Page 249 of 329

Cura del veicolo247Etichetta di avvertimento
Significato dei simboli:● Evitare scintille, fiamme libere o fumo.
● Proteggere sempre gli occhi. I gas esplosivi possono causare
cecità o lesioni.
● Tenere la batteria del veicolo fuori dalla portata dei bambini.
● La batteria del veicolo contiene acido solforico, che potrebbe
causare cecità o lesioni gravi.
● Per ulteriori informazioni, consul‐
tare il manuale d'uso.
● Il gas esplosivo può essere pre‐ sente nelle vicinanze della batte‐
ria veicolo.
Spurgo del sistema di alimentazione diesel
Se il serbatoio è stato svuotato com‐
pletamente, è necessario spurgare
l'impianto di alimentazione diesel. In‐
serire l'accensione per tre volte, per
15 secondi alla volta. Tentare quindi
l'avviamento del motore per un mas‐
simo di 40 secondi. Ripetere questa
procedura dopo non meno di cinque
secondi. Se il motore non si avvia, ri‐
volgersi ad un'officina.Sostituzione delle spazzole
tergicristalli
Sollevare il braccio del tergicristalli
fino a quando non rimane in posizione sollevata, premere il pulsante per
sbloccare la spazzola e rimuoverla.
Fissare la spazzola leggermente an‐
golata rispetto al braccio del tergicri‐
stallo e premere finché non scatta in
posizione.
Abbassare con cautela il braccio del
tergicristallo.
Page 250 of 329

248Cura del veicoloSpazzola tergicristalli del lunotto
Sollevare il braccio del tergicristallo.
Sganciare la spazzola del tergicri‐
stallo come mostrato in figura e ri‐
muoverla.
Fissare la spazzola leggermente an‐
golata rispetto al braccio del tergicri‐
stallo e premere finché non scatta in
posizione.
Abbassare con cautela il braccio del
tergicristallo.
Sostituzione delle
lampadine
Disinserire l'alimentazione e spe‐
gnere l'interruttore in questione o
chiudere le portiere.
Afferrare la lampadina nuova solo te‐
nendola per lo zoccolo. Non toccare il
vetro della lampadina a mani nude.
Per la sostituzione utilizzare solo lam‐
padine dello stesso tipo di quelle so‐
stituite.
Sostituire le lampadine dei fari dall'in‐ terno del vano motore.Fari alogeni
Fari bi-alogeni (1) con una lampadina
per abbaglianti e anabbaglianti.
Indicatori di direzione anteriori (2) .
Luci di posizione/luci diurne (3) .
Anabbaglianti/abbaglianti (1) 1. Ruotare il coperchio (1) in senso antiorario e rimuoverlo.
Page 251 of 329
Cura del veicolo249
2. Ruotare il portalampada in sensoantiorario per sganciarlo. Estrarreil portalampada dal riflettore.
3. Sganciare il portalampada del connettore premendo sulla lin‐
guetta di fissaggio.
4. Sostituire la lampadina e colle‐ gare il portalampada al connet‐
tore.
5. Inserire il portalampada inne‐ stando le due sporgenze nel riflet‐tore, quindi ruotarlo in senso ora‐rio per serrarlo.
6. Inserire il coperchio e ruotarlo in senso orario.
Indicatori di direzione anteriori (2)1. Ruotare il portalampada (2) in senso antiorario per staccarlo.
Estrarre il portalampada dal riflet‐
tore.
2. Ruotare in senso antiorario per ri‐
muovere la lampadina dal porta‐
lampada.
3. Sostituire e inserire la nuova lam‐
padina nel portalampada ruo‐
tando in senso orario.
4. Inserire il portalampada nel riflet‐ tore e ruotarlo in senso orario.
Page 252 of 329
250Cura del veicoloLuci di posizione/luci diurne (3)
1. Ruotare il portalampada (3) insenso antiorario per staccarlo.
Estrarre il portalampada dal riflet‐
tore.
2. Tirare per rimuovere la lampadina
dal portalampada.
3. Sostituire e inserire la nuova lam‐
padina nel portalampada.
4. Inserire il portalampada nel riflet‐ tore e ruotarlo in senso orario.
Fari autoadattativi9 Pericolo
Il sistema di illuminazione autoa‐
dattativo utilizza fari allo xeno.
I fari allo xeno funzionano con ten‐ sione elettrica estremamente ele‐
vata. Non toccare. Far sostituire le
lampadine da un'officina.
È possibile effettuare la sostitu‐
zione delle lampadine degli indi‐
catori di direzione anteriori e delle
luci di svolta.Proiettori laterali addizionali (1) .
Indicatori di direzione anteriori (2) .
Le luci di posizione/diurne sono a
LED (diodi ad emissione luminosa) e
non sono sostituibili.
Proiettori laterali addizionali (1) 1. Ruotare il coperchio (1) in senso antiorario e rimuoverlo.
Page 253 of 329
Cura del veicolo251
2. Ruotare il portalampada in sensoantiorario per sganciarlo. Estrarreil portalampada dal riflettore.
3. Tirare per sganciare la lampadina
dal connettore.
4. Sostituire la lampadina e colle‐ gare il portalampada al connet‐
tore.
5. Inserire il portalampada inne‐ stando le due sporgenze nel riflet‐tore, quindi ruotarlo in senso ora‐
rio per serrarlo.
6. Inserire il coperchio e ruotarlo in senso orario.
Indicatori di direzione anteriori (2)
1. Ruotare il portalampada (2) in senso antiorario per staccarlo.
Estrarre il portalampada dal riflet‐
tore.
2. Ruotare in senso antiorario per ri‐
muovere la lampadina dal porta‐
lampada.
3. Sostituire e inserire la nuova lam‐
padina nel portalampada ruo‐
tando in senso orario.
4. Inserire il portalampada nel riflet‐ tore e ruotarlo in senso orario.
Fendinebbia Le lampadine sono accessibili dallaparte inferiore del veicolo.
Page 254 of 329
252Cura del veicolo
1. Rimuovere le viti esterne del co‐perchio, contrassegnate dalle
frecce.
2. Scostare il coperchio.
Ruotare il portalampada in sensoantiorario e rimuoverlo dal riflet‐
tore.
3. Sganciare il portalampada dal connettore premendo sulla lin‐
guetta di fissaggio.
4. Smontare e riposizionare il porta‐ lampada completo di lampada e
collegare al connettore.
5. Inserire il portalampada nel riflet‐ tore, ruotare in senso orario e
bloccare.
6. Montare il coperchio e le viti.
Luci posteriori
1. Scostare il coperchio delle viti.
2. Rimuovere le viti, contrassegnate dalle frecce.
Page 255 of 329
Cura del veicolo253
3.Togliere con cautela il gruppo luci
dai fermi e rimuoverlo.
4. Scollegare il connettore dal gruppo luci.
5. Rimuovere e sostituire la lampa‐ dina ruotando il portalampada.
Indicatore di direzione ( 1)
Luci posteriori ( 2)
Luce del freno ( 3)
Luci posteriori a LED per luci
posteriori e di arresto
È possibile sostituire solo la luce
degli indicatori di direzione ( 1).
Rimuovere e sostituire la lampa‐
dina ruotando il portalampada.
6. Collegare il connettore dal gruppo
luci.
7. Inserire il gruppo luci nei perni di fissaggio e montare il gruppo luci
utilizzando le viti.
8. Inserire il coperchio delle viti.
Luci di retromarcia (4) nel
portellone posteriore
1. Aprire il portellone posteriore e ri‐ muovere il coperchio.
Page 256 of 329
254Cura del veicolo
2. Ruotare il portalampada in sensoantiorario e rimuoverlo dal riflet‐
tore.
3. Tirare per rimuovere la lampadina
dal portalampada.
4. Sostituire e inserire la nuova lam‐
padina nel portalampada.
5. Inserire il portalampada nel riflet‐ tore e ruotarlo in senso orario.
6. Montare il coperchio.
Retronebbia
Le lampadine sono accessibili dalla
parte inferiore del veicolo.
1. Ruotare il portalampada in senso antiorario e rimuoverlo dal riflet‐
tore.
2. Ruotare in senso antiorario per ri‐
muovere la lampadina dal porta‐
lampada.
3. Sostituire e inserire la nuova lam‐
padina nel portalampada ruo‐
tando in senso orario.
4. Inserire il portalampada nel riflet‐ tore, ruotare in senso orario e
bloccare.
Controllo delle lampadine
Inserire l'accensione, azionare e con‐
trollare tutte le luci.