FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-10
234
5
6
7
8
9
HAU13434
Convertitore cataliticoQuesto modello è dotato di un convertitore
catalitico nell’impianto di scarico.
AVVERTENZA
HWA10863
L’impianto di scarico scotta dopo il fun-
zionamento del mezzo. Per prevenire il
rischio di incendi o scottature:
Non parcheggiare il veicolo vicino a
materiali che possono comportare
rischi di incendio, come erba o altri
materiali facilmente combustibili.
Parcheggiare il veicolo in un punto
in cui non ci sia pericolo che pedoni
o bambini tocchino l’impianto di
scarico bollente.
Verificare che l’impianto di scarico
si sia raffreddato prima di eseguire
lavori di manutenzione su di esso.
Non fare girare il motore al minimo
per più di pochi minuti. Un minimo
prolungato può provocare accumu-li di calore.
ATTENZIONE
HCA10702
Usare soltanto benzina senza piombo.
L’utilizzo di benzina con piombo provo-
cherebbe danni irreparabili al convertito-re catalitico.
HAUT1504
SellaPer aprire la sella1. Posizionare lo scooter sul cavalletto centrale.
2. Inserire la chiave nel blocchetto ac- censione, e poi girarla in senso antio-
rario nella posizione di “OPEN”. Se il
blocchetto di accensione si trova in po-
sizione “LOCK”, girare la chiave in
senso antiorario alla seconda posizio-
ne “OPEN”.NOTANon premere verso l’interno mentre si gira
la chiave da “OFF” a “OPEN” o da “LOCK”a “OPEN”.
3. Alzare la sella. Per chiudere la sella
1. Abbassare la sella e poi premerla ver-
so il basso per bloccarla in posizione.
2. Togliere la chiave dal blocchetto ac- censione se si lascia incustodito lo
scooter.
NOTAVerificare che la sella sia fissata corretta-mente prima di mettersi in marcia.
1. Svoltare.
1
1
5-1
1
2
3
45
6
7
8
9
UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI RELATIVI ALLA GUIDA
HAU15952
Leggere attentamente il libretto uso e ma-
nutenzione per familiarizzare con tutti i co-
mandi. Se non si comprende un comando o
una funzione, chiedere spiegazioni al con-
cessionario Yamaha di fiducia.
AVVERTENZA
HWA10272
La mancanza di pratica con i comandi
può comportare la perdita del controllo,con possibilità di incidenti o infortuni.
HAU45311
NOTAQuesto modello è equipaggiato con un sen-
sore dell’angolo di inclinazione per arresta-
re il motore in caso di ribaltamento. Per
avviare il motore dopo un ribaltamento, ri-
cordarsi di girare il blocchetto accensione
su “OFF” e poi su “ON”. Se non lo si fa, si
impedisce al motore di avviarsi nonostante
il motore inizi a girare quando si preme l’in-terruttore avviamento.
HAUT3681
Accensione del motoreATTENZIONE
HCA10251
Vedere pagina 5-3 per le istruzioni di ro-
daggio del motore prima di utilizzare ilmezzo per la prima volta.
1. Girare la chiave in posizione di “ON”. La spia guasto motore e la spia tempe-
ratura liquido refrigerante dovrebbero
accendersi per pochi secondi, e poi
spegnersi. ATTENZIONE: Se una
spia non si spegne, fare controllare
il rispettivo circuito elettrico da un
concessionario Yamaha.
[HCAT1171]
2. Chiudere completamente l’accelerato- re.
3. Accendere il motore premendo l’inter-
ruttore avviamento ed azionando il fre-
no anteriore o posteriore. ATTENZIONE
HCA11042
Per allungare al massimo la vita del mo-
tore, non accelerare bruscamente quan-do il motore è freddo!
Se il motore non si avvia, rilasciare l’in-
terruttore avviamento, attendere alcu-
ni secondi e poi riprovare. Ogni
tentativo di accensione deve essere il
più breve possibile per preservare la
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-8
2
3
4
567
8
9
HAUT2711
NOTA
Filtro aria e filtro cinghia trapezoidale
Il filtro aria di questo modello è dotato di una cartuccia monouso di carta con rivestimento d’olio, che non va pulita con ari a com-
pressa per evitare di danneggiarla.
Si deve sostituire l’elemento filtrant e ed eseguire l’assistenza del filtro cinghia trapezoidale più frequentemente se si util izza il mez-
zo in zone molto umide o polverose.
Manutenzione del freno idraulico
Dopo il disassemblaggio della pompa freno e della pinza, cambiare sempre il liquido. Controllare regolarmente il livello del l iquido
freni e riempire il serbatoio secondo necessità.
Ogni due anni sostituire i componenti interni della pompa freno e della pinza, e cambiare il liquido freni. Sostituire il tubo freno ogni quattr o anni e se è fessurato o danneggiato.
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-18
2
3
4
567
8
9
HAU21402
Gioco valvoleIl gioco valvole cambia con l’utilizzo del
mezzo, provocando un rapporto scorretto di
miscelazione di aria/carburante e/o rumoro-
sità del motore. Per impedire che ciò acca-
da, fare regolare il gioco valvole da un
concessionario Yamaha ag li intervalli speci-
ficati nella tabella della manutenzione perio-
dica e lubrificazione.
HAU21879
PneumaticiI pneumatici sono l’unico punto di contatto
tra il veicolo e la strada. La sicurezza in tutte
le condizioni di guida dipende da un’area di
contatto con la strada relativamente picco-
la. Pertanto, è fondamentale mantenere
sempre i pneumatici in buone condizioni e
sostituirli agli intervalli adeguati con pneu-
matici secondo specifica.
Pressione pneumatici
Controllare sempre e, se necessario, rego-
lare la pressione pneumatici prima di met-
tersi in marcia.
AVVERTENZA
HWA10504
L’utilizzo di questo veicolo con una
pressione pneumatici scorretta può pro-
vocare infortuni gravi o il decesso a se-
guito della perdita del controllo.
Controllare e regolare la pressione
pneumatici a freddo (ossia quando
la temperatura dei pneumatici è
uguale alla temperatura ambiente).
Si deve regolare la pressione pneu-
matici in funzione della velocità di
marcia e del peso totale del pilota,
del passeggero, del carico e degli
accessori omologati per questomodello.AVVERTENZA
HWA10512
Non sovraccaricare mai il veicolo. L’uti-
lizzo di un veicolo sovraccarico può pro-
Pressione pneumatici (misurata a
pneumatici freddi): 90 kg (198 lb):
Anteriore:200 kPa (2.00 kgf/cm
2, 29 psi)
Posteriore:
200 kPa (2.00 kgf/cm2, 29 psi)
90 kg - Carico massimo: Anteriore:
200 kPa (2.00 kgf/cm2, 29 psi)
Posteriore: 225 kPa (2.25 kgf/cm2, 33 psi)
Carico massimo*: 160 kg (353 lb)
* Peso totale del conducente, del pas-
seggero, del carico e degli accessori
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-19
1
2
3
4
56
7
8
9
vocare incidenti.
Controllo dei pneumatici
Controllare sempre i pneumatici prima di
ogni utilizzo. Se la profondità battistrada
centrale è scesa al limite secondo specifica,
se ci sono chiodi o frammenti di vetro nel
pneumatico, o se il fianco è fessurato, fare
sostituire immediatamente il pneumatico da
un concessionario Yamaha.NOTAI limiti di profondità battistrada possono dif- ferire da nazione a nazione. Rispettare
sempre le disposizioni di legge della nazio-
ne d’impiego.
Informazioni sui pneumatici
Questo modello è equipaggiato con pneu-
matici senza camera d’aria.
I pneumatici invecchiano, anche se non
sono stati utilizzati o se sono stati utilizzati
solo occasionalmente.
La presenza di cre-
pe sul battistrada e sulla gomma dei fianchi,
talvolta accompagnata dalla deformazione
della carcassa, sono un segno evidente
dell’invecchiamento. I pneumatici vecchi e
invecchiati devono essere controllati da
gommisti specializzati per appurare l’idonei-
tà a proseguirne l’uso.
Dopo prove approfondite, la Yamaha Motor
Co., Ltd. ha approvato per questo modello
soltanto i pneumatici elencati di seguito.
AVVERTENZA
HWA10472
Fare sostituire i pneumatici ecces-
sivamente consumati da un con-
cessionario Yamaha. Oltre ad
essere illegale, l’utilizzo del veicolo
con pneumatici eccessivamente
usurati riduce la stabilità di marcia e
può provocare la perdita del con-
trollo del mezzo.
Consigliamo di affidare la sostitu-
zione di tutte le parti in relazione
alle ruote ed ai freni, compresi i
pneumatici, ad un concessionario
Yamaha, che possiede le cono-
scenze tecniche e l’esperienza ne-
cessarie.
Marciare a velocità moderate dopo
il cambio di un pneumatico, per per-
mettere alla superficie del pneuma-
tico di “rodarsi”, in modo da poter
1. Profondità battistrada
2. Fianco del pneumaticoProfondità battistrada minima (ante-
riore e posteriore): 1.6 mm (0.06 in)ZAUM00**
1
2
Pneumatico anteriore: Dimensioni: 120 / 70 - 13 M/C 53P
Produttore/modello:
KENDA / K703F
Pneumatico posteriore: Dimensioni:
130 / 70 - 13 M/C 57P
Produttore/modello: KENDA / K703
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-29
1
2
3
4
56
7
8
9
HAU24051
Sostituzione della lampadina del
faroFare sostituire la lampadina del faro e, se
necessario, fare eseguire la regolazione del
faro da un concessionario Yamaha.
HAU24182
Lampada biluce fanalino/stopQuesto modello è equipaggiato con una
lampada biluce fanalino/stop a LED.
Se la lampada biluce fanalino/stop non si
accende, farla controllare da un concessio-
nario Yamaha.
Fusibili secondo specifica:
Fusibile illuminazione: 15.0 A
Fusibile dell’impianto di segnalazio-
ne:
7.5 A× 2
Fusibile dell’accensione:
7.5 A
Fusibile di backup: 7.5 A
8-1
1
2
3
4
5
6
78
9
CARATTERISTICHE TECNICHE
HAU5091K
Dimensioni:Lunghezza totale:2030 mm (79.9 in)
Larghezza totale: 715 mm (28.1 in)
Altezza totale: 1295 mm (51.0 in)
Altezza alla sella:
795 mm (31.3 in)
Passo: 1405 mm (55.3 in)
Distanza da terra: 93 mm (3.66 in)
Raggio minimo di sterzata:
2100 mm (82.7 in)Peso:Peso in ordine di marcia:148 kg (326 lb)Motore:Tipo di motore:4 tempi, raffreddato a liquido, monoalbero a
camme in testa SOHC
Disposizione dei cilindri: Monocilindro
Cilindrata: 125 cm
3
Alesaggio × corsa:
52.0 × 58.7 mm (2.05 × 2.31 in)
Rapporto di compressione: 11.0 : 1
Sistema di avviamento: Avviamento elettrico
Sistema di lubrificazione:
A carter umido
Olio motore:Tipo:SAE 10W-40
Gradazione dell’olio motore consigliato: API service tipo SG o superiore/JASO MA
o MB
*Quantità di olio motore: Cambio olio periodico:
0.95 L (1.00 US qt, 0.84 Imp.qt)Olio della trasmissione finale:Tipo:Olio motore SAE 10W-30 tipo SE
Quantità:
0.20 L (0.21 US qt, 0.18 Imp.qt)Impianto di raffreddamento:Capacità serbatoio liquido refrigerante (fino al
livello massimo):0.25 L (0.26 US qt, 0.22 Imp.qt)
Capacità del radiatore (tutto il circuito compre-
so): 0.56 L (0.59 US qt, 0.49 Imp.qt)
Filtro dell’aria:Elemento del filtro dell’aria:
Elemento di carta rivestito d'olioCarburante:Carburante consigliato:Benzina normale senza piombo
Capacità del serbatoio carburante:
7.4 L (1.96 US gal, 1.63 Imp.gal)Iniezione carburante:*Corpo farfallato:Sigla di identificazione:52S1 01Candela/-e:Produttore/modello:
NGK / CPR8EA
Distanza elettrodi: 0.8–0.9 mm (0.031–0.035 in)Frizione:Tipo di frizione:
A secco, centrifuga automaticaTrasmissione:Rapporto di riduzione primaria:1.000
Trasmissione finale:
Ad ingranaggi
Rapporto di riduzione secondaria: 8.787 (45 / 13 × 33 / 13)
Tipo di trasmissione: A cinghia trapezoidale, automaticaParte ciclistica:Tipo di telaio:Scocca posteriore
Angolo di incidenza: 26.00 grado
–20 –10 0 1020 30 40 50 C
10 30 50 70 90 110
0 130 F
SAE 10W-30
SAE 15W-40SAE 20W-40SAE 20W-50
SAE 10W-40SAE 10W-50