Page 17 of 84

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-2
234
5
6
7
8
9
Per sbloccare lo sterzoInserire la chiave e, tenendola premuta, gi-
rarla su “OFF”.
HAUT2112
CopriserraturaPer aprire il copriserratura
Inserire la testa della chiave nell’alloggia-
mento del copriserratura come illustrato
nella figura, e poi girare la chiave verso de-
stra per aprire il copriserratura.
Per chiudere il copriserratura
Premere verso l’interno la leva del copriser-
ratura ed il copriserratura si chiuderà.
HAU49396
Spie
HAU11031
Spie indicatori di direzione “ ” e “ ”
La spia di segnalazione corrispondente
lampeggia ogni qualvolta l’interruttore degli
indicatori di direzione viene spostato a sini-
stra o destra.
HAU11081
Spia luce abbagliante “ ”
Questa spia di segnalazione si accende
quando il faro è sulla posizione abbagliante.
1. Premere.
2. Svoltare.2
1
1. Testa chiave
2. Leva del copriserratura2
1
1. Spia guasto motore “ ”
2. Spia indicatore di direzione “ ”
3. Spia luce abbagliante “ ”
4. Spia temperatura liquido refrigerante “ ”
123 4
2
Page 18 of 84

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-3
1
23
4
5
6
7
8
9
HAU11447
Spia temperatura liquido refrigerante
“”
Questa spia si accende se il motore si surri-
scalda. Se questo accade, arrestare imme-
diatamente il motore e lasciarlo raffreddare.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia do-
vrebbe accendersi per pochi secondi e poi
spegnersi.
Se la spia non si accende all’inizio girando
la chiave su “ON”, o se la spia resta accesa,
fare controllare il circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha.ATTENZIONE
HCA10022
Non continuare a far funzionare il moto-re se si sta surriscaldando.NOTA
Per i veicoli equipaggiati con ventola
radiatore, la ventola radiatore (le ven-
tole radiatore) si accende o si spegne
automaticamente in funzione della
temperatura del liquido refrigerante nel
radiatore.
Se il motore si surriscalda, vedere pa-gina 6-34 per ulteriori istruzioni.
HAUT1935
Spia guasto motore “ ”
Questa spia lampeggia o resta accesa fissa
se uno dei circuiti elettrici di monitoraggio
del motore non sta funzionando corretta-
mente. Se questo accade, far controllare il
dispositivo di autodiagnosi da un conces-
sionario Yamaha.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia do-
vrebbe accendersi per pochi secondi e poi
spegnersi.
Se la spia non si accende all’inizio girando
la chiave su “ON”, o se la spia resta accesa,
fare controllare il circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha.
HAU11873
ContagiriIl contagiri elettrico consente al pilota di sor-
vegliare il regime di rotazione del motore e
di mantenerlo entro la gamma di potenza
ideale.
Quando la chiave viene portata su “ON”, la
lancetta del contagiri percorre per una volta
l’intera gamma di giri/min e poi ritorna a
zero giri/min per provar e il circuito elettrico.ATTENZIONE
HCA10032
Non far funzionare il motore quando il
contagiri è nella zona rossa.Zona rossa: 9500 giri/min. e oltre1. Contagiri
2. Zona rossa
1
2
Page 19 of 84

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-4
234
5
6
7
8
9
HAUT4210
Segnalatore livello carburanteIl segnalatore livello carburante indica la
quantità di carburante contenuta nel serba-
toio carburante. Man mano che il livello car-
burante scende, l’ago si sposta verso la
lettera “E” (vuoto). Quando l’ago raggiunge
la zona rossa, effettuare il rifornimento il più
presto possibile.
Quando la chiave è girata su “ON”, l’ago del
segnalatore livello carburante si muoverà
rapidamente una volta per testare il circuito
elettrico.
HAUT4230
Display multifunzione
AVVERTENZA
HWA14432
Ricordarsi di arrestare il veicolo prima di
eseguire qualsiasi modifica delle impo-
stazioni del display multifunzione. Il
cambiamento delle impostazioni duran-
te la marcia può distrarre il pilota ed au-mentare il rischio di un incidente.
Il display multifunzione è equipaggiato con i
seguenti strumenti:
un tachimetro
un totalizzatore contachilometri
un contachilometri parziale (che indica
la distanza percorsa dopo l’ultimo az-
zeramento)
un contachilometri parziale cambio
olio (che indica la distanza percorsa
dopo l’ultimo cambio olio motore)
una spia cambio olio (che lampeggia
quando occorre cambiare l’olio moto-
re)
un orologio digitale
NOTARicordarsi di girare la chiave su “ON” primadi utilizzare i tasti “SELECT” e “RESET”.
Modalità totalizzatore contachilometri,
contachilometri parz iale e contachilo-
metri parziale cambio olio
Premendo il tasto “SELECT”, sul display si
alternano le modalità totalizzatore contachi-
lometri “ODO”, contachilometri parziale
“TRIP” e contachilometri parziale cambio
olio “OIL CHANGE” nel seguente ordine:
ODO → TRIP → OIL CHANGE → ODONOTASe il totalizzatore cont achilometri, il conta-
chilometri parziale o il contachilometri par-
ziale cambio olio indica “-----”, fare
1. Segnalatore livello carburante
2. Zona rossa
1
2
1. Tasto di selezione
2. Tasto d’azzeramento
3. Contachilometri totalizzatore
4. Contachilometri parziale cambio olio
5. Contachilometri parziale
6. Tachimetro
7. Orologio digitale
12
3
4
5
67
Page 20 of 84

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-5
1
23
4
5
6
7
8
9
controllare il display multifunzione da unconcessionario Yamaha.
Totalizzatore contachilometriNOTAPer il Regno Unito: È possibile alternare la
visualizzazione delle unità del totalizzatore
contachilometri e del contachilometri par-
ziale da chilometri in miglia premendo il ta-sto “SELECT” per 1 secondo.
Contachilometri parziale
Per azzerare il contachilometri parziale, se-
lezionarlo premendo il tasto “SELECT” fino
a quando viene visualizzato “TRIP”, dopo di
che premere il tasto “RESET” per 1 secon-
do. Contachilometri pa
rziale cambio olio
Per azzerare il contachilometri parziale
cambio olio, selezionarlo premendo il tasto
“SELECT” fino a quando viene visualizzato
il contachilometri parziale cambio olio, dopo
di che premere il tasto “RESET” per 3 se-
condi.
Premere nuovamente il tasto “SELECT” per
avviare il contachilometri parziale cambio
olio; il display passerà alla modalità ODO. Spia cambio olio “OIL CHANGE”
Questo indicatore lampeggia dopo i primi
1000 km (600 mi),
e successivamente ogni
3000 km (1800 mi) per indicare la necessità
di cambiare l’olio motore.
Dopo aver cambiato l’olio motore, azzerare
il contachilometri parziale cambio olio.
Se si cambia l’olio motore prima che l’indi-
catore cambio olio lampeggi (ossia prima di
raggiungere l’intervallo di cambio olio perio-
dico), dopo il cambio dell’olio bisogna azze-
rare il contachilometri parziale cambio olio,
se si vuole che indichi al momento giusto il
prossimo cambio periodico dell’olio.
NOTASe il contachilometri parziale cambio olio
viene azzerato prima dei primi 1000 km
(600 mi), l’intervallo di cambio periodico olio
1. Contachilometri totalizzatore
1
1. Contachilometri parziale
1
1. Contachilometri parziale cambio olio
1
Page 21 of 84

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-6
234
5
6
7
8
9
successivo sarà ogni 3000 km (1800 mi).
Orologio digitale
Per regolare l’orologio digitale:1. Impostare il display su “ODO”, dopo diche premere il tasto “RESET” per al-
meno tre secondi.
2. Quando le cifre delle ore iniziano a
lampeggiare, premere il tasto “SE-
LECT” per regolare le ore.
3. Premere il tasto “RESET” e la prima ci-
fra dei minuti inizierà a lampeggiare.
4. Premere il tasto “SELECT” per regola- re la prima cifra dei minuti.
5. Premere il tasto “RESET” e la seconda cifra dei minuti inizierà a lampeggiare.
6. Premere il tasto “SELECT” per regola-
re la seconda cifra dei minuti.
7. Premere il tasto “RESET” per avviare l’orologio digitale.NOTASe non si premere il tasto “SELECT” o “RE-
SET” entro 30 secondi, la regolazione
dell’orologio digitale non verrà completata eil display passerà alla modalità “ODO”.
HAU1234H
Interruttori manubrioSinistra Destra
HAU12361
Interruttore di segnalazione luce abba-
gliante “PASS”
Premere questo interruttore per far lampeg-
giare il faro.
HAU12401
Commutatore luce a
bbagliante/anabba-
gliante “ / ”
Posizionare questo interruttore su “ ” per
la luce abbagliante e su “ ” per la luce
anabbagliante.
HAU12461
Interruttore indicatori di direzione “ / ”
Spostare questo interruttore verso “ ” per
segnalare una curva a destra. Spostare
1. Interruttore dell’avvisatore acustico “ ”
2. Interruttore indicatori di direzione
3. Interruttore di segnalazione luce abbagliante “PASS”
4. Commutatore luce abbagliante/ anabbagliante
3
21
4
1. Interruttore avviamento “ ”
1
Page 22 of 84

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-7
1
23
4
5
6
7
8
9
questo interruttore verso “ ” per segnalare
una curva a sinistra. Una volta rilasciato,
l’interruttore ritorna in posizione centrale.
Per spegnere le luci degli indicatori di dire-
zione, premere l’interruttore dopo che è ri-
tornato in posizione centrale.
HAU12501
Interruttore dell’avvisatore acustico
“”
Premere questo interruttore per azionare
l’avvisatore acustico.
HAUM1133
Interruttore avviamento “ ”
Premere questo interruttore azionando il
freno anteriore o posteriore per accendere il
motore con il dispositivo d’avviamento. Pri-
ma di accendere il motore, vedere pagina
5-1 per le istruzioni di avviamento.
HAU12902
Leva freno anterioreLa leva freno anteriore si trova sul lato de-
stro del manubrio. Per azionare il freno an-
teriore, tirare la leva verso la manopola
acceleratore.
HAU12952
Leva freno posterioreLa leva freno posteriore si trova sul lato sini-
stro del manubrio. Per azionare il freno po-
steriore, tirare la leva verso la manopola.
1. Leva freno anteriore
1
1. Leva freno posteriore
1
Page 23 of 84

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-8
234
5
6
7
8
9
HAU13075
Tappo serbatoio carburantePer aprire il tappo serbatoio carburante
Aprire il coperchietto della serratura tappo
serbatoio carburante, inserire la chiave nel-
la serratura e farle fare 1/4 di giro in senso
orario. La serratura si apre e si può togliere
il tappo serbatoio carburante.
Per chiudere il tappo serbatoio carbu-
rante 1. Inserire il tappo serbatoio carburante
in posizione con la chiave nella serra-
tura.
2. Riportare la chiave nella sua posizione
originaria girandola in senso antiora-
rio, sfilarla e chiudere il coperchietto della serratura.
NOTANon si può chiudere il tappo serbatoio car-
burante senza la chiave nella serratura.
Inoltre è impossibile estrarre la chiave se il
tappo non è serrato e chiuso a chiave cor-rettamente.
AVVERTENZA
HWA11092
Verificare che il tappo serbatoio carbu-
rante sia chiuso correttamente dopo il ri-
fornimento di carbur
ante. Le perdite di
carburante costituiscono un rischiod’incendio.
HAU13222
CarburanteAccertarsi che il serbatoio contenga una
quantità sufficiente di benzina.
AVVERTENZA
HWA10882
La benzina ed i vapori di benzina sono
estremamente infiammabili. Per evitare
incendi ed esplosioni e ridurre il rischio
di infortuni durante il rifornimento, os-servare queste istruzioni.
1. Prima di effettuare il rifornimento, spe- gnere il motore ed accertarsi che nes-
suno sia seduto sul veicolo. Non
effettuare mai il rifornimento mentre si
fuma, o ci si trova nelle vicinanze di
scintille, fiamme libere, o altre fonti di
accensione, come le fiamme pilota di
scaldaacqua e di asciugabiancheria.
2. Non riempire troppo il serbatoio carbu-
rante. Quando si effettua il rifornimen-
to, accertarsi di inserire l’ugello della
pompa nel foro riempimento serbatoio
carburante. Smettere di riempire
quando il carburante raggiunge il fon-
do del bocchettone riempimento. Con-
siderando che il carburante si espande
quando si riscalda, il calore del motore
o del sole potrebbe fare traboccare il
carburante dal serbatoio carburante.
1. Coperchietto della serratura tappo serbatoio carburante
2. Tappo serbatoio carburante1
2
Page 24 of 84

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-9
1
23
4
5
6
7
8
9
3. Asciugare immediatamente con unostraccio l’eventuale carburante versa-
to. ATTENZIONE: Pulire subito con
uno straccio pulito, asciutto e soffi-
ce l’eventuale carburante versato,
in quanto può deteriorare le superfi-
ci verniciate o di plastica.
[HCA10072]
4. Accertarsi di aver chiuso saldamente il tappo serbatoio carburante.
AVVERTENZA
HWA15152
La benzina è velenosa e può provocare
infortuni o il decesso. Maneggiare con
cautela la benzina. Non aspirare mai la
benzina con la bocca. In caso di inge-
stione di benzina o di inspirazione di
grandi quantità di vapori di benzina, o se la benzina viene a contatto degli occhi,
contattare immediatamente un medico.
Se si versa benzina sulla pelle, lavare
con acqua e sapone. Se si versa benzina
sugli abiti, cambiarli.
HAU33523
ATTENZIONE
HCA11401
Usare soltanto benzina senza piombo.
L’utilizzo di benzina con piombo provo-
cherebbe danneggiamenti gravi sia alle
parti interne del motore, come le valvoleed i segmenti, sia all’impianto di scarico.
Il vostro motore Yamaha è stato progettato
per l’utilizzo di benzina normale senza
piombo con un numero di ottano controllato
di 95 o più. Se il motore batte in testa, usare
benzina di una marca diversa o carburante
super senza piombo. L’uso di carburante
senza piombo prolunga la durata delle can-
dele e riduce i costi di manutenzione.
HAUT4250
Tubetto sfiato serbatoio
carburante e tubo di troppopieno
del serbatoio carburantePrima di utilizzare il veicolo:
Verificare il collegamento di ciascun
tubo.
Verificare la presenza di fessure o
danneggiamenti su ciascun tubo, e so-
stituire se necessario.
Controllare che l’estremità del tubo
non sia ostruita, e pulire se necessa-
rio.
Controllare che l’estremità del tubo sia
posizionata all’interno del foro della
carenatura.
1. Tubo di rifornimento del serbatoio del
carburante
2. Riferimento livello max.
1
2
Carburante consigliato: Benzina normale senza piombo
Capacità serbatoio carburante:
7.4 L (1.96 US gal, 1.63 Imp.gal)
1. Tubetto di sfiato del serbatoio del
carburante
2. Tubo di troppopieno del serbatoio carburante
12