si apre una delle portiere anteriori,
in base all'impostazione tramite iDrive.
Durante una telefonata lo stato di riposo non si
imposta automaticamente.
Creazione dello stato di riposo
all'apertura delle portiere anteriori
Tramite iDrive:
1.« La mia vettura »2.« Impostazioni vettura »3.« Portiere/chiave »4.« Spegni vettura dopo apertura »
Stato di riposo manuale
Esecuzione dello stato di riposo sulla vettura al
termine del viaggio:
Tenere premuto il tasto fino a
quando scompare l'indicazione
OFF nella strumentazione com‐
binata.
Operatività Principio di funzionamento
Con la condizione di operatività attivata la
maggior parte delle funzioni è attivabile a vet‐
tura ferma. È possibile effettuare delle impo‐
stazioni desiderate.
Aspetti generali
Dopo l'apertura tramite le portiere anteriori la
vettura si trova in condizione di operatività.
Display Nella strumentazione combinata
viene visualizzato OFF. Il motore
è disattivato e l'operatività e atti‐
vata.
Predisposizione alla marcia Principio di funzionamento
L'attivazione della predisposizione alla marcia
è contemporanea all'accensione del motore.
Avvertenze Alcune funzioni, come per es. il DSC, si pos‐
sono utilizzare soltanto con la vettura predi‐
sposta alla marcia. Osservare le ulteriori indica‐
zioni sulla predisposizione alla marcia, vedi
pagina 103.
Attivazione della predisposizione alla
marcia
La predisposizione alla marcia si
attiva con il pulsante start/stop:1.Premere il freno.2.Premere il pulsante start/stop.
Display
Nella strumentazione combinata
viene visualizzato READY.
Seite 18PanoramicaStato di riposo, operatività e predisposizione alla marcia18
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15

mente, per es. stazioni radio, destinazioni della
navigazione, numeri di telefono e scorciatoie
per il menu.
Le impostazioni vengono memorizzate per il
profilo conducente attualmente in uso.
Memorizzazione funzioni1.Selezionare la funzione tramite iDrive.2. Tenere premuto il tasto desiderato
fino all'emissione di un segnale acustico.
Esecuzione della funzione
Premere il tasto.
La funzione viene immediatamente eseguita.
Ovvero, per es. dopo aver selezionato un nu‐
mero di telefono, viene effettuata anche la
chiamata.
Indicazione dell'assegnazione dei tasti
Toccare i tasti con le dita. Non indossare
guanti o usare oggetti.
L'assegnazione dei tasti viene visualizzata sul
bordo superiore dello schermo.
Cancellazione dell'assegnazione dei tasti
1.Premere contemporaneamente i tasti 1 e
7 per circa cinque secondi.2.« OK »Seite 28PanoramicaiDrive28
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15

Tipo di collegamentoFunzioneBMW Touch Com‐
mand tramite WiFi di‐
rect.Gestione delle fun‐
zioni vettura.Memoria USB tra‐
mite presa USB.Esportazione e impor‐
tazione profili condu‐
cente.
Esecuzione aggiorna‐
menti software.
Esportazione e impor‐
tazione viaggi salvati.
Riproduzione musi‐
cale.
Aspetti generali
Tutti i dispositivi accoppiati o collegati alla vet‐
tura vengono visualizzati nell'elenco dei dispo‐
sitivi.
Tramite iDrive:
1.« La mia vettura »2.« Impostazioni di sistema »3.« Dispositivi mobili »
Un simbolo indica per quale funzione viene uti‐
lizzato un dispositivo.
SimboloFunzione« Telefono »« Telefono supplementare »« Audio Bluetooth »« App »« Screencast »« Hotspot Internet »« Touch Command »Avvertenze
AVVERTIMENTO
L'uso dei sistemi di informazione inte‐
grati e dei dispositivi di comunicazione durante la marcia può distrarre dall'osservazione delle
condizioni del traffico. Si può perdere il con‐ trollo della vettura. Pericolo di incidente. Utiliz‐
zare i sistemi e gli apparecchi soltanto quando
le condizioni del traffico lo consentono. Se ne‐
cessario, fermarsi e utilizzare i sistemi e i di‐
spositivi a vettura ferma.◀
Connessione Bluetooth
Dispositivi idonei Aspetti generali
Per informazioni più dettagliate sui cellulari e
sui dispositivi mobili con interfaccia Bluetooth
supportati consultare il sito www.bmw.com/
bluetooth.
In caso di altri dispositivi non elencati o altre
versioni del software si possono verificare mal‐
funzionamenti.
Visualizzazione del numero identificativo
della vettura e della versione del software
Per verificare quali dispositivi sono supportati è
necessario disporre del numero identificativo
della vettura e della versione del software.
Eventualmente, può essere necessaria anche
la versione del software del cellulare.
Tramite iDrive:1.« La mia vettura »2.« Impostazioni di sistema »3.« Dispositivi mobili »4.« Impostazioni »5.« Info Bluetooth »6.« Informazioni sistema »
È possibile eseguire un aggiornamento del
software, vedi pagina 46.
Seite 41Impostazioni generaliPanoramica41
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15

Collegamento USB
Principio di funzionamento
All'interfaccia USB, vedi pagina 242, si pos‐
sono collegare dei dispositivi mobili con inter‐
faccia USB.▷Cellulari supportati dall'interfaccia USB.
L'adattatore a scatto dispone di una pro‐
pria presa USB, collegabile direttamente
nel caso di utilizzo di un telefono cellulare
adatto.▷Dispositivi audio con presa USB, per es. i
lettori MP3.▷Supporti di memoria USB.
Sono supportati i sistemi di file tradizionali.
Sono consigliati i formati FAT32 ed exFAT.
Informazioni sui dispositivi USB idonei sono di‐
sponibili sul sito www.bmw.com/bluetooth.
Sono possibili i seguenti utilizzi:
▷Esportazione e importazione dei Profili
conducente, vedi pagina 58.▷Riprodurre i file musicali tramite Audio
USB.▷Riprodurre i filmati video tramite Video
USB.▷Esecuzione di aggiornamenti software,
vedi pagina 46.▷Importazione dei viaggi.
Avvertenze
Durante il collegamento osservare quanto se‐
gue:
▷Non inserire con forza il connettore nell'in‐
terfaccia USB.▷Utilizzare un cavo adattatore flessibile.▷Proteggere il dispositivo USB dai danni
meccanici.▷A causa della vasta gamma di dispositivi
USB reperibili sul mercato, non è possibile
garantire che ogni singolo dispositivo sia
comandabile dalla vettura.▷Non esporre i dispositivi USB a condizioni
ambientali estreme, per es. a temperature
molto elevate, vedi istruzioni del disposi‐
tivo.▷A causa della molteplicità delle diverse tec‐
niche di compressione, non è sempre pos‐
sibile assicurare una riproduzione perfetta
dei supporti memorizzati sul dispositivo
USB.▷A un dispositivo USB collegato la corrente
di carica viene alimentata tramite l'interfac‐
cia USB se il dispositivo supporta questa
modalità.▷In base alla modalità di utilizzo del disposi‐
tivo USB, possono essere necessarie al‐
cune impostazioni specifiche, vedere le
Istruzioni per l'uso del dispositivo.
Dispositivi USB non idonei:
▷Dischi fissi USB.▷Hub USB.▷Lettori di schede di memoria USB con più
slot.▷Dispositivi USB con formattazione HFS.▷Dispositivi MTP.▷Dispositivi per es. ventilatori o lampadine.
Collegare il dispositivo
Collegare il dispositivo USB con cavo adatta‐
tore adatto a un'interfaccia USB, vedi pa‐
gina 242.
Il dispositivo viene collegato alla vettura e vi‐
sualizzato nell'elenco dei dispositivi.
Connessione WLAN
Requisiti per il funzionamento
▷Contratto ConnectedDrive.▷Contratto dati con un gestore.▷Dispositivo con capacità WLAN.▷WLAN attivata sul dispositivo.▷Hotspot WLAN attivata sulla vettura.Seite 44PanoramicaImpostazioni generali44
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15

Panoramica1Apertura/chiusura del tetto in vetro/
mascherina scorrevole.
Con il tetto panoramico: apertura/chiusura
del tetto in vetro/della mascherina scorre‐
vole anteriore.2Con il tetto panoramico: chiusura della ma‐
scherina scorrevole posteriore.3Con il tetto panoramico: apertura della ma‐
scherina scorrevole posteriore.
Sollevamento/chiusura del tetto in
vetro
Premere brevemente l'interrut‐
tore verso l'alto.
▷Il tetto in vetro chiuso viene
sollevato e la mascherina
scorrevole si apre legger‐
mente.▷Il tetto in vetro aperto si chiude fino alla po‐
sizione sollevata. La mascherina scorrevole
non si muove.▷Il tetto in vetro sollevato si chiude.
Apertura/chiusura separata del tetto in vetro e della mascherina scorrevole
anteriore
▷Spingere nella direzione de‐
siderata l'interruttore fino al
punto di pressione e non ri‐
lasciarlo.
La mascherina scorrevole si
apre finché viene azionatol'interruttore. Se la masche‐
rina scorrevole è già aperta
completamente, si apre il
tetto in vetro.
Il tetto in vetro si chiude fin‐
ché viene azionato l'interrut‐
tore. Se il tetto in vetro è già
chiuso o si trova in posizione
sollevata, si chiude la ma‐
scherina scorrevole.▷Premere nella direzione desiderata l'inter‐
ruttore oltre il punto di pressione.
La mascherina scorrevole si apre automati‐
camente. Se la mascherina scorrevole è già
aperta completamente, il tetto in vetro si
apre automaticamente.
Il tetto in vetro si chiude automaticamente.
Se il tetto in vetro è già chiuso o si trova in
posizione sollevata, la mascherina scorre‐
vole si chiude automaticamente.
Premendo l'interruttore verso l'alto il movi‐
mento si interrompe.
Apertura/chiusura contemporanee di
tetto in vetro e mascherina scorrevole
anteriore
Spingere brevemente due volte
consecutive nella direzione de‐
siderata l'interruttore oltre il
punto di pressione.
Tetto in vetro e mascherina
scorrevole si azionano contemporaneamente.
Premendo l'interruttore verso l'alto il movi‐
mento si interrompe.
▷Vedi anche: apertura comfort, vedi pa‐
gina 61, e chiusura comfort, vedi pa‐
gina 62, mediante il telecomando.▷Vedi anche: chiusura mediante l'accesso
comfort, vedi pagina 66.
Posizione comfort
Se il tetto in vetro non viene aperto completa‐
mente dal sistema automatico, la posizione
Seite 75Apertura e chiusuraAzionamento75
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15

Liste a discesa nella
strumentazione combinata
Principio di funzionamento
A seconda della versione, tramite i tasti e la ro‐
tella zigrinata sul volante e mediante gli indica‐
tori nella strumentazione combinata e nell'‐
Head-Up Display è possibile visualizzare o
comandare:▷Fonte audio corrente.▷Ripetizione di chiamata del telefono.▷Attivazione del sistema di controllo vocale.
Display
In base alla versione, l'elenco nella strumenta‐
zione combinata può differire dalle rappresen‐
tazioni.
Attivazione della lista ed effettuazione
dell'impostazione
Sul lato destro del volante girare la rotella zigri‐
nata per attivare l'elenco corrispondente.
Selezionare le impostazioni desiderate me‐
diante la rotella zigrinata e premerla per con‐
fermarle.
Computer di bordo, nella
strumentazione combinata
Display Le informazioni del computer di bordo ven‐
gono visualizzate nella strumentazione combi‐
nata.
Richiamo delle informazioni
Premere il tasto sulla leva degli indicatori di di‐
rezione.
La rispettiva informazione viene visualizzata
nella strumentazione combinata.
Panoramica delle informazioni Premendo ripetutamente il tasto sulla leva de‐
gli indicatori di direzione, nella strumentazione
combinata vengono visualizzate le informazioni
seguenti:
▷Chilometri e chilometri giornalieri.▷Indicatore a barre per il recupero di energia
e il consumo corrente.▷Consumo medio e velocità media.▷Ora di arrivo e distanza dalla destinazione.
Con l'autopilota attivo nel sistema di navi‐
gazione.▷Nella modalità ECO PRO: autonomia bo‐
nus.Seite 130AzionamentoVisualizzazione130
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15

Regolazione delle informazioni del
computer di bordo
Per alcune informazioni del computer di bordo
è possibile impostare se si possano richiamare
nella strumentazione combinata.
Tramite iDrive:1.« La mia vettura »2.« Impostazioni di sistema »3.« Display »4.« Quadro strumenti »5.« Computer di bordo »6.Selezionare la regolazione desiderata.
Viene memorizzata l'impostazione del profilo
conducente utilizzato correntemente.
Informazioni dettagliate
Contachilometri e contachilometri
parziale
Display
▷Contachilometri, freccia 1.▷Contachilometri parziale, freccia 2.
Visualizzazione/azzeramento km Premere il pulsante.
▷Con la predisposizione alla
marcia disinserita vengono
visualizzati l'ora, la tempera‐
tura esterna e il contachilo‐
metri.▷Con la predisposizione alla marcia inserita
il contachilometri parziale viene azzerato.
Recupero di energia e consumo
corrente
Principio di funzionamento
Il recupero di energia e il consumo corrente
possono essere visualizzati nel computer di
bordo sotto forma di indicatore a barre.
Display
▷Recupero energia, freccia 1.▷Consumo corrente, freccia 2.▷Consumo medio, freccia 3.
Recupero di energia
In fase di decelerazione l'energia cinetica della
vettura in presenza di forza di inerzia viene tra‐
sformata in energia elettrica. La batteria della
vettura viene parzialmente ricaricata ed è pos‐
sibile ridurre il consumo di carburante.
Consumo corrente
Il consumo corrente indica il consumo di car‐
burante al momento. È possibile controllare se
lo stile di guida è economico e rispettoso del‐
l'ambiente.
Seite 131VisualizzazioneAzionamento131
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15

AVVERTIMENTO
Nel caso di utilizzo del gancio di traino, a
causa dei sensori coperti l'assistente al par‐
cheggio può provocare danni. Sussiste il peri‐
colo di incidenti o di danni materiali. Durante la
marcia con rimorchio o nel caso di utilizzo del
gancio di traino, per es. con il portabiciclette,
non utilizzare l'assistente al parcheggio.◀
Panoramica
Sensori ad ultrasuoni
Con i quattro sensori ad ultrasuoni laterali,
frecce, e i sensori ad ultrasuoni del PDC nei
paraurti, vengono misurate le piazzole di par‐
cheggio e calcolate le distanze dagli ostacoli.
Per un funzionamento ottimale:
▷Mantenere i sensori puliti e liberi dal ghiac‐
cio, vedi pagina 322.▷Per la pulizia: con le idropulitrici spruzzare
solo brevemente sui sensori e mantenere
una distanza di almeno 30 cm.▷Non incollare niente sopra i sensori.
Telecamere
In aggiunta ai sensori ad ultrasuoni, quattro te‐
lecamere consentono di rilevare la situazione
di parcheggio nel corso dell'esecuzione delle
manovre telecomandate.
Telecamera frontale.
Retrocamera.
Due telecamere si trovano sul lato inferiore de‐
gli specchietti retrovisori esterni.
La sporcizia sugli obiettivi della telecamera può
pregiudicarne il funzionamento. Pulire l'obiet‐
tivo della telecamera, vedi pagina 322.
Seite 214AzionamentoSistemi assistenza conducente214
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15