Page 153 of 416

151
308_it_Chap04_conduite_ed01-2015
Quando il regolatore di velocità attivo si mette in pausa automaticamente, la sua riattivazione sarà possibile solo se tutte le condizioni di sicurezza
saranno nuovamente presenti. Il messaggio "Attivazione rifiutata, condizioni non adatte" appare fintanto che la riattivazione sarà impossibile.
Se le condizioni lo permettono, si raccomanda di riattivare la funzione premendo i tasti 2
(
SET+) o 3
(
SET-) salvando la velocità attuale come
nuova velocità d'impostazione piuttosto che premendo il tasto 4
(
attivazione/pausa) che riattiverebbe la funzione con la velocità d'impostazione
precedente e che potrebbe essere lontana dalla velocità attuale.
Pittogramma
Visualizzazione sul
quadro strumentiMessaggio
associato
Commenti
"VELOCITÀ
R EG O L ATA" Quando la velocità regolata raggiunge il suo limite di regolazione (velocità di
impostazione - 30
km/h), la velocità regolata lampeggia insieme al valore di velocità
di impostazione per segnalare che la disattivazione automatica della funzione è
imminente.
"Regolatore di velocità
in pausa". Se il sistema supera il limite di regolazione della velocità che gli è possibile e in
assenza di reazione da parte del guidatore (attivazione dell'indicatore di direzione,
cambio di corsia, diminuzione della velocità del veicolo), si mette automaticamente
in pausa.
La visualizzazione del messaggio di disattivazione è accompagnata da un segnale
sonoro.
4
Guida
Page 154 of 416

152
308_it_Chap04_conduite_ed01-2015
Il campo di regolazione è limitato ad uno scarto
massimo di 30 km/h tra la velocità impostata e
quella del veicolo che precede.
Oltre, il sistema si mette in pausa se la distanza
di sicurezza diminuisce.
Il regolatore di velocità attivo utilizza
unicamente il freno motore per rallentare. Di
conseguenza il veicolo rallenta lentamente,
come al rilascio del pedale dell'acceleratore.
Il sistema si mette in pausa automaticamente :
-
s
e il veicolo che lo precede rallenta troppo
bruscamente, e se il guidatore non frena,
-
s
e un veicolo s'inserisce tra il proprio e il
veicolo che precede,
-
s
e il sistema non riesce a rallentare a
sufficienza per continuare a mantenere la
distanza di sicurezza, ad esempio in caso
di discesa ripida.
Limiti di funzionamento
Il campo di visione del radar è relativamente
stretto, quindi è possibile che il sistema non
possa rilevare :
Il regolatore di velocità non prende in conto :
-
i v
eicoli fermi,
-
i v
eicoli marcianti in senso contrario.
-
i v
eicoli con larghezza ridotta, come ad
esempio le moto,
-
i v
eicoli sfalsati nella corsia, -
i v
eicoli che entrano in curva,
-
i v
eicoli che cambiano corsia in ritardo.
Guida
Page 155 of 416

153
308_it_Chap04_conduite_ed01-2015
In caso di malfunzionamento del regolatore
di velocità attivo, si è avvertiti da un segnale
sonoro e dalla visualizzazione del messaggio
"Anomalia delle funzioni di assistenza alla
gui da".
Far verificare il sistema dalla rete PEUGEOT o
da un riparatore qualificato.Quando la regolazione è attiva,
prestare attenzione se si tiene premuto
uno dei tasti di modifica della velocità
programmata : ciò potrebbe provocare
un cambiamento molto repentino della
velocità del veicolo.
Non utilizzare il regolatore di velocità
attivo su strada scivolosa o con traffico
intenso.
In caso di discesa ripida, il regolatore di
velocità non potrà impedire al veicolo di
superare la velocità programmata.
In caso di salita ripida o di traino, la
velocità programmata potrà non essere
raggiunta o mantenuta.
Anomalia di funzionamento
Il funzionamento del radar, situato
nel paraurti anteriore, potrebbe
essere disturbato in alcune condizioni
climatiche, ad esempio : accumulo di
neve, ghiaccio, fango, ...
Pulire il paraurti anteriore rimuovendo la
neve, il fango, ...
L’utilizzo di tappetini non omologati da
PEUGEOT può ostacolare il funzionamento del
regolatore di velocità attivo.
Per evitare rischi di bloccaggio dei pedali :
-
p
restare attenzione al corretto fissaggio
del tappetino,
-
n
on sovrapporre mai più tappetini.
4
Guida
Page 156 of 416

154
308_it_Chap04_conduite_ed01-2015
Visualizzazione della distanza tra veicoli
Mediante un radar situato nella parte anteriore
del veicolo, questa funzione aiuta il guidatore
a rispettare la distanza di sicurezza da tenere
tra il suo veicolo e quello che lo precede,
visualizzando istantaneamente la distanza sul
quadro strumenti.
Si tratta dell'intervallo di tempo, espresso
in secondi, che separa due veicoli che si
seguono. Il valore di sicurezza raccomandato è
di 2 secondi circa : attenersi alla legislazione o
alle raccomandazioni del codice della strada in
vigore nel proprio Paese.Attivazione / Disattivazione*
F Premere questo pulsante, la spia si accende.
La misura è visualizzata a titolo
informativo : il sistema non agisce sul
veicolo.
Questa funzione non sostituisce, in
alcun caso, l'attenzione del guidatore
che deve avere sempre il controllo del
veicolo.
La funzione non è concepita per essere
utilizzata in città e neppure in condizioni
di guida dinamica (curve, accelerazioni,
brusche frenate …) ma quando le
condizioni di guida sono stabili. La funzione è attiva in un campo di
velocità compreso tra 70
e 150
km/h.
I veicoli in sosta e le biciclette o i
motorini non sono rilevati.
La funzione visualizza i valori della
distanza tra veicoli compresi tra
3
secondi e 0,5
secondi.
Oltre i 0,5
secondi, il valore visualizzato
è mantenuto a questo livello, anche se
la distanza reale tra veicoli è inferiore. Lo stato della funzione è memorizzato allo
spegnimento del motore. L'attivazione della funzione si effettua mediante
il menu "
Aiuti alla guida ", a motore avviato.
* Secondo la versione.
Condizioni di visualizzazione
Il regolatore di velocità attivo non deve essere
selezionato (appariranno le informazioni del
regolatore di velocità attivo al posto di quelle
della distanza tra veicoli).
Guida
Page 157 of 416
155
308_it_Chap04_conduite_ed01-2015
Se le condizioni di velocità sono rispettate, sul quadro strumenti appare il pittogramma.
Visualizzazioni
Pittogramma Messaggio associatoCommenti
Nessun veicolo rilevato dal radar.
Un veicolo rilevato ma la distanza tra veicoli è superiore a 3
secondi. Nessun valore
visualizzato.
Un veicolo rilevato. La distanza tra veicoli è inferiore o uguale a 3
secondi. Il valore minimo
visualizzato è di 0,5
secondi, anche se la distanza reale tra veicoli è inferiore.
4
Guida
Page 158 of 416
156
308_it_Chap04_conduite_ed01-2015
Pittogramma Messaggio associatoCommenti
"SISTEMA NON ATTIVO:
Velocità non adatta" Se la velocità del veicolo è al di fuori del campo di funzionamento.
In caso di velocità non adatta, appare un messaggio finché la velocità non è conforme (oltre
i 70
km/h oppure oltre i 150 km/h circa. Tuttavia, in fase di decelerazione, la funzione si
disattiva al superamento dei 45
km/h).
SISTEMA NON ATTIVO:
Visibilità ridotta Il sistema andrà in stand-by automaticamente se il sensore non rileva correttamente il
veicolo precedente (condizioni meteorologiche molto difficili, sensore regolato male, ecc.).
Guida
Page 159 of 416

157
308_it_Chap04_conduite_ed01-2015
Il veicolo che precede può, in certe condizioni,
non essere rilevato, come ad esempio :
-
i
n curva,
-
c
ambiando corsia,
-
s
e è fuori dalla portata del sensore (raggio
massimo : 100
m circa).
Limiti di funzionamento
In caso d'anomalia del sistema,
questa spia appare accompagnata
da un messaggio.
Anomalia
di funzionamento
Far verificare il sistema dalla rete PEUGEOT o
da un riparatore qualificato.Al primo utilizzo dopo la riparazione
del sistema, potrebbe apparire un
messaggio indicante che il sistema
è in corso d'inizializzazione. La
funzione non è disponibile. Non
appena il messaggio sparisce il
sistema è nuovamente operativo. Se
il messaggio non sparisce, rivolgersi
alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato. Il funzionamento del radar, situato
nel paraurti anteriore, potrebbe
essere disturbato in alcune condizioni
climatiche, ad esempio : accumulo di
neve, ghiaccio, fango, ...
Pulire il paraurti anteriore rimuovendo la
neve, il fango, ...
4
Guida
Page 160 of 416
158
308_it_Chap04_conduite_ed01-2015
Allarme rischio urto e frenata automatica d'emergenza
Allarme rischio urto
L’allarme rischio urto può essere attivato o
disattivato dal guidatore.
A partire dalla seconda schermata del menu
"Aiuti alla guida " :
F
S
elezionare il menu " Parametraggio
veicolo ".
F
S
puntare la riga " Allarme rischio
collisione " e frenata autom . e
confermare.
Questo sistema è concepito per
migliorare la sicurezza di guida.
Spetta al guidatore sorvegliare in
permanenza lo stato del traffico,
valutare la distanza e la velocità degli
altri veicoli.
Il sistema d'allerta rischio urto non
sostituisce l'attenzione del guidatore. Questo sistema funziona a partire da
30
km/h, unicamente con veicoli o moto
che procedono nello stesso senso e
non rileva gli oggetti fermi. Nella parte
anteriore del veicolo è situato un radar.
Sistema che permette di prevenire il guidatore
che il suo veicolo rischia di urtare il veicolo che
lo precede.
Guida