Page 209 of 277
Cura del veicolo207Fari alogeni
Fari bi-alogeni (1) con una lampadina
per abbaglianti e anabbaglianti.
Luci di posizione/luci diurne (2) .
Anabbaglianti/abbaglianti (1)
1. Ruotare il coperchio (1) in senso
antiorario e rimuoverlo.
2. Ruotare il portalampada in sensoantiorario per sganciarlo. Estrarreil portalampada dal riflettore.
3. Sganciare il portalampada del connettore premendo sulla lin‐
guetta di fissaggio.
4. Sostituire la lampadina e colle‐ gare il portalampada con il con‐
nettore.
5. Inserire il portalampada inne‐ stando le due sporgenze nel riflet‐tore, quindi ruotarlo in senso ora‐rio per serrarlo.
6. Inserire il coperchio e ruotarlo in senso orario.
Page 210 of 277
208Cura del veicoloLuci di posizione/luci diurne (2)
1. Ruotare il portalampada (2) insenso antiorario per staccarlo.
Estrarre il portalampada dal riflet‐
tore.
2. Tirare per rimuovere la lampadina
dal portalampada.
3. Sostituire e inserire la nuova lam‐
padina nel portalampada.
4. Inserire il portalampada nel riflet‐ tore e ruotarlo in senso orario.
Fari autoadattativi9 Pericolo
Il sistema di illuminazione autoa‐
dattativo utilizza fari allo xeno.
I fari allo xeno funzionano con ten‐ sione elettrica estremamente ele‐
vata. Non toccare. Far sostituire le
lampadine da un'officina.
È possibile effettuare la sostitu‐
zione delle lampadine degli indi‐
catori di direzione anteriori e delle
luci di svolta.
Le luci di posizione/diurne sono a
LED (diodi ad emissione luminosa) e
non sono sostituibili.
Proiettori laterali addizionali
1. Ruotare il coperchio in senso an‐ tiorario e rimuoverlo.
Page 211 of 277
Cura del veicolo2092. Ruotare il portalampada in sensoantiorario per sganciarlo. Estrarreil portalampada dal riflettore.
3. Tirare per sganciare la lampadina
dal connettore.
4. Sostituire la lampadina e colle‐ gare il portalampada con il con‐
nettore.
5. Inserire il portalampada inne‐ stando le due sporgenze nel riflet‐tore, quindi ruotarlo in senso ora‐
rio per serrarlo.
6. Inserire il coperchio e ruotarlo in senso orario.
Fendinebbia
Le lampadine sono accessibili dal
sottoscocca del veicolo.
1. Ruotare il portalampada in senso antiorario e rimuoverlo dal riflet‐
tore.
2. Sganciare il portalampada dal connettore premendo sulla lin‐
guetta di fissaggio.
3. Smontare e riposizionare il porta‐ lampada completo di lampada e
collegare il connettore.
4. Inserire il portalampada nel riflet‐ tore ruotando in senso orario e
bloccare.
Page 212 of 277
210Cura del veicoloIndicatori di direzione
anteriori
1. Ruotare il coperchio (1) in senso antiorario e rimuoverlo.
2. L'illustrazione mostra la versionecon fari alogeni.
L'illustrazione mostra la versione
con fari autoadattativi.
Ruotare il portalampada in senso
antiorario per sbloccarlo ed
estrarlo dal riflettore.
3. Ruotare in senso antiorario per ri‐
muovere la lampadina dal porta‐
lampada.
4. Sostituire e inserire la nuova lam‐
padina nel portalampada ruo‐
tando in senso orario.
5. Inserire il portalampada nel riflet‐ tore e ruotarlo in senso orario.
6. Inserire il coperchio e ruotarlo in senso orario.
Page 213 of 277
Cura del veicolo211Luci posteriori
1.Aprire e rimuovere la copertura al‐
l'interno del cofano baule allen‐
tando la vite con una moneta.
2. Le luci dei freni, le luci posteriori e
i fendinebbia sono Diodi ad emis‐
sione luminosa (LED) e non pos‐
sono essere sostituiti.
Rimuovere il portalampada ruo‐
tandolo in senso antiorario.
Indicatori di direzione ( 1)
Luci di retromarcia ( 2)
3. Rimuovere e sostituire la lampa‐
dina
4. Inserire il portalampada nel gruppo luci posteriori e ruotare in
senso orario.
5. Chiudere il coperchio inserendo prima le graffe di fissaggio. Bloc‐
care il coperchio ruotando la vite
in senso orario con una moneta.
Luci supplementari nel telaio del
cofano del baule
1. Aprire il cofano del vano di carico.
Page 214 of 277
212Cura del veicolo
2. Sganciare e rimuovere il coper‐chio nel pannello di rivestimento
laterale.
3. Rimuovere il portalampada ruo‐ tandolo in senso antiorario.
Indicatori di direzione ( 1)
Luci posteriori ( 2)
4. Rimuovere e sostituire la lampa‐
dina.
5. Inserire il supporto della lampada nell'alloggiamento e ruotarlo in
senso orario.
6. Fissare la copertura di rifinitura la‐
terale.
Indicatori di direzione
laterali
Per sostituire la lampadina, rimuo‐
vere il relativo alloggiamento:
1. Far scorrere la lampada a sinistra
e rimuovere l'estremità destra.
Page 215 of 277
Cura del veicolo213
2. Ruotare il portalampada in sensoantiorario e rimuoverla dall'allog‐
giamento.
3. Estrarre la lampadina dal porta‐ lampada e sostituirla.
4. Inserire il portalampada e ruotarein senso orario.
5. Inserire l'estremità sinistra della lampada, farla scorrere a sinistra
ed inserire l'estremità destra.
Luci della targa
1. Inserire un cacciavite nell'allog‐ giamento del coperchio, eserci‐
tare pressione verso un lato e
sganciare la molla.
2. Rimuovere la lampada verso il basso, facendo attenzione a non
tirare il cavo.
3. Rimuovere il portalampada dal re‐
lativo alloggiamento girando in
senso antiorario.
4. Estrarre la lampadina dal porta‐ lampada e sostituirla.
Page 216 of 277

214Cura del veicolo5. Inserire il portalampada nel rela‐tivo alloggiamento e girare in
senso orario.
6. Inserire la lampadina nel paraurti e lasciare che si innesti.
Luci interne Luce di cortesia e luci di lettura
Per la sostituzione delle lampadine,
rivolgersi ad un'officina.
Luce del vano di carico Per la sostituzione delle lampadine,
rivolgersi ad un'officina.
Illuminazione del quadro strumenti
Per la sostituzione delle lampadine,
rivolgersi ad un'officina.Impianto elettrico
Fusibili Installare esclusivamente fusibili con
le stesse caratteristiche di quelli da
sostituire.
All'interno del veicolo vi sono tre sca‐ tole fusibili:
● Nel lato anteriore sinistro del vano motore,
● Nei veicoli con la guida a sinistra
all'interno dietro il vano portaog‐getti oppure, nei veicoli con guida
a destra, dietro il cassettino por‐
taoggetti,
● Dietro un coperchio sul lato sini‐ stro del vano di carico.
Prima di sostituire un fusibile, spe‐
gnere il relativo interruttore e disinse‐
rire l'accensione.
Un fusibile bruciato si riconosce dal
filamento interrotto. Sostituire il fusi‐
bile solo dopo aver eliminato la causa
del guasto.
Alcune funzioni sono protette da di‐
versi fusibili.Alcuni fusibili potrebbero anche non essere associati ad alcuna funzione.