Page 225 of 416

223
308_it_Chap06_securite_ed01-2015
Seggiolini ISOFIX per bambini raccomandati da PEUGEOT
Seguire le istruzioni di montaggio dei seggiolini per bambini indicate sull'opuscolo di montaggio del fabbricante del seggiolino stesso."RÖMER Baby- Safe Plus e sua base Baby- Safe Plus ISOFIX" (classe di misura : E
)
Gruppo 0+ : dalla nascita a 13 kg
Si colloca "spalle verso la strada" con una base ISOFIX che si aggancia agli anelli A .
La base comporta un'asta, regolabile in altezza, che si appoggia sul pianale del veicolo.
Questo sedile può essere fissato mediante una cintura di sicurezza. In questo caso, solo la
scocca è utilizzata e agganciata al sedile del veicolo mediante la cintura di sicurezza a tre punti.
Baby P2C Midi e sua base ISOFIX (classi di misura : D, C, A , B, B1 )
Gruppo 1 : da 9 a 18 kg
Si colloca "spalle verso la strada" mediante una base ISOFIX che si aggancia agli anelli A .
La base comporta un'asta, regolabile in altezza, che si appoggia sul pianale del veicolo. Questo seggiolino per bambini può essere utilizzato anche nel "senso di marcia". Questo seggiolino non può essere fissato mediante una cintura di sicurezza.
Si raccomanda di utilizzare il sedile rivolto "spalle verso la strada" fino ai 3 anni di età del bambino.
6
Sicurezza
Page 226 of 416

224
308_it_Chap06_securite_ed01-2015
Questo seggiolino per bambini può anche essere utilizzato sui sedili non equipaggiati di ancoraggi ISOFIX.
In questo caso, è obbligatoriamente assicurato al sedile del veicolo mediante la cintura di sicurezza a tre punti.
Regolare il sedile anteriore del veicolo affinché i piedi del bambino non tocchino lo schienale.RÖMER Duo
Plus ISOFIX (classe di dimensione B1 )
Gruppo 1: da 9 a 18 kg
Si colloca nel senso di marcia.
Si aggancia agli anelli A , all'anello B, chiamato Top Tether, con una cinghia alta.
3 posizioni d'inclinazione della scocca : posizione seduta, di riposo e sdraiata.
FAIR G 0/1 S e sua base RWF B ISOFIX (classe di misura C)
Gruppo 0+ e 1
: dalla nascita fino a 18 kg
Si colloca "spalle verso la strada".
Si installa su una base ISOFIX che si aggancia agli anelli A .
6
posizioni d’inclinazione della scocca.
Utilizzare la base ISOFIX spalle verso la strada (RWF) di tipo B.
Questo seggiolino può anche essere utilizzato in posizione "viso verso la strada" sui sedili non equipaggiati di ancoraggi ISOFIX.
In questo caso, la scocca è obbligatoriamente agganciata al sedile del veicolo mediante la cintura di sicurezza a tre punti.
Seguire le indicazioni di montaggio dei seggiolini riportate nelle istruzioni fornite dal produttore del seggiolino.
Sicurezza
Page 227 of 416

225
308_it_Chap06_securite_ed01-2015
Ubicazione dei seggioli ISOFIX per bambini
In conformità con la regolamentazione europea, questa tabella indica le possibili collocazioni dei seggiolini ISOFIX per bambini sui sedili equipaggiati
di ancoraggi ISOFIX all'interno del veicolo.
Nei seggiolini per bambini ISOFIX universali e semiuniversali, la classe di misura ISOFIX del seggiolino per bambini, definita da una lettera compresa
tra A e G, è riportata sul seggiolino accanto al logo ISOFIX.
Peso del bambino / età indicativa
Inferiore a 10
kg
(gruppo 0)
Fino a circa 6
mesiInferiore a 10
kg
(gruppo 0)
Inferiore a 13
kg
(gruppo 0+)
Fino a circa 1
annoDa 9
a 18 kg (gruppo 1)
Da 1
a 3 anni circa
Tipo di seggiolino ISOFIX per bambini Navicella"schienale
verso la strada" "schienale
verso la strada" "nel senso di marcia"
Classe di misura ISOFIX F G C D E C D A B B1
Sedile passeggero anteriore Non ISOFIX
Berlina
Sedili posteriori laterali IL- SU
(1+2) IL- SU
(3) IL- SU
(1) IL- SU
(3) IL- SU
(1) IUF
IL- SU
Sedile posteriore centrale Non ISOFIX
SW
Sedili posteriori laterali IL- SU
(1+2) IL- SU
(3) IL- SU
(1) IL- SU
(3) IL- SU
(1) IUF
IL- SU
Sedile posteriore centrale Non ISOFIX
6
Sicurezza
Page 228 of 416

226
308_it_Chap06_securite_ed01-2015
I UF: sedile adatto alla collocazione di un
seggiolino per bambini I sofix Universale,
"nel senso di marcia" che si fissa con la
cinghia alta.
IL- SU:
s
edile adatto alla collocazione di un
seggiolino I sofix Semi-Universale,
ov vero:
-
"
schienale verso la strada" equipaggiato di
cinghia alta o di sostegno,
-
"
nel senso di marcia" dotato di sostegno,
-
u
na navicella dotata di cinghia alta o di
sostegno. Per agganciare la cinghia alta,
consultare la rubrica "Fissaggi ISOFIX".
(1)
s postare in avanti il sedile anteriore senza
rialzo di 1 tacca dalla posizione metà corsa
della regolazione longitudinale. Il sedile
con regolazione in altezza deve essere
alzato al massimo.
(2)
l
'ubicazione della culla su un sedile laterale
occupa gli altri due sedili posteriori.
(3)
i
l sedile con regolazione in altezza deve
essere regolato in altezza massima.
Spostare in avanti il sedile anteriore senza
regolazione in altezza di 5
tacche, dalla
posizione metà corsa della regolazione
longitudinale. Togliere e riporre l'appoggiatesta prima
di collocare un seggiolino per bambini
su un sedile passeggero.
Ricollocare l'appoggiatesta una volta
rimosso il seggiolino per bambini.
Sicurezza
Page 229 of 416

227
308_it_Chap06_securite_ed01-2015
Seggiolini per bambiniInstallazione di un rialzo
Consigli sui seggiolini per bambini
La regolamentazione sul trasporto dei
bambini sul sedile del passeggero anteriore
è specifica per ogni Paese. Consultare la
legislazione in vigore nel proprio Paese o nel
Paese in cui si guida.
Quando si colloca un seggiolino per bambini
"con schienale rivolto alla strada" sul sedile
anteriore, disattivare l'airbag frontale del
passeggero. Altrimenti il bambino rischia
ferite gravi o addirittura mortali in caso di
attivazione dell'airbag.
Per un'installazione ottimale del seggiolino
per bambini "nel senso di marcia", verificare
che il suo schienale sia il più vicino possibile
allo schienale del sedile del veicolo, cioè a
contatto, se possibile.
Se si deve rimuovere l'appoggiatesta, prima
di installare il seggiolino con schienale su un
sedile del passeggero.
Accertarsi che l'appoggiatesta sia ben
collocato o agganciato per evitare che
diventi pericoloso in caso di brusca frenata.
Ricollocare l'appoggiatesta una volta
rimosso il seggiolino per bambini.
Un'errata installazione del seggiolino
per bambini nel veicolo compromette la
protezione del bambino in caso di collisione.
Verificare che la cintura di sicurezza o il
dispositivo non siano sotto al seggiolino,
rischio di destabilizzarlo.
Ricordarsi di allacciare le cinture di
sicurezza o le cinghie dei seggiolini per
bambini l imitando al massimo il gioco
rispetto al corpo del bambino, anche per
percorsi di breve durata.
Per l'installazione del seggiolino con la
cintura di sicurezza, verificare che questa
sia ben tesa sul seggiolino e che trattenga
saldamente il seggiolino sul sedile del
veicolo. Se il sedile del passeggero
è regolabile, spostarlo in avanti, se
necessario.
Sui sedili posteriori, lasciare sempre uno
spazio sufficiente tra il sedile anteriore e :
-
i
l seggiolino "spalle verso la strada",
-
i p
iedi del bambino seduto su un
seggiolino "viso verso la strada".
Per fare ciò, spostare in avanti il sedile
anteriore e, se necessario, raddrizzare
anche lo schienale.
Bambini sui sedili anteriori
La parte toracica della cintura di sicurezza
deve essere posizionata sulla spalla del
bambino senza toccare il collo.
Verificare che la parte addominale della
cintura di sicurezza passi sopra le cosce del
bambino.
PEUGEOT raccomanda di utilizzare un
rialzo con schienale, dotato di una guida per
cintura a livello della spalla.
Per ragioni di sicurezza, non lasciare :
-
u
no o più bambini soli e senza
sorveglianza nel veicolo,
-
u
n bambino o un animale in un veicolo
esposto al sole, con i vetri chiusi,
-
l
e chiavi a portata di mano dei bambini
all'interno del veicolo.
Per impedire l'apertura accidentale delle
porte, utilizzare il dispositivo "Sicurezza
bambini".
Non aprire i vetri posteriori per più di un
terzo.
Per proteggere i bambini più piccoli dai raggi
del sole, fissare delle tendine parasole ai
vetri posteriori.
6
Sicurezza
Page 230 of 416
228
308_it_Chap06_securite_ed01-2015
Sicurezza bambini
Questo dispositivo meccanico permette d'impedire l'apertura della porta posteriore con il comando
interno.
Il comando si trova sulla battuta di ogni porta posteriore e la chiusura centralizzata è indipendente
per ciascuna porta.
Bloccaggio
F Con la chiave integrata, ruotare il comando fino in battuta :
-
v
erso sinistra sulla porta posteriore
sinistra,
-
v
erso destra sulla porta posteriore
destra.
Sbloccaggio
F Con la chiave integrata, ruotare il comando fino in battuta :
-
v
erso destra sulla porta posteriore
sinistra,
-
v
erso sinistra sulla porta posteriore
destra.
Sicurezza
Page 231 of 416

229
308_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2015
Il kit si trova nel contenitore portaoggetti situato
sotto al pianale del bagagliaio. Sistema completo, costituito da un
compressore e da un prodotto di riempimento
incorporato, che consente una riparazione
temporanea del pneumatico per consentire di
recarsi all'officina più vicina.
È destinato a riparare la maggior parte delle
forature che potrebbero compromettere il
pneumatico, localizzate sul battistrada o sulla
spalla del pneumatico.
Kit di riparazione provvisoria pneumatici
Accesso al kitElenco dell'attrezzatura
Questi attrezzi sono specifici per il
veicolo, e possono variare in funzione
dell'equipaggiamento. Non devono essere
utilizzati per altri scopi.
1.
C
ompressore 12
V.
C
ontiene un prodotto di riempimento per
riparare temporaneamente la ruota e di
regolare la pressione del pneumatico.
2.
A
nello per il traino.
V
edere rubrica "Traino". La pressione di gonfiaggio dei pneumatici è
indicata su questa etichetta.
Il circuito elettrico del veicolo permette
il collegamento del compressore per la
durata necessaria alla riparazione del
pneumatico danneggiato o al gonfiaggio
di un elemento pneumatico con poco
volume.
7
Informazioni pratiche
Page 232 of 416
230
308_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2015
A. Selettore di posizione "Riparazione" o "Gonfiaggio".
B.
I
nterruttore acceso "I" / spento "O".
C.
T
asto di gonfiaggio.
D.
M
anometro (in bar e p.s.i.).
E.
V
ano comprendente :
-
u
n cavo con adattatore per presa 12 V,
-
v
ari adattatori di gonfiaggio per
accessori, tipo palloni, pneumatici di
bicicletta...
Descrizione del kit
F. Cartuccia di prodotto di riempimento.
G. T ubo bianco con tappo per la riparazione.
H.
T
ubo nero per il gonfiaggio.
I.
E
tichetta autoadesiva promemoria velocità. L'etichetta promemoria velocità I
deve
essere incollata sul volante per ricordare
che è presente una ruota ad utilizzo
temporaneo.
Non superare la velocità di 80
km/h
quando si guida in presenza di un
pneumatico riparato con questo tipo di kit.
Informazioni pratiche