Page 49 of 329

Sedili, sistemi di sicurezza47Funzione Easy Entry
Per consentire un accesso agevolato
ai sedili in terza fila, i sedili esterni
della seconda fila possono essere in‐
clinati.
Tirare la leva di sblocco, ripiegare lo
schienale e muovere il sedile in
avanti.Ritorno in posizione iniziale
Innanzitutto portare il sedile nella po‐
sizione desiderata e quindi sollevare
lo schienale.9 Avvertenza
Quando si ripiega in alto, assicu‐
rarsi che il sedile sia saldamente
bloccato in posizione prima della
guida. In assenza di tale precau‐
zione si potrebbero verificare le‐
sioni personali in caso d'incidente
o di forte frenata.
Sedili poltrona
Gli usi possibili sono due:
Sedili normali, tutti e tre i sedili sono
utilizzabili e regolabili singolarmente.
Sedili poltrona, solo i sedili esterni
sono utilizzabili ma con regolazioni
mirate alla massima comodità.
Posizionamento dei sedili
In posizione normale, i tre sedili della seconda fila possono essere spostati
singolarmente in direzione longitudi‐
nale.
Tirare la maniglia sotto il sedile, spo‐
stare il sedile, rilasciare la maniglia e
consentire al sedile di bloccarsi.
Page 50 of 329

48Sedili, sistemi di sicurezza
In posizione poltrona, i sedili esterni
possono essere spostati anche tra‐
sversalmente, quando lo schienale
del sedile centrale viene ripiegato e
funge da bracciolo.
I sedili possono essere bloccati in po‐
sizioni intermedie.
Commutazione dalla posizione nor‐
male alla posizione poltrona ● Premere il fermo del poggiatesta del sedile centrale e abbassarlo
3 37.
● Tirare la cinghia e ripiegare lo
schienale centrale.
● Premere i pulsanti destro e sini‐ stro vicino al poggiatesta centrale
e ripiegare le parti esterne del
poggiatesta per trasformarlo in
bracciolo. Innestare le parti dello
schienale in posizione bracciolo.
● Tirare la maniglia sotto ciascun sedile esterno e far scorrere i se‐
dili indietro. Nella zona posteriore i sedili si muovono trasversal‐
mente. Il sedile deve scattare in
posizione.
Questa è la posizione di seduta
più comoda per i sedili esterni.Attenzione
Con i sedili in posizione poltrona:
● Non utilizzare la funzione Easy Entry 3 46.
● Non ripiegare gli schienali dei sedili esterni.
● Non sollevare lo schienale cen‐
trale.
● Non sollevare o ripiegare i se‐ dili della terza fila 3 50.
Ciò danneggerebbe i sedili.
Page 51 of 329

Sedili, sistemi di sicurezza499Avvertenza
Portare i sedili in posizione pol‐
trona solo se i sedili della terza fila non sono occupati.
Commutazione dalla posizione pol‐
trona alla posizione normale
● Tirare la maniglia sotto ciascun sedile esterno e far scorrere i se‐
dili in avanti.
● Premere i pulsanti destro e sini‐ stro vicino al poggiatesta centrale
e ritrasformare le parti del brac‐
ciolo in schienale centrale.
● Sollevare lo schienale centrale. Tirare la cinghia per regolarne la
posizione.
Attenzione
Prima di sollevare lo schienale del sedile centrale, accertarsi che i
componenti del bracciolo siano ri‐
piegati.
Assicurarsi che tutte le posizioni
siano innestate correttamente.
Schienali dei sedili
L'inclinazione dello schienale può es‐
sere regolata in tre diverse posizioni.
Tirare la cinghia, regolare l'inclina‐
zione, rilasciare la cinghia e bloccare
lo schienale.
9 Avvertenza
Utilizzare la posizione verticale
dello schienale solo aumentare la
capacità del vano di carico e non
come posizione di seduta.
Vano di carico, ripiegamento degli
schienali 3 83.
Page 52 of 329

50Sedili, sistemi di sicurezzaFunzione Easy Entry
Per consentire un accesso agevolato
ai sedili in terza fila, i sedili esterni
della seconda fila possono essere in‐ clinati.
Tirare la leva di sblocco, ripiegare lo
schienale e muovere il sedile in
avanti.Attenzione
Con i sedili in posizione poltrona:
● Non utilizzare la funzione Easy Entry.
● Non tirare la cinghia per rego‐ lare l'inclinazione dello schie‐
nale.
Ciò danneggerebbe i sedili.
Ritorno in posizione iniziale
Innanzitutto portare il sedile nella po‐
sizione desiderata e quindi sollevare
lo schienale.9 Avvertenza
Quando si ripiega in alto, assicu‐
rarsi che il sedile sia saldamente
bloccato in posizione prima della
guida. In assenza di tale precau‐
zione si potrebbero verificare le‐
sioni personali in caso d'incidente
o forte frenata.
Sedili della terza fila9 Avvertenza
Quando i sedili o gli schienali della
seconda o della terza fila vengono regolati o ripiegati, tenere mani e
piedi lontani dall'area di movi‐
mento.
Mai riporre oggetti sotto i sedili.
Mai regolare i sedili durante la
guida in quanto potrebbero muo‐
versi in maniera incontrollata.
Guidare esclusivamente con sedili
e schienali bloccati in posizione.
Page 53 of 329

Sedili, sistemi di sicurezza51Attenzione
Prima di mettere il sedile in posi‐
zione verticale o ripiegata, è ne‐
cessario rimuovere tutti i compo‐
nenti dalle guide laterali e dagli oc‐ chielli di ancoraggio.
Gli occhielli di ancoraggio devono
essere in posizione di riposo.
I sedili della terza fila possono essere
ripiegati sul pavimento del veicolo se
inutilizzati o per aver maggior spazio
nel vano di carico.
I sedili della terza fila possono essere
utilizzati solo se quelli della seconda
fila non sono in posizione poltrona.
Sollevamento dei sedili ● Piegare il tappetino interno di protezione 3 88 e rimuovere la
copertura del cano di carico
3 86.
● Inserire la piastra di chiusura
della cintura di sicurezza su cia‐
scun lato nella tasca sulla cintura
stessa.
● Tirare il sedile verso l'alto per la cinghia superiore, sollevarlo e in‐
nestare il sedile in posizione ver‐
ticale.
Ripiegamento dei sedili nel
pavimento del veicolo
● Abbassare il poggiatesta pre‐ mendo il fermo 3 37.
● Inserire la piastra di chiusura della cintura di sicurezza su cia‐
scun lato nella tasca sulla cintura stessa.
Page 54 of 329

52Sedili, sistemi di sicurezza● Tirare la cinghia inferiore e con‐temporaneamente inclinare loschienale in avanti fino al ripie‐
gamento del sedile nel pavi‐
mento del veicolo.
● Montare il tappetino interno di protezione 3 88 e la copertura
del vano di carico 3 86.Cinture di sicurezza
Le cinture di sicurezza sono bloccate
durante le accelerazioni e decelera‐
zioni brusche del veicolo, per mante‐
nere gli occupanti dell'auto in posi‐
zione corretta. Pertanto il rischio di le‐ sioni si riduce notevolmente.
9 Avvertenza
Allacciare sempre le cinture di si‐
curezza prima di partire.
In caso di incidente, le persone
che non indossano la cintura di si‐
curezza mettono in pericolo sia gli altri passeggeri che loro stesse.
Le cinture di sicurezza sono previste
per essere usate soltanto da una per‐
sona alla volta. Sistema di sicurezza
per bambini 3 63.
Controllare periodicamente il corretto
funzionamento di tutti i componenti
del sistema delle cinture di sicurezza
e verificare che non presentino danni e non siano inquinati.
Far sostituire gli eventuali compo‐
nenti danneggiati. Dopo un incidente, rivolgersi a un'officina per la sostitu‐
zione delle cinture di sicurezza e dei
relativi pretensionatori che si siano at‐
tivati durante la collisione.
Page 55 of 329

Sedili, sistemi di sicurezza53Avviso
Accertare che le cinture di sicurezza
non vengano danneggiate da scarpe od oggetti affilati e che non si inca‐
strino da qualche parte. Evitare ec‐
cesso di sporco all'interno degli av‐
volgitori delle cinture.
Segnalazione di cintura di
sicurezza non allacciata
Ciascun sedile è dotato di una segna‐
lazione di cintura di sicurezza non al‐ lacciata: per i sedili anteriori si tratta
di una spia X nel contagiri 3 116,
mentre per i sedili posteriori viene uti‐
lizzato il simbolo X o > nel Driver In‐
formation Center 3 123.
Limitatori di tensione delle cinture
di sicurezza
Nei sedili anteriori, la pressione eser‐citata sul corpo degli occupanti viene
ridotta grazie al rilascio graduale delle
cinture in seguito a un impatto.Pretensionatori delle cinture di
sicurezza
In caso di impatto frontale o tampo‐
namento di una certa entità, le cinture di sicurezza anteriori vengono tese.9 Avvertenza
Un uso scorretto dei dispositivi (ad
esempio allacciatura o rimozione
delle cinture di sicurezza) possono
far scattare i pretensionatori.
L'attivazione dei pretensionatori delle cinture di sicurezza viene segnalata
dall'accensione continua della spia v
3 117.
Una volta attivati, i pretensionatori de‐ vono essere fatti sostituire da un'offi‐
cina. I pretensionatori si possono at‐
tivare una sola volta.
Avviso
Non appendere o installare acces‐
sori o altri oggetti che possano inter‐
ferire con il funzionamento dei pre‐
tensionatori delle cinture di sicu‐
rezza. Non apportare modifiche ai
componenti del sistema dei preten‐
sionatori, in quanto ciò invalida l'o‐
mologazione del veicolo.
Cintura di sicurezza a tre
punti di ancoraggio
Allacciare
Estrarre la cintura dal riavvolgitore,
farla passare sul corpo, accertando
che non sia attorcigliata, e inserire la
linguetta di chiusura nella fibbia bloc‐
candola in posizione. A intervalli re‐
golari durante la marcia, tendere lafascia addominale agendo sulla fa‐
scia toracica.
Page 56 of 329
54Sedili, sistemi di sicurezza
Indumenti larghi o voluminosi impedi‐scono alla cintura di aderire corretta‐
mente al corpo. Non collocare oggetti
quali borse o telefoni cellulari tra la
cintura e il proprio corpo.
9 Avvertenza
La cintura non deve poggiare su
oggetti duri o fragili contenuti nelle tasche degli indumenti.
Segnalazione cintura di sicurezza
non allacciata X, > 3 116, 3 123
Regolazione altezza
1. Estrarre leggermente la cintura.
2. Spostare il dispositivo di regola‐ zione dell'altezza verso l'alto o
premere il pulsante per sbloccare
e spingere il dispositivo di regola‐
zione altezza verso il basso.
Regolare l'altezza della cintura in
modo che questa poggi sulla spalla, e
non sul collo o sul braccio.
Non effettuare la regolazione durante la guida.