Page 217 of 277
Cura del veicolo215Estrattore per fusibiliUn estrattore per fusibili si trova nella
scatola portafusibili del vano motore.Posizionare l'estrattore per fusibili
sulla sommità o sul lato del fusibile, a seconda del tipo, ed estrarre il fusi‐
bile.
Scatola portafusibili nel vano motore
La scatola portafusibili si trova nella
parte anteriore sinistra del vano mo‐
tore.
Disinnestare la copertura e ripiegarla
in alto fino al suo arresto. Rimuovere
la copertura verticalmente verso
l'alto.
Page 218 of 277

216Cura del veicoloN.Circuito1Centralina del motore2Sonda lambda3Iniezione del carburante,
impianto di accensione4Iniezione del carburante,
impianto di accensione5–6Riscaldamento degli specchietti7Comando ventola8Sonda lambda, raffreddamento
motore9Sensore del lunotto10Sensore della batteria del veicolo11Apertura bagagliaio12Fari autoadattativi, controllo
automatico dei fari13Valvole ABS14–15Centralina del motoreN.Circuito16Motorino di avviamento17Centralina del cambio18Lunotto termico19Alzacristalli elettrici anteriori20Alzacristalli elettrici posteriori21Scatola portafusibili posteriore22Abbagliante sinistro (alogeno)23Sistema lavafari24Anabbagliante destro (xeno)25Anabbagliante sinistro (xeno)26Fendinebbia27Riscaldamento del carburante
diesel28Sistema Start stop29Freno di stazionamento elettrico30Pompa ABS31–32AirbagN.Circuito33Fari autoadattativi, controllo
automatico dei fari34Ricircolo dei gas di scarico35Alzacristalli elettrici, sensore
pioggia, specchietto esterno36Climatizzazione37–38Pompa del vuoto39Centralina dell'impianto di
alimentazione del carburante40Sistema di lavaggio del para‐
brezza41Abbagliante destro (alogeno)42Ventola radiatore43Tergicristalli44–45Ventola radiatore46–47Avvisatore acustico
Page 219 of 277

Cura del veicolo217N.Circuito48Ventola radiatore49Pompa carburante50Livellamento fari, fari autoadatta‐
tivi51–52Riscaldatore ausiliario, motore
diesel53Centralina del cambio, centralina del motore54Pompa del vuoto, quadro stru‐
menti, ventilazione riscalda‐
mento, sistema di climatizza‐
zione
Dopo aver sostituito i fusibili difettosi, chiudere la scatola portafusibili e pre‐
merli fino allo scatto.
Se il coperchio della scatola portafu‐
sibili non è montato correttamente, è
possibile che si verifichino malfunzio‐
namenti.
Scatola portafusibili nel
quadro strumenti
Nei veicoli con guida a sinistra, la sca‐
tola portafusibili si trova dietro al vano
portaoggetti del quadro strumenti.
Aprire il vano spingendolo a sinistra
per sbloccarlo. Ripiegare il vano
verso il basso e rimuoverlo.
Nei veicoli con guida a destra, la sca‐
tola portafusibili si trova dietro un co‐
perchio nel cassettino portaoggetti.
Aprire il cassettino portaoggetti,
quindi aprire il coperchio e ribaltarlo
verso i basso.
Page 220 of 277

218Cura del veicoloN.Circuito1Display2Unità di controllo della carroz‐
zeria, luci esterne3Unità di controllo della carroz‐
zeria, luci esterne4Sistema Infotainment5Sistema Infotainment, quadro
strumenti6Presa di corrente, accendisigari7Presa di correnteN.Circuito8Centralina della carrozzeria,
anabbagliante sinistro9Centralina della carrozzeria,
anabbagliante destro10Centralina della carrozzeria,
serrature delle portiere11Ventola interna12Sedile del conducente a regola‐
zione elettrica13Sedile del passeggero a regola‐
zione elettrica14Connettore diagnostico15Airbag16Relè del cofano del baule17Climatizzatore18Diagnosi di manutenzione19Centralina carrozzeria, luci dei
freni, luci posteriori, luci interne20–21CruscottoN.Circuito22Sistema di accensione23Centralina della carrozzeria24Centralina della carrozzeria25–26Presa di corrente per accessori
del bagagliaio
Scatola portafusibili nel
vano di carico
La scatola portafusibili si trova sul latosinistro del vano di carico, dietro ad
una copertura.
Page 221 of 277
Cura del veicolo219Rimuovere la copertura.
Assegnazione dei fusibiliN.Circuito1Centralina del tettuccio morbido,
guida elettrica di destra2–3Sistema di ausilio al parcheggio4Impianto di riduzione catalitica
selettiva5–6–N.Circuito7Sedile elettrico8Centralina del tettuccio morbido9Impianto di riduzione catalitica
selettiva10Impianto di riduzione catalitica
selettiva11Modulo rimorchio, monitoraggio
della pressione dei pneumatici e
videocamera posteriore12Centralina del tettuccio morbido,
luci posteriori13–14Sedile posteriore ripiegamento
elettrico15–16Ventilazione sedili, videocamera
posteriore, centralina tettuccio
morbido17–18–N.Circuito19Riscaldamento volante20–21Riscaldamento dei sedili22–23Centralina del tettuccio morbido,
guida elettrica di sinistra24Impianto di riduzione catalitica
selettiva25–26Fusibile a ponticello per modalità non logistica27Ingresso passivo28–29Unità idraulica30–31–32Flex Ride
Page 222 of 277

220Cura del veicoloAttrezzi per il veicoloAttrezzi
Veicoli con ruota di scorta
Aprire la copertura del pianale di ca‐
rico. Il martinetto, gli attrezzi e una
cinghia per fissare una ruota danneg‐
giata si trovano nella cassetta porta
attrezzi sotto la ruota di scorta nel vano di carico.
La chiave per ruote e l'occhiello di
traino sono nella borsa porta attrezzi
nel pozzetto della ruota di scorta, vi‐
cino alla cassetta porta attrezzi. La
borsa porta attrezzi è fissata con un
attacco alla barra di stivaggio. Rimuo‐ vere l'attacco della cassetta degli at‐
trezzi e della borsa porta attrezzi dalla
barra di stivaggio per accedere agli
attrezzi nella borsa.
Ruota di scorta 3 234.
Veicoli con kit di riparazione dei
pneumatici
Alcuni attrezzi e l'occhiello di traino
sono riposti assieme al kit di ripara‐
zione dei pneumatici in una cassetta
porta attrezzi ubicata nel vano di ca‐
rico sotto la copertura del pavimento.
Veicoli con kit di riparazione dei
pneumatici e pianale del vano di
carico piatto
Alcuni attrezzi e il gancio di traino si
trovano insieme al kit di riparazione
dei pneumatici in un sacchetto, fis‐
sato all'occhiello di ancoraggio ante‐
riore sinistro nel vano di carico.
Page 223 of 277

Cura del veicolo221Ruote e pneumatici
Ruote Su veicoli con motori diesel non è
consentito l'uso di cerchioni in ac‐
ciaio, mentre sono consentite solo
speciali ruote in lega approvate per
questo veicolo.
Condizioni dei pneumatici e dei
cerchi
Superare gli ostacoli lentamente e, se
possibile, ad angolo retto. Passare
sopra ostacoli acuminati può danneg‐
giare i pneumatici e i cerchi. Quando
si parcheggia, non schiacciare i pneu‐ matici contro il bordo del marcia‐
piede.
Controllare regolarmente i cerchi ve‐ rificando che non presentino danni. In
caso di danni o usura irregolare, ri‐
volgersi ad un'officina.Pneumatici invernali
I pneumatici invernali migliorano la si‐ curezza di guida a temperature infe‐riori a 7 °C e per questo motivo de‐
vono essere utilizzati su tutte le ruote.
Come pneumatici invernali sono con‐ sentite tutte le misure di pneumatici3 259.
Usare solo pneumatici di misura
225/55 R17 come pneumatici inver‐
nali.
Su veicoli con motori diesel non è
consentito l'uso di cerchioni in ac‐
ciaio, mentre sono consentite solo
speciali ruote in lega approvate per
questo veicolo.
In conformità con le normative speci‐
fiche del Paese, applicare l'adesivo di velocità nel campo visivo del condu‐
cente.
Denominazione dei pneumatici
Ad es. 235/55 R 17 99 V235:larghezza della sezione, mm55:rapporto di sezione (tra altezza
e larghezza), %R:tipo di cintura: radialeRF:tipo: RunFlat17:diametro del cerchio, pollici99:indice di carico, ad es. 99 rap‐
presenta 775 kgV:indice di velocità
Lettere per l'indice di velocità:
Q:fino a 160 km/hS:fino a 180 km/hT:fino a 190 km/hH:fino a 210 km/hV:fino a 240 km/oraW:fino a 270 km/h
Scegliere uno pneumatico adatto alla velocità massima del veicolo.
La velocità massima è raggiungibile
al valore di massa a vuoto con con‐
ducete (75 kg) più un carico utile di
125 kg. L'equipaggiamento opzionale
potrebbe ridurre la velocità massima del veicolo.
Prestazioni 3 254.
Page 224 of 277

222Cura del veicoloPneumatici direzionaliMontare i pneumatici direzionali inmodo che il verso di rotolamento cor‐
risponda con la marcia in avanti. Il
verso di rotolamento è indicato da un
simbolo (ad esempio una freccia) sul
fianco.
Sistema di monitoraggiopressione pneumatici
Il sistema di monitoraggio pressione
pneumatici controlla la pressione di
tutti e quattro i pneumatici una volta al minuto quando la velocità del veicolo
supera un dato limite.Attenzione
Il sistema di monitoraggio della
pressione dei pneumatici segnala
solo un'eventuale bassa pres‐
sione dei pneumatici e non sosti‐
tuisce la regolare manutenzione
degli stessi da parte del condu‐
cente.
Tutte le ruote devono essere provvi‐ ste dei sensori di pressione e i pneu‐
matici devono essere gonfiati alla
pressione prescritta.
Avviso
In paesi dove il sistema di monito‐
raggio della pressione dei pneuma‐
tici è richiesto per legge, l'uso di
ruote senza sensori di pressione in‐
validerà l'omologazione del veicolo.
Le pressioni attuali dei pneumatici
possono essere visualizzate nel
Menu informazioni veicolo del Driver
Information Centre.
Il menu può essere selezionato me‐
diante i pulsanti sulla leva degli indi‐
catori di direzione.
Premere MENU per selezionare
Menu informazioni veicolo X .